Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Lavare la moto a casa
Collapse
X
-
Acqua calda e sapone per i piatti per le plastiche.
WD40 a pioggia per telaio,cerchi e parti metallichetornava come nuova.
Ora ho le carene nere opache e non ce ne salto fuori a lavarla come si deve...sempre le ditate rimangono
Comment
-
Originally posted by RobyZxr View PostAcqua calda e sapone per i piatti per le plastiche.
WD40 a pioggia per telaio,cerchi e parti metallichetornava come nuova.
Ora ho le carene nere opache e non ce ne salto fuori a lavarla come si deve...sempre le ditate rimangono
- Likes 1
Comment
-
-
quanto tempo a disposizione hai?se hai tempo dalla mattina a sera ti spiego come faccio...se cerchi pulizia veloce come ti hanno scritto sopra va piu' che bene
Comment
-
Originally posted by omarsmanetto View Postquanto tempo a disposizione hai?se hai tempo dalla mattina a sera ti spiego come faccio...se cerchi pulizia veloce come ti hanno scritto sopra va piu' che bene)
Essendu una naked parecchia meccanica ? gi? in "bella" vista
Comment
-
Originally posted by luciocabrio View Post
non ho una giornata ...almeno per ora.Comunque tu dimmi pure che magari mi baso sulla tua...meno approfondita per?...(e senza smontar enulla)
Essendu una naked parecchia meccanica ? gi? in "bella" vista
Evita il cupolino con la spugna,se devi togliere il moscerino vecchio di tre mesi prendi uno scottex lo bagni e lo lasci sopra il cupolino per una mezz'ora,alla fine col la mano lo passi e vedrai che torna come nuovo.
Insapona prima la parte superiore e poi quella inferiore,ripeti i passaggi 3 volte assicurando di pulire sempre la spugna(meglio i panni appositi).
Bene ,quando hai abbondantemente sciacquato evita la pelle di daino ,io di solito uso aria compressa ovviamente non a 8 atm ma a 2/3 spando lontano solo per le carene.
Quando hai tolto il grosso dell'acqua metti la moto sui cavalletti e facendo girare la gomma post elimina l'acqua in eccesso dalla catena, a questo punto grasso spray e la catena e' sistemata.
Ora se vuoi lavorare di fino cera apposita su serbatoio e carene (attenzione solo su quelle verniciate)(io uso i prodotti megurias che costicchiano),il cupolino se vedi che ha diverse rigature o ha perso la lucentezza puoi ravvivarlo con il plast-x sempre della megurias.
Le pedane e le leve freno io le passo con prodotti tipo sidol o smac(i brilla acciaio ma sempre liquidi).
spero di essere stato d'aiuto e sopratutto chiaro senza troppi strafalcioni.
Comment
-
Originally posted by monikaf View PostLeggendo qua e l? vari metodi di lavaggio e pulizia maniacale della moto....so' sempre pi? convinto che tanta gente non sta bene.
Come quelli che danno il nome alla moto....
Comment
X
Comment