Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pensione integrativa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    quarta puntata

    ACCANTONAMENTO PIP

    il principio è lo stesso di prima ma il sig rossi decide di volere un vantaggio fiscale;

    ogni anno verso 1800 euro e avendo in reddito di circa 21600 all'anno risparmierà 486 euro ogni anno (il 27% di 1800)

    alla fine dei 35 anni avrà risparmiato 17000 euro di tasse, e si ritroverà all'incirca i soldini di prima..

    meglio direte voi

    dipende

    un piano del genere lo consiglierei a chi ha 50 anni che sta per andare in pensione (dato i vincoli di durata) e che ha necessità di dedurre fiscalmente

    difficilmente lo proporrei come terzo pilastro....(per inflessibilit&#224

    fine quarta puntata

    nella quinta le conclusioni

    Comment


    • Font Size
      #32
      il 12,5% sul sur plus sarebbe?
      Last edited by fajan 999s; 12-12-07, 20:41.

      Comment


      • Font Size
        #33
        CONCLUSIONI

        ESSERE (è un nome)

        piano di previdenza integrativo.
        (nn sto facendo pubblicità dato che non lavoro per un assicurazione ma avendone visti taaaantissimi ed essendo molto informato sulla previdenza lo ritengo il migliore)

        versamento obbligato ma sospendibile;
        possibilità di investimento nel RE (real estate) con un rendimento che quest'anno è stato di 7,20% netto retrocesso al cliente e l'anno scorso 9,70%;
        minimo garantito sempre;
        possibilità di aprire un "conto corrente" senza spese fino a 50000 euro;
        possibilità di ritirare una parte dell'investito

        MA

        fiore all'occhiello

        BLOCCO DEL COEFFICIENTE DI CONVERSIONE

        questo vuol dire certezza!

        vi spiego x':

        se avete letto le puntate precedenti la pensione nel momento in cui la si percepirà sarà data dal montante diviso gli anni di presunta sopravvivenza.

        sappiamo che la vita media si allungherà e che passerà dagli attuali 82 chissa magari ai 90 facendo dividere il captale non più per 17 ma per 25

        numeri:

        100000 euro diviso 17 = 490 euro
        100000 euro diviso 25 = 400 euro

        questo è un altro motivo per cui le pensioni si riducono.

        bloccando il coefficiente (scritto sul contratto) si ha la certezza e si sa già alla stipula quale sarà la rendita minima erogata dall'ina al momento della pensione....

        fine

        basta son stufo....
        baci

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by fajan 999s View Post
          il 12,5% sul sur plus sarebbe?
          se accantoni 10.000 euro e te ne ritornano 12.000 paghi (allo stato) il 12.5% di 2000 quindi 250 eurini

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by l'incosciente View Post
            terza puntata

            andiamo pi? nello specifico

            ACCANTONAMENTO PREVIDENZIALE ESENTASSE

            poniamo qualche esempio chirificatore:

            il Sig. ROSSI decide di sottoscrivere un piano di integrazione alla propria previdenza sociale.

            il Sig. Rossi ha 30 anni, lavora e guadagna circa 1600 euro al mese

            decide di rivolgersi ad un assicurazione per cercare di marginare il suo problema.

            solitamente le aziende assicuratrici hanno uno o pi? fondi nei quali investono i risparmi dei propri clienti.
            alcune aziende propongono linee di investimento (dalle pi? alle meno rischiose, personalmente credo in ogni caso inadatte).
            quasi tutte le assicurazioni hanno un minimo garantito del 2% e se non hanno il 2 hanno lo 0% che non ? niente ma bensi la garanzia del capitale (che non ? cmq male)

            il Sig. Rossi ? davvero convito e vuole per 35 anni impegnarsi nel versamento di 150 euro mensili 1800 euro l'anno.

            quasi tutti i contratti sono indicizzati ovvero di anni in anno il versamento si incrementa (1800 1802 1805 1809 ecc ecc) per contrastare la "perdita di valore della moneta" (scelta consigliata)

            alla fine dei 35 anni il sig rossi come minimo avr? accumulato 63000 (facendo 1800 per 35) ma sicuramente ne avr? accumulati minimo il doppio (tra indicizzazione e rendimenti)

            cosa succede alla scadenza del contratto?

            dato che il sig rossi non ha avuto nessun beneficio fiscale, l'unico dazio che dovr? allo stato sar? il 12.5% sul surplus.
            potr? decidere se avere una rendita (calcolata come descritto nella puntata 1) o un capitale.

            ci sono anche altre opzioni: rendita reversibile su due o pi? teste, rendita certa per 5 o 10 anni, per esempio.

            se ipotizziamo che abbia accumulato 120000 euro (in 35 anni ? facilissimo) avr? una rendita di circa 600 euro

            quali sono i contro i questo tipo di piano?
            noi non sappiamo nella nostra vita come staremo:

            se muoio prima, i soldi vanno restituiti ai beneficiari descritti in poliza
            se muoio durante l'erogazione i soldi non vanno persi ma la parte non goduta veine restituita
            se durante la fase di accumulo non riesco a versare delle rate posso sospendere i versamenti
            se duranete la fase di accumulo di servono dei soldi posso fare dei riscatto parziali
            se durante la fase di accumulo devo estingure il piano (per esempio per problemi economici)posso farlo.

            fine terza puntata
            naaaaaaa....non mi piace questa!vediamo la prossima

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by l'incosciente View Post
              CONCLUSIONI

              ESSERE (è un nome)

              piano di previdenza integrativo.
              (nn sto facendo pubblicità dato che non lavoro per un assicurazione ma avendone visti taaaantissimi ed essendo molto informato sulla previdenza lo ritengo il migliore)

              versamento obbligato ma sospendibile;
              possibilità di investimento nel RE (real estate) con un rendimento che quest'anno è stato di 7,20% netto retrocesso al cliente e l'anno scorso 9,70%;
              minimo garantito sempre;
              possibilità di aprire un "conto corrente" senza spese fino a 50000 euro;
              possibilità di ritirare una parte dell'investito

              MA

              fiore all'occhiello

              BLOCCO DEL COEFFICIENTE DI CONVERSIONE

              questo vuol dire certezza!

              vi spiego x':

              se avete letto le puntate precedenti la pensione nel momento in cui la si percepirà sarà data dal montante diviso gli anni di presunta sopravvivenza.

              sappiamo che la vita media si allungherà e che passerà dagli attuali 82 chissa magari ai 90 facendo dividere il captale non più per 17 ma per 25

              numeri:

              100000 euro diviso 17 = 490 euro
              100000 euro diviso 25 = 400 euro

              questo è un altro motivo per cui le pensioni si riducono.

              bloccando il coefficiente (scritto sul contratto) si ha la certezza e si sa già alla stipula quale sarà la rendita minima erogata dall'ina al momento della pensione....

              fine

              basta son stufo....
              baci
              ottima presentazione dello strumento...alcune domande....gli interessi si consolidano?i rendimenti garantiti di quanto sono?se si sospendono i versamenti ho delle penali?.....per i coefficienti di rendita il discorso è un po diverso ma in prima approssimazione si puo dire così
              Last edited by the_one; 12-12-07, 21:19.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by l'incosciente View Post
                se accantoni 10.000 euro e te ne ritornano 12.000 paghi (allo stato) il 12.5% di 2000 quindi 250 eurini
                denghiu

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by the_one View Post
                  ottima presentazione dello strumento...alcune domande....gli interessi si consolidano?i rendimenti garantiti di quanto sono?se si sospendono i versamenti ho delle penali?.....per i coefficienti di rendita il discorso ? un po diverso ma in prima approssimazione si puo dire cos?
                  gli interessi si consolidano;
                  rendimenti garantiti 2% (come da un p? tutti del resto)
                  sopsensione del versamento o in caso di estinzione anticipata c'? una "penale" infima (solitamente ? enorme);
                  i coeficienti sono prestabiliti.....

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by l'incosciente View Post
                    gli interessi si consolidano;
                    rendimenti garantiti 2% (come da un p? tutti del resto)
                    sopsensione del versamento o in caso di estinzione anticipata c'? una "penale" infima (solitamente ? enorme);
                    i coeficienti sono prestabiliti.....
                    ottimo!!altra domanda...il minimo garantito ? garantito al termine del programma?l hai fatto te questo programma?di preciso quant ? la penale?

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      ANNI RIMANENTI- PERCENTO SUL CAPITALE

                      1 0,25
                      2 0,50
                      3 0,75
                      4 1,00
                      5 1,25
                      6 1,50
                      7 1,75
                      8 2,00
                      9 2,25
                      10 2,50
                      11 2,75
                      12 3,00
                      13 3,25
                      Da 14 3,50

                      il minimo garantito si intende sul periodo....

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by l'incosciente View Post
                        ANNI RIMANENTI- PERCENTO SUL CAPITALE

                        1 0,25
                        2 0,50
                        3 0,75
                        4 1,00
                        5 1,25
                        6 1,50
                        7 1,75
                        8 2,00
                        9 2,25
                        10 2,50
                        11 2,75
                        12 3,00
                        13 3,25
                        Da 14 3,50

                        il minimo garantito si intende sul periodo....
                        e se io esco prima?il minimo non ? garantito?

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by the_one View Post
                          e se io esco prima?il minimo non ? garantito?
                          mhhh...domanda a cui nn ho mai pensato...direi x? che prendi il consolidato...non credo il minimo...ma nn lo so....potrei sbagliarmi.....

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Cmq il consiglio che posso dare è quello di farsi un po un idea dello strumento e di andare a farsi un pip!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by the_one View Post
                              Cmq il consiglio che posso dare ? quello di farsi un po un idea dello strumento e di andare a farsi un pip!!
                              la vita ? diventata troppo difficile per pensare ad uno strumento cosi "impegnativo" (purtroppo).....

                              in ogni caso...qualcosa bisogna farlo per cercare di aiutare un p? il nostro futuro previdenziale

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by l'incosciente View Post
                                mhhh...domanda a cui nn ho mai pensato...direi x? che prendi il consolidato...non credo il minimo...ma nn lo so....potrei sbagliarmi.....
                                te lo chiedo perche credo che funzioni cos?:il rendimento minimo garantito viene dato solo al termine del contratto...gli interessi non si consolidano e solo al termine del rapporto si verificher? se il totale dei rendimenti era o no superiore al minimo garantito...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X