Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La tecnologia mi attira ma ... allo stato attuale ... io vedo un potenziale altissimo che però :
1) è posso sviluppato ancora (e questo è normale)
2) mi pare venga usato e proposto sostanzialmente per creare "bamboline" , gattini, fantasy e le solite cose sexy o tenere. Un tedio pazzesco.
Secondo voi queste sono chiavi per attrarre tante persone ad usare questi strumenti in modo che la AI prenda piede e progredisca la sua autonomia ?
Come la vedete ?
Può essere utile come a livello di studi evoluti , ma a me , fà paura quando và in mano a talune persone ,perfide , infide , cattive che ne faranno un uso improprio . E succederà !!!
Per alcune cose l'AI sicuramente sarà utile ma non bisogna farsi prendere la mano e lasciar fare tutto alle AI altrimenti finiamo come quando sono arrivate le prime calcolatrici a scuola e i bambini iniziarono a non saper più fare di conto
Il parere che ho io deriva da una persona autorevole ed inserita in questo ramo in modo diretto.
Innanzitutto allo stato attuale mi risulta che i primi a beneficiare e soffrire per la AI sono gli sviluppatori di software e codice in generale.
Mi mostrava come in pochi minuti con la AI generava qualcosa di molto vicino al prodotto finale che lui avrebbe sviluppato in molto tempo.Occorre qualche aggiustamento manuale e quindi occorre conoscere la materia, ma il grosso gli viene servito su un piatto d'argento.
Mi dice anche che nel breve termine la AI assumerà dimensioni gigantesche e ne è la prova del fatto che google et co stanno investendo cifre folli. Ho anche un compaesano che ora vive in california proprio come assunto da google in ambito sviluppo AI e pare che le pressioni cui sono sottoposti questi sviluppatori sia tutt'altro che trascurabile.
Insomma quelle croste che stiamo vedendo ora sembra siano solo un traino per coinvolgere le masse ma l'impatto che avrà la AI sarà invadente nel breve termine.
Poi beh ... mancano le infrastrutture : vedevo ieri un video di gente che era in città con la auto elettriche e tra app e non ricezione, credito in esaurimento, cell scarico ecc ecc ...aveva problematiche per caricare sta accidente di auto. Quindi ok la tecnologia ma poi ... c'è sempre qualche inghippo.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE = a problemi immensi , sopratutto , perchè verrà usata in maniera perfida anche se potrebbe essere un bel jolly , usata a scopi utili al genere umano. Ma conoscendo taluni interessi a livello mondiale per come gestire la gente sono pessimista !!!!
Ogni utilizzo come chat é la crosta di cui scrivevo prima, baggianate inutili e probabilmente dannose a lungo termine , quelli veri sono ad esempio in ambito di ricerca medica, militare e nella robotica, dove per AI si intende un sistema in grado di evolvere più o meno autonomamente il suo comportamento in base ai risultati che ottiene nelle routine precedenti. Il potenziale è enorme (e lo si intuisce dalle cifre che i big della tecnologia ci stanno buttando dentro), come enormi sono i rischi connessi ad un abuso o ad un uso fraudolento.
Il resto è fuffa mediatica ..
leggendo che lei é sempre posato nei commenti le dedichiamo 5m....
a che livello siamo di ai rispetto ad un cervello animale?.... diciamo di un topo...
chat gpt ad ABBONAMENTO.... tanta roba per ogni PROFESSIONISTA.... provare per credere...PONENDOI GIUSTI QUESITI... per 13$ mensili....
i fatturati record di Nvidia ed altri?... l embargo sui chip per la Cina é entrato in vigore NORMATIVAMENTE ad inizio 2024...ha fatto INCETTA, nel 2022/3, di tt il possibile compreso le macchine litograficne Dell Olanda e Giappone per produrli...vediamo nei prossimi trimestri che utili registreranno queste aziende....(potremmo aprire una digressione sulla battaglia ai nei vari paesi... compresa l Italia che annuncia accordi per 3 miliardi per far aprire una fabbrica di chip ad una società che fino a3 anni fa era una start up e ha in ballo un altra fabbrica da 2 miliardi in altra nazione....)
perché servono tanti chip.....?..... il problema, nella meccanica ad esempio, é la velocità di connessione punto punto con le macchine utensili.... cioé il ping... se ho il server dell ai in u. s. a. e la fabbrica in italia mi becco 1secondo di latenza round turn......FIBRA Top (poi ti domandi perché gli Houti ti tagliano i cavi sottomarini....) .... puoi essere intelligente quanto vuoi... ma se dalla soluzione pensata ad applicarla passa troppo tempo.... la fa meglio un cervello umano....
soluzione..... creare una serie di farmer direttamente nelle aziende (di vari livelli di ai) ............... o non si sfrutta PIENAMENTE....
p. s. curiosità... i russi triangolando con paesi terzi, importano un valangata di lavatrici top gamma.... ne staccano i chip... è lì mettono sui missili iskander e kalibir...
i kalibir sono montati, pure, su 6 sommergibili russi nucleari che l Algeria ha comprato con denari del gas italiano..........vacci a litigare se ti alzano il prezzo del gas..... visto che gli equipaggi della marina è tanti altri son 6 mesi che non vedono casa...... pure 2portaerei americane son dovute tornare in cantiere per manutenzione e svago equipaggio dopo 1anno..................................
www.thebell.io. per farsi un giro, col traduttore automatico, nella realtà russa Senza propaganda.
Quoto... e la gente pensa.. servano i computer della nasa.... ma purtroppo non è così.... manco per le palle.....
Però tutti abbiamo alexa in casa o google... che ci accende le luci o fa vedere la webcam o alza le tapparelle...
io sono poco moderno per queste cose...mi sento idiota anche se devo usare i comandi vocali in auto (fortuna che la mia ha anche le sue belle manopole e uso quelle) o parlare a google per cercare cose
Si si ce ne sono svariati.... e son tutti cazzi.....
Anche perchè....... a fare logica spicciola....... pensate a qualcosa che già di BASE decide cosa può o non può fare e non cosa sia giusto, anche non in senso di regola.
E pensate una AI che pensa da sola ed evolve.. quanto tempo impiega ad essere più intelligente di gente che 2000 anni dopo cristo vede come obbiettivo di vita fare la puttana sui social per non lavorare?
e pur enoi maschi non siamo messi meglio...
Basta produrre zoccolebot che te la danno gratis (e ti ammazzano mentre consumi) per ridurre di 3\4 il numero degli uomini presenti sulla faccia della terra in un mese
Ogni utilizzo come chat é la crosta di cui scrivevo prima, baggianate inutili e probabilmente dannose a lungo termine , quelli veri sono ad esempio in ambito di ricerca medica, militare e nella robotica, dove per AI si intende un sistema in grado di evolvere più o meno autonomamente il suo comportamento in base ai risultati che ottiene nelle routine precedenti. Il potenziale è enorme (e lo si intuisce dalle cifre che i big della tecnologia ci stanno buttando dentro), come enormi sono i rischi connessi ad un abuso o ad un uso fraudolento.
Il resto è fuffa mediatica ..
Quoto... e la gente pensa.. servano i computer della nasa.... ma purtroppo non è così.... manco per le palle.....
Però tutti abbiamo alexa in casa o google... che ci accende le luci o fa vedere la webcam o alza le tapparelle...
quello più "realista", e prossimo, mi è sembrato "Io Robot" con Will Smith
Si si ce ne sono svariati.... e son tutti cazzi.....
Anche perchè....... a fare logica spicciola....... pensate a qualcosa che già di BASE decide cosa può o non può fare e non cosa sia giusto, anche non in senso di regola.
E pensate una AI che pensa da sola ed evolve.. quanto tempo impiega ad essere più intelligente di gente che 2000 anni dopo cristo vede come obbiettivo di vita fare la puttana sui social per non lavorare?
Ogni utilizzo come chat é la crosta di cui scrivevo prima, baggianate inutili e probabilmente dannose a lungo termine , quelli veri sono ad esempio in ambito di ricerca medica, militare e nella robotica, dove per AI si intende un sistema in grado di evolvere più o meno autonomamente il suo comportamento in base ai risultati che ottiene nelle routine precedenti. Il potenziale è enorme (e lo si intuisce dalle cifre che i big della tecnologia ci stanno buttando dentro), come enormi sono i rischi connessi ad un abuso o ad un uso fraudolento.
Il resto è fuffa mediatica ..
Si ok questo che descrivi è la differenza tra machine learning o deep learning che però ha bisogno di risorse hardware imponenti.
Io non so stimare quanto tempo intercorrerà da oggi a quando la AI diverrà problematica, ma a differenza dei frullini elettrici 4 ruote, questa è una tecnologia che ha trovato piede fertile nella massa. E' vero quel che dici tu ovvero che è la crosta ma il potere trainante per sviluppare una tecnologia è sempre la massa che fornisce soldi, tempo e spazio per i test.
PER FORTUNA i frullini elettrici non sono stati ben accettati dalla massa quindi dovremo solo aspettare il tempo necessario affinchè la bionda ed i suoi seguaci se ne facciano una ragione.
Per la AI invece è differente e concordo che i big stanno buttando dentro soldi a non finire. Questo mio amico che scrive codici è anche molto appassionato di borsa e sentendolo parlare del loro andamento in borsa, ho anche conferma che la AI ha ed avrà risorse sempre più enormi anche in termini economici.
Leave a comment: