Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lombardi!!!!!fermiamo Formigoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by GianClark
    cosa vuol dire pigerco/2??

    a novanta gradi.....come sembra che tu ti stia mettendo!!!



    visto che dai ragione a questi provvedimenti......bene...mi fa' piacere...quando diventero' presidente della regione me ne ricordero'......

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by RgvGammaniac
      Hai detto cose giuste, se vogliamo vedere,ma....
      Non penso che in tutta europa siano cos? restrittivi.
      Prendi la Spagna (Sono pi? avanti di noi)..circolano veicoli di 30 anni fa(controllati) fianco a fianco coi nuovi.
      Cos? deve essere.
      L'Italia ? l'ultima ruota del carro in europa, anche per questi provvedimenti assurdi.
      Bisogna guardare a crescere, non a indebitarsi e tornare indietro..
      Non mascheriamo la politica assistenzialista, sostanzialmente verso il gruppo Fiat, con l'"Amore per i poveri polmoni dei lombardi". Per Favore.
      Che poi io vivo in campagna. 0 Inquinamento.E Allora che faranno? Al Contadino che usa il SAME del 1956 da 50 anni per arare che cosa gli dicono? Glielo fanno buttare via perch? inquina?

      La legislazione dei singoli paesi non la conosco, ma quando UE dice che non si possono superere i limiti per 50gg all' anno e noi li supriamo per 98gg, c'? qualcosa che non va:

      hp 1: i limiti europei sono troppo stringenti.
      Sol/A hp 1: al parlamento eurpeo si cerca di cambiare i limiti.
      sol/B hp 1: i limiti non ce li fanno cambiare perch? sono vincolanti per tutti ce li teniamo e proviamo a rispettarli.

      hp 2: i limiti sono giusti

      sol hp 2: si rispettano...... come?

      Ed ? sul COME che c'? il problema di cui stiamo discutendo.

      chi inquina?
      Veicoli / riscaldamento domestico / industrie

      a chi dobbiamo chiedere di inquinare meno?

      a tutti e 3? a solo 1,2? in che parti?

      problemi:

      tutte e 3 gli inquinatori sono vincolati agli accordi di Kioto

      scala di importanza a chi permettere di inquinare secondo la logica costi/benefici/attuabilit?(controllabilit? nel beve periodo)

      le industrie sono penalizzabili per? se le facciamo produrre meno non va bene pe ril paese, quindi a questo tipo di inquinatore va fatto un altro discorso....
      ti rendo deducibile a volte detraibile xyz se rinnovi gli impianti con quelli che inquinano meno e se gli fai una periodica manutenzione fatta per bene.

      buona attuabilit? ma non nel breve periodo*....
      quindi non va molto bene, per? rimane una leva su cui agire...

      * in Economia breve periodo entro i 12/18mesi
      medio periodo tra i 12/18 mesi e i 60 mesi
      lungo periodo oltre i 60 mesi



      I risc. Domestici... inquinano abbastanza ma in sola 1 parte dell' anno quelli centralizzati dei condomini hanno un manutenzione annuale fatta bene per far si che non iquinino troppo.

      leva su cui agire obbligo di dismissione degli impianti non a Metano, o gpl, o butano.... (CARBONE E GASOLIO)

      ottimi risultati conseguibili, ma per ovvie ragioni sociali non nel breve periodo, ma nel medio/lungo perido, sarebbe necessaria una accellerata.



      Veicoli....
      si rinnovano velocemente (rispetto agli impianti industriali e alle caldaie) le machine mediamente in italia non durano + 7/8 anni mentre caldaie e impianti vanno anche per 50anni..... (nel 1994 in Breda usavano torni del 192X... vanno ad elettricit?, ma ne cnsumano tanta.)

      rispetto alla funzione (trasporto da un punto all'altro) che assolvono consumano molto, sono leve facilmente manovrabili, basta una multa di pochi euro per vincolare i comportamenti e il costo di quelli vecchi ? pienamente ammortizzato.. (questo ? valido anche per impianti e macchinari, i cui ammortamenti per? spesso arrivano a 15/20anni.)
      Il costo pienamente ammortizzato ? inteso sul fatto che i veicoli durano i famosi 7/8 anni....

      quindi le politiche europee vogliono che non si sforino i 50gg anno, le leve operative ve le ho illustrate, tra poco tempo saranno irrogate multe x chi sfora i 50gg... secondo voi x quale ragione Frmigoni ha ustao la leva dei veicoli? perch? ? quella + facile da utilizzare e che nel breve periodo da i migliori risultati.


      scusate se sono stato prolisso....

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by hal1969it
        a novanta gradi.....come sembra che tu ti stia mettendo!!!



        visto che dai ragione a questi provvedimenti......bene...mi fa' piacere...quando diventero' presidente della regione me ne ricordero'......

        non faccio Geometria dalla IV liceo....

        Non apprezzo la tua volgarit? d'espressione (anche se in termini goniometrici)
        e ti chiedo seriamente: hai letto tutto quello che ho scritto nel mio primo post o ti 6 fermato al fatto che non mi scandalizzava la scelta di formigoni?

        certo le motivazioni economiche non le avevo ancora enucleate, per? mi sembrava che si intuisse gi? qualcosa.

        nel caso che non l' avessi letto tutto o non si fosse intuita, leggi il primo post integralmente e poi subito il mio ultimo reply a RGV, dove ho spiegato le ragioni economiche che possono avere portato a questa scelta.
        Last edited by GianClark; 10-11-06, 13:50.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by GianClark
          non faccio Geometria dalla IV liceo....

          Non apprezzo la tua volgarit? d'espressione (anche se in termini goniometrici)
          e ti chiedo seriamente: hai letto tutto quello che ho scritto nel mio primo post o ti 6 fermato al fatto che non mi scandalizzava la scelta di formigoni?

          certo le motivazioni economiche non le avevo ancora enucleate, per? mi sembrava che si intuisse gi? qualcosa.

          nel caso che non l' avessi letto tutto o non si fosse intuita, leggi il primo post integralmente e poi subito il mio ultimo reply a RGV, dove ho spiegato le ragioni economiche che possono avere portato a questa scelta.

          oh mi spiace.......sono volgare.......ma mica ti ho detto che lo stai pigliando in quel posto ....ho letto tutto...non ti preoccupare.....e cosi..appari....sembra che tu sia convinto che i mezzi di trasporto siano gli unici possibili rimedi.....

          e i camion??? (quelli sono intoccabili, peccato che inquinino abbestia).....qui si' sta' opinando sul fatto che il traffico sia inquinante anche per la mancanza di strutture=strade che sono ferme a 50 anni fa'...mentre l'esigenza di trasportare merci e persone e' aumentata in maniera sproporzionata.......

          se il traffico e' fermo.........le macchine/camion inquinano senza motivo...giusto???

          se il traffico fosse piu' snello....ci sarebbe meno inquinamento?? giusto???

          visto che le nostre amministrazioni (e parlo per tutta Italia) di dx/sx/centro/sopra/sotto hanno fatto finta di non vedere.....

          oggi ci ritroviamo in un paese che essendo circondato da montagne/colline ha un ristagno dell'aria che e' 100 volte superiore rispetto ad altri paesi del nord europa....ma giustamente l'EUROPA ha deciso e noi dobbiamo allienarci......

          facendo che cosa???

          eliminando dalla circolazione cio' che puo' renderla (nel brevissimo periodo) + snella.....ovvero le moto non catalizzate!!!

          be' devo dire che e' un ragionamento perfetto!!!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by vfr'89
            si ma ponte...se le assicurazioni ti impediscono di assicurare la moto perch? non pu? circolare e il pra ti dice che non puoi pagare il bollo....come fai a infischiartene?

            sporgo le labbra e faccio fio fio ... a gran fio de na mignottaaaaa

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by hal1969it
              oh mi spiace.......sono volgare.......ma mica ti ho detto che lo stai pigliando in quel posto ....ho letto tutto...non ti preoccupare.....e cosi..appari....sembra che tu sia convinto che i mezzi di trasporto siano gli unici possibili rimedi.....

              e i camion??? (quelli sono intoccabili, peccato che inquinino abbestia).....qui si' sta' opinando sul fatto che il traffico sia inquinante anche per la mancanza di strutture=strade che sono ferme a 50 anni fa'...mentre l'esigenza di trasportare merci e persone e' aumentata in maniera sproporzionata.......

              se il traffico e' fermo.........le macchine/camion inquinano senza motivo...giusto???

              se il traffico fosse piu' snello....ci sarebbe meno inquinamento?? giusto???

              visto che le nostre amministrazioni (e parlo per tutta Italia) di dx/sx/centro/sopra/sotto hanno fatto finta di non vedere.....

              oggi ci ritroviamo in un paese che essendo circondato da montagne/colline ha un ristagno dell'aria che e' 100 volte superiore rispetto ad altri paesi del nord europa....ma giustamente l'EUROPA ha deciso e noi dobbiamo allienarci......

              facendo che cosa???

              eliminando dalla circolazione cio' che puo' renderla (nel brevissimo periodo) + snella.....ovvero le moto non catalizzate!!!

              be' devo dire che e' un ragionamento perfetto!!!



              Giusto i camion; me ne ero dimenticato.....
              Il tema ? molto complesso, perch? da un lato le associazioni di trasportatori vorrebbero degli eco-incentivi, dall' altra parte sono 10 anni che di riffa o di raffa per auto e qualcosa per le moto ? stato fatto ma per i camion nulla....

              dall' altra c'? il problema che i camion vengono ammortizzati in un periodo molto superiore rispetto le auto, ma minore degli impianti e delle caldaie.

              terzo aspetto ? la concorrenza tirata al centesimo di ? proprio del settore e non verificabile con la stessa facilit? in altri settori, per la semplice ragione che il proodtto ? indifferenziato e il Valore aggiunto pu? esser esclusivamente la puntualit? a differenza di altri settori dove la concorenza si combatte creando valore aggiunto.

              Combinando i 3 aspetti fa si che i mezzi sono spesso obsoleti, i costi di rinnovameto frenano molto l'acquisto di nuovi mezzi e comunque l'ammortamento ? pi? lungo che le auto e le moto.
              E il problema specifico rimane comunque di pi? difficile soluzione.

              le strutture sono ferme a 20 anni fa e non a 50 dato che 50 anni fa nasceva la A1....

              Sulle moto non-cat hai detto 1 cosa giusta e 1 sbagliata:

              Giusta: snelliscono il traffico, Sbagliata: danno la loro utilt? ne brevissimo periodo, per la semplice ragione che la "Macroeconomia" spiega che le persone ci impiegano un po' a rispondere ai cambiamenti ambientali.
              esempio: quintuplicano ilprezzo del carburantem come reagiamo? 1 usiamo meno i veicoli, 2 cerchiamo veicoli che costino meno, ma questa ricerca porta via tempo...... mesi.... 1anno, magari2.... dopo di che ci sono le reazioni...

              (ti ricordi che prima ho parlato di me che ho venduto la Punto a benzina per la classe A Diesel.... ? proprio quello che dicono le leggi economiche!!)

              Ora ti chiedo, io le mie motivazioni te le ho date sulla base di considarazioni Economiche (che studio) e non sulla base di un qualcosa che mi tocca direttamente o meno...
              Io ti voglio dare ragione, se con altrettanto metodo "scientifico" mi dimostri che le altre leve operative sono meglio utilizzabili e danno risultati almeno uguali e fattibili nel breve periodo.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by GianClark
                non ho capito bene cosa intendi.....

                se me lo spieghi, poi posso replicarti meglio.
                vai in tangenziale alle 8 di mattina e mentre sei in coda conta quante euro 0 vedi rispetto a tutti i mezzi circolanti....

                se su 100 auto ne vedi 5 di euro0 ? gi? tanto....a questo punto in base a cosa dicono che la causa dell'inquinamento sono le euro0...???

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by GianClark
                  Giusto i camion; me ne ero dimenticato.....
                  Il tema ? molto complesso, perch? da un lato le associazioni di trasportatori vorrebbero degli eco-incentivi, dall' altra parte sono 10 anni che di riffa o di raffa per auto e qualcosa per le moto ? stato fatto ma per i camion nulla....

                  dall' altra c'? il problema che i camion vengono ammortizzati in un periodo molto superiore rispetto le auto, ma minore degli impianti e delle caldaie.

                  terzo aspetto ? la concorrenza tirata al centesimo di ? proprio del settore e non verificabile con la stessa facilit? in altri settori, per la semplice ragione che il proodtto ? indifferenziato e il Valore aggiunto pu? esser esclusivamente la puntualit? a differenza di altri settori dove la concorenza si combatte creando valore aggiunto.

                  Combinando i 3 aspetti fa si che i mezzi sono spesso obsoleti, i costi di rinnovameto frenano molto l'acquisto di nuovi mezzi e comunque l'ammortamento ? pi? lungo che le auto e le moto.
                  E il problema specifico rimane comunque di pi? difficile soluzione.

                  le strutture sono ferme a 20 anni fa e non a 50 dato che 50 anni fa nasceva la A1....

                  Sulle moto non-cat hai detto 1 cosa giusta e 1 sbagliata:

                  Giusta: snelliscono il traffico, Sbagliata: danno la loro utilt? ne brevissimo periodo, per la semplice ragione che la "Macroeconomia" spiega che le persone ci impiegano un po' a rispondere ai cambiamenti ambientali.
                  esempio: quintuplicano ilprezzo del carburantem come reagiamo? 1 usiamo meno i veicoli, 2 cerchiamo veicoli che costino meno, ma questa ricerca porta via tempo...... mesi.... 1anno, magari2.... dopo di che ci sono le reazioni...

                  (ti ricordi che prima ho parlato di me che ho venduto la Punto a benzina per la classe A Diesel.... ? proprio quello che dicono le leggi economiche!!)

                  Ora ti chiedo, io le mie motivazioni te le ho date sulla base di considarazioni Economiche (che studio) e non sulla base di un qualcosa che mi tocca direttamente o meno...
                  Io ti voglio dare ragione, se con altrettanto metodo "scientifico" mi dimostri che le altre leve operative sono meglio utilizzabili e danno risultati almeno uguali e fattibili nel breve periodo.

                  ok...ma possibile che le "leve" come le chiami tu, siano sempre solo quelle?

                  e' vero l'inquinamento e' un problema serio che andrebbe affrontato in maniera altrettanto seria.......e a tal proposito quando ho detto 50 anni mi riferivo + che altro alla viabilita' ordinaria.....e non alle autostrade (che sono si indietro ma non cosi come le normali strade statali/regionali/provinciali)....

                  ma tu con i tuoi ragionamenti non hai fatto che confermare la mia opinione iniziale.....visto che:

                  -i camion non si possono fermare
                  -l'industria ci mette troppo tempo a recepire i cambiamenti
                  -i riscaldamenti idem come l'industria

                  =

                  l'unico metodo e' quello di colpire i mezzi non catalizzati....insomma cornuti e mazziati ci stai dicendo...giusto???

                  orpo....mi sono dimenticato.....ma nell'industria metti anche termovalorizzatori e centrali di produzione dell'energia elettrica???

                  anche qui non mi sembra che emettano ossigeno........o mi sbaglio???

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by vfr'89
                    vai in tangenziale alle 8 di mattina e mentre sei in coda conta quante euro 0 vedi rispetto a tutti i mezzi circolanti....

                    se su 100 auto ne vedi 5 di euro0 ? gi? tanto....a questo punto in base a cosa dicono che la causa dell'inquinamento sono le euro0...???
                    anche io la pensavo cosi caro vfr ma GianClark non la pensa cosi......

                    lui dice che quelli come te sono dei criminali..andare in giro con una moto del 89.....vergogna!!!!!



                    cmq insisto......inquina di meno la tua povera vufera che un bel VW Touran TDI come il mio aziendale.....vedessi che fumate che fa' quando schiaccio.....


                    al limite sarei propenso per i motori 2 tempi....che in effetti di fumo ne fanno eccome.....

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by vfr'89
                      vai in tangenziale alle 8 di mattina e mentre sei in coda conta quante euro 0 vedi rispetto a tutti i mezzi circolanti....

                      se su 100 auto ne vedi 5 di euro0 ? gi? tanto....a questo punto in base a cosa dicono che la causa dell'inquinamento sono le euro0...???
                      ok, ci siamo....

                      le E0 sono poche ? vero ma 1 E0 inquina 5 volte di + se ? in buone condizioni di una E4 e magari anche 7/8 volte se tenuta male....

                      Non dicono che le inquinanti siano solo le E0, ma dicono che se tutti i veicoli fossero meno inquinnati perch? + nuovi, l'inquinamneto sarebbe minore e quindi per far aumentare il parco dei veicoli meno inquinnati limitano la circolazione a quelli + inquinanti.

                      se poi leggi gli ultimi miei 2 reply c'? anche la spiegazione economica sul perch? sia + utile e + facile penalizzare subito i veicoli rispetto gli altri inquinatori.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by hal1969it
                        :lui dice che quelli come te sono dei criminali..andare in giro con una moto del 89.....vergogna!!!!!

                        non mettermi in bocca parole che non ho detto!

                        io non ho mai dato del criminale a nessuno, ho dato una spiegazione di tipo economico sulla fattibilit? reale, del provvedimento in questione, argomentandolo sia in ottica micro che macro e anzi ti ho chiesto di fare altrettanto con metodo.



                        Non mi sembra giusto, che a fronte delle mie argomentazioni che puoi non condividere personalmente, ma che sono basate su un minimo di "scientificit?" tu replichi attaccandomi dicendo che per me chi gira con una moto non catalitica sia un criminale.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by hal1969it
                          anche io la pensavo cosi caro vfr ma GianClark non la pensa cosi......

                          lui dice che quelli come te sono dei criminali..andare in giro con una moto del 89.....vergogna!!!!!



                          cmq insisto......inquina di meno la tua povera vufera che un bel VW Touran TDI come il mio aziendale.....vedessi che fumate che fa' quando schiaccio.....


                          al limite sarei propenso per i motori 2 tempi....che in effetti di fumo ne fanno eccome.....

                          mezza scusa per il mio ultimo reply... non avveo letto u pezzetto...

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by GianClark
                            non mettermi in bocca parole che non ho detto!

                            io non ho mai dato del criminale a nessuno, ho dato una spiegazione di tipo economico sulla fattibilit? reale, del provvedimento in questione, argomentandolo sia in ottica micro che macro e anzi ti ho chiesto di fare altrettanto con metodo.



                            Non mi sembra giusto, che a fronte delle mie argomentazioni che puoi non condividere personalmente, ma che sono basate su un minimo di "scientificit?" tu replichi attaccandomi dicendo che per me chi gira con una moto non catalitica sia un criminale.

                            ehi gian....secondo me te la pigli troppo...se guardi il mio intervento con vfr89 si vede benissimo che sto' scherzando perche' ho messo la faccina del diavoletto che ride....quindi come dicono in america....

                            take it easy.....ok???



                            l'unica cosa che mi fa contrariare dei tuoi interventi e' che sono la chiara espressione di quello che pensano i politici.......che seguono sempre la via + breve.....anche se ho capito che tu stai + o - facendo il cronista......che riporta i fatti senza commentarli piu' di tanto.....

                            dai che oggi e' venerdi.....

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by hal1969it
                              ma tu con i tuoi ragionamenti non hai fatto che confermare la mia opinione iniziale.....visto che:

                              -i camion non si possono fermare
                              -l'industria ci mette troppo tempo a recepire i cambiamenti
                              -i riscaldamenti idem come l'industria

                              =

                              l'unico metodo e' quello di colpire i mezzi non catalizzati....insomma cornuti e mazziati ci stai dicendo...giusto???

                              orpo....mi sono dimenticato.....ma nell'industria metti anche termovalorizzatori e centrali di produzione dell'energia elettrica???

                              anche qui non mi sembra che emettano ossigeno........o mi sbaglio???

                              Anche se non mi piace la Realt? ? questa, e UE i cambiamenti e i risultati ce li chiede da qui al 2008..... tempus fugit!!
                              Quindi siamo vincolati ad una scelta di questo genere.
                              se si guarda bene fino da 2 anni fa un divieto similie, ma meno stringente c'era gi?.
                              infatti le auto non cat non otevano circolare in alcuni orari ora non potranno circolare per un perido + esteso e vi hanno aggiunto anche le moto.


                              in + ricordiamoci che in fase di attuazione ci sono sempre le deroghe, ancge se per colpire i 2 tempi non-cat metteranno dentro anche i 4tempi...

                              non mi piace, per? la strada ? questa ed ? stata segnata da anni.
                              solo che spesso ci accorgiamo delle cose quando ci siamo dentro.
                              Last edited by GianClark; 10-11-06, 15:25.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by hal1969it
                                ehi gian....secondo me te la pigli troppo...se guardi il mio intervento con vfr89 si vede benissimo che sto' scherzando perche' ho messo la faccina del diavoletto che ride....quindi come dicono in america....

                                take it easy.....ok???



                                l'unica cosa che mi fa contrariare dei tuoi interventi e' che sono la chiara espressione di quello che pensano i politici.......che seguono sempre la via + breve.....anche se ho capito che tu stai + o - facendo il cronista......che riporta i fatti senza commentarli piu' di tanto.....

                                dai che oggi e' venerdi.....

                                ti ho anche chiesto mezza scusa....

                                un po' me la sono presa, per? mi sono ravveduto quasi subito... diciamo entro 3 minuti....

                                lamps.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X