Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Spedizioni dall'America] La volpata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Japbuster View Post
    basta indicare sul pacco GIFT. Non paghi dogana ne iva ne altro, gi? provato PERSONALMENTE pi? volte.
    si ma se dentro c'? la bolla... la aprono e ti fanno il gift loro

    Comment


    • Font Size
      #17
      eventualmente se devi spendere "tanto" senti per spedizioni con corrieri.. almeno ? tracciabile e sicuro.. e non passa per la posta locale.


      Calle, info ot... un posto dove si mangia roba "nostra" ma con la tv?
      a bosco gerolo e l'urteia non hanno l'antenna

      Comment


      • Font Size
        #18
        Stop and Go ma cosa potresti procurare?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by libero View Post
          Stop and Go ma cosa potresti procurare?
          In liena teorica direi... tutto

          Chiaro che mica volgio finire in prigione

          Comment


          • Font Size
            #20
            a be questo è normale e logico pensavo a qualcosa per la moto

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Stop and Go View Post
              In liena teorica direi... tutto

              Chiaro che mica volgio finire in prigione
              tipo un kit completo di microcamera per riprese in pista tipo questo???

              Comment


              • Font Size
                #22
                dovrebbe essere che paghi le tasse doganali solo se supera un certo valore, io presi una roba che costava 120$+30 di spedizione e pagai circa 120? in tutto, roba presa in un negozio on line, fra l'altro l'ho ordinata il venerd? sera e il mercoled? mattina sucessivo era gi? a casa mia.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  il giochino del gift ormai vale poco ....
                  prima cosa evitare le spedizioni assicurate che vengono passate in dogana e tassate sfruttando il valore dichiarato /assicurato che è indicato sul pacco;
                  per ilresto ultimamente l'unico che mi ha fatot risparmiare le spese doganali è stato quello da cui ho preso l'ipod che lo ha dichiarato come "used mp3 player 30$ value". In ogni caso spesso anche con la dogana il divario di prezzo è sempre favorevole, per la spedizione basta rivolgersi a tnt fed ex ecc in 48 ore ricevi tutto certo che chi vende deve sbattersi preparando i fogli per la dogana ecc

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    occhio che con gli americani ? tosta fargli dichiarare cose false, quindi se l'oggetto in acquisto ? nuovo io ci conterei poco sul fatto che scrivano used! Provare x credere!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Stop and Go View Post
                      Ok Salvato... ops, volevo dire Rosario

                      Ma tu chiedi al venditore di indicare gift?

                      Oppure fai acquistare ad un amico?
                      cmq non sempre funziona!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        eventualmente appoggiarsi a qualche amico che sta negli states per fare il pacco "used".

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by AndreaRS250 View Post
                          invece ancora non capisco perch? il 1098 costi 14mila euro invece che 17mila.
                          qnd stava uscendo ero in america (capodanno) e da qualche parte ho in giro un giornale appunto americano che spiega proprio il perch? se ti interessa

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Io ho ricostruito la moto dopo il botto con molti pezzi dall'america. Certe volte mi hanno fatto pagare lo sdoganamento ma cmq la convenienza c'era. Per evitare di pagarlo dovresti dire di specificare che il contenuto all'interno è un regalo o magari cose di basso valore come giornali ad es...
                            Last edited by IlNanni; 31-05-07, 22:18.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Japbuster View Post
                              basta indicare sul pacco GIFT. Non paghi dogana ne iva ne altro, già provato PERSONALMENTE più volte.
                              credo ci sia ul limite al valore "presunti" di ciò che puoi dichiarare come gift...

                              il trucco vero è usare corrieri express e non le poste...

                              queste ultime ti fanno pagare le spese doganali appena possono, e se proprio non ci riescono ti appioppano qualche euro come disbrigo delle pratiche...

                              ovvero... se un mio contatto japponese o chinese mi manda un regalo per natale, presumibilmente una cazzata da 2 o 3 dollari..... io DEVO pagare 5 euro per poter avere il pacco e sapere cosa c'è dentro... soliti ladri..

                              I corrieri express invece sdoganano loro e spesso ti arriva il pacco a casa senza spese aggiuntive ne dazi...
                              Last edited by ace; 01-06-07, 00:44.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by ace View Post
                                credo ci sia ul limite al valore "presunti" di ci? che puoi dichiarare come gift...

                                il trucco vero ? usare corrieri express e non le poste...

                                queste ultime ti fanno pagare le spese doganali appena possono, e se proprio non ci riescono ti appioppano qualche euro come disbrigo delle pratiche...

                                ovvero... se un mio contatto japponese o chinese mi manda un regalo per natale, presumibilmente una cazzata da 2 o 3 dollari..... io DEVO pagare 5 euro per poter avere il pacco e sapere cosa c'? dentro... soliti ladri..

                                I corrieri express invece sdoganano loro e spesso ti arriva il pacco a casa senza spese aggiuntive ne dazi...
                                Qui in Svizzera fanno esattamente il contrario. Se tu da Milano mi mandi un pacco via posta, lo fanno passare senza problemi senza interessarsi al contenuto. Invece qualunque pacco mandato dal corriere lo tassano con l'iva (e non gli scappa nulla) e in piu mi fanno pagare 5 franchi per il disturbo di avermi mandato la fattura a casa.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X