Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
il banco puoi anche aprirlo.. ? che il lavoro non lo sanno fare tutti... poi a quel punto gli cambi i pistoni almeno almeno e un 250 euro per tutto il materiale li spendi..
con 1800 euro da spendere eventualmente cerchi il modello precedente che si trova anche a 1500 euro e lo metti a nuovo
magari con quella cifra trovi pure un bel 125.. il problema ? che i 125 finiscono pi? facilmente in mano a gente non appassionata o che fa solo macelli, che li rovina e poi li rivende.. e ti ritrovi una moto piena di problemi.
ma il mio problema nn è cmabiare i pistoni ne tantomeno l'alberomotore il fatto è che io nn ho mai aperto un blocco a marce quindi ho un po paura che poi nn riesco a montarlo e poi se lo apro vanno cambiati tutti i cuscinetti e nn ce ne sono pochi...ma poi con 250€ci cambio solo pistoni?
ma il mio problema nn ? cmabiare i pistoni ne tantomeno l'alberomotore il fatto ? che io nn ho mai aperto un blocco a marce quindi ho un po paura che poi nn riesco a montarlo e poi se lo apro vanno cambiati tutti i cuscinetti e nn ce ne sono pochi...ma poi con 250?ci cambio solo pistoni?
eh si....i pistoni costano un centino l'uno pi? o meno
... beh.. ci sono delle viti... se hai un manuale è semplicissimo... l'importante po iè avere la dinamometrica per richiuderlo correttamente.
e poi non è che se lo apri vanno cambiati i cuscinetti.. al massimo è se smonti l'albero, li devi cambiare.. però poi va allineato..
da solo potresti smontare il motore.. poi porti i cilindri a far lucidare/rettificare in base a cosa vuoi fare coi pistoni.. poi guarnizioni nuove... smonti il carter motore (è facilissimo) e porti l'albero a far equilibrare.. poi lo rimonti e sei a posto. il problema sono i cuscinetti... perchè aftermarket non ci sono con una piccola spina che serve per tener fermo il cuscinetto nel carter.. quindi bisogna sbattersi un filino di più.
io ho cambiato i pistoni per conto mio
90 euro a pistone (prox)
50 euro di guarnizioni (athena)
bhe la spesa nn è eccessiva...pero il fatto di far equilibrare l'albero..se nn lo faccio che succede?perche se me lo sbagliano a fare poi rischio di grippare giusto?
esattamente.. grippi come minimo e comunque il motore lavorerebbe male dal primo all'ultimo km di funzionamento... vibrerebbe, insomma... nammerda..
c'è da dire che già di serie non è perfettamente equilibrato.
l'importante è trovare una persona che lo sappia fare a regola d'arte.
è ridotto che almeno i pistoni sono da controllare, valvole idem.. per il resto, se non viene modificato e toccato da mani pasticcione, dovrebbe andare bene.
aprilia consiglia di cambiare i pistoni ogni 16mila km.. e di controllarli a metà vita.. ma i miei a 20mila erano perfetti.. li ho cambiati giusto per vendere il motore in buone condizioni.
Comment