Originally posted by luciocabrio
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
I vostri animali DORMONO con voi?
Collapse
X
-
ripeto il mio cane mangiava la pasta tranquillamente...e lo ha fatto per 15 anni. Per un incidente ? morto ma era in ottima salute.Originally posted by abhi View Post
Credo che non ci sia niente di peggio che dare pasta e cereali ai cani e gatti.
ovvio non ? che gli davamo la carbonara o l'amatriciana....gli davamo sughetti leggeri.
Le scatolette spesso non le voleva. era un pastasciuttaro.
Gli spaghetti li divorava a mo di pitone (infatti toccava tagliarglieli altrimenti poi rifaceva tutto)
Comment
-
Io ai miei gatti do solo scatolette di carne o pesce con eventuaemte abbinate verdure.Originally posted by luciocabrio View Post
ripeto il mio cane mangiava la pasta tranquillamente...e lo ha fatto per 15 anni. Per un incidente ? morto ma era in ottima salute.
ovvio non ? che gli davamo la carbonara o l'amatriciana....gli davamo sughetti leggeri.
Le scatolette spesso non le voleva. era un pastasciuttaro.
Gli spaghetti li divorava a mo di pitone (infatti toccava tagliarglieli altrimenti poi rifaceva tutto)
Sono animali carnivori, ricavano il glucosio dalle proteine, non sono nati per mangiare cereali, questo il mio pensiero chiaramente.
Comment
-
Cani che mangiano una dieta naturale equilibrata sviluppano pi? massa muscolare, meno massa grassa, hanno un accrescimento pi? lento e equilibrato e bevono meno dopo il pasto, il che riduce la possibilit? di torsione. I miei cani mangiano pollo con ossa, carne, trippa sporca, frutta e verdura. Tutto rigorosamente crudo
- Likes 1
Comment
-
Concordo, inoltre ormai pure ai cani viene il Diabete, grazie al gazzo a mangiare cereali ? ovvio.Originally posted by marco84 View PostCani che mangiano una dieta naturale equilibrata sviluppano pi? massa muscolare, meno massa grassa, hanno un accrescimento pi? lento e equilibrato e bevono meno dopo il pasto, il che riduce la possibilit? di torsione. I miei cani mangiano pollo con ossa, carne, trippa sporca, frutta e verdura. Tutto rigorosamente crudo
Comment
-
boh,il veterinario disse che come alimentazione andava bene....Originally posted by abhi View Post
Io ai miei gatti do solo scatolette di carne o pesce con eventuaemte abbinate verdure.
Sono animali carnivori, ricavano il glucosio dalle proteine, non sono nati per mangiare cereali, questo il mio pensiero chiaramente.
Lo ha visto solo quando faceva a botte con cani pi? grandi e le buscava...
per il resto mai avuto bisogno in 15 anni.
io pensavo che il cane fosse abbastanza "onnivoro" visto che mangiano e digeriscono di tutto. e comunque la crne gliela davamo e pure la scatoletta...a volte mischiata con la pasta
Comment
-
Si oggi se ne fa una questione per ogni argomento ... pure per l'alimentazione dei cani
Quando avevo i setter , gli si dava riso soffiato che gli cuocevo io , poi avanzi della carne che puliva mia mamma o scarti del macellaio e cmq non tutte le fighetterie di oggigiorno !
Viviamo in un mondo dove c'? gente che muore di fame , gente che al ristorante manda indietro i piatti mezzi pieni , gente che fa elucubrazione sul cibo da dare agli animali ... bah ...
Comment
-
Si sta solo parlando di quale sarebbe il cibo pi? idoneo per loro ? inutile che ti scaldi..Originally posted by Lele-R1-Crash View PostSi oggi se ne fa una questione per ogni argomento ... pure per l'alimentazione dei cani
Quando avevo i setter , gli si dava riso soffiato che gli cuocevo io , poi avanzi della carne che puliva mia mamma o scarti del macellaio e cmq non tutte le fighetterie di oggigiorno !
Viviamo in un mondo dove c'? gente che muore di fame , gente che al ristorante manda indietro i piatti mezzi pieni , gente che fa elucubrazione sul cibo da dare agli animali ... bah ...
ps. Avanzi della carne e scarti del macellaio credo siano ottimi per loro, un po' meno il riso soffiato.Last edited by abhi; 09-01-20, 17:25.
Comment
-
Aiutami a capire come mai a tuo avviso io mi starei scaldando ?Originally posted by abhi View PostSi sta solo parlando di quale sarebbe il cibo pi? idoneo per loro ? inutile che ti scaldi..
ps. Avanzi della carne e scarti del macellaio credo siano ottimi per loro, un po' meno il riso soffiato.
Te lo chiedo perch? se traspare questo dal mio post , significha che sto scrivendo in modo errato .
Comment
-
luciocabrio ma sto tuo cagnetto ? il mio mito.
Derapava in curva, si faceva i azzi suoi, bombava pi? di noi tutti insieme, si ? preso na macchinata senza f? na piega, si magnava tagliatelle e tortellini fatti in casa, gelato, pure i pupazzetti di cioccolata dell'alberello, e senza lasci? prove del misfatto, se menava coi cagnazzi pi? grossi e le beccava senza scomporsi, Lucio, ma sto cagnetto era la reincarnazione di me da giovane
Dimmi dove l'hai sepolto che vado in assoluta e riverente meditazione sulla sua tomba.
Top!!
Comment
-
Io sono tra quelli che fa discussione su cosa dare da mangiare ai cani. Che poi dare carne costa meno che dare un cibo industriale di media qualit? basta essere abbastanza intelligenti per fare una semplice somma. Che sia pi? comodo dare scatolette e croccantini ? fuori dubbioOriginally posted by Lele-R1-Crash View PostSi oggi se ne fa una questione per ogni argomento ... pure per l'alimentazione dei cani
Quando avevo i setter , gli si dava riso soffiato che gli cuocevo io , poi avanzi della carne che puliva mia mamma o scarti del macellaio e cmq non tutte le fighetterie di oggigiorno !
Viviamo in un mondo dove c'? gente che muore di fame , gente che al ristorante manda indietro i piatti mezzi pieni , gente che fa elucubrazione sul cibo da dare agli animali ... bah ...
Comment
-
Siamo in democrazia , in un paese del consumismo pi? spinto quindi ? normale si parli di queste cose .
Del resto non si fa mica del male a nessuno : l'animale ? coccolato , il business si muove e tutto funziona bene .
Comment
-
Mi ricordo la casa di mio nonno, cacciatore scannato, piena sempre di cani da caccia sia da penna che da lepre.Originally posted by marco84 View Post
Grandi setter, ormai noi italiani siamo riusciti a snaturare anche questa razza, siamo proprio con una cultura cinofila da medioevo, ci sono ottime linee di sangue in Danimarca e Svezia, punto non piacendomi molto gli specialisti inglesi rispetto ai polivalenti contibentali
A quei tempi sulle nostre colline altro non c'era se non starne, pochi fagiani, quaglie in estate e beccacce d'autunno, e lepri.
Ricordo grandi setter inglesi bianchi picchiettati di nero.
Poi mi sono ritrovato parecchi anni dopo invitato in riserva da un cliente (non caccio, sono andato per respirare aria buona e per la successiva mangiata in noto ristorante in loco
) e mi ha stupito vedere nevrilissimi setter di dimensioni quasi di un breton. Mi hanno spiegato che li hanno selezionati fino a quelle taglie per la velocit? nelle gare, e che il setter grande come quelli di mio nonno non esiste piu.
Non so se corrisponda a verit?, di certo sono rimasto sorpreso.
??????
Comment
X

Comment