Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

PowerCommander5, Autotune, CBR 1000: come dipanare la matassa?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    PowerCommander5, Autotune, CBR 1000: come dipanare la matassa?

    Ciao a tutti, mi sono da poco dotato di Power Commander 5 e modulo autotune per la mia CBR 1000 del 2009.
    La centralina l'ho presa specifica da un privato, l'autotune 'ho preso sempre da un privato ma che la usava su CBR 600 2007, dato che questo modulo ? universale e - almeno in teoria - non avrei avuto problemi.

    La centralina ? arrivata completa con i suoi cablaggi specifici. L'autotune presenta il modulo, il cavetto per connetterlo alla pc5, il cavetto per l'alimentazione, e una sonda lambda con flangiatura grande dalla quale escono 5 cavetti colorati, entrano in un connettore, dal quale esce un cavo che porta il segnale (con 6 cavetti colorati questa volta, cio? uno in pi?..mah?) al modulo autotune. I cavetti sfilati e scoperti si infilano nel modulo nella morsettiera et voil? il gioco ? fatto.
    3 grosse domande mi assillano..
    1) siccome il mio scarico (arrow gp2) presenta il foro per la lambda ma la dimensione della flangiatura ? inferiore (la lambda standard ha il filetto della vite pi? piccolo), pensavo: usiamo la lambda di serie, tanto che problema c'?? Allora.. Il problema ? che dalla lambda di serie escono 4 cavetti e n? 5 n? tantomeno 6.. Quindi?
    2) se infilo la lambda (qualsiasi essa sia)nel modulo autotune, il connettore che porterebbe il segnale della sonda alla centralina rimane attaccato a niente.. ? un problema?
    3) non ho ancora capito se, una volta abilitato l'autotune via software esso aggiorna o no la mappa in tempo reale o acquisisce e basta.

    Premetto che oltre a scrivere qua ho anche mandato una mail con contenuto analogo tramite il sito faster96..

    Vediamo un po'.. Mi piacerebbe riuscire ad usare tutto l'accrocchio sabato al Cremona Circuit per la gara di endurance...

    Grazie in anticipo a tutti per ogni eventuale aiuto

    Edit. Spulciando vecchie discussione ho risolto il punto 3.. Ma i primi 2 rimangono un mistero!


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Last edited by il_muska; 07-09-15, 20:33.

  • Font Size
    #2
    Originally posted by il_muska View Post
    Ciao a tutti, mi sono da poco dotato di Power Commander 5 e modulo autotune per la mia CBR 1000 del 2009.
    La centralina l'ho presa specifica da un privato, l'autotune 'ho preso sempre da un privato ma che la usava su CBR 600 2007, dato che questo modulo ? universale e - almeno in teoria - non avrei avuto problemi.

    La centralina ? arrivata completa con i suoi cablaggi specifici. L'autotune presenta il modulo, il cavetto per connetterlo alla pc5, il cavetto per l'alimentazione, e una sonda lambda con flangiatura grande dalla quale escono 5 cavetti colorati, entrano in un connettore, dal quale esce un cavo che porta il segnale (con 6 cavetti colorati questa volta, cio? uno in pi?..mah?) al modulo autotune. I cavetti sfilati e scoperti si infilano nel modulo nella morsettiera et voil? il gioco ? fatto.
    3 grosse domande mi assillano..
    1) siccome il mio scarico (arrow gp2) presenta il foro per la lambda ma la dimensione della flangiatura ? inferiore (la lambda standard ha il filetto della vite pi? piccolo), pensavo: usiamo la lambda di serie, tanto che problema c'?? Allora.. Il problema ? che dalla lambda di serie escono 4 cavetti e n? 5 n? tantomeno 6.. Quindi?
    2) se infilo la lambda (qualsiasi essa sia)nel modulo autotune, il connettore che porterebbe il segnale della sonda alla centralina rimane attaccato a niente.. ? un problema?
    3) non ho ancora capito se, una volta abilitato l'autotune via software esso aggiorna o no la mappa in tempo reale o acquisisce e basta.

    Premetto che oltre a scrivere qua ho anche mandato una mail con contenuto analogo tramite il sito faster96..

    Vediamo un po'.. Mi piacerebbe riuscire ad usare tutto l'accrocchio sabato al Cremona Circuit per la gara di endurance...

    Grazie in anticipo a tutti per ogni eventuale aiuto

    Edit. Spulciando vecchie discussione ho risolto il punto 3.. Ma i primi 2 rimangono un mistero!


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Ti serve la solda in dotazione, non una qualsiasi
    Quindi devi modificare i collettori

    Scaricati il manuale che ti dice come collegare tutto

    Dovresti acquistare, quasi certamente o almeno in genere ? cos?, anche un altro componente elettronico per rendere costante il segnale dalla vecchia sonda che va tolta

    Si abilita da software e ti d? le correzzioni mappa da applicare alle tue specifiche di target AFR

    Consiglio?
    Se non hai fatto modifiche pesanti scaricati la mappa dynojet italia per la tua moto con la tua configurazione di scarico e filtro che va benissimo

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by il_muska View Post
      (...)
      1) siccome il mio scarico (arrow gp2) presenta il foro per la lambda ma la dimensione della flangiatura ? inferiore (la lambda standard ha il filetto della vite pi? piccolo), pensavo: (...)
      Ciao, se il precedente proprietario del kit GP2 non ha fatto modifiche strane, l'innesto per la sonda ? filettato M18 e nel kit di montaggio forniamo una riduzione M18/M12 per utilizzare la sonda originale. Prova a misurare le filettature e poi se ? "piccola" dovresti riuscire a togliere la riduzione per montare la sonda M18.

      Saluti, Raffaele

      Comment


      • Font Size
        #4
        Oggi controllo Raffaele, grazie mille 😉


        Sent from my iPhone using Tapatalk

        Comment


        • Font Size
          #5
          Mi ha risposto Ivan Merighi e mi ha confermato che la lambda originale ? una narrow band mentre la loro ? una wideband.. quindi diverse, quindi l'originale no buona per autotune.. Inoltre mi ha detto che il connettore originale va tappato con un tappino resistivo che loro forniscono.. Non dovrebbe essere niente altro che un ponticello elettrico con una resistenza. E il punto 1 ? chiarito.

          Devo controllare quello che mi ha detto Raffaele e, se come penso, sar? cos?.. abbiamo risolto pure il punto 2.

          Infine mi ha confermato quello che avevo capito del punto 3, cio? che mentre si va l'autotune corregge in tempo reale la mappa base presente. Se per? via softaware non si accettano le modifiche (incorporandole nella mappa base), all'accensione successiva l'autotune ripartir? da zero rispetto alla mappa base. Se si salvano le modifiche invece ad ogni accensione l'AT affiner? sempre meglio. E quindi anche il punto 3 ? risolto del tutto

          Mi si ? generato un punto 4 per?: l'AT ha la tavola del target AFR.. che valori ci si deve mettere? lasciare quelli preimpostati? Io quella che ho trovato sono tutti tra il 13.2 ed il 13.7
          Last edited by il_muska; 08-09-15, 09:41.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Confermo che c'era il riduttore sullo scarico. Tolto la lambda ? entrata alla perfezione.. Grazie ancora di tutto 😀


            Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

            Comment

            X
            Working...
            X