Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ricettatemi !!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    ricettatemi !!!!

    nn nel senso di refurtiva, ma nel senso culinario(niente battute)

    vi prego, sn a lavoro, nn ho fatto la spesa, e nn so kosa cucinare, aiutatemi, cose veloci x?.


    grazie!

  • Font Size
    #2
    ciao ALOISIA

    se c'? una fanciulla che chiede aiuto, eccomi qua

    prova qui, dovresti trovare qualche cosa


    Il motore di ricerca ti aiuta a trovare esattamente ciò che stai cercando. Trova informazioni, video, immagini e risposte pertinenti in tutto il Web.



    ettore

    Comment


    • Font Size
      #3
      RICETTA
      Pomodori ramati - 4
      Verdure per minestrone surgelate - 300 g
      Passata di pomodoro - 2 cucchiai
      Erba cipollina secca - 1 cucchiaio
      Alloro secco - 1 cucchiaino
      Prezzemolo secco - 1 cucchiaio
      Olio extra vergine d'oliva - 1 cucchiaio
      Aceto di mele, se piace - 1 cucchiaio
      Pane grattugiato
      Sale

      Lavare accuratamente i pomodori, tagliarli trasversalmente e svuotarli dei loro semi e di parte della polpa (la potete aggiungere, a pezzetti, al miscuglio di verdure). Salarli e capovolgerli su un piatto per farli sgocciolare per almeno 30 minuti.
      Nel frattempo far rinvenire le verdure per minestrone in abbondante acqua salata a bollore per 10-15 minuti. Sgocciolarle molto bene e versarle in una zuppieretta; aggiungere la passata di pomodoro, le erbe aromatiche, l'olio d'oliva e l'aceto. Mescolare e controllare la quantit? di sale. Mettere il miscuglio da parte.
      Preriscaldare il forno a 180?C. Foderare una teglia con carta da forno bagnata e strizzata. Riempire i pomodori con il miscuglio di verdure, spruzzare la superficie con un velo di pane grattugiato e infornarli per una trentina di minuti.
      Servirli tiepidi.

      Suggerimenti
      - ? un ottimo contorno che accompagna carni o pesci grigliati, arrosti, pesce bollito. Ma si
      pu? anche servire come antipasto o preparare per un buffet (scegliendo in questo caso
      pomodori pi? piccoli).
      - Si pu? preparare con anticipo e lasciare solo la cottura in forno come ultimo passaggio.
      - ? una ricetta leggera e con pochi grassi.






      RICETTA
      Carciofi con uova sode
      Ingredienti
      Carciofi 4
      Uova 4
      Limoni 2
      Olio extra vergine d'oliva q.b.
      Sale q.b.
      Pepe q.b.

      Preparazione
      Togliete dai carciofi le foglie pi? dure e tagliate le punte. Tagliateli in quattro parti e togliete gli eventuali baffetti.

      Preparate una pentola con dell'acqua leggermente salata e spremetegli dentro il succo di un limone; portatela ad ebollizione. Versate i carciofi e fateli lessare.

      In un pentolino versate dell'acqua e immergetevi le uova; da quando inizia a bollire fate cuocere per 5-6 minuti. Tracorso questo tempo passate le uova sotto l'acqua fredda e sgusciatele.

      Scolate i carciofi e asciugateli, disponeteli su di un piatto insieme alle uova sode tagliate a spicchi.

      Sbattete un p? d'olio con il succo di limone, sale e pepe; condite il piatto con questo composto. Servite.

      Un consiglio
      Se durante la cottura delle uova il guscio si rompe aggiungete un cucchiaio d'aceto all'acqua, eviterete che l'albume fuoriesca.

      Curiosit?
      Conservate le uova fuori dal frigorifero in luogo fresco e asciutto fino alla scadenza indicata, se le terrete in frigo potrete consumarle anche dopo un paio di giorni ma montarle sar? pi? faticoso.






      RICETTA
      Charlotte di verdure
      Ingredienti
      Melanzane 300 gr
      Zucchine 300 gr
      Carote 300 gr
      Pomodori 500 gr
      Olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
      Sale q.b.
      Pepe q.b

      Preparazione
      Lavate, pelate e tritate i pomodori; metteteli da parte. Lavate le melanzane, le zucchine e spuntatele. Tagliate le melanzane a dadini e mettetele a scolare in un colapasta con del sale.
      Intanto lavate e pulite le carote, tagliatele a fettine sottili e mettetele da parte.Tagliate met? delle zucchine a fettine, portate ad ebollizione dell'acqua salata e fate leggermente lessare le carote, unite le zucchine un minuto prima di scolarle; una volta scolato asciugate il tutto.
      Tagliate le restanti zucchine a pezzetti, lasciatele imbiondire in poco olio. In una pentola con poco olio mettete a dorare le melanzane che avrete precedentemente lavato e asciugato, unite il pomodoro, il sale e il pepe, mescolate per qualche minuto a fuoco alto.
      Negli stampini gi? precedentemente unti con olio, distribuitevi le carote e le zucchine, unite sopra il preparato con melanzane e coprite il tutto con le zucchine. Procedete fino ad esaurimento del preparato. Chiudete ogni stampino mettendo uno strato di carote e zucchine. Fate cuocere il tutto per 20 minuti a bagnomaria a 180?C. Servite caldo.

      Un consiglio
      Si consiglia il vino Tocai a 12?C.
      Curiosit?
      Le foglie delle melanzane sono un ottimo rimedio per scottature.

      Comment


      • Font Size
        #4
        se se x una ichiesta d'aiuto, c'? un solo cavaliere, sto inguaiata, se mi va a fuoco la casa devo ricordarmi di nn kiamare voi

        Comment


        • Font Size
          #5
          RICETTA
          Zucchine alle olive
          Ingredienti
          Zucchine 1 kg
          Olive nere in salamoia 60 gr
          Sedano 1 gambo
          Origano essiccato 1/2 cucchiaino
          Olio extravergine di oliva 5 cucchiai
          Sale e pepe q.b.

          Preparazione
          Lavate le zucchine, le olive ed il sedano. Asciugate e tagliate finemente le zucchine, fatele leggermente dorare in poco olio bollente mescolando con un cucchiaio di legno. Una volta dorate disponetele su un vassoio.

          Tagliate finemente il gambo del sedano a cui avrete precedentemente tolto i filamenti, unitelo in un tegamino con un cucchiaio di olio bollente e, mescolando unite sale e pepe. Lasciate cuocere qualche minuto a fuoco moderato, unite poi le olive e spegnete il fuoco dopo qualche minuto.
          Tritate l'origano sino a farlo diventare una polvere. Distribuite il composto sulle zucchine e spargete sulla superficie l'origano. Servite tiepido.

          Un consiglio
          In primavera-estate le zucchine sono al meglio del sapore; privilegiate quelle piccole, pi? saporite.




          RICETTA
          Concia di zucchine
          Ingredienti
          Zucchine 750 gr
          Olio di oliva q.b.
          Aglio 3 spicchi
          Basilico q.b.
          Aceto 4 cucchiai
          Sale q.b.
          Pepe q.b.

          Preparazione
          Togliete le due estremit? delle zucchine e tagliatele finemente in diagonale. Mettete a scaldare l'olio d'oliva e quando ? ben caldo friggetele, giratele finch? non si dorano. Scolatele e passatele nella carta assorbente per togliere lolio in eccesso.

          In una pirofila mettete un p? d'olio con un spicchio d'aglio taglito e fettine o, se gradite,lasciatelo intero. In seguito mettere le zucchine in fila. Copritele con una salsa fatto con aglio, basilico, aceto, sale e pepe.
          Lasciatele marinare per alcune ora prima di servirle. Servite la concia fredda.
          Il piatto si pu? conservare per alcuni giorni in frigorifero.

          Un consiglio
          Per una versione piccante, mettete un p? di peperoncino nell'olio quando iniziate a friggere e, a cottura ultimata, buttate del peperoncino nella salsa di aceto e pepe. Per una versione agrodolce, mischiate un cucchiaio grande di zucchero con uno di aceto.

          Curiosit?
          Questa ? una specialit? siciliana, ? stata portata dagli ebrei che stavano scappando dall'inquisizione. In dialetto veneto si chiamano zucchette in aseo, anche questo ? uno dei piatti preferiti dagli ebrei.




          RICETTA
          Piselli allo zafferano
          Ingredienti
          Piselli 1 kg
          Cipolla 1
          Olio d’oliva 4 cucchiai
          Zafferano 1 bustina
          Sale q.b.
          Pepe q.b.
          Acqua mezzo bicchiere

          Preparazione
          Sgranate i piselli e sciaquateli sotto l’acqua corrente.
          Preparate un soffritto con la cipolla e fate cuocere i piselli insaporendoli con sale e pepe.
          Sciogliete lo zafferano nell’acqua tiepida e versatelo nei piselli.
          Cocete a fuoco medio fino a quando i piselli non saranno teneri.
          Un consiglio
          Utilizzate i piselli freschi biologici o prendete una confezione di piselli surgelati da 450 grammi.

          Comment


          • Font Size
            #6
            wow zoom!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              zoom fortuna che voleva 'na cosa veloce!!!!


              fatti 2 uova in padella e una fettina al volo Lu?!!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                beh dai alcune son semplici

                asp? ne metto altre cos? poi scegli


                RICETTA
                Crostata di funghi
                Ingredienti:
                250 g di farina
                220 g Olio di Oliva
                sale
                500 g di champignons
                un rametto di rosmarino
                qualche foglia di salvia
                un mazzetto di basilico
                pepe
                due tuorli
                il succo di un limone
                poca farina
                Mettete la farina a fontana sulla spianatoia e incorporatevi 150 g di olio di oliva extra virgine morbido a pezzetti, una presina di sale e mezzo bicchiere di acqua tiepida. Impastate accuratamente gli ingredienti, lavorando con decisione, quindi fate una palla di pasta, che metterete a riposare, coperta da un panno umido per 20 minuti. Nel frattempo lavate e asciugate gli champignons, poi tagliateli a fettine sottili. Fate fondere 50 g di burro in un tegame e ponetevi a rosolare i funghi con un trito finissimo di rosmarino, salvia e basilico. Regolate di sale e di pepe. Dopo 5-6 minuti togliete dal fuoco e incorporate i due tuorli e il succo di limone, rimestando con cura. Stendete la pasta sulla spianatoia infarinata e ritagliatevi un disco largo a sufficienza per foderare il fondo e le pareti della tortiera prescelta (meglio se con il bordo sganciabile). Imburrate e infarinate quest\'ultima, quindi adagiatevi la pasta, rivoltando all\'interno il bordo tutt\'intorno per formare un cordoncino, che pizzicherete con le dita. Rovesciate sulla pasta il composto di funghi. Con gli avanzi di pasta formate delle striscioline e disponetele a grata sui funghi. Infornate a 200 gradi per 40 minuti. A cottura ultimata, trasferite la crostata sul piatto da portata e servite subito.




                RICETTA
                Palline verdi di Natale
                Ingredienti:
                300 gr. di spinaci freschi
                100 gr. di ricotta fresca
                sale e pepe q.b.
                noce moscata
                Pulite, lavate e lessate gli spinaci. Strizzateli con cura, tritateli e aggiungetevi la ricotta (deve essere molto fresca e dolce). Lavorate il composto con un cucciaio di legno e insaporite con un pizzico di noce moscata appena macinata, sale e pepe. Con un cucchiaio dividete il composto in noci e lavoratele fino a farle diventare delle palline.





                RICETTA
                Bocconcini di soia trifolati e patate e carciofi
                Ingredienti:
                aglio
                cipolla
                200 gr. di patate
                400 gr. di carciofi
                rosmarino
                salvia
                alloro
                bocconcini di soia
                dado vegetale
                acqua
                olio
                Fare rosolare l’aglio e la cipolla nell'olio, aggiungere 2000 gr. di patate a dadini e 400 gr. di carciofi lessati e tritati non troppo finemente, il trito di rosmarino, salvia, alloro e i bocconcini (reidrati in precedenza). Al termine, alzare la fiamma per far consumare completamente l'acqua




                RICETTA
                Giardiniera di verdure
                Ingredienti:
                6 patate di buona qualit? piccole
                6 carote piccole
                6 zucchine piccole
                prezzemolo tritato
                Lavate bene le verdure, sbucciate le patate e fate cuocere sulla griglia di una pentola a vapore. Cucinatele per circa 20 minuti finch? saranno diventate tenere (potrete accertarvene bucandole con uno stecchino). Disponetele sul piatto di portata e spolverizzatele con del prezzemolo tritato. Potete condirle con olio extravergine di oliva, o con una vinaigrette.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  fermatelo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    RICETTA
                    Rovesciata d’ananas
                    Ingredienti:
                    Fecola di patate 100 gr
                    Zucchero 180 gr
                    Mandorle tritate 50 gr
                    Uova 5
                    Succo di mezzo limone q.b.
                    Bustine di Lievito 2
                    Aroma vaniglia q.b.
                    Gelatina di albicocche q.b.
                    Scatola di ananas sciroppato 1
                    Ciliegine candite q.b.
                    Pennellare lo stampo antiaderente con burro fuso. Disponete sul fondo le fette di ananas sgocciolate ponendo al centro di esse una ciliegina candita. A parte dividete lo zucchero a met?, con una di esse motate con l’aiuto di uno sbattitore elettrico gli albumi a neve con il succo di limone,con l’altra parte di zucchero montate i tuorli. Unite le due sbattute facendo molto delicatamente in modo da non smontarle, aggiungete,sempre molto dolcemente aiutandovi con un cucchiaio di legno bucato, la miscela fatta di fecola, mandorle tritate,lievito ed aromi. Versate il tutto nello stampo precedentemente preparato con le fette di ananas, livellandolo con una spatola. Cuocete in forno a 180?C per 60 minuti, una volta cotta sformarla immediatamente e pennellarla con la gelatina di albicocche calda.








                    Ratatouille esotica
                    Ingredienti per 4 persone: 250g. di cipolla, 250g. di carota, pomodoro maturo n?2, 200g. di fagiolino, banana matura n?2, 25g. di funghi porcini secchi, un pezzetto di ?peperoncino, olio, burro e sale.

                    Preparazione:
                    Lavate i funghi, fateli ammorbidire in acqua calda, poi lavateli di nuovo e strizzateli. Spuntate i fagiolini, lavateli, scottateli per 5 minuti in acqua bollente salata e scolateli. Affettate finemente le cipolle sbucciate e fatele appassire con 20g. di burro e 2 cucchiai di olio in una casseruola (meglio se di coccio). Unite le carote, prima raschiate e tagl?iate a rondelle sottili, i fagiolini spezzati in 2 e i funghi; fate rosolare il tutto a fuoco basso per 15 minuti, mescolando spesso. Insaporite con una presa di sale. Aggiungete i pomodori, lavati, mondati e tagliati a cubetti e il peperoncino. Coprite e continuate la cottura per 6 minuti a fuoco molto basso, mescolando. Infine unite le banane sbucciate e tagliate a rondelle di un cm. di spessore, e cuocete per 5 minuti. Servite nello stesso recipiente di cottura.-






                    Verdure al curry
                    Ingredienti per 4 persone: carota n?2, finocchio n? 2, zucchina n? 2, carciofo n?2, patata n?2, n? 2 scalogni, porro n?2, un cucchiaio di curry, 50g. di farina, 50 g. di burro, mezzo litro di latte, sale.

                    Preparazione:
                    Mondate e lavate le verdure; raschiate le carote pelate, le patate, spuntate le zucchine, eliminate le foglie pi? dure dei carciofi, dei finocchi e dei porri. Tagliatele a pezzetti regolari e fatele lessare separatamente per 10-15 minuti, oppure cuocetele a vapore, calcolando circa 30 minuti. Nel frattempo, tritate finemente gli scalogni mondati, metteteli in una casseruola con il burro, fateli appassire su fuoco basso in modo che cuociano senza prendere colore, quindi unitevi la farina, il curry e una presa di sale. Dopodich?, fuori dal fuoco, aggiungete poco per volta, e sempre mescolando, il latte caldo. Cuocete la besciamella al curry mescolando in continuazione con una frusta fino a quando non si sar? addensata. Quindi disponete su un piatto da portata le verdure con al centro un ciotola con la besciamella: tutto deve essere molto caldo.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by linny81Pg
                      fermatelo
                      buahahaha

                      shhhhhhhhhh ho la scusa per spammare

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        RICETTA
                        Palline verdi di Natale
                        Ingredienti:
                        300 gr. di spinaci freschi
                        100 gr. di ricotta fresca
                        sale e pepe q.b.
                        noce moscata
                        Pulite, lavate e lessate gli spinaci. Strizzateli con cura, tritateli e aggiungetevi la ricotta (deve essere molto fresca e dolce). Lavorate il composto con un cucciaio di legno e insaporite con un pizzico di noce moscata appena macinata, sale e pepe. Con un cucchiaio dividete il composto in noci e lavoratele fino a farle diventare delle palline.


                        scusa zoom, ma ti hanno mai detto ke natale ? il 25 dicembre?????
                        ? vero ke oggi qui piove ed ? freddina, ma domenica scorsa i genitori dei miei amici sn andati al mare!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          abbattiamolo!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by zoom
                            buahahaha

                            shhhhhhhhhh ho la scusa per spammare
                            ok, allora spammami ricette x frittate!!!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Forza Paninoooooooooooooooooo

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X