Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

E anche Iveco se ne va

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Io posso dire che 50 anni fa il costo degli aperitivi era 0.
    Oggi veleggiamo sui 100 € al mese.

    Per le uscite fuori porta domenicali, quando si facevano, erano (o sarebbero state...) poche decine di euro (o equivalente in lire) tra panini, vino e gazzosa. Pick nic, gare di bici, partite di pallone...
    Oggi sono centinaia di € comodi per concerti, apericene, passeggiate in montagna/mare. Se non si va in una spa...

    Aggiungiamo telefono, abbonamenti Sky/Netflix, centri estetici, toelettatura per cani/gatti...
    Sempre 0 rispetto ad un passato non paleolitico.

    Altro che aumento delle bollette!

    Ma siamo off topic.
    Last edited by Herr Homar; 04-08-25, 05:22.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Herr Homar View Post
      Io dico che se qualcosa viene venduto, è perché c'è stata una buona offerta.

      Stop.

      Tutto il resto sono chiacchiere.

      ​​​​​​E chissenefrega chi l'ha comprata...

      Un esempio? La Ducati!
      Pare vada bene come azienda...
      a me un po' rompe i coglioni in verità...sia di iveco ,magneti marelli ,ducati ecc

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Herr Homar View Post

        Io invece non credo che domani sguazzeremo nel fango.
        Siamo un popolo di "stronzi" che guardiamo solo il nostro piccolo orticello, a differenza ad esempio dei tedeschi che remano tutti nella stessa direzione.

        Credi che 2500 anni fa quando si affrescavano ville a Pompei, tutti stavano bene?
        Io penso proprio di no...
        Così quando eravamo la Caput Mundi, pensi che tutti avessero case con servitù, acqua calda, ambrosia e concubine?
        Assolutamente no.
        C'era piuttosto un "indotto" che permetteva a chi era sveglio e/o capace di campare bene.
        Scalpellini, cuochi, pittori, conciatori...

        Oggi come ieri se uno ha buone mani e voglia di imparare/lavorare, riesce a campare bene.
        Cuochi, muratori, battilastra, ma anche tatuatori o avvocati, contestualizzato i "mestieri*...

        Chiaro per chi in ambito lavorativo cerca i."problemi" e non le "soluzioni"...
        I posti nei sindacati sono limitati!
        Io si...voi sareste stati a giocare all'incularella alle terme di Caracalla

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Herr Homar View Post
          Oggi viviamo da "ricchi" molto più di 30/40 anni fa...

          Quando ero bambino, 40 anni fa, al ristorante si andava solo per le occasioni grosse.

          Quando ero bambino, sempre 40 anni fa, l'aperitivo con i calamari fritti e il vino frizzante lo facevano solo i 3/4 "ricchi" del paese, solo la domenica mattina, quelli che avevano la ditta e Mercedes.

          Almeno qui dalle mie parti nei fine settimana i ristoranti sono tutti pieni!
          E un primo veleggia sui 15/18 €...

          I bar sono pieni di gente con lo spritz in una mano (6 €/cad..) e il cellulare nell'altra.

          La casa? Non è più una priorità.

          Le rate si fanno per la vacanza a Sharm el Sheik, il climatizzatore perché sennò si muore di caldo, il telefono, la tv da 80 pollici e l'auto o moto con le tremende opzioni "mini anticipo, prendi subito, mini rata, 3 anni e poi ne prendi un'altra nuova"

          Siamo tra i paesi europei che producono e bruciano più ricchezza.
          il "da manvgiare" non fallisc emai.(devi essere proprio stolto,almeno dalle mie parti)
          Il resto chiude tutto...quello no. Eppur equa si cucina ancora alla grande eh

          Il climatizzatore ziopuerco purtroppo è diventato necessario...anni fa in camera non avevo 30 gradi.ora si
          Per certe cose si spende è vero...ma c'è anche più concorrenza...
          Se sei "povero" ti prendi una tv cinese che è grossa e risparmi molto.
          Per il resto concordo...stavo solo supercazzolando.
          Ieri coca cola bottiglietta da 33cl 4€...ma s'inculassero va

          Comment


          • Font Size
            #35
            Assolutamente d'accordo con Herr Homar. E aggiungo: quando ero bambino negli anni 80, vedevo tante persone, anche senza alcun problema economico, che pur avendo appartamenti grandi ne usavano al massimo 2 stanze tenendo chiuso e freddo tutto il resto, spesso usando riscaldamenti a legna (vivo in una zona periferica, con parecchi boschi). Addirittura alcuni, per l'estate, attrezzavano con un fornello un angolo del garage e nell'appartamento ci andavano solo per dormire. Per la maggior parte delle persone le ferie erano viste come uno spreco di soldi inutile (non condivido, ma anche i miei genitori, che dal 1970 ad oggi di problemi economici non ne hanno mai avuti, avranno fatto forse 10 viaggi in tutta la loro vita).
            Se dovessimo vivere con il tenore di vita medio degli anni 70-80, i depositi bancari esploderebbero. Poi secondo me chi può permetterselo fa anche bene a spendere, ma chi non può ( e sono i più piagnoni di tutti), dovrebbe rivedere parecchie cose della propria vita e guardare bene lo specchio...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by toscanaccio34 View Post

              Ecco il confronto tra i prezzi attualizzati del 1975 e quelli reali del 2025 per i beni primari:
              Tutti i prodotti analizzati (latte, pane, carne, ecc.) sono oggi molto più costosi, in alcuni casi anche di 5-10 volte.

              Le utenze come elettricità e gas hanno subito gli aumenti più marcati (fino a 15-20 volte rispetto al 1975).

              Questo riflette non solo l'inflazione, ma anche cambiamenti strutturali nel mercato energetico e alimentare.
              • Nel 1975, una famiglia spendeva circa 25% dello stipendio per coprire i beni primari (cibo, elettricità, gas).
              • Nel 2025, la stessa spesa assorbe circa il 50% dello stipendio.

              📌 Conclusione: il peso dei beni essenziali sul reddito è raddoppiato in 50 anni, segno che il potere d'acquisto per la sussistenza è peggiorato, nonostante l’aumento degli stipendi nominali.

              Fonte chatgpt
              tocca magnà de meno,zioobeso

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Herr Homar View Post
                Io posso dire che 50 anni fa il costo degli aperitivi era 0.
                Oggi veleggiamo sui 100 € al mese.

                Per le uscite fuori porta domenicali, quando si facevano, erano (o sarebbero state...) poche decine di euro (o equivalente in lire) tra panini, vino e gazzosa. Pick nic, gare di bici, partite di pallone...
                Oggi sono centinaia di € comodi per concerti, apericene, passeggiate in montagna/mare. Se non si va in una spa...

                Aggiungiamo telefono, abbonamenti Sky/Netflix, centri estetici, toelettatura per cani/gatti...
                Sempre 0 rispetto ad un passato non paleolitico.

                Altro che aumento delle bollette!

                Ma siamo off topic.
                dalle mie parti al bara a fare le bevute ci andavano lo stesso...mangiavi 2 noccioline invece che la roba di oggi
                Gli aumenti ci sono stati. E pur ele cazzate in più questo è vero.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by AG_KTM View Post
                  Assolutamente d'accordo con Herr Homar. E aggiungo: quando ero bambino negli anni 80, vedevo tante persone, anche senza alcun problema economico, che pur avendo appartamenti grandi ne usavano al massimo 2 stanze tenendo chiuso e freddo tutto il resto, spesso usando riscaldamenti a legna (vivo in una zona periferica, con parecchi boschi). Addirittura alcuni, per l'estate, attrezzavano con un fornello un angolo del garage e nell'appartamento ci andavano solo per dormire. Per la maggior parte delle persone le ferie erano viste come uno spreco di soldi inutile (non condivido, ma anche i miei genitori, che dal 1970 ad oggi di problemi economici non ne hanno mai avuti, avranno fatto forse 10 viaggi in tutta la loro vita).
                  Se dovessimo vivere con il tenore di vita medio degli anni 70-80, i depositi bancari esploderebbero. Poi secondo me chi può permetterselo fa anche bene a spendere, ma chi non può ( e sono i più piagnoni di tutti), dovrebbe rivedere parecchie cose della propria vita e guardare bene lo specchio...
                  oltre a questo ci sono alternative economiche di fare le cose ....una volta c'era la vacanza in campeggio (tenda ,roulotte ecc) e risparmiavi un botto o stavi più in vacanza allo stesso prezzo.
                  Noi con lo stesso prezzo di una settimana hotel a riccione , ci facevamo 3 settimane di vacanze in roulotte in giro per l'europa. Ma sono appunto scelte.
                  è anche vero che se togli tutto quello che non è strettamente necessario...uno campa per sopravvivere e accumulare e basta...
                  un po tocca anche goderseli (e siopprattutto mettere via per gli imprevisti...a me è stato utile purtroppo )

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by luciocabrio View Post

                    oltre a questo ci sono alternative economiche di fare le cose ....una volta c'era la vacanza in campeggio (tenda ,roulotte ecc) e risparmiavi un botto o stavi più in vacanza allo stesso prezzo.
                    Noi con lo stesso prezzo di una settimana hotel a riccione , ci facevamo 3 settimane di vacanze in roulotte in giro per l'europa. Ma sono appunto scelte.
                    è anche vero che se togli tutto quello che non è strettamente necessario...uno campa per sopravvivere e accumulare e basta.
                    ..
                    un po tocca anche goderseli (e siopprattutto mettere via per gli imprevisti...a me è stato utile purtroppo )
                    il prinicipo è un altro IMHO

                    stabilire cos'è strettamente necesario e cos'è superfluo e poi lamenarsi a ragion veduta.

                    E' strattamente necessario fare apericena due volte la settimana e pranzo e/o cena al ristorante tutte le settimane? avere le tv a pagamento? avere auto blasonata (Audi/BMW/Mercedes)? fare 3 settimane alle Maldive o Caraibi, magari in crociera? se si allora anch'io devo dire di essere powero e non arrivo a fine mese
                    Last edited by omarMT01; 04-08-25, 10:08.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      doppio
                      Last edited by omarMT01; 04-08-25, 10:07.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by omarMT01 View Post

                        il prinicipo è un altro IMHO

                        stabilire cos'è strettamente necesario e cos'è superfluo e poi lamenarsi a ragion veduta.

                        E' strattamente necessario fare apericena due volte la settimana e pranzo e/o cena al ristorante tutte le settimane? avere le tv a pagamento? avere auto blasonata (Audi/BMW/Mercedes)? fare 3 settimane alle Maldive o Caraibi, magari in crociera? se si allora anch'io devo dire di essere powero e non arrivo a fine mese
                        Però, ripeto, tu puoi anche fare i conti... Poi arrivano problemi di salute (anche ripetuti) e vedi quello che avevi risparmiato er quello che ti piace svanire piano piano.
                        ​​​​Ci vuole anche culo ecco
                        Se uno avesse avuto più soldi avrebbe risparmiato di più e avrebbe una riserva maggiore o sarebbe riuscito a comprare una moto nuova
                        Potrebbe farlo pure ora fra rate e tutto... Ma vedendo come gira il mondo, meglio indebitarsi il meno possibile, anche accantonando le passioni.
                        Negli ultimi 4 anni solo causa salute oltre 7000 euro spesi e ancora non abbiamo finito (oltre alle normali spese mediche). No avessi risparmiato sarebbe stato un guaio. Non fosse successo niente avrei avuto una moto nuova
                        Meglio non pensarci

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by luciocabrio View Post

                          Però, ripeto, tu puoi anche fare i conti... Poi arrivano problemi di salute (anche ripetuti) e vedi quello che avevi risparmiato er quello che ti piace svanire piano piano.
                          ​​​​Ci vuole anche culo ecco
                          Se uno avesse avuto più soldi avrebbe risparmiato di più e avrebbe una riserva maggiore o sarebbe riuscito a comprare una moto nuova
                          Potrebbe farlo pure ora fra rate e tutto... Ma vedendo come gira il mondo, meglio indebitarsi il meno possibile, anche accantonando le passioni.
                          Negli ultimi 4 anni solo causa salute oltre 7000 euro spesi e ancora non abbiamo finito (oltre alle normali spese mediche). No avessi risparmiato sarebbe stato un guaio. Non fosse successo niente avrei avuto una moto nuova
                          Meglio non pensarci
                          chiaro, ma la moto non è una cosa strettamente necessaria

                          parliamo di spese mediche? 2021-€9.600 / 2022-€5.050 / 2023-€5.800 / 2024-€2.200 dati da 730, oltre a questo c'è tutto l'omeopatico che qui non risulta ed è circa un millino all'anno però come vedi stiamo guarendo, è in diminuzione bisogna essere ottimisti

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by omarMT01 View Post

                            chiaro, ma la moto non è una cosa strettamente necessaria

                            parliamo di spese mediche? 2021-€9.600 / 2022-€5.050 / 2023-€5.800 / 2024-€2.200 dati da 730, oltre a questo c'è tutto l'omeopatico che qui non risulta ed è circa un millino all'anno però come vedi stiamo guarendo, è in diminuzione bisogna essere ottimisti
                            zioboiler pure voi ci avete dato dentro.
                            Ovvio che la moto non è strettamente necessaria.
                            Io ho risparmi A (che erano per la moto e sono fottuti) B (per emergenze) e C miniriserva per superemergenze...
                            Ovvio che non sono mai abbastanza ma cerco sempr edi non far eil passo più lungo della gamba anche s ea volte magari potrei.

                            Finita la C vado a picchiare i marocchini\neri e personaggi dell'est vari per rubargli i soldi come fanno loro con noi

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by luciocabrio View Post

                              zioboiler pure voi ci avete dato dentro.
                              Ovvio che la moto non è strettamente necessaria.
                              Io ho risparmi A (che erano per la moto e sono fottuti) B (per emergenze) e C miniriserva per superemergenze...
                              Ovvio che non sono mai abbastanza ma cerco sempr edi non far eil passo più lungo della gamba anche s ea volte magari potrei.

                              Finita la C vado a picchiare i marocchini\neri e personaggi dell'est vari per rubargli i soldi come fanno loro con noi

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by luciocabrio View Post

                                zioboiler pure voi ci avete dato dentro.
                                Ovvio che la moto non è strettamente necessaria.
                                Io ho risparmi A (che erano per la moto e sono fottuti) B (per emergenze) e C miniriserva per superemergenze...
                                Ovvio che non sono mai abbastanza ma cerco sempr edi non far eil passo più lungo della gamba anche s ea volte magari potrei.

                                Finita la C vado a picchiare i marocchini\neri e personaggi dell'est vari per rubargli i soldi come fanno loro con noi
                                Valuterei di andare anche prima che finisca la C.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X