Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

altezza retrotreno e/o sfilamento forcelle

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    altezza retrotreno e/o sfilamento forcelle

    ...come state messi voi???

    Ki ha montato spessori (o fatto altre alkimie) x alzare il mono e/o sfilato forcelle dalle piastre??

    Se si di quanto e cosa vi ? cambiato...??

    Non vorrei avere la teoria ma mi interesserebbe di pi? sentire le varie esperienze DIRETTE e personali di ognuno...

  • Font Size
    #2
    Ho alzato il mono di 5 mm e sfilato le forche di 5mm. La moto ? diventato un fulmine a scendere in piega, si comporta bene sul veloce solo che non digerisce ( o forse non li digerisco io ) i tornanti, tende a chiudere e cadere all'interno. Di trazione va bene, ogni tanto il post derapa un p?, ma ? anche divertente. La moto ? uno Srad, non ci sono mai andato in pista per?.

    Comment


    • Font Size
      #3
      La mia esperienza con R1 2000:

      moto di serie: ho abbassato di 5 mm davanti ed ? diventata un plinto, nel senso che da mettere in piega era un macigno ma in montagna chiude meglio le curve (ma tende a prendere sotto)

      Moto con mono Hyperpro alzato di 5 mm (al piedino) e forcella in posizione standard ? molto meglio, molto + maneggevole e chiude altrettanto bene le curve; resta la sensazione che nei tornati lo sterzo si chiude un p?

      diciamo, a grandi linee, che la maneggevolezza si recupera alzando il baricentro (ant + post) le altre regolazioni si fanno + in base ai gusti personali e/o a particolari esingenze della pista (quest'ultimo ? un parere personale eh... non sono mica un pilota, quindi potrei aver scritto qualche ca##ata... )

      Comment


      • Font Size
        #4
        ...ho pensato di sfilare le forcelle di 4 mm e alzare il post con uno spessore sul punto di attacco del mono di 5mm

        ...cos? ad okkio...sar? troppo???

        Comment


        • Font Size
          #5
          dipende dal mono che hai e la forca com'? regolata, pure io ho alzato il posteriore e sfilato di 3 mm le forke, e la sento molto cadere a centro curva ma con un ingresso fulmineo, e mi piace cos?...
          non fare tutte e due le cose insieme, magari prima vai solo col posteriore

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by SHT
            ...ho pensato di sfilare le forcelle di 4 mm e alzare il post con uno spessore sul punto di attacco del mono di 5mm

            ...cos? ad okkio...sar? troppo???
            Sulla mia Sraddina con forke e mono rifatti da SM su specifiche Andreani/WP:

            rondella da 5mm sul mono e 3mm di sfilamento forcelle...non puoi alzare di + dietro se no va a lavorare male il manovellismo progressivo e non puoi abbassare troppo l'ant perch? rischi di dover dare troppo precarico molla per evitare di finire a fondo corsa nelle staccate + cattive.

            Con queste misure io mi trovo molto bene...anche se forse reinfiler? gli steli a filo in quanto potevo tenere la moto + morbida sull'ant (che da lo stesso risultato dello sfilamento senza variare troppo interasse ed avancorsa) con la differenza che in frenata l'idraulica lavora meglio e la moto acquista un p? in comodit? che in pista, quando devi girare una giornata, schifo non fa.....

            Comment

            X
            Working...
            X