Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lombardi che farete oggi?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Perfettamente d'accordo. Far arrivare la fibra al posto del doppino, non è così complicato. Ci vuole tempo.

    Però parecchi baristi e ristoranti non sarebbero contenti del telelavoro
    Last edited by Andy96; 14-12-20, 14:15.

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by Andy96 View Post
      Perfettamente d'accordo. Far arrivare la fibra al posto del doppino, non è così complicato. Ci vuole tempo.

      Però parecchi baristi e ristoranti non sarebbero contenti del telelavoro
      e soldi, ma se li spendi per coglionate come i monopattini elettrici, non li avrai mai.

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by Larsen_EE View Post
        mi collegavo al discorso di lele di ampliare lo smartworking anche in condizioni di ritorno alla normalita'... e sono pienamente d'accordo, perche' non ha senso farsi 2 ore di trasferimenti al giorno, per andare davanti ad un monitor in un ufficio, quando puoi farlo tranquillamente da casa.

        ma non puoi lavorare da casa, se non hai le infrastrutture adeguate...
        cosi' come non puoi costringere tutti a passare all'elettrico, quando non hai nemmeno la produzione di energia necessaria per sostenerlo (non parliamo della rete di distribuzione...).
        No guarda che non mi sono spiegato bene .
        A me lo smartworking pare una cosa fattibile SOLO ed UNICAMENTE se chi lavora in smart è titolare di una P.Iva e non dipendente . Un dipendente in smartworking io lo vedo più o meno come in vacanza . Si si lo so lo so che tutti sii disfano la schiena e lavorando in smartworking fanno 25 ore di lavoro in 24 . Ma questo succede solo in DDG e nel mondo a me tangibile non ho mai visto tutta questa dedizione al lavoro . Anzi , in quasi tutte le centinaia di aziende che ho visto, ci sono sempre controllori di dirigenti e pianificatori del lavoro ...

        Però rimane il fatto che anche dal proprio ufficio si possono svolgere molte funzioni per cui oggi si mobilitano rappresentanti , ispettori di lavoro ecc ecc ecc ...
        Last edited by Lele-R1-Crash; 14-12-20, 15:02.

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by Andy96 View Post
          Perfettamente d'accordo. Far arrivare la fibra al posto del doppino, non è così complicato. Ci vuole tempo.

          Però parecchi baristi e ristoranti non sarebbero contenti del telelavoro
          Fianco casa mia passa la fibra ma l'unico contratto che posso stipulare è il FWA ... che pare una strunzada pure questa essendo uan sorta di 4G locale .

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

            No guarda che non mi sono spiegato bene .
            A me lo smartworking pare una cosa fattibile SOLO ed UNICAMENTE se chi lavora in smart è titolare di una P.Iva e non dipendente . Un dipendente in smartworking io lo vedo più o meno come in vacanza . Si si lo so lo so che tutti sii disfano la schiena e lavorando in smartworking fanno 25 ore di lavoro in 24 . Ma questo succede solo in DDG e nel mondo a me tangibile non ho mai visto tutta questa dedizione al lavoro . Anzi , in quasi tutte le centinaia di aziende che ho visto, ci sono sempre controllori di dirigenti e pianificatori del lavoro ...

            Però rimane il fatto che anche dal proprio ufficio si possono svolgere molte funzioni per cui oggi si mobilitano rappresentanti , ispettori di lavoro ecc ecc ecc ...
            e' quello il problema... che molta gente diventa automaticamente inutile, e invece di misurare i leccaculo, si misura la produzione, cosa che non fa piacere a chi prende spesso stipendi fuori scala rispetto ai sottoposti.

            c'e' gente che prende uno stipendio solo per controllare che altri lavorino... e se lavorano sul serio come va a finire?

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by annette View Post
              Bravi lombardi/milanesi, vi siete comportati proprio bene
              magari il problema fossimo solo noi lomabrdi, guardando i report delle città del weeend che anche campani, laziali, trentini, veneti, siciliani... etc... non si sono comportati in modo responsabile, anzi, in alcuni casi anche peggio e senza mascherina

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by freddy.bike View Post

                magari il problema fossimo solo noi lomabrdi, guardando i report delle città del weeend che anche campani, laziali, trentini, veneti, siciliani... etc... non si sono comportati in modo responsabile, anzi, in alcuni casi anche peggio e senza mascherina
                Secondo me dipende solo dalla densità di popolazione .

                Gli Italiani son tutti indisciplinati uguali ...

                Lombardia è cosi ... a Napoli frignavano che non potevano fare feste ... in montagna frignano che non sciano ... Nord, Sud, Ovest, Est son tutti TaGLiani ....

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by freddy.bike View Post

                  magari il problema fossimo solo noi lomabrdi, guardando i report delle città del weeend che anche campani, laziali, trentini, veneti, siciliani... etc... non si sono comportati in modo responsabile, anzi, in alcuni casi anche peggio e senza mascherina
                  Certo, mai detto il contrario, è che il titolo è chiaro

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by Andy96 View Post
                    Perfettamente d'accordo. Far arrivare la fibra al posto del doppino, non è così complicato. Ci vuole tempo.

                    Però parecchi baristi e ristoranti non sarebbero contenti del telelavoro
                    è MOLTO più complicato di quello che credi...

                    oltre al collegamento FISICO ci sono le politi che commerciali... e la disponibilità di banda a livello GLOBALE

                    per dirne una.. io ho la fibra da 20 anni con fastweb.... adesso viaggio 100/50... ho chiesto la gigabit ma non me la danno perchè commercialmente la concedono solo dentro il comune di milano... e io sono qualche decina di metri fuori.

                    ti diro di più... volevo una nuova proposta economica... in alternativa avrei disdetto il contratto e fatto uno nuovo alle condizioni attuali più vantaggiose... risposta.... i contratti nuovi li facciamo solo fibra/rame con specifiche inferiori a quelle che hai adesso.... inutile fargli notare che io i casa ho non una .. MA DUE linee in fibra perchè in un periodo avevo un doppio contratto.. quindi dal punto di vista della linea non c'erano problemi...

                    avrebbo ricablato una NUOVA linea in rame



                    alla fine ho piantato un casino e ci hanno messo SEI MESI per cambiare alle nuove condizioni economiche mantenendo la fibra

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X