Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Mancata frenata in pista
Collapse
X
-
Originally posted by sandro76 View PostTi dice che 15000 km non sono poi cos? pochi... anche se io non credo possa essere quello il problema
Comment
-
Originally posted by rei348 View PostPer dei dischi a me sembrano pochi... Comunque non si sente praticamente il gradino neanche passando il dito, non sono assolutamente consumati. L'ho scritto prima, non ho mai provato a fare frenate forti prima, quindi anche i dischi non si sono impegnati tanto
magari a scanso di equivoci dagli una misurata allo spessore...
A me ? successo una cosa analoga (senza dritto), era la pompa spurgata male...per quanto riguarda l'olio io lo cambio a inizio stagione, di media faccio 7/8 pistate da aprile a ottobre , quindi sei mesi e sentendo i pareri degli espert non sembra un'eresia come tempistica...
Comment
-
Originally posted by rei348 View PostImpianto originale, ho cambiato solo le pastiglie e messo dei tubi in treccia (ferracci mi pare).
Dischi originali ancora perfetti, la moto ha 15'000 km.
Sul cambio olio direi che ci sono pareri discordanti, probabilmente dipende da quanto uno la usa, soprattutto in pista. Se uno va tutti i weekend ovvio che non pu? fare un anno con lo stesso olio. Io che faccio 6'000km all'anno di cui forse 5-600 in pista direi che posso anche tenerlo
Prendi una pompa usata, ocio alle tarocche , olio super 4 e vedi che problemino ne hai pi?.
Solo nelle ultime moto le pompe da originali sono performante e resistenti. Ma fino al 2008/2010 erano da cambiare al volo, perlomeno in pista ? un must
Comment
-
Originally posted by luigiRR View PostBeh ma la pompa originale..... io con quella originale della 04 ... mi andava a pacco solo a scendere dal raduno dello Stelvio, in strada... fai te.
Prendi una pompa usata, ocio alle tarocche , olio super 4 e vedi che problemino ne hai pi?.
Solo nelle ultime moto le pompe da originali sono performante e resistenti. Ma fino al 2008/2010 erano da cambiare al volo, perlomeno in pista ? un must
Se parliamo di una risposta diversa del freno ok, ma per arrivare a surriscaldare la pompa non bisogna essere delle specie di valentino rossi?
Comment
-
Gli dite di risparmiare sull'olio e poi di cambiare pompa?
Frenata allungata scendendo dallo stelvio?
Anche Sandro (che dovrebbe saperne almeno lui...) dice che le cose possono essere un paio (come logico poi) o pastiglie consumate che trasmettono CALORE all'olio, o pastiglie di merda, o OLIO SATURO di umidit?.
Le cose sono due, non centra la madonna.
basta Maria, io esco.Last edited by Nrg17; 27-01-15, 22:16.
Comment
-
Originally posted by rei348 View PostQuella della pompa non la capisco molto... Com'? possibile che arrivi troppo calore alla pompa? E' lontano e anche a toccare i raccordi sono s? e no vagamente tiepidi.
Se parliamo di una risposta diversa del freno ok, ma per arrivare a surriscaldare la pompa non bisogna essere delle specie di valentino rossi?
E che le pompe di quegli anni diano Fading comunque non credo sia una novit?...
Poi tutto fa. Di sicuro se hai olio vecchio o non adeguato fai il danno
di sicuro pastiglie sintetizzate che surriscaldano i freni, fanno danno.
gli unici problemi che ho avuto sono stati con le Did zcoo e pinze scadenti che surriscaldavano. .. mi han colorato i discacciati ? mi sono sparato 3 dritti per frenate a vuoto completamente, dopo il primo dritto mi cambi? l'olio Burani in pista 2 volte, quindi non era l'olio
Tolte le zcoo e cambiate pinze, problema sparito e mai pi? avuto.Last edited by luigiRR; 27-01-15, 23:32.
Comment
-
Originally posted by Nrg17 View PostGli dite di risparmiare sull'olio e poi di cambiare pompa?
Frenata allungata scendendo dallo stelvio?
Anche Sandro (che dovrebbe saperne almeno lui...) dice che le cose possono essere un paio (come logico poi) o pastiglie consumate che trasmettono CALORE all'olio, o pastiglie di merda, o OLIO SATURO di umidit?.
Le cose sono due, non centra la madonna.
basta Maria, io esco.
Poi magari se usi un olio che non sia igroscopico o che lo sia pochissimo tipo il sinlubit, costa 30 euro ma ti risparmi una faticata ogni volta.
Io concordo che la prima causa saranno state sicuramente le pastiglie sintetizzate e l'olio, ma avendo la pompa originale su una moto del 2007, anche quella ? una causa, e cambiarla con 150 euro si mette ancora pi? al sicuro, visto che io ho avuto brutte esperienze, e non sono l'unico. Poi ognuno fa come meglio crede
Comment
-
Originally posted by nikola040776 View Postmagari a scanso di equivoci dagli una misurata allo spessore...
A me ? successo una cosa analoga (senza dritto), era la pompa spurgata male...per quanto riguarda l'olio io lo cambio a inizio stagione, di media faccio 7/8 pistate da aprile a ottobre , quindi sei mesi e sentendo i pareri degli espert non sembra un'eresia come tempistica...
Fortunatamente non ho mai avuto l'esperienza di pinzare e sentire la leva che non lavora
Fede
Comment
-
Riesumo questo posto epr aggiornamenti.
Questo weekend nel fare il tagliando ho trovato l'avanzo dell'olio dell'anno scorso, RBF660. Quindi ho gi? quello buono... L'ho comunque cambiato continuando a spurgare aggiungendo olio nuovo, e non ? uscita manco una bollicina d'aria.
Quindi direi che escludendo aria nel circuito e problemi dovuti all'olio, resta la pompa come possibile incriminata...
Originally posted by tolmy1983 View Postho la stessa moto e ho avuto lo stesso problema;frenando eccessivamente e con pastiglie racing anche la pompa v? in difficolt? causa temperature troppo alte,io l'ho sostituita,con 180 euro ti togli un bel pensiero (brembo 19x20),
soldi ben spesi.
Per la pompa, sto guardando le brembo 19x20, 19x18 e la RCS:
- della RCS ho sentito dire che ? difficile da spurgare e resta sempre un po' spugnosa, quindi la escluderei.
- tra 19x18 e 19x20 credo che la 19x20 faccia meno corsa e richieda pi? sforzo per frenare, mentre la 19x18 faccia pi? corsa e sia pi? morbida.
Il mio obiettivo ? avere una leva che quando freno non molleggi, quindi sarei pi? portato a una 19x20. E' una scelta corretta?
La saga dei freni continua! Ciao a tutti
Comment
-
ma io sar? particolarmerte attento sui freni..ma prima di ogni pistata lo spurgo lo faccio e rabbocco...anche su uso stradale una volta ogni 3 4 mesi una spurgata la do , meglio aver paura che buscarne , olio rbf660 motul o al limite il castrol super dot 4 .
Comment
-
Originally posted by rei348 View PostRiesumo questo posto epr aggiornamenti.
Questo weekend nel fare il tagliando ho trovato l'avanzo dell'olio dell'anno scorso, RBF660. Quindi ho gi? quello buono... L'ho comunque cambiato continuando a spurgare aggiungendo olio nuovo, e non ? uscita manco una bollicina d'aria.
Quindi direi che escludendo aria nel circuito e problemi dovuti all'olio, resta la pompa come possibile incriminata...
Io uso pastiglie SBS sinterizate 809HS, non credo siano la fonte del problema (o sbaglio?).
Per la pompa, sto guardando le brembo 19x20, 19x18 e la RCS:
- della RCS ho sentito dire che ? difficile da spurgare e resta sempre un po' spugnosa, quindi la escluderei.
- tra 19x18 e 19x20 credo che la 19x20 faccia meno corsa e richieda pi? sforzo per frenare, mentre la 19x18 faccia pi? corsa e sia pi? morbida.
Il mio obiettivo ? avere una leva che quando freno non molleggi, quindi sarei pi? portato a una 19x20. E' una scelta corretta?
La saga dei freni continua! Ciao a tutti
Comment
X
Comment