Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ora sono un'analista marketing ma il sogno son le linee di produzione da ing meccanico....
Purtroppo non sono tantissime le aziende italiane in crescita ultimamente.
Cavoli ma prova in Brembo, saresti nella regina del settore motociclistico e potresti darmi le pastiglie gratis.
Tempo fa c'era un'inserzione su qualche sito.
Purtroppo non sono tantissime le aziende italiane in crescita ultimamente.
Cavoli ma prova in Brembo, saresti nella regina del settore motociclistico e potresti darmi le pastiglie gratis.
Tempo fa c'era un'inserzione su qualche sito.
lo so ma ho appena preso casa....non posso trasferirmi
comunque per come la penso io, anche se la laurea può servire o meno, sono sempre e sopratutto le conoscenze che aiutano nella maggior parte dei casi
conosco una persona, che fà l'ispettore di produzione cinematografica,non laureato, con il calcio nel sedere, a 1200 euro a settimana,non al mese, SETTIMANA, piu 3500 euro a fine anno di assegno dallo stato...un altro che conosco è direttore di produzione cinematografica prende 2000 a settimana,piu l'assegno, piu 50 euro al giorno in piu per ogni ripresa in esterna, dato che il padre l'ha buttato dentro...29 anni, super auto, super casa e via dicendo.......a volte una perosna studia e si fà un cultura per una vita, e guadagna la metà dellla metà de sta gente...che dire,beati loro
comunque io sono daccordo che la laurea è comunque una delle soddisfazioni piu grandi della vita, per questo ho deciso che la prenderò, ho fatto 2 anni di economia e o riprendo e continuo quell, altrimenti mi butto su ciò che realmente mi piace,sull'ingegneria o sull'architettura, prendendomela con la dovuta calma, dato che comunque lavoro..alla fine stò pezzo di carta non si sà mai nella vita se può servire
lo so ma ho appena preso casa....non posso trasferirmi
Tu sai pazza
Ascolta non dire MAI una cosa del genere ad un colloqui di lavoro!
Sai un ing. non puoi dire una kakata del genere. Spesso i selezionatori fanno questa domanda apposta per scremare. Tu dici si e al massimo poi non accetti.
Consiglio da vecchio pirla:
non rifiutare in posto alla Brembo alla tua et?. Piuttosto ti fai ospitare da un amica in cantina. Brembo ? una delle poche aziende italiane in forte crescita.
Tu sai pazza Ascolta non dire MAI una cosa del genere ad un colloqui di lavoro!
Sai un ing. non puoi dire una kakata del genere. Spesso i selezionatori fanno questa domanda apposta per scremare. Tu dici si e al massimo poi non accetti.
Consiglio da vecchio pirla:
non rifiutare in posto alla Brembo alla tua et?. Piuttosto ti fai ospitare da un amica in cantina. Brembo ? una delle poche aziende italiane in forte crescita.
eheh mi serve un prontuario delle risposte ai colloqui....
no scherzo....ma non ho mai rifiutato trasferte o altro...
solo che ricadi sempre li..."esperienza"?
perry com'è la gestionale di ing?a me piacciono sia quella che la meccanica e l'edile..sarei proprio indeciso, anche se la gestionale è quella che piu si confà al mio lavoro...
perry com'? la gestionale di ing?a me piacciono sia quella che la meccanica e l'edile..sarei proprio indeciso, anche se la gestionale ? quella che piu si conf? al mio lavoro...
son un p? diverse ma con gestionale firmi cmq i progetti se inserisci nel piano di studi esami come sc. delle costruzioni, impiati , fisica tecnica ecc ecc...
io devo fare ora l'esame di stato per firmare...
quella edile sinceramente epnso sia un po pi? mirata ad un campo ristretto...
son un pò diverse ma con gestionale firmi cmq i progetti se inserisci nel piano di studi esami come sc. delle costruzioni, impiati , fisica tecnica ecc ecc...
io devo fare ora l'esame di stato per firmare...
quella edile sinceramente epnso sia un po più mirata ad un campo ristretto...
infatti...solo che come ho detto prima anche l'architettura mi piace, in parole povere tutto ciò che gira intorno all'edilizia e le costruzioni miha sempre affascinato..anche se comunque ci sono alcuni ing che conosco che sono meccanici e dirigono cantieri,o in catene alberghiere come general manager, ing gestioonali nelle banche o addirittura sulle piattaforme petrolifere...l'ingegneria come la prendi la prendi spazia su parecchi fronti...interessante quello che mi hai detto cmq, ma è molto difficile?
io aggiungo che l'universit? italiana trascura molto l'inglese, secondo me dovrebbero fare dei corsi di inglese per tutti i 5 anni e magari pure un esame o anche delle lezioni che ne so di economia, meccanica applicata, in inglese!
Diventerebbe due volte pi? difficile (studiare dei mattoni e pure in inglese) ma alla fine ne varrebbe la pena.
Io adesso sto meditando di andarmene via un annetto a imparare sta ***** di lingua senn? qua parlo solo italiano e dialetto veneto...
Insomma, c'è chi dice che non serve a niente, solo a chi ha già qualcosa di avviato in cui un determinato tipo di laurea è necessario, e c'è chi dice che ai giorni d'oggi è necessaria per garantirsi una posizione di rispetto in questo paese che ormai offre poco e niente.
voi cosa ne pensate? e secondo voi quali sono le lauree che offrono di piu in quanto a opportunità di lavoro?
secondo me l'ingegneria gestionale,meccanica,energetica e civile, l'architettura e l'economia sò quelle i cui laureati hanno piu possibilità, poi non sò, credo sia cosi... mi incuriosisce però sapere cosa ne pensate voi riguardo all'università nel nostro paese
ciao caro MARCUS
io penso che lo studio non fa male
anzi il sapere non ha mai fatto del male
è l'ignoranza uno dei mali se non il principale male dell'umanità
detto ciò bisogna rimanere nel concreto dunque ti dico che per chi ha intenzione di studiare seriamente (scaldare il banco per farsi mantenere dai genitori è meglio evitarlo) deve farlo convinto e deciso
è chiaro che bisogna scegliersi delle facoltà secondo le proprie attitudini ma è altrettanto chiaro che taluni corsi di laurea (inflazionati) poi non garantiscono il lavoro
ma se si prendono lauree in materie corpose (che spesso sono anche le + difficili e scarsamente frequentate proprio xchè richiedono molto impegno) si ottengono buoni voti e si ha voglia di lavorare lo sbocco c'è
ho alcuni amici/amiche laureati/e in fisica, matematica, ingengneria, chimica
i e le quali quali sono stati contattati per lavorare prima ancora che terminassero gli studi
Comment