Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Benzina, prezzo settimanale a 1,819 euro: ai massimi dal 2012
Questo aumento del gasolio è inspiegabile, non è mai successo in Italia.
Comunque a Tenerife, che hanno zero tasse sui carburanti, un litro di benzina costa circa 1.5€
si, sta!
come scritto anche sopra, io prendo come riferimento Livigno che è tax free e la benzina è a € 1,366 mentre gasolio a € 1,253, noi che abbiamo l'accisa +22% di iva, perché mi dicono che siamo così in gamba di avere l'iva sul accisa, siamo come siamo.
Aggiungo, pensavo che l'accisa fosse in percentuale, invece ho guardato e scoperto che dal 2020 è una tassa fissa
come scritto anche sopra, io prendo come riferimento Livigno che è tax free e la benzina è a € 1,366 mentre gasolio a € 1,253, noi che abbiamo l'accisa +22% di iva, perché mi dicono che siamo così in gamba di avere l'iva sul accisa, siamo come siamo.
Aggiungo, pensavo che l'accisa fosse in percentuale, invece ho guardato e scoperto che dal 2020 è una tassa fissa
semplice ... il gestore della pompa si comporta come un commerciante qualsiasi .. monitora l'andamento dei prezzi per aggiustarli al rialzo quando ne ha l'opportunità, anche senza un sottostante aumento dei costi.
Fa extraguadagno ... se lo chiedete a loro, sicuramente vi risponderebbero che si stanno rifacendo delle perdite passate.
semplice ... il gestore della pompa si comporta come un commerciante qualsiasi .. monitora l'andamento dei prezzi per aggiustarli al rialzo quando ne ha l'opportunità, anche senza un sottostante aumento dei costi.
Fa extraguadagno ... se lo chiedete a loro, sicuramente vi risponderebbero che si stanno rifacendo delle perdite passate.
non è il gestore della pompa ma la compagnia petrolifera che stabilisce i prezzi
io mi servo abitualmente da un paio di indipendenti ... venerdi scorso il gestore mi ha bloccato la pompa a metà del pieno che stavo facendo, è andata fuori servizio ... ma và non mi è uscito neppure lo scontrino della carta credito ... erano le 19,30 e il gestore (che conosco benissimo) stava evidentemente modificando qualcosa nei sistemi del distributore ... il giorno successivo il carburante era magicamente aumentato un botto
io mi servo abitualmente da un paio di indipendenti ... venerdi scorso il gestore mi ha bloccato la pompa a metà del pieno che stavo facendo, è andata fuori servizio ... ma và non mi è uscito neppure lo scontrino della carta credito ... erano le 19,30 e il gestore (che conosco benissimo) stava evidentemente modificando qualcosa nei sistemi del distributore ... il giorno successivo il carburante era magicamente aumentato un botto
Questi vanno puniti, lo conosci benissimo e ti tratta così?
Io mi rifornisco abitudinalmente da due distributori Q8 e i prezzi non li decidono loro
Comment