Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ah ok sorry.... io ho sempre (2 volte ) fatto ad occhio....
la prima volta la quantita di catalizzatore non era sufficiente..
la seconda volta ho aumentato la quantita di cat, ma per i 20 gradi di differenza tra la prima e la seconda volta ho rischiato di lasciarci le dita .....
Comprati una bilancia elettronica che di norma dovrebbe avere la tara.Nei negozi di casalinghi.Se usi la resina epox ? indispensabile.Scusa se mi permetto,se usi la epossidica prendi tutte le precauzioni,cio? maschera veramente efficace e guanti.
Perch? fare a occhio quando con 30?,o anche meno,pigli 'na bilancia da cucina qualsiasi....se c'? chi ce l'ha incorporata negli occhi...sticazzi.
Io personalmente le prime due volte ho fatto a occhio,perch? avevo da fare due cazzatine...ma poi sempre con la bilancia sopratutto d'estate,periodo in cui di catalizzatore ? meglio metterne anche un filino meno per evitare che s'indurisca troppo presto.
Chi mi da consigli su che tipo di bilancia si deve scegliere per iniziare a lavorare la vtr?
accetto consigli
per la vetroresina compra una pompetta dosatore da 1ml (le vendono nei sanitari)...poi catalizzi da 1% (sopra i 25 gradi atmosfera e secco) a 2% adesso che e inverno sotto i 15 gradi con parecchia umidita..la pompetta e facile perche su 1 o 2 dcl premi 1 o 2 volte per fare 1% ecc...altro consigli prendi resine poly gia accellerate cosi ti risparmi una dosatura
...la bilancia si usa solo per resine epossidiche e li ti basta che sia precisa al grammo e rivestila con qualcosa perche senno si sporca e non lavora piu bene..misura bene perche di solito ci sono 1 o 2% di margine errore e se lo superi la epossidica non si indurira mai!!...quella poly lo fara eventualmente
Se usi la resina epox ? indispensabile.Scusa se mi permetto,se usi la epossidica prendi tutte le precauzioni,cio? maschera veramente efficace e guanti.
Quoto....io uso quella "usa e getta" (tr? virgolette perch? la si pu? usare tranquillamente parecchie volte) 3M sia per la resina che per verniciare...funziona perfettamente,pagata 25? in colorificio.
per la vetroresina compra una pompetta dosatore da 1ml (le vendono nei sanitari)...poi catalizzi da 1% (sopra i 25 gradi atmosfera e secco) a 2% adesso che e inverno sotto i 15 gradi con parecchia umidita..la pompetta e facile perche su 1 o 2 dcl premi 1 o 2 volte per fare 1% ecc...altro consigli prendi resine poly gia accellerate cosi ti risparmi una dosatura
...la bilancia si usa solo per resine epossidiche e li ti basta che sia precisa al grammo e rivestila con qualcosa perche senno si sporca e non lavora piu bene..misura bene perche di solito ci sono 1 o 2% di margine errore e se lo superi la epossidica non si indurira mai!!...quella poly lo fara eventualmente
Buono a sapersi....io a prescindere da questo ho sempre usato l'epossidica,quindi facevo bene comunque.
ho usato proprio sett. scorsa la resin. epossidica perche mi sono dilettato a realizzare il parafanghino poast. della mia cbr, una cosa importante, pesare minuziosamente la miscela resina/catalizzatore altrimenti non catalizza e non si indurisce. non ho usato nessuna mascherina anche perche' non puzza per niente, per quanto riguarda la pulizia con acetone viene via bene.
ho usato proprio sett. scorsa la resin. epossidica perche mi sono dilettato a realizzare il parafanghino poast. della mia cbr, una cosa importante, pesare minuziosamente la miscela resina/catalizzatore altrimenti non catalizza e non si indurisce. non ho usato nessuna mascherina anche perche' non puzza per niente, per quanto riguarda la pulizia con acetone viene via bene.
Usa una maschera di quelle buone,tipo quella della 3M.Dammi retta.Non far caso al fatto che non puzza.Io nonostante usassi i guanti di lattice mi sono beccato un'intossicazione.Avevo le mani che sembravo un lebbroso.Ora non posso + toccare le resine.
usa quella della cucina digitale della mamma... poi vedrai che andrai anche tu a comprarla di corsa nuova e quella diventer? la bilancia uffficiale dell'officina
Comment