Originally posted by omarMT01
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									View Post
								
							
						
					
				
				
			
		Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Prezzo BENZINA si risale
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Vero ma per farlo bisogna fare leggi nuove, creare controlli, lavoro significa sicurezza sul lavoro...sindacati quindi generare una nuova macchina lavoratrice....con tutti i problemi aperti che ci sono ti sembra il caso di aggiungere altro?Originally posted by luciocabrio View Post
basterebbe far lavorare tutti quelli che ospitiamo nei centri pagando il loro mantenimento indirettamente
- Likes 1
 
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Duecentocinquanta
- Jul 2010
 - 4400
 - 47
 - Maschio
 - 1,889
 - Nella terra dei motori
 - Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
 - Send PM
 
La benzina è un prodotto comune, e quindi è abbastanza normale che costi abbastanza simile tra i paesi da te citati, trasportare il petrolio, produrre, raffinare in francia piuttosto che italia o Germania avrà gli stessi costi indicativamente. Poi ovviamente ci sono le accise.Originally posted by filotto View Postin Germania e Francia costa come da noi, in Svizzera pure ... appena visto ad agosto. E in autostrada fanno tutti i furbi, tedeschi e svizzeri in primis, ho fatto benzina a 2,4 € in germania.
Quindi?
La vera ns disgrazia è che a parità di costo benzina, c'è una enorme differenza di potere d'acquisto.
Stipendi medi: in Italia è di 2.102 euro al mese, a metà classifica (truenumbers.it)
Un paese che va male, trasferisce meglio la ricchezza da quel 99,9% verso quello 0,1% che ne tira le fila
- Likes 1
 
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originally posted by toscanaccio34 View Post
La benzina è un prodotto comune, e quindi è abbastanza normale che costi abbastanza simile tra i paesi da te citati, trasportare il petrolio, produrre, raffinare in francia piuttosto che italia o Germania avrà gli stessi costi indicativamente. Poi ovviamente ci sono le accise.
La vera ns disgrazia è che a parità di costo benzina, c'è una enorme differenza di potere d'acquisto.
Stipendi medi: in Italia è di 2.102 euro al mese, a metà classifica (truenumbers.it)
Un paese che va male, trasferisce meglio la ricchezza da quel 99,9% verso quello 0,1% che ne tira le fila
LORDI! Ho letto l'articolo perché spesso mi sento dire cifre che, a mio avviso, non sono reali....i miei amici guadagno tutti più di €2.000 ed hanno l'orario flessibile, blablabla....
La media è poco più di €1.500 netti
 
- Likes 1
 
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Che poi in Svizzera prendono 6k di media lordi ma sono tutti in affitto (e il primo va pagato per un'intera annualità) e l'assicurazione sanitaria.Originally posted by omarMT01 View Post
LORDI! Ho letto l'articolo perché spesso mi sento dire cifre che, a mio avviso, non sono reali....i miei amici guadagno tutti più di €2.000 ed hanno l'orario flessibile, blablabla....
La media è poco più di €1.500 netti
 
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Premesso che il discorso su potere d'acquisto e redditi sarebbe lungo (ma in Svizzera a prendere 5.000 euro al mese ci vai tu, io manco morto), io volevo solo dire che non è solo colpa del'Italia ... che poi, a pensarci bene, anche l'attuale 1,4 euro a Livigno è mooooolto indicativoOriginally posted by toscanaccio34 View Post
La benzina è un prodotto comune, e quindi è abbastanza normale che costi abbastanza simile tra i paesi da te citati, trasportare il petrolio, produrre, raffinare in francia piuttosto che italia o Germania avrà gli stessi costi indicativamente. Poi ovviamente ci sono le accise.
La vera ns disgrazia è che a parità di costo benzina, c'è una enorme differenza di potere d'acquisto.
Stipendi medi: in Italia è di 2.102 euro al mese, a metà classifica (truenumbers.it)
Un paese che va male, trasferisce meglio la ricchezza da quel 99,9% verso quello 0,1% che ne tira le fila
 per me è carissimo ... 
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
In verita volevo dargli un rastrello e un badile...ma c'è caso si fanno male anche con quelliOriginally posted by omarMT01 View Post
Vero ma per farlo bisogna fare leggi nuove, creare controlli, lavoro significa sicurezza sul lavoro...sindacati quindi generare una nuova macchina lavoratrice....con tutti i problemi aperti che ci sono ti sembra il caso di aggiungere altro?
Ripeto tenerli così è come avere una macchina in garage ferma (accesa però) ch eti costa
Tanto vale andarci a far eun giro
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
si ma anche la sanità gratis in italia è una mezza favoletta...Originally posted by Andy96 View Post
Che poi in Svizzera prendono 6k di media lordi ma sono tutti in affitto (e il primo va pagato per un'intera annualità) e l'assicurazione sanitaria.
Dipende cosa ti succede e cosa devi fare.
Credo che alla fine costi meno avere una bella assicurazione che pagare tutte ste minkia di tasse per avere spesso servizi scadenti o aspettare mesi e mesi per delle visite (nel frattempo puoi anche crepare)
Visite ch epoi paghi pure eh
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Più di 2mila franchi al mese in tre persone? 😅Originally posted by luciocabrio View Post
si ma anche la sanità gratis in italia è una mezza favoletta...
Dipende cosa ti succede e cosa devi fare.
Credo che alla fine costi meno avere una bella assicurazione che pagare tutte ste minkia di tasse per avere spesso servizi scadenti o aspettare mesi e mesi per delle visite (nel frattempo puoi anche crepare)
Visite ch epoi paghi pure eh
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
e quando diventi a rischio alzano il premio o non ti rinnovano??Originally posted by Andy96 View Post
Più di 2mila franchi al mese in tre persone? 😅
se si ha il dubbio meglio pagare un'assicurazione sanitaria complementare, sempre nella speranza di non averne mai bisogno, che per lo meno fai quello che devi privatamente saltando le file e ti fai rimborsare...anche se in alcuni casi in parte
è sempre la vecchia storia dell'erba del vicino che è più verde
							
						Last edited by omarMT01; 07-09-23, 09:45.
- Likes 1
 
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
se ci aggiungi le accise...Originally posted by filotto View Post
Premesso che il discorso su potere d'acquisto e redditi sarebbe lungo (ma in Svizzera a prendere 5.000 euro al mese ci vai tu, io manco morto), io volevo solo dire che non è solo colpa del'Italia ... che poi, a pensarci bene, anche l'attuale 1,4 euro a Livigno è mooooolto indicativo
 per me è carissimo ...
vedi che arrivi al prezzo Italia. Ero su st'estate e la vedevo aumentare di giorno in giorno, ho rifornito gasolio a €1,296 quando in Italia dicevano €1,980La somma ammonta a circa 0,41 euro (per litro), a cui si deve aggiungere l'imposta di fabbricazione sui carburanti, che porta il totale finale dell'accisa a 0,7284 euro/litro per la benzina e 0,6174 euro/litro per il diesel.
Fonte:https://www.sicurauto.it/news/attual...%20il%20diesel.
Last edited by omarMT01; 07-09-23, 09:51.
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ufficialmente ti odio !Originally posted by filotto View Post
Ovvio
p.s. però al Tankstelle sul Dottinger Hoe la benza si paga 1,9 euro la 98 ottani buona
Ufficiosamente ti invidio !
Quanto alla benzina ... io francamente non sto tanto a menarmela per centestimi avanti o indietro ma qualche accorgimento nei cambi paese cerco di farli .
Ad esempio in austria evito di farla a meno che esco dall'autostrada (che poi ci sono punti dove esci , 500 metri e la paghi 1.6 invece che 2.1)
Domanda : ma la shell che è tendenzialmente la più cara ovunque, ha qualcosa di migliroe qualitativamente rispetto alle altre ?
Comment
 
X
			



Comment