
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Su canale5 ora... cavoli!
Collapse
X
-
Originally posted by AndreaRS250quando vedi ste cose pensi che sei una merda a sentirti triste per delle puttanate di tutti i giorni.... e che non apprezzi mai quello che dai per scontato.
***** ma ti rendi conto???? 17 anni.... porca *******... 2 anni meno di me... mi viene veramente da piangere...
Comment
-
-
Originally posted by AndreaRS250c'? un ragazzo da Bonolis, (francesco canale) 17 anni, praticamente non ha ne braccia ne gambe... ? un bel ragazzo, ma ha un'espressione cos? malinconica...
parlavano del senso della vita....mi immagino
..ma ? nato cosi?
Comment
-
Gianni Sorriso ? il nome del personaggio creato dal pennello
di Francesco, un ragazzo di 14 anni di Pavia che nonostante
sia privo dalla nascita di braccia e gambe ? riuscito a diventare
un artista affermato.
Ha cominciato a dipingere, stringendo il pennello con la bocca,
dall’et? di 5 anni, cio? da quando dopo aver conosciuto una
bambina disabile come lui che dipingeva con il piede, si ? detto
che anche lui poteva riuscirci. Ha chiesto ai genitori colori,
pennelli e tavolozza ed ? cominciata la sua avventura. In breve
tempo ha scoperto le sue doti di artista.
Oggi inventa bellissime favole e le illustra talmente bene che
la Rai ha deciso di mandarle in onda, come cartoni animati. Gianni
Sorriso, in programmazione da dicembre 2004, ? un bambino
in carrozzina, protagonista di tante avventure in cui salva altri
bambini in difficolt?, alle prese con uomini cattivi. Si chiama
Gianni come il pap? di Francesco e rappresenta la rivincita
del nostro amico sulla vita, che pur non essendo stata molto
generosa gli ha dato comunque la possibilit? di esprimersi
e di essere protagonista.
Questo ? potuto accadere perch? Francesco, intelligentissimo
e dal carattere forte, ha incontrato delle persone fantastiche che
hanno creduto in lui, a cominciare dai suoi genitori adottivi,
Eugenia e Giovanni Casale, due insegnanti di Pavia. Hanno saputo
fare ci? che ogni genitore fa per i propri figli, educarli,
cio? aiutarli a “tirare fuori” tutte le loro capacit? e qualit? e mettere
a loro disposizione gli strumenti necessari allo sviluppo
delle loro potenzialit?.
Un’altra persona importante ? stata l’insegnante Vanna Crotti,
che, dopo aver notato l’originalit? delle storie inventate da
Francesco, si ? messa a disposizione per scriverle. Lo sceneggiatore
Pierluigi De Mas, bravissimo con i cartoni di Cocco Bill,
ha dato il suo contributo nel perfezionare i disegni. E, infine,
Claudia Mori e Adriano Celentano hanno parlato del perso-
154
naggio ai dirigenti di Rai Fiction ed hanno contribuito alla realizzazione
del sogno di Francesco di vedere le avventure di Gianni
Sorriso in una serie televisiva.
Francesco non cerca di nascondere il suo problema, anzi ne parla
con molta naturalezza. E’ un esempio di come ciascuno, puntando
su ci? che ha a disposizione, poco o molto che sia, pu?,
se vuole e se ci crede, realizzarsi in qualche modo come persona
e raggiungere risultati anche eccezionali, in alcuni casi.
Il valore della vita di ogni persona non si misura dalla perfezione
o meno del corpo, che quando ha dei problemi, va aiutato
dalla tecnologia. Anche se da un recente studio condotto
nell’anno del disabile per fare il punto sulle barriere architettoniche,
? emerso che per i ciechi, ad esempio, le difficolt?
sono aumentate anzich? diminuire. proprio perch? la tecnologia
si avvale sempre pi? di meccanismi visivi, computer
ecc… Va rivisto qualcosa, evidentemente.
Comment
-
non ? strumentalizzare .... ? far vedere certe cose che altrimenti non vedremmo quasi mai ...
vogliamo la televisione intelligente e realistica e poi quando ce la fanno vedere rompiamo le palle perch? strumentalizzano ? dai pls...
Comment
X
Comment