Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Benzina, prezzo settimanale a 1,819 euro: ai massimi dal 2012

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Ho appena fatto il pieno di verde a 2.05

    40 litri 82 euri

    Comment


    • Font Size
      #62
      Menomale che il potere d'acquisto è aumentato, sennò chissà come sarebbe andata.

      Comment


      • Font Size
        #63
        Non so come facciano i pendolari che magari si fanno 80-100 km al giorno in auto.

        Comment


        • Font Size
          #64
          Chissà questa primavera quanto costa ci costerà anche solo un pieno in moto

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by La.e.li View Post
            Chissà questa primavera quanto costa ci costerà anche solo un pieno in moto
            La moto è un vizio.
            Tutto il resto che viaggia su gomma e serve al nostro sostentamento, no..😶

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by Andy96 View Post
              Menomale che il potere d'acquisto è aumentato, sennò chissà come sarebbe andata.

              Comment


              • Font Size
                #67
                il mio distributore di fiducia ha lo stesso prezzo tra benzina e gasolio ... 1.898.. ma è normale?

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by filotto View Post
                  il mio distributore di fiducia ha lo stesso prezzo tra benzina e gasolio ... 1.898.. ma è normale?
                  È economico

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by Andy96 View Post

                    È economico
                    era ieri... oggi non so benzina sicuramente è economico, gasolio ieri si trovava da me anche a meno

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Qui siamo a 1.95 per il gasolio e 2.05 la benzina.

                      Ho fatto gpl sabato ed era a 0,799

                      Oggi per strada ho visto 0,830

                      Comment


                      • Font Size
                        #71

                        Le Borse mondiali, dominate da timori e preoccupazioni relative alla guerra in Ucraina, registrano un nuovo calo, mentre continua il rialzo delle quotazioni di gas e petrolio: lunedì mattina il gas ha toccato il massimo storico di 230 euro per megawattora, e con l'annuncio Usa di un possibile embargo - insieme all'Ue - al petrolio russo il prezzo del greggio ha ripreso a salire (mentre in Italia la benzina ha sfondato quota 2 euro al litro anche in modalità self e il diesel è ai massimi dagli anni Ottanta).

                        E contemporaneamente continuano a crescere anche le quotazioni delle materie prime, in particolare il nichel e il palladio, ma anche oro, alluminio e rame.





                        Ma che cosa accadrebbe se la paventata messa al bando del petrolio russo si concretizzasse con sanzioni europee e americane? Secondo un'analisi del Financial Times, lo stop colpirebbe il 5% delle forniture globali di greggio e il 10% dei prodotti raffinati. Ma anche se non si arrivasse a un embargo, le sanzioni già decise contro Mosca hanno determinato un fuggi-fuggi di imprese, investimenti e tecnologie che può comunque danneggiare le capacità di produzione russa.

                        Secondo il quotidiano economico americano, le impennate dell'oro nero potrebbero essere destinate a proseguire come già accaduto nel 2008, anno del precedente picco di prezzo del petrolio: allora la Russia stava per invadere la Georgia e i Paesi occidentali premevano sull'Arabia Saudita, primo produttore globale e dell'Opec, per aumentare l'offerta e cercare di contenere le quotazioni.

                        La crisi attuale, però, arriva dopo una lunga fase in cui, a seguito delle scelte di transizione energetica e "green", in molti Paesi gli investimenti in nuova produzione sono stati frenati e le forniture non tengono in passo della domanda. In questo modo, in un tempo relativamente breve si è passati dalla convinzione che la rivoluzione su petrolio e gas di scisto Usa avesse creato un'era di abbondanza delle forniture a una situazione diametralmente opposta.

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by filotto View Post
                          il mio distributore di fiducia ha lo stesso prezzo tra benzina e gasolio ... 1.898.. ma è normale?
                          fai il pieno...occhio che sia benzina però

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by mito22 View Post
                            Le Borse mondiali, dominate da timori e preoccupazioni relative alla guerra in Ucraina, registrano un nuovo calo, mentre continua il rialzo delle quotazioni di gas e petrolio: lunedì mattina il gas ha toccato il massimo storico di 230 euro per megawattora, e con l'annuncio Usa di un possibile embargo - insieme all'Ue - al petrolio russo il prezzo del greggio ha ripreso a salire (mentre in Italia la benzina ha sfondato quota 2 euro al litro anche in modalità self e il diesel è ai massimi dagli anni Ottanta).

                            E contemporaneamente continuano a crescere anche le quotazioni delle materie prime, in particolare il nichel e il palladio, ma anche oro, alluminio e rame.





                            Ma che cosa accadrebbe se la paventata messa al bando del petrolio russo si concretizzasse con sanzioni europee e americane? Secondo un'analisi del Financial Times, lo stop colpirebbe il 5% delle forniture globali di greggio e il 10% dei prodotti raffinati. Ma anche se non si arrivasse a un embargo, le sanzioni già decise contro Mosca hanno determinato un fuggi-fuggi di imprese, investimenti e tecnologie che può comunque danneggiare le capacità di produzione russa.

                            Secondo il quotidiano economico americano, le impennate dell'oro nero potrebbero essere destinate a proseguire come già accaduto nel 2008, anno del precedente picco di prezzo del petrolio: allora la Russia stava per invadere la Georgia e i Paesi occidentali premevano sull'Arabia Saudita, primo produttore globale e dell'Opec, per aumentare l'offerta e cercare di contenere le quotazioni.

                            La crisi attuale, però, arriva dopo una lunga fase in cui, a seguito delle scelte di transizione energetica e "green", in molti Paesi gli investimenti in nuova produzione sono stati frenati e le forniture non tengono in passo della domanda. In questo modo, in un tempo relativamente breve si è passati dalla convinzione che la rivoluzione su petrolio e gas di scisto Usa avesse creato un'era di abbondanza delle forniture a una situazione diametralmente opposta.
                            mo mettetevi (o mettiamoci)una pala eolica su per il kulo

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by filotto View Post

                              era ieri... oggi non so benzina sicuramente è economico, gasolio ieri si trovava da me anche a meno
                              nel mio paesino di merda quando ci sono i rincari rialzano precisi al minuto...quando scende...ci mettono una settimana...che arriva già il momento di rialzare i prezzi.

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by arabykola View Post
                                Ho appena fatto il pieno di verde a 2.05

                                40 litri 82 euri
                                grazie alla ripresa economica, all'aumento del PIL e del potere d'acquisto... hai anche la foto di Draghi in cameretta

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X