Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
non capisco ... su un sito gomme che ho consultato il risparmio è di circa 10 euro all'anteriore e di circa 20 euro al posteriore, paragonato con pirelli diablo/diablo rosso II.. certo paragonato a supercorsa o diablo corsa ultime serie la differenza è maggiore, ma non passa le 100 euro complessive ant. e post.
Posso capire che magari uno si trovi meglio, ma non vedo tutto questo gran risparmio.
Dopo averle provate entrambe, per il mio uso ritengo le mitas molto migliori delle Diablo rosso II
Sono andato a ricontrollare quanto ho pagato le mitas l'anno scorso, ben 110euro il treno....
Inviato dal mio M2010J19CG utilizzando Tapatalk
ti ricordi il modello? così ci facciamo un'idea ... su eurogomme.it nessuna Mitas stradale viene messa a meno di 60-70 euro ant e 80-90 euro post... montaggio escluso ovvio.
non è che magari hai usufruito di una sorta di... ehm ... mercato secondario?
p.s. devo cambiare 2 anteriori 120/70/17 però devo accoppiarle a pirelli e dunlop
ti ricordi il modello? così ci facciamo un'idea ... su eurogomme.it nessuna Mitas stradale viene messa a meno di 60-70 euro ant e 80-90 euro post... montaggio escluso ovvio.
non è che magari hai usufruito di una sorta di... ehm ... mercato secondario?
p.s. devo cambiare 2 anteriori 120/70/17 però devo accoppiarle a pirelli e dunlop
Le classiche Sport force +, la versione con mescola stradale, Esistono anche in mescola più morbida che io sappia.
L'ultimo treno l'ho comprato su internet a dicembre 2019 a 110€ (120/70 ant e 180/55), però non ricordo su che sito. Ci ho fatto circa 2k km l'estate scorsa e sicuramente ci farò anche tutta la prossima estate, il primo treno mi è durato più di 6k km e 2 stagioni, di solo utilizzo motogiro in appennino.
Ora ho visto che i treni si trovano a 145-150€ su internet.
ti ricordi il modello? così ci facciamo un'idea ... su eurogomme.it nessuna Mitas stradale viene messa a meno di 60-70 euro ant e 80-90 euro post... montaggio escluso ovvio.
non è che magari hai usufruito di una sorta di... ehm ... mercato secondario?
p.s. devo cambiare 2 anteriori 120/70/17 però devo accoppiarle a pirelli e dunlop
Bè michele... già così però sarebbero quasi a metà del costo di altre gomme di marchi più 'blasonati'..... 150-160 prendi un trento... di altri marchio... sotto i 280-300 o più..difficile.... a meno che non le trovi da un amico di attuocuggino per canali strani... no?
Bè michele... già così però sarebbero quasi a metà del costo di altre gomme di marchi più 'blasonati'..... 150-160 prendi un trento... di altri marchio... sotto i 280-300 o più..difficile.... a meno che non le trovi da un amico di attuocuggino per canali strani... no?
Ripeto il mio personale punto di vista, dopo averle provate, le ho ricomprate, e Mitas tutta la vita.
Con questo non voglio dire che siano migliori di altre gomme, o che tutti ci si potrebbero trovare altrettanto bene, ma di sicuro c'è che costano molto meno e per mia esperienza oltre che darmi un ottimo feeling, nessun problema, hanno anche una ottima durata.
Però la gomma è un argomento delicato e soggettivissimo, e quindi le mitas vanno provate lasciando da parte i pregiudizi e ascoltando le proprie sensazioni.
Ripeto il mio personale punto di vista, dopo averle provate, le ho ricomprate, e Mitas tutta la vita.
Con questo non voglio dire che siano migliori di altre gomme, o che tutti ci si potrebbero trovare altrettanto bene, ma di sicuro c'è che costano molto meno e per mia esperienza oltre che darmi un ottimo feeling, nessun problema, hanno anche una ottima durata.
Però la gomma è un argomento delicato e soggettivissimo, e quindi le mitas vanno provate lasciando da parte i pregiudizi e ascoltando le proprie sensazioni.
No no certo... io non le conosco..... ma penso che tu sia attendibile come esperienza.... anche no?
Io mai provate quindi ovviamente non so dire... e difficilmente ormai ho pregiudizi prima di provare una cosa...
Che sia grosso o piccolo, è quello che ho provato. Avevo le diablo rosso II di primo equipaggiamento e mi ci sono trovato molto male: scivolose, poco comunicative, abbastanza dure da mandare in piega. Sono passato poi a delle bridgestone BT16 pro, con cui mi trovavo veramente bene, ma con un usura molto veloce dell' anteriore (a tela in 5000 km...). A quel punto ho provato per sola curiosità le mitas sportforce+, che mi danno le stesse sensazioni di bridgestone ma con meno consumo. Per il mio uso solo stradale penso che proseguirò un bel po' con mitas.
Che sia grosso o piccolo, è quello che ho provato. Avevo le diablo rosso II di primo equipaggiamento e mi ci sono trovato molto male: scivolose, poco comunicative, abbastanza dure da mandare in piega. Sono passato poi a delle bridgestone BT16 pro, con cui mi trovavo veramente bene, ma con un usura molto veloce dell' anteriore (a tela in 5000 km...). A quel punto ho provato per sola curiosità le mitas sportforce+, che mi danno le stesse sensazioni di bridgestone ma con meno consumo. Per il mio uso solo stradale penso che proseguirò un bel po' con mitas.
Si poi c'è anche da dire che .. certe sensazioni sono davvero personalissime.... diciamo che fatti 100 gli utenti.... difficilmente si trova qualcuno che preferisca le BT16 alle Diablo Rosso II... secondo me...
Poi bisogna anche vedere secondo me le pressioni... se son giuste.. specialmente su strada.. la gente fa la pressione quando monta le gomme e poi... boh....
Cmq... bene che tu ti sia trovato bene... sicuramente c'è da dire che le Mitas sono gomme poco conosciute.. quindi in tanti parlano di cose che non sanno... come da classico motociclista...
per questo ho aperto la dicussione.. sia per curiosità di 'un amico di ammiocuggino mi ha detto che ' che per chi le ha provate effettivamente...
Che poi.. sono di primo equipaggiamento su una delle KTM anche vero? Non ricordo quale...
Penso che finché non trovo un gommista che me le monta ad un prezzo ragionevole non posso provarle.
Quello do' me servo de solito a n'amico mio j'ha chiesto me pare 50€ ( o addirittura 80)... quindi il risparmio praticamente andrebbe a farsi fottere...
Non ho nessun tipo di pregiudizio verso gomme che costano poco...anzi,meno costano e mejo è...tanto per andá a spasso come faccio io andrebbero bene anche du' ruote de pietra.
Comment