Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Telemetria Sospensioni Senza Spendere 2000 Euro!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Archimede View Post
    Visto che i prezzi sono quelli I2M, anche se il costo dei potenziometri ? uguale per AIM (anche un filo maggiore), maggiore ancora per GET etc... mi permetto una considerazione:

    Fai una cosa, prendi il prezzo del tuo "fornitore", ovviamente con fattura, niente sottobanco.. poi mettici il costo del connettore, poi mettici il ricavo del distributore in quanto nessuna ditta del settore motorsport li produce quindi li acquista e i loro distributori vogliono rivenderli per dare un servizio completo al cliente.. quindi non lo puoi non mettere il ricarico del negozio finale ce ti vende il sistema (il meccanico per intenderci).

    Cosa manca? ahh gi? giusto, uno fa tutto sto cinema per guadagnarci qualcosa, specialmente se esce di tot mila euro per avere un prezzo umano..

    ecco fai tutti i conti se ti viene anche solo 20-30 euro meno ti prego di mandarmi un PM su dove posso comprarli visto che a me di guadagnare su quello che non faccio io non interessa nulla.

    Se riesci fa fare il tuo sistema sono iper contento per te, per? ogni volta che qualcuno apre post di questo tipo la premessa ? sempre "visto che sono ladri me lo faccio"...
    no, permettimi, la premesse ?: visto che io non devo tenere in piedi un azienda, non devo offrire servizio post vendita, non devo pagare le tasse, posso fare tutto in nero, non devo certificare nulla, se non funziona amen tanto lo faccio per divertimento,credo che le varie funzioni che hanno gli altri sistemi non mi servano, posso reciclare il lavoro altrui...ALLORA mi costa meno.


    Mi scuso per lo sfogo ma spesso sul forum ho visto le stesse "frasi" per un po' tutto..come se la professionalit? , l'R&D non avesse un costo...

    in italia si fa la ricerca e il design, in cina copiano e gli italiani sono i ldadri solo perch? (brutti cattivi!) ci devono pagare le tasse ad esempio...
    tranquillo, TUTTO il tuo ragionamento non fa una piega, anzi!

    Lo facessi a lavoro e per lavoro, e sostenendo i costi R&D di un ing. della mia ditta, non lo farei mai!!

    e infatti la premessa ? proprio questa!!!: visto che con questo prodotto non devo tenere in piedi un azienda, lo faccio da privato e appassionato di moto e pista, credo che le varie funzioni che hanno gli altri sistemi non mi servano, i pezzi li compro comunque alla produzione ...ALLORA mi costa meno...

    POI ci sono anche file di meccanici e tecnici che hanno problemi di interpretazione dei dati uscenti da un AIM, un JET ecc.

    A me interessa un logger semplicissimo che mi permetta di lavorare e interpretare molto semplicemente i dati....

    Comment


    • Font Size
      #17
      A4 del 2001... perch??

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Archimede View Post
        A4 del 2001... perch??
        era solo una battutta

        ? che oramai piangete tutti, sembra che lo facciate per la gloria!

        senza offesa!

        Comment


        • Font Size
          #19
          Guarda che io collaboro con la I2M ma sono un ricercatore universitario... se volessi veramente piangere basterebbe mettere il mio curriculum e sotto il mio stipendio

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Archimede View Post
            Guarda che io collaboro con la I2M ma sono un ricercatore universitario... se volessi veramente piangere basterebbe mettere il mio curriculum e sotto il mio stipendio
            bh? allora scambiamoceli come le figurine, cosi ci facciamo due risate insieme!!!!!!










            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Archimede View Post
              Guarda che io collaboro con la I2M ma sono un ricercatore universitario... se volessi veramente piangere basterebbe mettere il mio curriculum e sotto il mio stipendio
              non lamentarti c'? chi sta peggio di te; cio? con un bel curriculum, ma senza lavoro

              Comment


              • Font Size
                #22
                Le prime indicazioni (un distributore italiano) mi dicono che a 260 trovo i potenziometri lineari che monta la Ducati e la Yamaha in MotoGP!!!

                ora vediamo se trovo qualcosa di discreto a prezzo....

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  forza ragazzi, non lamentatevi, verranno tempi migliori, tutta colpa della crisi.
                  Come potete vedere in ferie non ci va pi? nessuno e noi siamo qui a discutere di cose essenziali

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    inviato due volte
                    Last edited by omarMT01; 31-08-10, 12:00.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      segno interessatissimo,ma qualcosa anche per pressione pompa freno?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by ONY View Post
                        segno interessatissimo,ma qualcosa anche per pressione pompa freno?

                        ora partiamo con una logger per uno o due potenziometri (forcella e volendo mono..), poi vedremo quanta gente ? interessata e dove si va a finire con i costi..

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          bello il progetto sembra interessante... sarebbe carino loggare i segnali della centralina originale (velocità, temperature, apertura farfalla) insieme ai valori dei due potenziometri... Se butti giù un po' la parte elettronica e la condividi vorrei studiarmela un po' (un po' di basi le ho)

                          Mi piacerebbe molto il Dasy di Archimede ma al momento non c'è il budget e visto che sarebbe solo per giocare un po' diventa un giochino costoso Magari un giorno però Ricordo quando c'erano le prime prove per il solo cronometro I2m qui sul forum... anni orsono!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Archimede View Post
                            Guarda che io collaboro con la I2M ma sono un ricercatore universitario... se volessi veramente piangere basterebbe mettere il mio curriculum e sotto il mio stipendio

                            Ho visto per bene le funzionalit? della Dasy 6 di I2M e devo dire che a 500 euro di listino ha fatto veramente un software degno!

                            Per quanto riguarda i sensori vari, ho trovato i potenziometri lineari che usano loro a prezzo molto interessante...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Adri per? i 2 Sensori servono a Poco

                              Come minimo andrebbero abbinati a :
                              - Sensore Pressione Impianto Frenante ... per sapere quanto Freni
                              - Sensore sulle Farfalle dell'Iniezione ... per sapere quanto dai Gas
                              - Modulo GPS ... per sapere dove sei, Velocit? e Forze G (+e-)
                              - Utile ma non Indispensabile, anche un Inclinometro a 1 o 2 assi

                              Altra cosa ... perch? al posto dei Sensori Lineari, nessuno ha mai pensato di utilizzare i Misuratori di distanza ad Infrarossi ???
                              Sicuro costano una Belinata ... poi NON sono un Ing, e neppure Elettrotecnico ... quindi potrei sbagliare
                              Magari NON sono super Precisi, ma ? proprio sulla Precisione dove, da un lato si Risparmia e dall'altro ci si fanno meno Seghe di Interpretazione

                              Che ? semplicissima se si conoscono le Sospensioni, altrimenti ? come Interpretare Otello senza conoscere la Lirica
                              Si potrebbe anche fare un Software, che Segnala i Problemi dando Consigli per la Soluzione ... basta Sapere Volere ...

                              Infine Io un Aggeggino Semplice ... che utilizza solo i Sensori Sospensioni ... l'avrei in mente ... con pure una certa Utlit? ... ed il prezzo sarebbe solo poco superiore ai soli sensori (penso) ...

                              Certo che se esiste un prodotto Evoluto a 500? ... il risparmio potr? esserci solo sulla Mano d'opera ... se "a tempo perso" = costo zero ... e sulle Tasse


                              PS: Archimede vedi come brutto quando dei Consigli, vengono interpretati solo in maniera Commerciale

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Mr.Molla View Post
                                Adri per? i 2 Sensori servono a Poco

                                Come minimo andrebbero abbinati a :
                                - Sensore Pressione Impianto Frenante ... per sapere quanto Freni
                                - Sensore sulle Farfalle dell'Iniezione ... per sapere quanto dai Gas
                                - Modulo GPS ... per sapere dove sei, Velocit? e Forze G (+e-)
                                - Utile ma non Indispensabile, anche un Inclinometro a 1 o 2 assi

                                Altra cosa ... perch? al posto dei Sensori Lineari, nessuno ha mai pensato di utilizzare i Misuratori di distanza ad Infrarossi ???
                                Sicuro costano una Belinata ... poi NON sono un Ing, e neppure Elettrotecnico ... quindi potrei sbagliare
                                Magari NON sono super Precisi, ma ? proprio sulla Precisione dove, da un lato si Risparmia e dall'altro ci si fanno meno Seghe di Interpretazione

                                Che ? semplicissima se si conoscono le Sospensioni, altrimenti ? come Interpretare Otello senza conoscere la Lirica
                                Si potrebbe anche fare un Software, che Segnala i Problemi dando Consigli per la Soluzione ... basta Sapere Volere ...

                                Infine Io un Aggeggino Semplice ... che utilizza solo i Sensori Sospensioni ... l'avrei in mente ... con pure una certa Utlit? ... ed il prezzo sarebbe solo poco superiore ai soli sensori (penso) ...

                                Certo che se esiste un prodotto Evoluto a 500? ... il risparmio potr? esserci solo sulla Mano d'opera ... se "a tempo perso" = costo zero ... e sulle Tasse

                                Sono d'accordo con te che due sensori servono a poco se per? facciamo una premessa e cio? che vogliamo osservare il comportamento della moto vista nel suo insieme....
                                Ma se cos? fosse, credimi che i 500 euro di listino del Dasy 6 (che nel frattempo sono andato a vedermi) sono davvero una spesa contenuta per un motivo molto semplice:
                                l'hardware per quanto complicato/sofisticato costa poco alla produzione, te lo posso assicurare perch? sono direttore di una azienda che progetta e produce schede elettroniche per tantissime applicazioni.....
                                IL SOFTWARE, invece, necessita di una quantit? di ore di sviluppo che sinceramente o vendi MOLTE centraline oppure devi avere una gran bel margine su ogni centralina venduta...


                                torniamo a noi e alla mia proposta;
                                l'interesse mio ? semplicemente quello di tenere sotto controllo l'assetto della moto durante la corsa, cio? capire quanto sia compressa la forcella mentre si entra e percorre la curva piuttosto che il mono quando si esce in accelerazione come pure nel bel mezzo di un rettifilo...
                                ora capisci che per far questo il costo hardaware dell'elettronica sarebbe 30 euro + montaggio, programmazione ecc (centralina)
                                un p? di incidenza ce l'avrebbe il software per campionare il segnale dei due sensori e registrarlo in una SD card sotto forma di file TXT importabile poi in excel per poi farne dei grafici molto semplici....
                                mica vorrei campionare a 100 hertz, vorrei al massimo 5/10 rilevazioni al secondo... per i due minuti di un giro di pista sparato comparato poi con un filmino del giro preso con telecamera per capirne la posizione....

                                Conclusione: ho trovato due sensori che mi costerebbero 300 euro, molto di pi? del costo della centralina, quindi ora bisogna vedere se interessa a qualcuno questa semplice rilevazione... altrimenti aspetto un p? e prendo una Dasy 6....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X