Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
te lo chiedo perche credo che funzioni cos?:il rendimento minimo garantito viene dato solo al termine del contratto...gli interessi non si consolidano e solo al termine del rapporto si verificher? se il totale dei rendimenti era o no superiore al minimo garantito...
per il consolidamento ? CERTO che di anno in anno si consolidi....per il 2%....nn so...mi devo informare
boh..io non so che dire se non che spero di riprendere almeno il mio capitale versato allo scadere della polizza.
fatta nel 1998 con la Ina...deduco ancora molto visto che l'ho fatta prima del cambiamento delle leggi,verso circa 1700-1800 all'anno.
mi sta sulle balle solo il fatto che se dovessi o volessi riscattare il tutto prima della scadenza,difficilmente mi ridanno quello che ho versato,e invece pensavo che me lo ridassero con anche qualche interesse,e invece no purtroppo,quello che ti ridanno dipende anche da quanto anni mancano alla scadere.
penso quindi che non la sospender? mai prima della scadenza e far? sempre conto di non avere quei soldi,insomma ? un p? un salvadanio che non fai fatica a riempire ma che dopo 25 anni ha raggiunto un bel valore,e allo stesso tempo un piccolo aiuto verso i cari che potrei lasciare nel caso mi succedesse qualcosa.
ecco quindi quello che render? non lo so,che mi ridiano almeno quello che ho versato in tanti anni e vista la buona volont? di portare a termine il contratto.
per fortuna fra 4 anni scadono le 2 polizze identiche dei miei genitori e sapr? con certezza se effettivamente ha reso qualcosa o ? stato proprio un salvadanaio vero e proprio.
Grazie mille Incosciente per tutte le spiegazioni!!
boh..io non so che dire se non che spero di riprendere almeno il mio capitale versato allo scadere della polizza.
fatta nel 1998 con la Ina...deduco ancora molto visto che l'ho fatta prima del cambiamento delle leggi,verso circa 1700-1800 all'anno.
mi sta sulle balle solo il fatto che se dovessi o volessi riscattare il tutto prima della scadenza,difficilmente mi ridanno quello che ho versato,e invece pensavo che me lo ridassero con anche qualche interesse,e invece no purtroppo,quello che ti ridanno dipende anche da quanto anni mancano alla scadere.
penso quindi che non la sospender? mai prima della scadenza e far? sempre conto di non avere quei soldi,insomma ? un p? un salvadanio che non fai fatica a riempire ma che dopo 25 anni ha raggiunto un bel valore,e allo stesso tempo un piccolo aiuto verso i cari che potrei lasciare nel caso mi succedesse qualcosa.
ecco quindi quello che render? non lo so,che mi ridiano almeno quello che ho versato in tanti anni e vista la buona volont? di portare a termine il contratto.
per fortuna fra 4 anni scadono le 2 polizze identiche dei miei genitori e sapr? con certezza se effettivamente ha reso qualcosa o ? stato proprio un salvadanaio vero e proprio.
Grazie mille Incosciente per tutte le spiegazioni!!
si stai tranquillo i tuoi soldi li riprendi di sicuro ma volevo solo specificare che te questa polizza la porti in detrazione e non in deduzione come i pip di adesso .....ed ? una gran bella differenza
si stai tranquillo i tuoi soldi li riprendi di sicuro ma volevo solo specificare che te questa polizza la porti in detrazione e non in deduzione come i pip di adesso .....ed ? una gran bella differenza
non me ne intendo e sinceramente non so quale sia meglio,il mio assicuratore mi ha proposto di fare pure sta pip di cui state parlando ma io altri soldi non ne ho da dargli e di attaccarsi al pip e tirare
non me ne intendo e sinceramente non so quale sia meglio,il mio assicuratore mi ha proposto di fare pure sta pip di cui state parlando ma io altri soldi non ne ho da dargli e di attaccarsi al pip e tirare
dal mio punto di vista....tra qualche anno (sempre che nn cambino le leggi dato che la pip ? il prodotto di una norma differentemente da un piano privato come il tuo) sicuramente ti servir? anche considerando la tua posizione nell'azienda e il tipo di persona che sei
non me ne intendo e sinceramente non so quale sia meglio,il mio assicuratore mi ha proposto di fare pure sta pip di cui state parlando ma io altri soldi non ne ho da dargli e di attaccarsi al pip e tirare
si oppure mi avevan consigliato di congelare questa che ho fino alla scadenza,,senza chiuderla e continuare con un Pip.
ma quindi dite che la pip è migliore???
si oppure mi avevan consigliato di congelare questa che ho fino alla scadenza,,senza chiuderla e continuare con un Pip.
ma quindi dite che la pip ? migliore???
no non congelarla al posizione anche perch? se te la porti in detrazione ti perdi 250 eu all anno!!!!riscatta e via.....
beh diego, bisogna valutare bene il tuo caso nello specifico...non so se me la sentirei di dirti di estinguere e perdere una parte dell'attivit? economica per un pip.....
come dice l incosciente (ma dal consiglio dire il cosciente!!) bisognerebbe valutare un po di cose per poterti consigliare al meglio....tipo orizzonte temporale e altre cose
Io son sempre + dell'idea di investir in una pppartamento (anche piccolo).... E, con ogni probabilità, affittato me da una entrata + alta della iperpensione che, se son fortunato, andrò a ricevere a 65 anni.... dopo 45 anni abbondanti di lavoro....
piano di previdenza integrativo.
(nn sto facendo pubblicit? dato che non lavoro per un assicurazione ma avendone visti taaaantissimi ed essendo molto informato sulla previdenza lo ritengo il migliore)
versamento obbligato ma sospendibile;
possibilit? di investimento nel RE (real estate) con un rendimento che quest'anno ? stato di 7,20% netto retrocesso al cliente e l'anno scorso 9,70%;
minimo garantito sempre;
possibilit? di aprire un "conto corrente" senza spese fino a 50000 euro;
possibilit? di ritirare una parte dell'investito
MA
fiore all'occhiello
BLOCCO DEL COEFFICIENTE DI CONVERSIONE
questo vuol dire certezza!
vi spiego x':
se avete letto le puntate precedenti la pensione nel momento in cui la si percepir? sar? data dal montante diviso gli anni di presunta sopravvivenza.
sappiamo che la vita media si allungher? e che passer? dagli attuali 82 chissa magari ai 90 facendo dividere il captale non pi? per 17 ma per 25
numeri:
100000 euro diviso 17 = 490 euro
100000 euro diviso 25 = 400 euro
questo ? un altro motivo per cui le pensioni si riducono.
bloccando il coefficiente (scritto sul contratto) si ha la certezza e si sa gi? alla stipula quale sar? la rendita minima erogata dall'ina al momento della pensione....
fine
basta son stufo....
baci
Ho fatto bene a urlare il tuo nome per richiedere il tuo intervento...
sei stato veramente esaustivo...
magari mi permetter? di romperti le scatole in PM per chiederti qualche dritta ulteriore, anche se mi pare di capire che come piani di previdenza integrativa pi? o meno sono molto simili...(o hai qualche prodotto da consigliare?? )
grazie ancora
Io son sempre + dell'idea di investir in una pppartamento (anche piccolo).... E, con ogni probabilità, affittato me da una entrata + alta della iperpensione che, se son fortunato, andrò a ricevere a 65 anni.... dopo 45 anni abbondanti di lavoro....
Ovvio!!basta avere quei soldini per pagare il notaio un minimo di spese e magari una banca che ti da il mutuo.....qui si parlava di mettersi via un po di soldi per la vecchiaia!.....ah qui a firenze mi hanno chiesto 98000 eu per un garage di 16 mq....
Ciao.
Volevo avere qualche info riguardo ai fondi pensione e in generale alla previdenza integrativa.
Ho tutta l'intenzione il prima possibile di aderire ad un fondo pensione (dato che quelli della mia gnerazione se avranno la pensione INPS sar? solo dopo 60 anni di contributi...). Cwerco quindi di costruirmela con un p? di sacruiifici io...
Sinceramente ho iniziato a guardarmi in giro, l'unica cosa buona ? che ? deducibile il 30 % dalla dichiarazione dei redditi, per il resto non so proprio che fare.
Avete qualche prodotto da consigliarmi? almeno inzio a valutare qualche scelta concreta...
Per ora ho visionato solo quello delle Generali e Mediolanum...
Qualcuno di voi la sta facendo?
thanks
la miglior pensione che ti pui fare ? comprarti un immobile una casa...
Comment