Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

pompa aspiraolio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    pompa aspiraolio

    qualucon ne ha mai utilizzate e comprate?

    siccome per farmi il cambio olio arrivo a motore caldo e preferirei non svitare il dado della coppa dell'olio per il rischio di spanare la vite e chiuderla senza dinamometrica pensavo ad usare una pompa aspiraolio, cos? anche a motore caldo si pu? fare l'operazione e senza problemi.

    qualcuno ha esperienze e magari sa indicarmente qualcuna?

    ho visto che la lampa ne f? una a 38euro che aspira 3litri al minuto.

  • Font Size
    #2
    Mi sorge spontanea una domanda.. Ma questa pompa da dove dovresti farla pescare?

    Non credo si riesca mica a fare ci? che tu hai in mente...

    Comment


    • Font Size
      #3
      quello che ho in mente io lo fanno la maggior parte dei meccanici cos? risparmiano un saccodi tempo.

      praticamente aspiri olio dal buco dell'astina dell'olio dove misuri il livello.

      secondo me ? addirittura meglio del classico scolo dell'olio da sotto la coppa perch? la morchia sul fondo io non l'ho mai vista uscire dalla coppa mentre qui aspirando con un tubo sul fondo c'? la possibilit? che aspiri anche quella.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Dubito che l'asta arrivi nella parte pi? bassa della coppa dell'olio (ovvero fino alla vite di scolo)

        Comment


        • Font Size
          #5
          ? una cosa che fanno solo in autogril ,cosi fanno prima, ma parliamo sempre di auto e di cambio olio fatto veramente male!
          diciamo che se aspetti 30min puoi svitalo non ti scotterai, cosi puoi togliere anche il filtro facendo un bel cambio olio e poi avviti anche senza dinamometrica non succede nulla!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by freddy.bike View Post
            quello che ho in mente io lo fanno la maggior parte dei meccanici cos? risparmiano un saccodi tempo.

            praticamente aspiri olio dal buco dell'astina dell'olio dove misuri il livello.

            secondo me ? addirittura meglio del classico scolo dell'olio da sotto la coppa perch? la morchia sul fondo io non l'ho mai vista uscire dalla coppa mentre qui aspirando con un tubo sul fondo c'? la possibilit? che aspiri anche quella.
            sicuro che l'astina passa? di solito dove c'? il tappo olio,c'? la campana della frizione...e poi arrivare fino sotto alla coppa,passando dal tappo per il riempimento..secondo me ? una vera impresa..rischi di togliere 1 kg d'olio..non di piu..

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Giurista View Post
              Dubito che l'asta arrivi nella parte pi? bassa della coppa dell'olio (ovvero fino alla vite di scolo)
              si l'asta ma il tubetto che entra penso riesca ad arrivare sul fondo, perlomeno guardando il motore mi sembra fattibile

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by kindly View Post
                ? una cosa che fanno solo in autogril ,cosi fanno prima, ma parliamo sempre di auto e di cambio olio fatto veramente male!
                diciamo che se aspetti 30min puoi svitalo non ti scotterai, cosi puoi togliere anche il filtro facendo un bel cambio olio e poi avviti anche senza dinamometrica non succede nulla!
                io l'ho visto e sentito dire anche nelle concessionarie, poi io ovviamente cambiavo anche il filtro una volta svuotata la coppa di olio.

                il problema non era di scottarsi ma di metallo dilatato e quindi pi? difficile da togliere, avere la coppa davvero fredda mi ? impossibile per me

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Rikirr View Post
                  sicuro che l'astina passa? di solito dove c'? il tappo olio,c'? la campana della frizione...e poi arrivare fino sotto alla coppa,passando dal tappo per il riempimento..secondo me ? una vera impresa..rischi di togliere 1 kg d'olio..non di piu..
                  io passerei dal buco dove c'? l'0astina dell'olio e non dal tappo che li f? un giro strano, dall'astina pare diretto il passaggio alla coppa.

                  mi son letto qualcosa in giro e sembrano funzionare bene pare che alcune riviste han fatto dei test e risulta migliore l'aspirazione che riesce in media ad aspirare circa 3-400 ml in pi? rispetto al solito scolo.

                  poi la morchia sul fondo non penso riesca ad uscire dal tappo da sola.
                  Last edited by freddy.bike; 23-11-12, 12:40.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    A me sembra veramente complesso passare con un tubo dal tappo di carico olio ed arrivare fino alla coppa, avendo anche l'agio di succhiare bene tutta la morchia su tutta la coppa....
                    Non conosco la tua moto, quindi non ci giurerei, per? mi sembra veramente complesso. Non ? che ? prassi nelle auto? Nelle moto... boh...
                    E poi scusa, ma quando cambi l'olio con la giusta frequenza, quanta morchia trovi???
                    Se chiudi il tappo con un po' di cognizione, danni non ne fai... Da che mondo e mondo, tutti hanno sempre fatto cos?. Vorr? pur dire che andava bene...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      lo usano in molti oramai, ci sono addirittura alcune auto senza tappo sulla coppa dell'olio quindi di fatto sei obbligato a usare il ciuccione!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by freddy.bike View Post
                        io l'ho visto e sentito dire anche nelle concessionarie, poi io ovviamente cambiavo anche il filtro una volta svuotata la coppa di olio.

                        il problema non era di scottarsi ma di metallo dilatato e quindi pi? difficile da togliere, avere la coppa davvero fredda mi ? impossibile per me
                        Ma guarda che non deve essere completamente freddo, poi se fai come dici lasceresti parecchio olio vecchio dentro, pensa che anche facendo un cambio olio fatto bene dentro ne rimane 100-200 gr, come fanno i meccanici ne lasciano anche di piu! ma se la lasci scolare per un bel po di tempo vedrai quanto olio in piu ti ci entra.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          La uso spesso, diciamo che su certe auto aspiri tutto e su altre lasci un 200-300gr... ma non ? quello il problema visto che anche scolandolo rimane tutto l'olio in circolo. Ha senso se per cambiare il filtro non devi alzare l'auto, come con i diesel. Se invece la devi cmq alzare tanto vale usare il tappo sotto.

                          Se ne cerchi uno prendi RP-TOOLS, ditta austriaca economica ma fa buoni prodotti.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by kindly View Post
                            ma se la lasci scolare per un bel po di tempo vedrai quanto olio in piu ti ci entra.
                            quoto io quando lo cambio lo lascio scolare per un paio d'ore

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              aggiungo che era pi? che altro per uso automobilistico, forse ho sbagliato sezione scusate.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X