ciao
Mi redo conto che l'argomento è scottante e intricato ma volevo solo ricordare storicamente, oggi che ne è l'anniversario, questo fatto che secondo me ha segnato una svolta significativa nelle vicende della nostra storia, molto + di quanto si crede
DA WIKIPEDIA
Il 25 luglio 1943 una manovra ordita da parte di alcuni importanti gerarchi (Grandi, Bottai e Ciano) con l'appoggio del Re, si tradusse in un famoso Ordine del giorno presentato al Gran Consiglio del Fascismo col quale si chiedeva al Re di riprendere il potere, e portò all'arresto di Mussolini e all'improvviso crollo del fascismo, che si dissolse tra il giubilo della popolazione.
Ma la caduta di Mussolini non preludeva alla conclusione della guerra, che si protrasse per alcune settimane nella crescente ambiguità del nuovo governo Badoglio..
prego Amministratori e Moderatori di valutare loro il tutto e se lo reputano necessario chiudere il mio post - GRAZIE
ettore
Mi redo conto che l'argomento è scottante e intricato ma volevo solo ricordare storicamente, oggi che ne è l'anniversario, questo fatto che secondo me ha segnato una svolta significativa nelle vicende della nostra storia, molto + di quanto si crede
DA WIKIPEDIA
Il 25 luglio 1943 una manovra ordita da parte di alcuni importanti gerarchi (Grandi, Bottai e Ciano) con l'appoggio del Re, si tradusse in un famoso Ordine del giorno presentato al Gran Consiglio del Fascismo col quale si chiedeva al Re di riprendere il potere, e portò all'arresto di Mussolini e all'improvviso crollo del fascismo, che si dissolse tra il giubilo della popolazione.
Ma la caduta di Mussolini non preludeva alla conclusione della guerra, che si protrasse per alcune settimane nella crescente ambiguità del nuovo governo Badoglio..
prego Amministratori e Moderatori di valutare loro il tutto e se lo reputano necessario chiudere il mio post - GRAZIE
ettore
Comment