Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Le molle sono massa sospesa o non sospesa?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Le molle sono massa sospesa o non sospesa?

    Le molle delle sospensioni sono massa sospesa o non sospesa?
    Personalmente mi verrebbe da dire semi sospesa.

  • Font Size
    #2
    transitoria?

    si ma?.....chissenefrega nooo??

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Fra881 View Post
      Le molle delle sospensioni sono massa sospesa o non sospesa?
      Personalmente mi verrebbe da dire semi sospesa.
      Tutte e due le cose: di solito, per semplicit? nei calcoli, si considerano 1/3 massa non sospesa, 2/3 massa sospesa.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Torakiky View Post
        Tutte e due le cose: di solito, per semplicit? nei calcoli, si considerano 1/3 massa non sospesa, 2/3 massa sospesa.
        maaa... che lavoro fai??

        sei sempre cos? preciso sui calcoli ecc.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by pelison View Post
          maaa... che lavoro fai??
          Vorrei saperlo pure io...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Torakiky View Post
            Tutte e due le cose: di solito, per semplicit? nei calcoli, si considerano 1/3 massa non sospesa, 2/3 massa sospesa.
            perch? 1/3 e 2/3? io avrei detto met? e met?, in quanto una estremit? ? solidale al corpo vettura ovvero alle masse sospese, considerate ferme, mentre l?altra estremit? ? solidale con il gruppo delle masse non sospese. lo spostamento ? lineare e per un punto x ? pari a x*deltaL/L. lo spostamento medio ? quindi pari a met? di quello dell'estremit? mobile della molla, ovvero delle masse non sospese.

            da dove escono i terzi?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Fra881 View Post
              perch? 1/3 e 2/3? io avrei detto met? e met?, in quanto una estremit? ? solidale al corpo vettura ovvero alle masse sospese, considerate ferme, mentre l?altra estremit? ? solidale con il gruppo delle masse non sospese. lo spostamento ? lineare e per un punto x ? pari a x*deltaL/L. lo spostamento medio ? quindi pari a met? di quello dell'estremit? mobile della molla, ovvero delle masse non sospese.

              da dove escono i terzi?
              Ma sai che forse c'hai ragione? Ora che mi ci fai pensare, non vorrei sbagliarmi nel confondermi con il calcolo della quota non sospesa delle parti mobili della sospensione in generale, tipo il forcellone...
              Come si dice, alla facciazza della precisione

              Comment

              X
              Working...
              X