Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Leggevo un topic su Fb e mi ? venuto questo dubbio... In un garage, di propriet?, ma situato in un condominio, ci posso "smontare/montare" una moto o fare manutenzione?
basta che non svuoti l'olio esausto nel tombino...
il fatto e' che, non so per le moto, ma per le auto sicuro, il codice della strada prevede che tu non possa effettuare alcuna manutenzione, giusto il rabbocco dei liquidi, pena la perdita della copertura assicurativa.
ma in ogni caso non e' certo un problema del condominio... se fai cose rumorose, rispetta gli orari di quiete, e nessuno puo' venire a dirti nulla: sei nel tuo box, che fai i cazzi tuoi, con roba tua.
Beh a leggere un guppo (I garagisti) su Fb ? venuto fuori che dei viglili abbiano fatto storie e che addirittura alcuni hanno dovuto sostenere delle cause civili per aver fatto lavori nei propri garage... In effetti io non ho mai avuto problemi, anche perch? ho casa "singola" e l'olio esausto l'ho sempre portato in un'officina qui vicino da me
Ho letto un p? di sentenze in rete a riguardo, sintetizzando al massimo, nel proprio garage uno pu? farci quello che vuole, a patto di non arrecare alcun danno/fastidio agli altri... Per adesso di problemi non ne ho, vivo ancora in una villetta singola con 85Mq di garage, ma magari nel futuro prossimo mi avviciner? al lavoro e dovr? prendere un appartamento, da qui il dubbio.
Beh a leggere un guppo (I garagisti) su Fb ? venuto fuori che dei viglili abbiano fatto storie e che addirittura alcuni hanno dovuto sostenere delle cause civili per aver fatto lavori nei propri garage... In effetti io non ho mai avuto problemi, anche perch? ho casa "singola" e l'olio esausto l'ho sempre portato in un'officina qui vicino da me
successo da noi anche ma sosteneva sue quarantadue biciclette e un via vai di persone incredibile..passato il gioco alla gdf
al massimo in alcuni condomini nella zona garage ho letto dei cartelli dove esplicitano che "? vietato eseguire riparazioni a caldo su mezzi a motore" .
ma non ho mai capito bene cosa volesse dire
che c'e' il rischio d'incendio... tutto qui.
se il mezzo e' freddo, puoi anche metterti a rifare la testa, e nessuno puo' dirti nulla (ok che la testa, col motore caldo, non e' una buona idea )
Leggevo un topic su Fb e mi ? venuto questo dubbio... In un garage, di propriet?, ma situato in un condominio, ci posso "smontare/montare" una moto o fare manutenzione?
Hahaha fai parte del gruppo Garage fai da te immagino ....
PS; se puoi non farlo mai lo sbaglio di andare via da una villetta per finire in un condominio...
Hahaha fai parte del gruppo Garage fai da te immagino ....
PS; se puoi non farlo mai lo sbaglio di andare via da una villetta per finire in un condominio...
Esatto quel gruppo li
Per ora ? in vendita, ? stata costruita quando ero fidanzato da un p? di anni, sembrava il passo naturale mettere su almeno casa, ma ha deciso di essere libera... Se riesco a venderla ovviamente non compro un appartamento in un condominio di decine di piani
Comment