Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sondaggio Matrimoni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
    Anche li la vedo semplice ... la casa sara' intestata ad una sola persona .. ebbene ESSA provvede all'estinzioen del mutuo e l'altra e' libera di non parteciparvi piu' . Almeno a me pare elementare .
    per liquidare l'altra persona devi avere i soldi per poter slegare l'altro/a da mutuo e intestazioni vari
    altrimenti si mette in vendita e se ne dividono i costi/ricavi
    ma.. finch? non la vendi che si fa? chi ci vive? e le spese (mutuo compreso) chi le paga? la lasci vuota? e se uno dei due non se ne vuole andare?

    lele.. sar? pure elementare ma fidati che io ho fatto una gran fatica

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      Anche li la vedo semplice ... la casa sara' intestata ad una sola persona .. ebbene ESSA provvede all'estinzioen del mutuo e l'altra e' libera di non parteciparvi piu' . Almeno a me pare elementare .
      Sembra facile, io non potrei permettermi la casa in cui convivo e tanto meno la mia ragazza...inoltre ognuno all'inizio ha messo quello che aveva e non erano le stesse cifre.
      Non ? cos? facile, ci sono troppe variabili in gioco

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        Ma scusami Dany ... se nessuno dei due pretende nulla dall'altro come e' moralmente giusto che sia in caso si decida di interrompere il proprio rapporto ... cosa ci sarebbe da risolvere ?
        la morale in certe situazioni non funziona, punto. ognuno la vede a suo "vantaggio" e o trovi l'accordo o ti imbatti in avvocati senza nessuna garanzia perch? la legge non ? chiara e dipende tutto da chi se la sa giocare meglio

        magati poi dal vivo ti racconto un paio di cose interessanti

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by ladyduke View Post
          per liquidare l'altra persona devi avere i soldi per poter slegare l'altro/a da mutuo e intestazioni vari
          altrimenti si mette in vendita e se ne dividono i costi/ricavi
          ma.. finch? non la vendi che si fa? chi ci vive? e le spese (mutuo compreso) chi le paga? la lasci vuota? e se uno dei due non se ne vuole andare?

          lele.. sar? pure elementare ma fidati che io ho fatto una gran fatica
          Beh ... io ho una visione morale che non so se sia applicabile ma ti scrivo ugualmente come la vedo , sempre moralmente parlando :

          La casa la puo' intestare uan sola persona giusto ? ... ecco a tale persona rimane .

          La parte del mutuo che si e' pagato insieme fa parte del rapporto delle due persone , quindi quel che e' dato e' dato e quel che e' avuto e' avuto (e' un po come i regali ... dubito ve li richiedete indietro no ? ) .

          L'altra parte rimanente del mutuo e le spese accessorie decide l'intestatario della casa se continuare a pagarle o se vendere baracca e burattini .

          Altro non c'e da dare o avere nel modo piu' assoluto ... a meno di un figlio in mezzo non vedo perche' ci debba ancora essere flusso di soldi da e per una delle due parti ... lo trovo assurdo ed ingiustificable . E' un po come dire ... voglio chiudere e fare a meno di te ma non dei tuoi soldi ... ma che e' ?

          So bene che pero' le cose non vanno cosi ed alla donna i giudici accordano sempre dei soldi di cui pero' non capisco la motivazione .

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by skizzik View Post
            Sembra facile, io non potrei permettermi la casa in cui convivo e tanto meno la mia ragazza...inoltre ognuno all'inizio ha messo quello che aveva e non erano le stesse cifre.
            Non ? cos? facile, ci sono troppe variabili in gioco
            Leggi post 34 ...

            io considererei le cifre iniziali come a fondo perduto ...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by ladyduke View Post
              magati poi dal vivo ti racconto un paio di cose interessanti
              Si chiaro .. il mio parlare e' idealista e di persona che non ha vissuto l'esperienza .Il tuo invece e' frutto di un esperienza vissuta quindi tra le due la tua versione e' sicuramente quella piu' corrispondente alla realta' .

              Resto , per ora , dell'idea che nella malaugurata ipotesi che io mi trovi in questa situazione mi comporterei come detto post 34

              Si ... stasera se sei al ghost ci si saluta

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                La casa la puo' intestare uan sola persona giusto ? ... ecco a tale persona rimane .
                si ma se ? intestata ad entrambi? a chi rimane?

                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                La parte del mutuo che si e' pagato insieme fa parte del rapporto delle due persone , quindi quel che e' dato e' dato e quel che e' avuto e' avuto (e' un po come i regali ... dubito ve li richiedete indietro no ? ) .
                esatto, su questo non ci sono dubbi

                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                Altro non c'e da dare o avere nel modo piu' assoluto ...
                dimentichi per? le cose acquistate insieme.. che siano macchine o moto o mobili o elettrodomestici.. per le macchine/moto ? anche facile tutelarsi (doppia intestazione sul libretto, penso si possa fare)... per il resto ? un po' un casino e i soldi in ballo non sono certo pochi

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  Si chiaro .. il mio parlare e' idealista e di persona che non ha vissuto l'esperienza .Il tuo invece e' frutto di un esperienza vissuta quindi tra le due la tua versione e' sicuramente quella piu' corrispondente alla realta' .
                  ecco.. diciamo che purtroppo quando ti trovi in mezzo a simili casini usare la morale e a volte anche solo il cervello diventa impresa ardua

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Duplice ? Azz ... io se fallissi un matrimonio ci penserei migliaia di volte a ripeterlo con un nuovo partner ... almeno finche' non ho capito dove ho sbagliato e trovato soluzione ...
                    Corretto...... ma al giorno d'oggi succede talmente tanto spesso di sbagliare al primo che poi il secondo non arriva mai.... e alla fine ti accorgi che sarebbe stato quello buono.....

                    escludo ovviamente quelli che voglio prendere la moda della taylor e ne collezionano un infinit?......

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      ca22o...sto tanto bene con i miei,ma chi me lo fa fare...

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        votato...ma..scelta utopica

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          votato sempre single e convivenza

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            In effetti come dice Ladyduke , queste cose sono parecchio articolate ... ed anche se spesso sono le donne ad approfittare delle separazioni RUBANDO soldi all'ex compagno ... capita che anche alcuni uomini inetti lo facciano nei confronti delle donne ... azz che fegato che ci vuole a campare coi soldi della tua ex compagna che vilta' !

                            E' un mondo difficile .. non si e' mai tutelati abbastanza !!

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Anche li la vedo semplice ... la casa sara' intestata ad una sola persona .. ebbene ESSA provvede all'estinzioen del mutuo e l'altra e' libera di non parteciparvi piu' . Almeno a me pare elementare .
                              la casa intestata ad una sola persona? perhc? ? se si paga in due ? giusto che sia cointestata!

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by superfly View Post
                                la casa intestata ad una sola persona? perhcè ? se si paga in due è giusto che sia cointestata!
                                giustissimo !
                                Last edited by dario; 31-08-07, 13:50.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X