Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Help avvocato su congiunti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Help avvocato su congiunti

    Ieri conte ha parlato di visita a congiunti, volevo sapere se c'? qualche avvocato che mi pu? chiarire una cosa.
    Io sono separato ma non divorziato, viviamo in case diverse, senza figli e volevo capire se rientriamo nei casi di visite ai congiunti consentite al dpcm fase 2.

  • Font Size
    #2
    Originally posted by freddy.bike View Post
    Ieri conte ha parlato di visita a congiunti, volevo sapere se c'? qualche avvocato che mi pu? chiarire una cosa.
    Io sono separato ma non divorziato, viviamo in case diverse, senza figli e volevo capire se rientriamo nei casi di visite ai congiunti consentite al dpcm fase 2.
    Se siete separati...sicuri di volervi rivedere?

    Comunque ,teoricamente,tu sei ancora sposato...quindi....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by luciocabrio View Post

      Se siete separati...sicuri di volervi rivedere?

      Comunque ,teoricamente,tu sei ancora sposato...quindi....
      certo! siamo separati ormai da 4 anni ma siamo rimasti ancora legatissimi, forse anche di pi? ;-)
      Il mio dubbio ? che legalmente siamo si congiunti ma nella pratica no visto c'? la separazione e quindi non possiamo.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by luciocabrio View Post

        Se siete separati...sicuri di volervi rivedere?

        Comunque ,teoricamente,tu sei ancora sposato...quindi....
        Mi hai rubato le parole di bocca... ormai pur di uscire...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by freddy.bike View Post

          certo! siamo separati ormai da 4 anni ma siamo rimasti ancora legatissimi, forse anche di pi? ;-)
          Il mio dubbio ? che legalmente siamo si congiunti ma nella pratica no visto c'? la separazione e quindi non possiamo.
          Diciamo che.... secondo me.. per cazzeggiare.. se ti fermano gli sbirri e gli dici che stai andando a trovare la tua ex..... pensano che li prendi per il culo!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Io allargherei la domanda a quali sono considerati congiunti. Fino a che grado di parentela? Diretta, indiretta, acquisita?
            Perch? se non specificano bene, avoja spostamenti giustificati

            Comment


            • Font Size
              #7
              mi dispiace deludervi ma non ci sono secondi fini o scuse o malizia, ? una persona per me importantissima come un parente stretto, come se siete stati allontanati da un genitore e avete bisogno di andare a trovarlo... niente altro, mi dispiace.

              Il carabiniere pu? anche ridere (e ne sarei felice cos? passa qualche minuti in allegria visto il periodo) ma se la legge me lo ha specificatamente permesso non capisco perch? debba sentirsi preso in giro.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by springer View Post
                Io allargherei la domanda a quali sono considerati congiunti. Fino a che grado di parentela? Diretta, indiretta, acquisita?
                Perch? se non specificano bene, avoja spostamenti giustificati
                ? proprio questo lo scopo del mio post, specificato anche nel titolo... ma come vedi lo spam ? gi? iniziato

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by mito22 View Post

                  Mi hai rubato le parole di bocca... ormai pur di uscire...
                  comprendo che ? difficile capire, la prassi dice che se ? ex ? una persona ormai fuori dalla propria vita o che se si rivede ? solo per sesso... ma per me (noi) non ? cos?, siamo ultralegati come fratello e sorella, ma comprendo che ? difficile capirlo per la maggior parte o totalit? di voi, fatico a spiegarlo anche di persone, non pretendo possa spiegarlo su un forum di moto.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by freddy.bike View Post

                    certo! siamo separati ormai da 4 anni ma siamo rimasti ancora legatissimi, forse anche di pi? ;-)
                    Il mio dubbio ? che legalmente siamo si congiunti ma nella pratica no visto c'? la separazione e quindi non possiamo.
                    A casa mi ala legge conta pi? della pratica...ora non sono esperto di diritto familiare (ho giusto un'infarinata) per? ripeto siete ancora congiunti.
                    Se toccando le balle tu venissi a mancare, a lei andrebbe l'eredit?. Oppure non potete risposarvi finch? vige la separazione.
                    Da quello che ho studiato la separazione ? un "istituto" che ? stato creato proprio per la salvaguardia del matrimonio (detto in soldoni uno potrebbe provare a riparare il rapporto e ricominciare), altrimenti concedevano subito il divorzio ed amen.
                    Quindi a mio avviso tu puoi andare dal coniuge.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by springer View Post
                      Io allargherei la domanda a quali sono considerati congiunti. Fino a che grado di parentela? Diretta, indiretta, acquisita?
                      Perch? se non specificano bene, avoja spostamenti giustificati
                      O anche.... io sono sposato.. ma mia moglie mica ? mia parente eh..... devo andare via di casa?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by freddy.bike View Post

                        comprendo che ? difficile capire, la prassi dice che se ? ex ? una persona ormai fuori dalla propria vita o che se si rivede ? solo per sesso... ma per me (noi) non ? cos?, siamo ultralegati come fratello e sorella, ma comprendo che ? difficile capirlo per la maggior parte o totalit? di voi, fatico a spiegarlo anche di persone, non pretendo possa spiegarlo su un forum di moto.
                        Ma no.. ci mancherebbe... ho capito... scherzavo scusami!


                        Che tragico.. adesso qua siam tutti idioti improvvisamente? FORUM DI MOTO? Fammi sapere appena trovi un social o un forum di SCIENZIATI VERI

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Seguirei lo stratagemma Springer e ci andrei in Moto

                          Tecnicamente ? ancora tua Moglie ... quindi sulla certificazione scrivi Moglie e non Congiunta
                          Nessuno pu? dirti nulla e cmq le fdo mica lo sanno ...

                          Non capir? mai perch? in Italia non si possono fare leggi chiare e precise ...
                          Ma cos? fosse il 99% degli sposati vive col proprio Congiunto ... caxxo di legge sarebbe

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by mito22 View Post

                            Ma no.. ci mancherebbe... ho capito... scherzavo scusami!


                            Che tragico.. adesso qua siam tutti idioti improvvisamente? FORUM DI MOTO? Fammi sapere appena trovi un social o un forum di SCIENZIATI VERI
                            devo scusarmi anche io... ho i nervi tirati e reagisco male.

                            comunque non ero offensivo ma solo oggettivo, ? una cosa gi? difficile da spiegare di persona e quindi impossibile su un forum... ho aggiunto "di moto" perch? ? un forum di moto, non per sottolineare qualcosa.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by freddy.bike View Post
                              mi dispiace deludervi ma non ci sono secondi fini o scuse o malizia, ? una persona per me importantissima come un parente stretto, come se siete stati allontanati da un genitore e avete bisogno di andare a trovarlo... niente altro, mi dispiace.

                              Il carabiniere pu? anche ridere (e ne sarei felice cos? passa qualche minuti in allegria visto il periodo) ma se la legge me lo ha specificatamente permesso non capisco perch? debba sentirsi preso in giro.
                              Sinteticamente (se vuoi ancora pi? sintesi ti dico che al 90%ha ragione Luciocabrio. Se invece vuoi andare avanti leggi):

                              1. I rapporti idilliaci, buoni, pessimi con tua moglie sono ovviamente irrilevanti. Conta il diritto

                              2. Non credo che il D.p.c.m. sia ancora in Gazzetta quindi stiamo parlando di qualcosa che giuridicamente non esiste;

                              3. Dando per scontato che il testo sar? quello della bozza sono mongoli perch? hanno utilizzato il termine "congiunti" che in diritto ? quanto di pi? lacunoso esista. Se vuoi avere un'idea leggi una sintesi qui:

                              "Una definizione normativa generale di ?prossimi congiunti?, viceversa, ? ravvisabile solo per la materia penalistica. Unicamente l?art. 307 4? comma c.p., difatti, definisce i ?prossimi congiunti? (?s?intendono per i prossimi congiunti gli ascendenti, i discendenti, il coniuge, la parte di un?unione civile tra persone dello stesso sesso, i fratelli, le sorelle, gli affini nello stesso grado, gli zii e i nipoti?), e ci?, s?, in generale, ma soltanto ?agli effetti della legge penale?. Al di fuori della legge penale, invece, non ? per nulla chiaro o, almeno, non ? definito normativamente, cosa si debba intendere quando il legislatore ci parla di ?prossimi congiunti?. In verit?, alcuni spunti ?definitori? sono ravvisabili, qua e l?, nelle fonti normative.

                              Cos? ? per l?art. 21 della l. 247/2012, che menzionando il coniuge subito dopo aver indicato i prossimi congiunti, lascia sorprendentemente intendere che questo non sarebbe ricompreso tra quelli. Cos? ? per l?art. 24, d.lgs. 196/2003 che, legittimando, appena oltre il ?prossimo congiunto?, anche il ?familiare?, pare presupporre una differenza, per nulla chiara, tra i due concetti (in verit?, il concetto di ?familiare? ? ancora pi? indefinito di quello di ?prossimo congiunto?. Ma non ? questo, ci? di cui ora ci si occupa). Cos? ?, in un certo senso, anche per alcune circolari del Ministero dello sviluppo economico che, disciplinando la concessione di particolari riconoscimenti, pare suggerire che per ?prossimi congiunti? debbano intendersi i figli, i nipoti e il coniuge [si veda, ad esempio, l?art. unico della circolare 150377 del 2017: ??candidature dei prossimi congiunti di insigniti della distinzione (figli, nipoti, coniugi) possono??]. Ove si guardi al significato che alla locuzione in esame ? stato dato dalla giurisprudenza non penalistica, ancora, si nota come, nel tempo, il concetto abbia subito una netta estensione.

                              In passato, infatti, per ?prossimi congiunti? si erano intesi ?soggetti uniti fra loro non solo da un vincolo meramente affettivo?ma affettivo-giuridico, che riposi cio? su rapporti che costituiscono fonti di reciproci diritti-doveri? (cos?, ad es., T. Trento, 19.5.1995. Si veda, altres?, Cass. civ., 1845/1976). Di recente, viceversa, si ? chiarito che il riferimento ai prossimi congiunti della vittima primaria dell?illecito civile, deve essere inteso nel senso che, in presenza di un saldo e duraturo legame affettivo, si possa ?prescindere dall?esistenza di rapporti di parentela o affinit? giuridicamente rilevanti come tali? (Cass. Pen., 46351/2014, che fa rientrare, ai fini del risarcimento, tra i ?prossimi congiunti? la fidanzata della vittima primaria dell?illecito. Cfr., inoltre, T. Firenze, 26.3.2015)
                              ".

                              4. Se ti fermano e dici che stai andando da tua moglie per gestire questioni di prole e che ti hanno detto che puoi farlo perch? ? ancora tua congiunta in quanto tua moglie al 99,9% andr? bene.

                              5. (e qui parlo da esperto) E' normale riavvicinarsi dopo separati se si ? civili semplicemente perch? si sta meglio. Non fate la cagata di tornare assieme ma mi par di capire che non ci sia sto rischio. Quindi ok

                              P.S.: non faccio o quasi diritto di famiglia proprio per non trovarmi ad avere a che fare con 3.000 menate pseudogiuridicopratiche per tempi indeterminati anche dopo l'incarico...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X