Originally posted by luciocabrio
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Cosa non può mancare in garage?
Collapse
X
-
Ce l'avevo e mi ha sputtanato la batteria, a sto giro stacco direttamente un polo... Per questo ne ho cercato uno poco ingombrante e di facile uso (spero)
-
Grazie, ne cercavo uno da tenere a casa per controllare la sera prima del giro che tutto fosse a posto, anche perché sotto la mia sella non ci entra nulla se non il foglio dell' assicurazione...Originally posted by mika89 View Post
vale se lo hai preso ora,fai il reso,e ti compri quello portatile xiaomi,costa 40 50 euro se non erro,lo ricarichi a casa e ci sta nel sottosella,molto utile in giro in caso di bisogno
Comment
-
in che senso?Originally posted by Vale_street View Post
Ce l'avevo e mi ha sputtanato la batteria, a sto giro stacco direttamente un polo... Per questo ne ho cercato uno poco ingombrante e di facile uso (spero)
Io ogni tanto l'attacco una giornata mica lo lascio attaccato sempre.
Era di marca buona?
Comment
-
sai che ho diversi amici che lo lasciano tutto il tempo del fermo invernale...mantenitore dovrebbe fare quello.Originally posted by luciocabrio View Post
in che senso?
Io ogni tanto l'attacco una giornata mica lo lascio attaccato sempre.
Era di marca buona?
Personalmente ho un'esperienza come Vale_street, all'inizio non lo avevo, almeno 4 anni staccando il fusibile sul polo positivo, a aprile lo inserivo e partiva al primo colpo. Poi mi dicevano che era meglio col mantenitore ed ho comprato un Optimate 5. Arrivato ad aprile lo stacco e la moto parte, naturalmente, ma dopo qualche settimana la batteria da segni di affaticamento. Penso che sia l'età e la cambio. L'anno successivo lo stesso.
Informandomi ho saputo che questi mantenitori non si limitano a mantenere, caricando lo 0, volt necessario, ma effettuano dei cicli di carica/scarica periodici che alla lunga logorano gli elementi.
Quindi da allora torno a staccare il fusibile e ad aprile metto il caricatore per 24h, così sono certo di avere la massima tensione e mai più cambiato batteria.
- Likes 1
Comment
-
Il mantenitore simula anch equello che farebeb una moto quando viaggia. Tenerlo attaccato di continuo che senso ha?Originally posted by omarMT01 View Post
sai che ho diversi amici che lo lasciano tutto il tempo del fermo invernale...mantenitore dovrebbe fare quello.
Personalmente ho un'esperienza come Vale_street, all'inizio non lo avevo, almeno 4 anni staccando il fusibile sul polo positivo, a aprile lo inserivo e partiva al primo colpo. Poi mi dicevano che era meglio col mantenitore ed ho comprato un Optimate 5. Arrivato ad aprile lo stacco e la moto parte, naturalmente, ma dopo qualche settimana la batteria da segni di affaticamento. Penso che sia l'età e la cambio. L'anno successivo lo stesso.
Informandomi ho saputo che questi mantenitori non si limitano a mantenere, caricando lo 0, volt necessario, ma effettuano dei cicli di carica/scarica periodici che alla lunga logorano gli elementi.
Quindi da allora torno a staccare il fusibile e ad aprile metto il caricatore per 24h, così sono certo di avere la massima tensione e mai più cambiato batteria.
consumi solo corrente e fa peggio alla batteria.
Io per l amoto e l'auto storica faccio così...se non le uso,ogni 2\3 settimane attacco il mantenitore e lo lascio finchè la batteria non è totalmente carica di nuovo.
mai avuto problemi ,affatica meno la batteria ,si consuma meno e per ora non mi ha dato problemi.
Se pensi una batteria che sta ferma mesi e mesi ...bene bene non fa no? poi anche una questione di pigrizia. sulla mia aprilietta è una sega dover staccare tutte le volte...
invece io lascio attaccato l'adattatorino per collegarla al mantenitore e ogni tanto la riaccendo al volo (in questi giorni m'ha dato buca devo capire che ha
...ma di sicuro non è la batteria
)
Comment
-
Il GARAGE per me , è la mia casa , là ho di tutto , dagli attrezzi per sistemare le mie cose , l'auto, la moto, , pure problemi di casa . Quindi , mi manca solo una brandina ( che non ci starebbe , per mancanza di spazio ) Ho ottimizzato gli spazi al limite , ora NON ne ho più , ma sono felice , quando ci vado . Coccolo , la moto , la mia vecchiotta Citroen Saxo 1.6 VTS , con troppe cose di allestimento , gomme , moto, gomme auto , un bel carrello porta utensili, di tutto e di più . AMO IL MIO GARAGE !!!!!
- Likes 1
Comment
-
Vade retro satana!!!!!!!!!!!!!!!!!!Originally posted by federicoronzani View PostIl GARAGE per me , è la mia casa , là ho di tutto , dagli attrezzi per sistemare le mie cose , l'auto, la moto, , pure problemi di casa . Quindi , mi manca solo una brandina ( che non ci starebbe , per mancanza di spazio ) Ho ottimizzato gli spazi al limite , ora NON ne ho più , ma sono felice , quando ci vado . Coccolo , la moto , la mia vecchiotta Citroen Saxo 1.6 VTS , con troppe cose di allestimento , gomme , moto, gomme auto , un bel carrello porta utensili, di tutto e di più . AMO IL MIO GARAGE !!!!!
- Likes 1
Comment
-
-
Smanettonazzo
- Dec 2015
- 10001
- 50
- Maschio
- 1,894
- Una casetta piccolina in Canadà
- Accumulatore di incazzature
- OLD big Supersport (sakè da 750ml)
- Send PM
Se hai spazio un carrello od una valigia rigida con le ruote come porta utensili è l' ideale.....gli attrezzi li prendi mano mano che ti servono,su 100pezzi poi alla fine ne usi 20 se va' bene.
Aggiungerei una mensola dove riporre i prodotti per la pulizia e piccola manutenzione (grasso olio ecc) della moto.
Comment
X


Comment