Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Moto-dinamica in situazioni reali: perch? e percome...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Moto-dinamica in situazioni reali: perch? e percome...

    Allora...siccome i discorsi troppo teNNici e astratti non hanno soddisfatto la mia sete di sapere , metto qui qualche domanda super-for-dummies, nella speranza che i fisici-ingegneri del forum mi rispondano sinteticamente...

    prima domanda che mi viene in mente:

    moto di 100kg e moto da 200kg...a parit? di velocit? di ingresso in curva e gommate uguali ,una ha pi? probabilit? dell'altra di perdere aderenza (allargando la traiettoria)


    corollario: ammettendo che la moto pi? pesante tenda ad allargare la traiettoria o a "rialzarsi" ci sono dei comportamenti atti a "tenerla gi?" (spingi sul semimanubrio, premi sulla pedana interna o esterna a seconda della ruota da caricare di pi? ecc ecc)...questi comportamenti possono -se esagerati- compromettere ancora di pi? la situazione? Esempio...ammettiamo che io spingo TANTISSIMO sul semimanubrio per tenerla gi?...QUALORA incontrassi un dossetto o una buchetta cosa succederebbe?


    domanda due: sto piegando e spingendo sul semimanubrio interno alla curva...questo impedirebbe che l'avantreno prendesse sotto anche a bassa velocit?(fino ai limiti di aderenza della gomma ovviamente)? In pratica ? la mia FORZA che impedisce che lo sterzo si giri?

  • Font Size
    #2
    Originally posted by gabelbrucken View Post
    Allora...siccome i discorsi troppo teNNici e astratti non hanno soddisfatto la mia sete di sapere , metto qui qualche domanda super-for-dummies, nella speranza che i fisici-ingegneri del forum mi rispondano sinteticamente...

    prima domanda che mi viene in mente:

    moto di 100kg e moto da 200kg...a parit? di velocit? di ingresso in curva e gommate uguali ,una ha pi? probabilit? dell'altra di perdere aderenza (allargando la traiettoria)


    corollario: ammettendo che la moto pi? pesante tenda ad allargare la traiettoria o a "rialzarsi" ci sono dei comportamenti atti a "tenerla gi?" (spingi sul semimanubrio, premi sulla pedana interna o esterna a seconda della ruota da caricare di pi? ecc ecc)...questi comportamenti possono -se esagerati- compromettere ancora di pi? la situazione? Esempio...ammettiamo che io spingo TANTISSIMO sul semimanubrio per tenerla gi?...QUALORA incontrassi un dossetto o una buchetta cosa succederebbe?


    domanda due: sto piegando e spingendo sul semimanubrio interno alla curva...questo impedirebbe che l'avantreno prendesse sotto anche a bassa velocit?(fino ai limiti di aderenza della gomma ovviamente)? In pratica ? la mia FORZA che impedisce che lo sterzo si giri?
    Vaaaaaaale, che hai magnato?
    Domanda 1: mal posta, che cazz' vuol dire?!? Per il corollario, se incontri una buca (ammettendo che la ruota si stacchi da terra) si annulla istantaneamente tutto, quindi pi? forte spingi, pi? dovrai essere attento/svelto a togliere pressione dal manubrio e ridarla quando "riatterri" (sperabilmente sulle ruote )

    Domanda 2: s?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Grazie Tora...poi pongo meglio la prima... quindi a parita'di gomme e pilota la moto leggera tendera' a scappare di meno? Quindi meno carico sulle ruote e' sempre meglio?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Val?... che c@zz ti sei mangiato ieri sera per svegliarti con questi incubi????

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Icy24 View Post
          Val?... che c@zz ti sei mangiato ieri sera per svegliarti con questi incubi????
          Il buffet del Magriffe...forse ho esagerato

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by gabelbrucken View Post
            Grazie Tora...poi pongo meglio la prima... quindi a parita'di gomme e pilota la moto leggera tendera' a scappare di meno? Quindi meno carico sulle ruote e' sempre meglio?
            Ipotizzando sospensioni efficienti e gomme dimensionate correttamente, s?. Ve detto per? che, in una certa misura, masse sospese importanti possono aiutare in parte il lavoro della sospensione: in pratica, se una moto, in rapporto al peso della ruota, pesa pi? di un'altra, l'assorbimento della buca sar? migliore, dato che l'inerzia della ruota tender? a spostare meno la moto. Questo vantaggio viene per? ampiamente annullato dal fatto che una moto pesante sar? meno manovrabile, ergo ogni perturbazione sar? pi? difficile da recuperare

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Torakiky View Post
              Ipotizzando sospensioni efficienti e gomme dimensionate correttamente, s?. Ve detto per? che, in una certa misura, masse sospese importanti possono aiutare in parte il lavoro della sospensione: in pratica, se una moto, in rapporto al peso della ruota, pesa pi? di un'altra, l'assorbimento della buca sar? migliore, dato che l'inerzia della ruota tender? a spostare meno la moto. Questo vantaggio viene per? ampiamente annullato dal fatto che una moto pesante sar? meno manovrabile, ergo ogni perturbazione sar? pi? difficile da recuperare
              Spettacolo, grazie!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by gabelbrucken View Post
                Spettacolo, grazie!
                E, 'na meraviglia...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by gabelbrucken View Post
                  prima domanda che mi viene in mente:

                  moto di 100kg e moto da 200kg...a parit? di velocit? di ingresso in curva e gommate uguali ,una ha pi? probabilit? dell'altra di perdere aderenza (allargando la traiettoria)

                  Esempio...ammettiamo che io spingo TANTISSIMO sul semimanubrio per tenerla gi?...QUALORA incontrassi un dossetto o una buchetta cosa succederebbe?

                  domanda due: sto piegando e spingendo sul semimanubrio interno alla curva...questo impedirebbe che l'avantreno prendesse sotto anche a bassa velocit?(fino ai limiti di aderenza della gomma ovviamente)? In pratica ? la mia FORZA che impedisce che lo sterzo si giri?
                  Originally posted by Torakiky View Post
                  Vaaaaaaale, che hai magnato?
                  Domanda 1: mal posta, che cazz' vuol dire?!? Per il corollario, se incontri una buca (ammettendo che la ruota si stacchi da terra) si annulla istantaneamente tutto, quindi pi? forte spingi, pi? dovrai essere attento/svelto a togliere pressione dal manubrio e ridarla quando "riatterri" (sperabilmente sulle ruote )

                  Domanda 2: s?
                  1- Boh! cmq non confondiamo il Carico sull'Asse che dona Grip, con il Peso del Mezzo che viene "Centrifugato"

                  1.1- Si annulla tutto ci? che concerne l'AVANCORSA ... ma la ruota continua Girare

                  2- La tua forza si contrappone a quella di Chiusura, ma non alla quantit? di Chiusura !!!
                  In realt? viene facile pensare che se NON spingi si chiuderebbe di pi?, ma invece si rialzerebbe la piega
                  Cos? tu spingi per tenerla in Piega !!!

                  Tutto ci? per le moto Avancorsico/Tavanate ... dove agisce sia questa Quota (a Chiudere in Curva)
                  Che il mio caro Effetto Giroscopico ... perch? questo c'? sempre !!! (oltre 40kmh)

                  Per le Moto con la M Maiuscola, invece lo sterzo non chiude e tutti sti problemi non Esistono ...
                  Le Spinte sono lievi e in curva non si ? obbligati a spingere ...
                  cos? sulla Buca bisogna solo avere l'accortezza di tenere saldo il manubrio

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Mr.Molla View Post
                    1- Boh! cmq non confondiamo il Carico sull'Asse che dona Grip, con il Peso del Mezzo che viene "Centrifugato"

                    1.1- Si annulla tutto ci? che concerne l'AVANCORSA ... ma la ruota continua Girare

                    2- La tua forza si contrappone a quella di Chiusura, ma non alla quantit? di Chiusura !!!
                    In realt? viene facile pensare che se NON spingi si chiuderebbe di pi?, ma invece si rialzerebbe la piega
                    Cos? tu spingi per tenerla in Piega !!!

                    Tutto ci? per le moto Avancorsico/Tavanate ... dove agisce sia questa Quota (a Chiudere in Curva)
                    Che il mio caro Effetto Giroscopico ... perch? questo c'? sempre !!! (oltre 40kmh)

                    Per le Moto con la M Maiuscola, invece lo sterzo non chiude e tutti sti problemi non Esistono ...
                    Le Spinte sono lievi e in curva non si ? obbligati a spingere ...
                    cos? sulla Buca bisogna solo avere l'accortezza di tenere saldo il manubrio

                    Quotone!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ne approfitto per fare una domanda: conviene sempre caricare l avantreno per avere pi? grip? (magari nella fase di inserimento)
                      Ovvero: caricare l avantreno, o con il corpo o con le geometrie aumenta la forza peso e quindi il grip ma nello stesso tempo aumenta anche la quantit? di peso centripeto che grava sull'anteriore.
                      Sono quindi due effetti contrastanti e volevo sapere perche prevale l aumento di grip. Probabilmente ? perche anche l'effetto centripeto in pi? ha una componente normale alla gomma e che quindi fornisce grip...per? bo, fino a che punto?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Grazie Skid

                        Mala teoricamente la Moto ? "tirata" verso l'esterno dal suo Baricentro
                        Spostare i pesi in avanti esempio del 5% sposter? il Baricentro in avanti del 5%
                        Ma aumenta il Trasferimento di Carico del 10% ... perch? questa ? una sommatoria di fattori ...
                        (numeri per capire, non esatti ...)

                        A mio modo di vedere c'? solo un Motivo per cui si pu? perdere Grip Ant per il "troppo" Peso ...
                        E' che il Pneumatico si deforma Troppo, perdendo le sue caratteristiche !
                        Anche perch? prima di perdere l'Anteriore avresti il Posteriore talmente Scarico, da scivolare come sulla sabbia
                        Quindi il limite di Impuntamento ? dato dal Posteriore e quanto Grippa ... almeno in curva
                        mentre in Frenata anche dal Sostegno della Forka, che se Pakka ? inutile parlare d'altro ...
                        O se si ribalta facilmente idem ... ma sono problemi di Sospensione che Sostiene i Pesi ...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Mr.Molla View Post
                          Grazie Skid

                          Mala teoricamente la Moto ? "tirata" verso l'esterno dal suo Baricentro
                          Spostare i pesi in avanti esempio del 5% sposter? il Baricentro in avanti del 5%
                          Ma aumenta il Trasferimento di Carico del 10% ... perch? questa ? una sommatoria di fattori ...
                          (numeri per capire, non esatti ...)

                          A mio modo di vedere c'? solo un Motivo per cui si pu? perdere Grip Ant per il "troppo" Peso ...
                          E' che il Pneumatico si deforma Troppo, perdendo le sue caratteristiche !
                          Anche perch? prima di perdere l'Anteriore avresti il Posteriore talmente Scarico, da scivolare come sulla sabbia
                          Quindi il limite di Impuntamento ? dato dal Posteriore e quanto Grippa ... almeno in curva
                          mentre in Frenata anche dal Sostegno della Forka, che se Pakka ? inutile parlare d'altro ...
                          O se si ribalta facilmente idem ... ma sono problemi di Sospensione che Sostiene i Pesi ...

                          Interessante st? roba anche se penso di averla capita poco.
                          Toglimi una curiosit?: nell'esempio di Gabel delle due moto. Una di 100 kg e l'altra di 200.
                          Ma a parit? di velocit? in curva, essendo gommate uguali, quindi stesso coefficiente di attrito, se con quella pi? pesante devo pure piegare di pi? per non raddrizzarmi, rischier? di pi? di perdere aderenza, giusto?
                          Ovvero: stesso cda, carico doppio, maggior rischio di oltrepassare l'equilibrio in caso di "inconveniente" tipo pezza sull'asfalto, caccole varie, ecc...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by skid73 View Post
                            Interessante st? roba anche se penso di averla capita poco.
                            Toglimi una curiosit?: nell'esempio di Gabel delle due moto. Una di 100 kg e l'altra di 200.
                            Ma a parit? di velocit? in curva, essendo gommate uguali, quindi stesso coefficiente di attrito, se con quella pi? pesante devo pure piegare di pi? per non raddrizzarmi, rischier? di pi? di perdere aderenza, giusto?
                            Ovvero: stesso cda, carico doppio, maggior rischio di oltrepassare l'equilibrio in caso di "inconveniente" tipo pezza sull'asfalto, caccole varie, ecc...
                            Bravissimo, ? un altro corollario...Non osavo chiedere. ma per "piegare di pi?" intendi "forzare di pi? sulle pedane e sui manubri tenendo la stessa inclinazione" o proprio "inclinare di pi? la moto" ?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by gabelbrucken View Post
                              Bravissimo, ? un altro corollario...Non osavo chiedere. ma per "piegare di pi?" intendi "forzare di pi? sulle pedane e sui manubri tenendo la stessa inclinazione" o proprio "inclinare di pi? la moto" ?
                              Secondo me inclinare di pi? la moto per diminuire il braccio raddrizzante. Il ch? solitamente si f? spingendo sul manubrio interno. Per? finita la spalla, diminuisce anche l'impronta a terra, e con maggior peso....
                              A me verrebbe da pensare cos?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X