Ciao a tutti, mi sono da poco dotato di Power Commander 5 e modulo autotune per la mia CBR 1000 del 2009.
La centralina l'ho presa specifica da un privato, l'autotune 'ho preso sempre da un privato ma che la usava su CBR 600 2007, dato che questo modulo ? universale e - almeno in teoria - non avrei avuto problemi.
La centralina ? arrivata completa con i suoi cablaggi specifici. L'autotune presenta il modulo, il cavetto per connetterlo alla pc5, il cavetto per l'alimentazione, e una sonda lambda con flangiatura grande dalla quale escono 5 cavetti colorati, entrano in un connettore, dal quale esce un cavo che porta il segnale (con 6 cavetti colorati questa volta, cio? uno in pi?..mah?) al modulo autotune. I cavetti sfilati e scoperti si infilano nel modulo nella morsettiera et voil? il gioco ? fatto.
3 grosse domande mi assillano..
1) siccome il mio scarico (arrow gp2) presenta il foro per la lambda ma la dimensione della flangiatura ? inferiore (la lambda standard ha il filetto della vite pi? piccolo), pensavo: usiamo la lambda di serie, tanto che problema c'?? Allora.. Il problema ? che dalla lambda di serie escono 4 cavetti e n? 5 n? tantomeno 6.. Quindi?
2) se infilo la lambda (qualsiasi essa sia)nel modulo autotune, il connettore che porterebbe il segnale della sonda alla centralina rimane attaccato a niente.. ? un problema?
3) non ho ancora capito se, una volta abilitato l'autotune via software esso aggiorna o no la mappa in tempo reale o acquisisce e basta.
Premetto che oltre a scrivere qua ho anche mandato una mail con contenuto analogo tramite il sito faster96..
Vediamo un po'.. Mi piacerebbe riuscire ad usare tutto l'accrocchio sabato al Cremona Circuit per la gara di endurance...
Grazie in anticipo a tutti per ogni eventuale aiuto
Edit. Spulciando vecchie discussione ho risolto il punto 3.. Ma i primi 2 rimangono un mistero!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La centralina l'ho presa specifica da un privato, l'autotune 'ho preso sempre da un privato ma che la usava su CBR 600 2007, dato che questo modulo ? universale e - almeno in teoria - non avrei avuto problemi.
La centralina ? arrivata completa con i suoi cablaggi specifici. L'autotune presenta il modulo, il cavetto per connetterlo alla pc5, il cavetto per l'alimentazione, e una sonda lambda con flangiatura grande dalla quale escono 5 cavetti colorati, entrano in un connettore, dal quale esce un cavo che porta il segnale (con 6 cavetti colorati questa volta, cio? uno in pi?..mah?) al modulo autotune. I cavetti sfilati e scoperti si infilano nel modulo nella morsettiera et voil? il gioco ? fatto.
3 grosse domande mi assillano..
1) siccome il mio scarico (arrow gp2) presenta il foro per la lambda ma la dimensione della flangiatura ? inferiore (la lambda standard ha il filetto della vite pi? piccolo), pensavo: usiamo la lambda di serie, tanto che problema c'?? Allora.. Il problema ? che dalla lambda di serie escono 4 cavetti e n? 5 n? tantomeno 6.. Quindi?
2) se infilo la lambda (qualsiasi essa sia)nel modulo autotune, il connettore che porterebbe il segnale della sonda alla centralina rimane attaccato a niente.. ? un problema?
3) non ho ancora capito se, una volta abilitato l'autotune via software esso aggiorna o no la mappa in tempo reale o acquisisce e basta.
Premetto che oltre a scrivere qua ho anche mandato una mail con contenuto analogo tramite il sito faster96..
Vediamo un po'.. Mi piacerebbe riuscire ad usare tutto l'accrocchio sabato al Cremona Circuit per la gara di endurance...
Grazie in anticipo a tutti per ogni eventuale aiuto
Edit. Spulciando vecchie discussione ho risolto il punto 3.. Ma i primi 2 rimangono un mistero!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Comment