Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Patriarcato, panchine rosse MA QUANDO CI SI SEPARA

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by iraz View Post
    Ragazzi, i giudici eseguono ciò che dice la legge.

    Se le leggi sono VOLUTAMENTE scritte coi piedi è ovvio che siccede quel che succede.

    Proprio tu Lucio, che sei un professionista dovresti proprio dapere che nolte leggi e norme sono scritte appositamente per creare confusione.
    Ed in quella confusione ci si sguazza e il legislatore scarica il barile all'esecutore.

    Tanto per restare in tema, lo stesso "affido condiviso": politicamente grande mossa mediatica, ma nello stato di fatto non ha cambiato nulla (a detta stessa degli avvocati).

    Per cui cerchiamo di analizzare con uno spirito critico il tutto.

    Tornando sempre in tema e sul legislativo: deve partire dalla legge stessa il cambiamento, altrimenti ci saranno sempre queste situazioni paradossali.
    Ma è una mossa impopolare e nessun parlamentare o schieramento politico osa proporre una cosa simile.
    Si ma se prendi gente dello stesso schieramento il punto di vista è il medesimo quindi la direzione è quella.
    Se io fermo dei clandestini e tu li rilasci e mi indaghi pure, è palese che abbiamo ideali differenti.
    Ancora non capisco come sia stati possibile che una persona speroni una barca della finanza, ignorando 8000 leggi e l'abbia pure fatta franca.
    Mentre se io invio una fattura con un giorno di ritardo mi becco la multa ahahhaah

    Comment


    • Font Size
      #92
      Togliendo i casi in cui ci siano colpe gravi o altre questioni di rilievo, il problema non sono le leggi ma le donne e gli avvocati. Se una vuole fa separazione equa e senza strascichi per nessuno, bisogna stare attenti agli avvocati che ovviamente spingono sempre per far si che la separazione sia la peggiore e litigata possibile in modo da poter continuare a fatturare per anni.

      Ma se uno ha buon senso si fa tutto bene, i giudici poi danno solo il benestare finale. Lo dico perchè lo so da conoscenza "diretta" che si può fare.

      Il problema è anche che solitamente le donne da sole fanno fatica a mantenersi, sia per questioni salariali globali del mercato del lavoro sia per rinuncia alla carriera per seguire i figli ecc ecc

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by SUPERALEX View Post
        Togliendo i casi in cui ci siano colpe gravi o altre questioni di rilievo, il problema non sono le leggi ma le donne e gli avvocati. Se una vuole fa separazione equa e senza strascichi per nessuno, bisogna stare attenti agli avvocati che ovviamente spingono sempre per far si che la separazione sia la peggiore e litigata possibile in modo da poter continuare a fatturare per anni.

        Ma se uno ha buon senso si fa tutto bene, i giudici poi danno solo il benestare finale. Lo dico perchè lo so da conoscenza "diretta" che si può fare.

        Il problema è anche che solitamente le donne da sole fanno fatica a mantenersi, sia per questioni salariali globali del mercato del lavoro sia per rinuncia alla carriera per seguire i figli ecc ecc
        su questo ho visto pure io..ma anche chi sta attorno alla donna "la incattivisce" ,almeno pe rquello che ho visto io

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by iraz View Post
          Ragazzi, i giudici eseguono ciò che dice la legge.

          Se le leggi sono VOLUTAMENTE scritte coi piedi è ovvio che siccede quel che succede.

          Proprio tu Lucio, che sei un professionista dovresti proprio dapere che nolte leggi e norme sono scritte appositamente per creare confusione.
          Ed in quella confusione ci si sguazza e il legislatore scarica il barile all'esecutore.

          Tanto per restare in tema, lo stesso "affido condiviso": politicamente grande mossa mediatica, ma nello stato di fatto non ha cambiato nulla (a detta stessa degli avvocati).

          Per cui cerchiamo di analizzare con uno spirito critico il tutto.

          Tornando sempre in tema e sul legislativo: deve partire dalla legge stessa il cambiamento, altrimenti ci saranno sempre queste situazioni paradossali.
          Ma è una mossa impopolare e nessun parlamentare o schieramento politico osa proporre una cosa simile.
          Invece il punto è esattamente questo, se le leggi sono scritte male ed interpretabili, e l'interpretazione è sempre nella stessa direzione vuol dire che la magistratura, per la maggior parte, si muove con volontà di creare un problema politico.... Sia mettendo in libertà gente che dovrebbe fare galera, che sia inquisire un ministro per delle scelte poi rilevate legittime, che sia fare partire avvisi di garanzia ad hoc ecc

          Comment


          • Font Size
            #95
            Premesso che stiamo andando OT....

            Già il titolo del 3D...panchine rosse...chissà perché proprio rosse, non gialle...non blu...non verdi...ROSSE!! Viene in mente nulla?

            Come ho già scritto, è qualunquismo dare del comunista ai giudici, non significa che votano comunista...che poi cosa significa COMUNISTA? No perché in Russia sono socialisti, come Craxi, e non COMUNISTI. Termine coniato per combattere il fascismo. (U. R. S. S. Unione Repubbliche Socialiste Sovietiche, giusto per fare il punto).

            Da noi il NERO è fascista, quindi odiato perché ricorda Mussolini e la sua sconfitta ma ci si dimentica di tutte le cose buone che ha creato il fascismo ESATTAMENTE LE STESSE CHE VIGONO IN URSS come l'assintenzialismo e la sanità pubblica, mentre il rosso è accomunato al comunista...entità ignota che vorrebbe l'utopica uguaglianza fra tutti gli individui indipendentemente dalla classe sociale (vedasi azzerate) sesso e/o colore della pelle.
            Dopo il fascismo tutta l'Italia era avversa e quindi chi aveva il potere, tipo gli insegnanti a scuola/università erano contro...non si sa a che cosa ma sicuramente contro.
            Quale classe sociale abbiamo creato? Giurisprudenza e/o giornalismo e/o insegnamento? A parte i preti, che studiano per conto loro, è tutto antifascista...quindi comunista all'italiana.
            Senza menzionare gli artisti come i cantanti ed i comici/satirici...

            I nostri "comunisti" difendono il povero al punto da far fallire il ricco mandandolo in miseria...così son tutti uguali in mezzo ad una strada...
            Difendono il dipendente di un'azienda al punto di farla fallire...per punire il capitalista che si ritrova al pari dei suoi sottoposti....
            Difendono la povera donna, anche se lei stessa adultera, dal maschio oppressore tanto da farlo andare sotto ad un ponte e quindi non poter più mantenere la famiglia in quanto indigente.
            Il fine è che dobbiamo essere tutti uguali, ne maschi ne femmine ne indecisi...ne neri ne bianchi ne gialli...tutti esseri uguali senza nulla


            Naturalmente ci sarà la classe dirigente che è sovrana e non rientra nella casistica...Bertinotti...D'Alema...Fassino...Renzi . ..Shlein...Salis...

            Un giudice è sicuramente libero di votare ciò che crede, ma quando indossa la toga deve seguire il flusso. Se emetterà una sentenza inusuale verrà impugnata, ribaltata, e lui esiliato.

            Come è stato già scritto...il Ministro ha decretato che la nave NON deve entrare in porto. Non importa se giusto o sbagliato, Lui è al comando e si assume la responsabilità...se necessario successivamente si farà inchiesta sulla decisione ma nel frattempo DEVE ESSERE RISPETTATA perché si lede la figura dell'autorità del Ministro.
            La capitano della nave decide di entrare comunque..."sperona" una nave Italiana...avrebbero dovuto difendere la sovranità territoriale ed invece no...gli hanno chiesto scusa...

            Non importa se Salvini è un coglione o meno, davanti al mondo bisognava difendere la carica istituzionale che ricopriva...invece no perché seduto dalla parte sbagliata del parlamento/senato.

            Vogliamo parlare dei Marò in India? Arrestati perché scesi a terra?

            Le leggi sono scritte in italiano, lingua complessa, c'è sicuramente modo di essere chiari e non dare spazio ad interpretazione...ma bisogna avere le palle per scrivere leggi insindacabili e, soprattutto, riuscire a farsele approvare...siamo il paese degl emendamenti e delle opposizioni.
            Nessuno vuole la legge chiara senza via d'uscita perché potrebbe capitare a lui e la via d'uscita ci vuole...pagando un buon avvocato.

            Da sempre si dice "fatta la legge, creato l'inganno", come se vengono create appositamente per offrire la via d'uscita...

            Ripeto...siamo estremamente OT
            Last edited by omarMT01; 04-09-25, 08:31.

            Comment


            • Font Size
              #96
              Chi ha studiato per anni, fino all'Università, confermerà che l'istruzione è, almeno in Umbria e Toscana, estremamente (quasi da far schifo) orientata a sinistra, e si cerca di "traviare" pure gli studenti. Almeno questo fino a 10 anni fa. A tutti i livelli, dalle elementari all'università, con qualche buona eccezione (avevo un prof, pace all'anima sua purtroppo non c'è più, veramente imparziale e pure motociclista sfegatato!)

              Se volete tutti una 126 da scegliere in 3 colori e acquistabile dopo oltre 15 anni di lavoro... No grazie

              A loro fa comodo impoverirci tutti, ma i loro stipendi/aziende /coop col cazzo che le toccano

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by martin28 View Post
                Riporto messaggio di un amico che non sentivo da un pò..........



                Al mio come va mi risponde.







                Ma come mai, a torto o ragione, figli o senza figli, MAI UNA VOLTA sento che una donna rimane senza casa, si debba vendere tutto, debba tornare ad abitare coi genitori se li ha, o disperatamente cercare una camera o un appartamento per sopravvivere? Quando poi spesso chi ha messo i soldi per la casa e per la vita coniugale, spesso in gran parte è l'uomo? Maschi messi male in giro che non hanno soldi per rifarsi o provare a ricominciare una vita, e tante piccole Ivana Trump a fere aperitivi e vacanze con le amiche, come loro. (esclusi casi particolari ed eclatanti, però generalmente di donne 'fregate' ne sento poche).

                E quando ci sono figli, apriti cielo, in automatico la madre è unico genitore in grado di educarli, mentre si fanno mantenere loro, figli, finchè studiano e magari anche quelli che si scopano in case comprate dagli ex.


                Tutte queste donne indipendenti, che non cerno uno che le mantenga, chi chiedono rispetto (ma lo danno?), dove stanno? Solo sulle chiacchere?
                Non si può generalizzare... Ci sono donne e donne, come uomini e uomini!!

                I

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Vale , sono felice per come la pensi TU ma la realtà è un'altra cosa , e per chi ne rimane coinvolto sono moltiii problemi, che poi sfociano in talune risposte .

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by federicoronzani View Post
                    Vale , sono felice per come la pensi TU ma la realtà è un'altra cosa , e per chi ne rimane coinvolto sono moltiii problemi, che poi sfociano in talune risposte .
                    ragazzi è come coi clandestini...su 100 ne incontri 5 buoni...
                    gli altri 95...meglio non incontrarli
                    Io in tutti i casi che ho visto ,poco o tanto,giusto o meno ci ha sempre rimesso l'uomo.
                    Ma mi girano le balle vedere quelle che oltre a darla a chi gli pare han preso i soldi dal coniuge.

                    Ho una amica che sta facendo incetta di fave come se non ci fosse domani e lo racconta pure. Intanto si è presa bei soldini dal marito (che diciamoci li ha.,..ma se li è sudati) e da quel che ha detto pure prima della separazione anche qualche altro aereo è atterrato li.
                    Questo qui ha pagato per chiudere tutto il prima possibile e via

                    E da quel che vedo è ancora innamorato
                    Poretto
                    Fra tutto gli è costato 30 mila euro

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by luciocabrio View Post

                      ragazzi è come coi clandestini...su 100 ne incontri 5 buoni...
                      gli altri 95...meglio non incontrarli
                      Io in tutti i casi che ho visto ,poco o tanto,giusto o meno ci ha sempre rimesso l'uomo.
                      Ma mi girano le balle vedere quelle che oltre a darla a chi gli pare han preso i soldi dal coniuge.

                      Ho una amica che sta facendo incetta di fave come se non ci fosse domani e lo racconta pure. Intanto si è presa bei soldini dal marito (che diciamoci li ha.,..ma se li è sudati) e da quel che ha detto pure prima della separazione anche qualche altro aereo è atterrato li.
                      Questo qui ha pagato per chiudere tutto il prima possibile e via

                      E da quel che vedo è ancora innamorato
                      Poretto
                      Fra tutto gli è costato 30 mila euro
                      Lucio , LA PENSO COME TE , e mi ero promesso di non intervenire più in merito .....ma la VALE mi è sembrata obiettiva e un merito ho risposto .

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X