Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Che poi se ne parlava... e già si diceva.. che ognuno fa quel che gli pare e che se una è contenta di darla via per soldi o per altro.... buon per lei...
In questo dibattito mi sembra Interessante anche la risposta della redazione di Motociclismo :
Il nostro punto di vista
Caro Luca, tocchi un tema di estrema attualità e delicatezza, sul quale abbiamo discusso anche in redazione. Sulla violenza di genere – fin qui è facile – non ci possono essere dubbi: le donne devono essere libere di fare e indossare quello che vogliono senza timore di diventare oggetto di attenzioni o commenti indesiderati. Tuttavia appare un po’ azzardato accostare i giovani in adorazione delle ragazze in abiti succinti di Eicma (e di tantissimi altri Saloni) ai casi patologici che hanno portato ai recenti e ingiustificabili fatti di cronaca.
Per quel che conta Motociclismo in un ambito simile, abbiamo sfogliato qualche vecchio fascicolo anni Ottanta e Novanta trovando, nelle pubblicità, una sfilza di allusioni molto esplicite che oggi sarebbero come minimo bandite. Il fatto è che quelle immagini riflettevano lo spirito dei tempi. Oggi assistiamo all’addio alle ombrelline dalla Formula 1 e anche a Eicma alcune aziende, come per esempio KTM e Kawasaki, rinunciano da anni alla presenza femminile.
Ma chiudiamo con una provocazione: al Salone della moto di Teheran non ci sono ragazze seminude in sella alle moto, ma questo basta a fare dell’Iran un Paese modello per l’emancipazione femminile?
In questo dibattito mi sembra Interessante anche la risposta della redazione di Motociclismo :
Il nostro punto di vista
Caro Luca, tocchi un tema di estrema attualità e delicatezza, sul quale abbiamo discusso anche in redazione. Sulla violenza di genere – fin qui è facile – non ci possono essere dubbi: le donne devono essere libere di fare e indossare quello che vogliono senza timore di diventare oggetto di attenzioni o commenti indesiderati. Tuttavia appare un po’ azzardato accostare i giovani in adorazione delle ragazze in abiti succinti di Eicma (e di tantissimi altri Saloni) ai casi patologici che hanno portato ai recenti e ingiustificabili fatti di cronaca.
Per quel che conta Motociclismo in un ambito simile, abbiamo sfogliato qualche vecchio fascicolo anni Ottanta e Novanta trovando, nelle pubblicità, una sfilza di allusioni molto esplicite che oggi sarebbero come minimo bandite. Il fatto è che quelle immagini riflettevano lo spirito dei tempi. Oggi assistiamo all’addio alle ombrelline dalla Formula 1 e anche a Eicma alcune aziende, come per esempio KTM e Kawasaki, rinunciano da anni alla presenza femminile.
Ma chiudiamo con una provocazione: al Salone della moto di Teheran non ci sono ragazze seminude in sella alle moto, ma questo basta a fare dell’Iran un Paese modello per l’emancipazione femminile?
VIOLENZA DI GENERE?
Ma quelli di Motociclismo in Eicma ci vanno? Ormai il 90% di chi si fa le foto son bocci che di figa vera e gratis non la vedono per anni... e gli basta farsi una foto e poi sperare che la tipa li inserisca nelle loro storie...
Vabbè smetto di parlare che conosco troppa gente a motociclismo.. immagino le discussioni fino a mattina col sudore freddo.. daghe gente... su eddai.....
Tutti che si cagano addosso di tutto.. e che siamo razzisti.. eh no.. allora DENNY MENDEZ MISS ITALIA..... e con non siamo accoglienti.... e gestione folle dei migranti, che praticamente li fai stare peggio che meglio
E CHE GRANDISSIME PALLE....
Ribadisco che secondo me..... che sono maschio ed etero.. penso istruito ed educato...... a EICMA non c'è nessuna violenza di genere...
Se volete vi racconto di ragazze in certi stand negli anni 2000 che erano ben contente di farsi fare qualche regalino da qualche manager per essere carine... e gente costretta o con le lacrime non ne ho mai vista...
LE DONNE SONO MASCHILISTE? LE DONNE SPINGONO IL PATRIARCATO?
Ma figa.. parliamo di ragazze che invece che andare a fare le pulizie a 8 euro l'ora o studiare.. o altro.. dicono.. sai cosa.. sono una bella figa.... mi pagano 150-200 euro al giorno solo per farmi fare foto da vestita su una moto.... VIA.. DI CORSA.... questa è la vera realtà... poi raccontiamoci tutto il mondo delle lelli kelly che vogliamo..
Posso solo riportare quello che mi diceva sempre mio nonno, grande puttaniere di cui ancora si narrano le eroiche gesta in una ridente valle romagnola :
" donna baffuta è sempre piaciuta"
What else
150 eur/giorno non mi sembra sfruttamento.. poi sei bella, ti metti in mostra ad eicma e non, poi non lamentarti se ti fischiano e fortunatamente non sono ancora tutti teneri che apprezzano.. scusate ma io tutto sto sfruttamento non lo vedo..
150 eur/giorno non mi sembra sfruttamento.. poi sei bella, ti metti in mostra ad eicma e non, poi non lamentarti se ti fischiano e fortunatamente non sono ancora tutti teneri che apprezzano.. scusate ma io tutto sto sfruttamento non lo vedo..
Che ocio.. che per l'andazzo che c'è in giro... e molto a MILANO... pare che più si va avanti e meno piaceranno le donne..... OCIO! Apprezzate
Posso solo riportare quello che mi diceva sempre mio nonno, grande puttaniere di cui ancora si narrano le eroiche gesta in una ridente valle romagnola :
" donna baffuta è sempre piaciuta"
What else
Comment