Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

vacanze in camper

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by RobyZxr View Post

    Se guardi la spesa del singolo giorno ok, se metti in conto anche la spesa di acquisto di un camper, assicurazione, bollo e manutenzione, benzina per spostarsi tutti i giorni...non risparmi nulla, anzi...
    tutto vero, solo due cose non vere...l'associazione camperisti italiana ha le palle quadre invece della FMI e bollo e assicurazione sono ridotti...molto

    il bollo per il laika del miuo amico da quasi 80k euro dovrebbe essere sui 60 euro mi diceva ...assicurazione(ma dipende anche dalla città) paga 230 euro sospendibile

    Comment


    • Font Size
      #17
      Io ho un VW T5.
      Multivan, non i California che non sopporto...

      Che dire? Ti muovi per una o due notti senza l'ansia di dover caricare l'impossibile.
      Oppure, come l'anno scorso ad esempio, 6 giorni nei paddock di Hockenheim, ma li allestiamo un gazebo con cesso esterno, cucina, tavolo & sedie sempre pronti.

      Nel mentre la bambina si è fatta grande, ed ho preso una Maggiolina da tetto.
      Si apre in un minuto e si chiude in due.
      Si dorme che è un piacere, e ti svegli ascoltando gli uccellini. O i dragster, a seconda di dove sei​​​​​​...
      L'unica rottura di palle è montarla/smontarla, ma lo faccio una volta all'anno.

      P. S. A me piace tantissimo, l'ho ottimizzato con cerchi enormi, assetto ultra basso e già che c'ero una spremutina al venerabile 5 cilindri 2.5.

      Nonostante i suoi 350.000 km pizzica i 200 (senza la Maggiolina, ovviamente...).

      Lo guidi e parcheggi come una s.w., consuma il giusto e non passa inosservato​​​​​​.

      P. P. S. 4 o 5 anni fa, dopo 5 giorni di pioggia, in un campeggio zona Fussen, abbiamo impacchettato tutto e virato in un Hotel con piscina.

      Questo per dire che ok l'aria aperta e la vita "selvaggia", ma se vi dice male (il meteo, o altro...) c'è da tribolare...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Herr Homar View Post
        Io ho un VW T5.
        Multivan, non i California che non sopporto...

        Che dire? Ti muovi per una o due notti senza l'ansia di dover caricare l'impossibile.
        Oppure, come l'anno scorso ad esempio, 6 giorni nei paddock di Hockenheim, ma li allestiamo un gazebo con cesso esterno, cucina, tavolo & sedie sempre pronti.

        Nel mentre la bambina si è fatta grande, ed ho preso una Maggiolina da tetto.
        Si apre in un minuto e si chiude in due.
        Si dorme che è un piacere, e ti svegli ascoltando gli uccellini. O i dragster, a seconda di dove sei​​​​​​...
        L'unica rottura di palle è montarla/smontarla, ma lo faccio una volta all'anno.

        P. S. A me piace tantissimo, l'ho ottimizzato con cerchi enormi, assetto ultra basso e già che c'ero una spremutina al venerabile 5 cilindri 2.5.

        Nonostante i suoi 350.000 km pizzica i 200 (senza la Maggiolina, ovviamente...).

        Lo guidi e parcheggi come una s.w., consuma il giusto e non passa inosservato​​​​​​.

        P. P. S. 4 o 5 anni fa, dopo 5 giorni di pioggia, in un campeggio zona Fussen, abbiamo impacchettato tutto e virato in un Hotel con piscina.

        Questo per dire che ok l'aria aperta e la vita "selvaggia", ma se vi dice male (il meteo, o altro...) c'è da tribolare...
        con la roulotte abbiapu pure beccato una tromba d'aria...ma niente di impossibile. La roulotte è più spaziosa del tuo t5 però

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by luciocabrio View Post

          beh io parlavo di roulotte...per il resto...se devi comprarlo nuovo...ti conviene andare ogni anno a noleggio e ci fai anni e anni di vacanze
          se piace la vita di campeggio, senza girare con la casa al traino che ha comunque anche questa costi di acquisto e rimessaggio invernale, basta prenotare i bungalow...ce n'è di economici o di più cari con tutti i servizi e aria condizionata.

          Per inciso, in montagna ho fatto campeggio stabile annuale dal 78 al 90, vita in comunità, bagni e lavatoi pubblici, docce a gettone, bombola del gas che finisce di notte in inverno e vestirsi per uscire a cambiarla per non dormire al gelo ecc...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by springer View Post

            Però è un muoversi diverso, più lento, senza la fretta di arrivare, con più attenzione ai panorami, e senza l'assillo della meta, hai una destinazione, poi magari ti ritrovi da tutt'altra parte, tanto con Park4night un posto sicuro da fermarsi lo trovi sempre. E poi conosci gente, ascolti, chiaccheri, fa anche belle amicizie di viaggio, e naturalmente fai vita all'aria aperta.
            Non è male insomma.
            Quindi? Ti ho convinto? Vu cumprà?
            mentre salivo il Tonale ho visto una fortificazione, ho tribolato non poco a trovare dove fermarmi per andare a visitarla, fossi stato in macchina sarebbe stato più facile

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Herr Homar View Post
              Io ho un VW T5.
              Multivan, non i California che non sopporto...

              Che dire? Ti muovi per una o due notti senza l'ansia di dover caricare l'impossibile.
              Oppure, come l'anno scorso ad esempio, 6 giorni nei paddock di Hockenheim, ma li allestiamo un gazebo con cesso esterno, cucina, tavolo & sedie sempre pronti.

              Nel mentre la bambina si è fatta grande, ed ho preso una Maggiolina da tetto.
              Si apre in un minuto e si chiude in due.
              Si dorme che è un piacere, e ti svegli ascoltando gli uccellini. O i dragster, a seconda di dove sei​​​​​​...
              L'unica rottura di palle è montarla/smontarla, ma lo faccio una volta all'anno.

              P. S. A me piace tantissimo, l'ho ottimizzato con cerchi enormi, assetto ultra basso e già che c'ero una spremutina al venerabile 5 cilindri 2.5.

              Nonostante i suoi 350.000 km pizzica i 200 (senza la Maggiolina, ovviamente...).

              Lo guidi e parcheggi come una s.w., consuma il giusto e non passa inosservato​​​​​​.

              P. P. S. 4 o 5 anni fa, dopo 5 giorni di pioggia, in un campeggio zona Fussen, abbiamo impacchettato tutto e virato in un Hotel con piscina.

              Questo per dire che ok l'aria aperta e la vita "selvaggia", ma se vi dice male (il meteo, o altro...) c'è da tribolare...
              Ah beh, certamente con un T5 (grandissimo mezzo, a mio parere) gli spazi sono quelli che sono e purtroppo quando piove diventa un po' impegnativo sfangarla. Con mezzi più grandi la pioggia non è un problema, gli spazi ci sono, specie viaggiando solo in due, e per il resto è come stare a casa, bagno con doccia separata, frigo da 152 litri a compressore, sempre birra gelata on board , parabola satellitare con smart tv e firestick per quando facesse fatica a prendere il segnale, sky go per non perdersi niente della motogp, soprattutto Meda e Sanchini , what else? Avoja a piovere
              Certo, poi dove vai col T5 con un cassone a volte te lo scordi

              Comment


              • Font Size
                #22
                Che poi, dopo 5 giorni filati di pioggia, il problema non era la bambina che si stava rompendo le palle!
                Impermeabile, ciabatte e via a giocare coi discendenti dei visigoti, e si divertiva un mondo.

                Il problema cominciava ad essere la madre...

                Pensandoci meglio, probabilmente l'ha fatto anche per la mia salute: l'unica cosa da fare era bere birra, e dopo 5 giorni alla media di 8/10 lt...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by omarMT01 View Post

                  se piace la vita di campeggio, senza girare con la casa al traino che ha comunque anche questa costi di acquisto e rimessaggio invernale, basta prenotare i bungalow...ce n'è di economici o di più cari con tutti i servizi e aria condizionata.

                  Per inciso, in montagna ho fatto campeggio stabile annuale dal 78 al 90, vita in comunità, bagni e lavatoi pubblici, docce a gettone, bombola del gas che finisce di notte in inverno e vestirsi per uscire a cambiarla per non dormire al gelo ecc...
                  il bungalow non è la stessa cosa...mi piaceva girare nellacasina con le ruote
                  In inverno in montagna non ci siamo mai andati

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Ma che è sto T5 ?

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                      Ma che è sto T5 ?
                      È il bulli

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Qui a Pragelato (TO)

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Herr Homar View Post
                          Qui a Pragelato (TO)
                          Grintosissimo, mi piace!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            bisogna anche dire che la vita da camperista in Italia è un pò diversa che nel resto d'Europa.
                            Qui da noi, la maggior parte dei camperisti di solito parte, arriva nel campeggio, fa i suoi 7\15 giorni stanziali, e poi torna a casa.
                            Se fai cosi, tanto vale prendere un bungalow e andarci in macchina, almeno hai un mezzo per muoverti sul posto.
                            Se fai itinerante, allora il camper è decisamente più comodo, se poi vai in posti dove è concessa la libera, non esiste proprio paragone con nient'altro!
                            Io ho un ducato allestito camper, 5 metri di lunghezza e 2 di altezza, lo uso come una macchina e arriva ovunque va una macchina (esclusi certi parcheggi sotterranei nelle città), e ci giriamo in tutta Europa con grande soddisfazione.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

                              Anche tutte le mie vacanze sono itineranti ed è difficile io mi feri oltre 3 giorni in una città.
                              Gli hotel, B&B o quel che si trova li prenotiamo strada facendo ... e da quando ho la mia Lei è ancora più semplice perchè quando decidiamo dove fermarci mentre io guido lei sceglie e prenota (è un'artista nel trovare il migliro compromesso economico e comodità come ad esempio vicinanza a metro piuttosto che stare all'esterno ma con parcheggio sicuro per la mia macchinina... quest'anno ero scettico quando ha presto un hotel a 6Km dal centro e vicino ad aeroporto ma poi mi son trovato bene perchè in pratica bastava un attimo per essere in centro visitare la città e poi rientrare in hotel la notte)

                              Quindi il fermarsi e non prenotare per me non sono un vantaggio del camper e mi rimane il dubbio .

                              Anche perchè vedo devono cambiare le acque chiare e scure, devono fare manutenzioni etc etc.
                              Il vantaggio del camper è che puoi metterti a dormire dove vuoi, in macchina una struttura la devi raggiungere.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by reddummies View Post

                                Il vantaggio del camper è che puoi metterti a dormire dove vuoi, in macchina una struttura la devi raggiungere.
                                Io avevo provato il campeggno "selvaggio" ovvero che piantavo la tenda più o meno dove mi pareva.
                                Anche sulle dolomiti mi ero accampato ai bordi di una stradina zona tre cime. So che sopra i 2000 è più o meno libero ma sotto i 2000 ci sono restrizioni a non finire anche li .
                                Chiusa parentesi e son tornato in hotel ... tanto bene o male un hotel lo si trova sempre .

                                Poi tu mi scrivi cosi, ma se devi visitare un centro città hai problema con parcheggio sotterraneo

                                Comment

                                X
                                Working...