Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Quando vogliono essere pagati SOLO con postepay.. si solito c'e' dietro qualcosa
Anche perche' se fate la transazione senza tasse non potete fare niente di niente in caso di truffa
Ni...
Sicuramente PayPal ti tutela ma ci sono altre piccole accortezze per capire se si tratta di una truffa.
Anche solo contattando il venditore, il suo comportamento, la sua disponibilit? ad inviare foto particolari...
Rischioso ma non truffa al 100%
Originally posted by McRae (Lo Straniero)View Post
Sarebbe troppo costoso per loro appoggiarsi a Paypal, il servizio di Amazon inoltre ? addirittura superiore a Paypal. Che vantaggi avresti ad usare Paypal su Amazon?
conosco poco amazon..spiegami cosa intendi...hai una protezione acquisti simile a quella di ebay/paypal o differente
Io ho ancora timore a collegare il conto a PayPal.
Non so se ? vera la storia degli account rubati venduti sul deep web.
Quindi solo Postepay e via, caricata coi soldi che mi servono tramite l'applicazione Bancoposta. Pagher? un euro ogni ricarica, ma mi sento pi? tranquillo.
per me paypal ? insostituibile e collegandoci la postepay ? comodissima.
Ni...
Sicuramente PayPal ti tutela ma ci sono altre piccole accortezze per capire se si tratta di una truffa.
Anche solo contattando il venditore, il suo comportamento, la sua disponibilit? ad inviare foto particolari...
Rischioso ma non truffa al 100%
infatti...quando mi ha detto che accettava i 250? compresa spedizione e mi regalava 5kg di olio castrol e poi due manopole progrip e ogni telefonata mi aggiungeva qualcosas mi ? scattato campanello allarme e suonava come le campane il gg di Pasqua
l'ipotesi e' che magari si trattava anche di roba "che scotta" eh... a fare regali e prezzacci con la roba rubata son buoni tutti... poi lo beccano, tracciano i pagamenti, e ti denunciano per ricettazione
conosco poco amazon..spiegami cosa intendi...hai una protezione acquisti simile a quella di ebay/paypal o differente
Per il discorso relativo al non utilizzo di Paypal tramite Amazon, ? relativo al fatto che Paypal ovviamente ha delle commissioni. Visto il volume mostruoso di transizioni di Amazon, per loro sarebbe una grossa perdita appoggiarsi ad un sistema esterno. Oltretutto come dicevo, Amazon ha un servizio clienti strepitoso.
Facciamo un primo distinguo: Esistono tre tipologie di acquisti su Amazon:
Gli oggetti "venduti e spediti da Amazon" (Amazon Retail)
Gli oggetti venduti da terzi tramite il loro sito (Amazon Marketplace) ma spediti da Amazon (dicitura "venduto da xx e spedito da Amazon)
Gli oggetti sempre del marketplace ma venduto e spedito da terzi.
Per accorgerti della differenza, devi controllare sulla pagina del prodotto che hai scelto: E' sempre specificato se ? venduto da amazon o meno.
Se non vuoi avere la minima rogna, affidati a prodotti venduti e spediti da Amazon. Anche il secondo caso cmq ? ottimo. Preferisco evitare il terzo caso perch? ? tipo Ebay. Hai comunque delle garanzie, ma non il servizio clienti di altissimo livello.
Concentriamoci quindi su oggetti "venduti e spediti da Amazon": Hai sempre 30 giorni in ogni caso per restituire l'oggetto per qualunque motivo anche se funzionante, e paghi solo le spese di spedizione (in entrambi i sensi). Se lo restituisci entro 14 giorni paghi solo le spese per re-inviarlo ad Amazon. Per i capi di abbigliamento, nel caso di cambio taglia, il reso ? gratuito.
Se l'oggetto ? invece difettoso, ecco che entra in ballo il servizio strepitoso. Chiami (o chatti, o mail), e come prima cosa si scusano e spessissimo ti regalano dei mesi extra di Amazon Prime, poi ti fanno immediatamente il rimborso e ti inviano le informazioni per restituire l'oggetto (o ti mandano il corriere a casa, o dei fogli con cui andare alle poste e restituire l'oggetto, il tutto gratuitamente)
Hai fino a un mese di tempo (o forse 2? non ricordo) per restituire l'oggetto, ma loro ti hanno gi? rimborsato! Prima che tu gli mandi indietro il prodotto difettoso.
P.S. Amazon Prime ? un servizio ad abbonamento che ti consente di avere sempre spese di spedizione gratuite, e che comprende anche 40 ore di musica "amazon prime music" gratuite al mese, e anche l'accesso a Prime Video, un servizio simile a Netflix (ma molto pi? limitato).
detto non vuole ne paypal ne bonifico solo ricarica...quindi
ma se tu ti impegni a mettere la differenza per le commissioni paypal...non dovrebbero esserci problemi.
QUindi io un po' di malafede ce la vedo.
A meno che non abbia paura che tu voglia tirargli un pacco.
tipo che paghi con paypal e quando ti arrivano contesti l'oggetto ecc
l'ipotesi e' che magari si trattava anche di roba "che scotta" eh... a fare regali e prezzacci con la roba rubata son buoni tutti... poi lo beccano, tracciano i pagamenti, e ti denunciano per ricettazione
per me lui non sapeva nemmeno dove stavano le borse"Benelli Officine"...che io continuo a cercare
ma se tu ti impegni a mettere la differenza per le commissioni paypal...non dovrebbero esserci problemi.
QUindi io un po' di malafede ce la vedo.
A meno che non abbia paura che tu voglia tirargli un pacco.
tipo che paghi con paypal e quando ti arrivano contesti l'oggetto ecc
certo che pago commissione..sempre...e contesto solo se porcheria ma in questo caso era roba nuova.
Comment