Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Parere sulle lauree

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    ...

    qui da me c'? uno che non ha la laurea ... ma si intende di noli navali ... e s? come caricare una petroliera

    fattura di 77.000 ? + IVA ogni 3 mesi

    Comment


    • Font Size
      #122
      X QUANTO MI RIGUARDA + KE LA LAUREA SERVE LA VOGLIA DI LAVORARE E BISOGNA ESSERE SVEGLI, NEL MIO UFF. SONO "TUTTE DOTT.SSE" MA VOGLIA DI LAVORARE SALTAMI ADDOSSO!!! MA VAFF....... LAUREATE KE NON SANNO NEMMENO CAMBIARE IL TONER DI UNA STAMPANTE E NON STO SCHERZANDO!!!!




      Originally posted by marcus View Post
      Insomma, c'? chi dice che non serve a niente, solo a chi ha gi? qualcosa di avviato in cui un determinato tipo di laurea ? necessario, e c'? chi dice che ai giorni d'oggi ? necessaria per garantirsi una posizione di rispetto in questo paese che ormai offre poco e niente.

      voi cosa ne pensate? e secondo voi quali sono le lauree che offrono di piu in quanto a opportunit? di lavoro?

      secondo me l'ingegneria gestionale,meccanica,energetica e civile, l'architettura e l'economia s? quelle i cui laureati hanno piu possibilit?, poi non s?, credo sia cosi... mi incuriosisce per? sapere cosa ne pensate voi riguardo all'universit? nel nostro paese

      Comment


      • Font Size
        #123
        Ci sono così tante distinzioni da fare.

        Diciamo che un mediocre che sia laureato o meno fa poca strada.
        Una persona intelligente e capace teoricamente con una laurea va più avanti ma potrebbe anche non essergli indispensabile.

        Quando dovevo decidere se lavorare o studiare non ho trovato i giusti stimoli in quel che proponeva l'università e quindi ho cominciato a lavorare; ad oggi non me ne sono ancora pentito se non per motivi personali slegati dal mondo lavorativo.

        Comment


        • Font Size
          #124
          Originally posted by marcus View Post
          azz non mi aspettavo tutte ste risposte


          comunque per come la penso io, anche se la laurea pu? servire o meno, sono sempre e sopratutto le conoscenze che aiutano nella maggior parte dei casi

          conosco una persona, che f? l'ispettore di produzione cinematografica,non laureato, con il calcio nel sedere, a 1200 euro a settimana,non al mese, SETTIMANA, piu 3500 euro a fine anno di assegno dallo stato...un altro che conosco ? direttore di produzione cinematografica prende 2000 a settimana,piu l'assegno, piu 50 euro al giorno in piu per ogni ripresa in esterna, dato che il padre l'ha buttato dentro...29 anni, super auto, super casa e via dicendo.......a volte una perosna studia e si f? un cultura per una vita, e guadagna la met? dellla met? de sta gente...che dire,beati loro

          comunque io sono daccordo che la laurea ? comunque una delle soddisfazioni piu grandi della vita, per questo ho deciso che la prender?, ho fatto 2 anni di economia e o riprendo e continuo quell, altrimenti mi butto su ci? che realmente mi piace,sull'ingegneria o sull'architettura, prendendomela con la dovuta calma, dato che comunque lavoro..alla fine st? pezzo di carta non si s? mai nella vita se pu? servire

          Prendo spunto dal tuo discorso proprio per far notare una cosa.
          Conosco tanta di quella gente che guadagna "X" volte quello che guadagno io, ma nessuno di questi ha una laurea, e la maggior parte neanche un diploma. Quando vedi gente che sale e scende da bmw, mercedes, audi ecc.. che costano cifre vicino ai 100 mila e che quando aprono bocca non sanno parlare minimamente l'italiano, ti chiedi ma a che serve una laurea o un diploma se questi ignorantoni guadagnano pi? di un laureato???
          Purtroppo l'Italia di persone come queste ne ? piena e sono loro quelli che dovrebbero essere i nostri imprenditori per rilanciare l'economia???

          Cmq francamente ad una persona media (non figlio di papa, non figlio di imprenditore, non figlio di professionista) una laurea serve, perch? senza non puoi certo aspirare a grossi incarichi. Il Brutto ? che troppo spesso pur avendola non hai certezza per il tuo futuro impiego, qui nel paese delle banane vige sempre il sistema che premia i raccomandati, gli amici degli amici e cos? via, la meritocrazia nel nostro paese ? pura demagogia!!!

          Comment


          • Font Size
            #125
            laurea???

            per avere successo non e' detto che serva...io vedo un sacco di laureati che fanno dei lavori del tubo e prendono una miseria...

            certo aiuta ancora in certi ambienti....ma se il voto e' scarso..e la laurea e' presa in 10 anni......c'e' poco da fare.....

            Comment


            • Font Size
              #126
              Originally posted by hal1969it View Post
              laurea???

              per avere successo non e' detto che serva...io vedo un sacco di laureati che fanno dei lavori del tubo e prendono una miseria...

              certo aiuta ancora in certi ambienti....ma se il voto e' scarso..e la laurea e' presa in 10 anni......c'e' poco da fare.....

              giusto poi dipende dai settori!!! ingegneria, economia ecc. ? un conto una laurea in storia medievale con tutto il rispetto nn so a che serva se non a fare il prof.!!! e se riesci a fare il prof . in uni! allora guadagni bene se no

              Comment


              • Font Size
                #127
                La laurea ormai di per s? non ? pi? la garanzia di successo. Hai solo in mano un bel pezzone di carta che ti assicura, male che vada, una vita da impiegato.
                Rispetto a qualche decina di anni fa, quando il "laureato" era una figura di spicco, ricercatissima e elevata a livello professionale, oggi la laurea si ? molto "svalutata", come del resto ? avvenuto in parte anche per i diplomi.
                Una volta all'universit? ci si iscriveva chi era davvero dotato, chi aveva certi numeri, e le facolt? erano difficilissime. Oggi all'universit? ci vanno tutti, vuoi perch? ? diventato "di moda" ormai, vuoi perch?, innegabilmente, rispetto a una volta le facolt? hanno notevolmente abbassato il livello.... parliamoci chiaro, oggigiorno le universit? in Italia sono facili... basta avere qualche anno di tempo da buttare via, e si laurea chiunque. E questo le aziende lo sanno.
                Fortunatamente un minimo di meritocrazia vale ancora, nel senso che se sei uno che vale e che si impegna sul lavoro, potrebbe (il condizionale ? d'obbligo) esserti riconosciuta una posizione pi? elevata e una retribuzione pi? gratificante, ma va tenuto conto che, soprattutto nelle gradi aziende, sono meccanismi lenti... i riconoscimenti, se arrivano, si fanno attendere parecchio...
                Mi sento di dare un solo consiglio: essere veloci. Io ho preso la minilaurea in ingegneria aerospaziale, e ci ho messo 3 anni puliti. Nessun esame perso, nessun spreco di tempo. Quando poi mi sono presentato al colloquio di gruppo di selezione nella mia ditta, ero l'unico triennale insieme a 9 quinquennali... ma di cui il pi? giovane aveva 27 anni. Io ne avevo 22. Hanno preso me.
                Le aziende sacrificano volentieri un 30enne stratitolato in favore di un ragazzo molto pi? giovane, anche con un titolo minore, perch? possono formarlo e investirci. Attualmente faccio un lavoro che mi piace molto (prove strutturali, strumentazione, collaudi e certificazione di elicotteri) e la mia busta paga ? superiore alla media dei laureati in italia quindi posso dire che.. sono stato fortunato. In definitiva.. la laurea serve? S?, ma ci vuole anche un pizzico di cu.lo... e.. se possibile, meglio laurearsi giovani! (anche perch? si inizia a guadagnare prima..)

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Originally posted by hal1969it View Post
                  laurea???

                  per avere successo non e' detto che serva...io vedo un sacco di laureati che fanno dei lavori del tubo e prendono una miseria...

                  certo aiuta ancora in certi ambienti....ma se il voto e' scarso..e la laurea e' presa in 10 anni......c'e' poco da fare.....

                  QUOTO!!!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Originally posted by Fogster View Post
                    La laurea ormai di per s? non ? pi? la garanzia di successo. Hai solo in mano un bel pezzone di carta che ti assicura, male che vada, una vita da impiegato.
                    Rispetto a qualche decina di anni fa, quando il "laureato" era una figura di spicco, ricercatissima e elevata a livello professionale, oggi la laurea si ? molto "svalutata", come del resto ? avvenuto in parte anche per i diplomi.
                    Una volta all'universit? ci si iscriveva chi era davvero dotato, chi aveva certi numeri, e le facolt? erano difficilissime. Oggi all'universit? ci vanno tutti, vuoi perch? ? diventato "di moda" ormai, vuoi perch?, innegabilmente, rispetto a una volta le facolt? hanno notevolmente abbassato il livello.... parliamoci chiaro, oggigiorno le universit? in Italia sono facili... basta avere qualche anno di tempo da buttare via, e si laurea chiunque. E questo le aziende lo sanno.
                    Fortunatamente un minimo di meritocrazia vale ancora, nel senso che se sei uno che vale e che si impegna sul lavoro, potrebbe (il condizionale ? d'obbligo) esserti riconosciuta una posizione pi? elevata e una retribuzione pi? gratificante, ma va tenuto conto che, soprattutto nelle gradi aziende, sono meccanismi lenti... i riconoscimenti, se arrivano, si fanno attendere parecchio...
                    Mi sento di dare un solo consiglio: essere veloci. Io ho preso la minilaurea in ingegneria aerospaziale, e ci ho messo 3 anni puliti. Nessun esame perso, nessun spreco di tempo. Quando poi mi sono presentato al colloquio di gruppo di selezione nella mia ditta, ero l'unico triennale insieme a 9 quinquennali... ma di cui il pi? giovane aveva 27 anni. Io ne avevo 22. Hanno preso me.
                    Le aziende sacrificano volentieri un 30enne stratitolato in favore di un ragazzo molto pi? giovane, anche con un titolo minore, perch? possono formarlo e investirci. Attualmente faccio un lavoro che mi piace molto (prove strutturali, strumentazione, collaudi e certificazione di elicotteri) e la mia busta paga ? superiore alla media dei laureati in italia quindi posso dire che.. sono stato fortunato. In definitiva.. la laurea serve? S?, ma ci vuole anche un pizzico di cu.lo... e.. se possibile, meglio laurearsi giovani! (anche perch? si inizia a guadagnare prima..)

                    complimenti per il tuo titolo,anzi ti dir? che non mi sorprende affatto che vieni pagato bene in quanto la tua laurea ? una delle piu difficili,se non la piu difficile insieme ad ingegneria nucleare... 24 anni, ti auguro veramente un super futuro, tu si che hai le porte aperte davvero per una carriera piu che brillante...

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      Originally posted by la Ila View Post
                      QUOTO!!!!!
                      grazie.....volevo aggiungere che io con i miei figli non insistero' per farli andare all'universita' a tutti i costi....

                      se vorranno studiare...ben contento per loro....

                      al contrario non c'e' niente di male in un lavoro come l'elettricista o la parrucchiera....

                      purche' siano lavori onesti!!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        Originally posted by hal1969it View Post
                        grazie.....volevo aggiungere che io con i miei figli non insistero' per farli andare all'universita' a tutti i costi....

                        se vorranno studiare...ben contento per loro....

                        al contrario non c'e' niente di male in un lavoro come l'elettricista o la parrucchiera....

                        purche' siano lavori onesti!!!!

                        RIQUOTO!!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Originally posted by la Ila View Post
                          RIQUOTO!!!!
                          grazie...e quale e' stata invece la tua esperienza????

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            Il problema di fondo secondo me ? nella preparazione ch? l'universit? italiana da ai propi studenti . Premetto non sono laureato ma un semplice perito che si ? fatto un mazzo per diversi anni a studiare e formarsi nel campo dell'automazione industriale , dopo parecchi anni di sacrifici devo dire che i risultati economici ci sono stati , anche se ho dovuto lavorare in diverse parti del mondo , non propio facili. Ma veniamo al punto mio figlio frequenta il terzo anno di ingegneria informatica e con sommo dispiacere devo dire che in pratica non sa niente di ci? che veramente serve nella programmazione , perci? non creiamoci falsi problemi con la laurea serve o meno , ma credo che il quesito giusto sia se le nostre universit? preparano adeguatamente o meno , perch? ad oggi ho continuamente a che fare con giovani ingegneri che poveretti arrivano in ufficio e in pratica non conoscono praticamente niente di quello che gli occorre veramente in ambito lavorativo.

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              maccio da quel che so, visto che non l'ho fatta direttamente ma l'hanno fatta amici e colleghi, la laurea per saperne in informatica è fare scienze dell'informazione.
                              Prepara in modo molto più specifico

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                Originally posted by skizzik View Post
                                maccio da quel che so, visto che non l'ho fatta direttamente ma l'hanno fatta amici e colleghi, la laurea per saperne in informatica ? fare scienze dell'informazione.
                                Prepara in modo molto pi? specifico
                                Hai ragione , ma se vuoi fare automazione l'unica possibilit? ? ingegneria informatica , con indirizzo in automazione .

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X