Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Benedetto ragazzo mio...
Il composto a base di uovo va' messo in padella dopo aver ripassato la pasta, in modo da renderla un minimo cremosa, non devi certo fare frittata!!!
Ma capisco anche che ci voglia un minimo di sensibilita', per ottenere certi risultati...
ke si facciano avanti prima i candidati Q-ochi !!!
poi bisogna vedere il posto dove trovarsi...se qualcuno ha una bella tavolona grande x ospitarci (ma la sery si ? gi? fatta avanti..)
x la pasta direi ke se basta un pentolone grosso (io ho quelli ke mia nonn ausa x la salsa)....ma poi ogni cuoco dovr? portarsi le sue padelle e i suoi ingredienti x il condimento....
e bisogner? garantire lo spazio sui fornelli a tutti.....
dai dai ...avanti con le proposte....
in teoria sarebbe bello ma forse poco fattibile x evitare brogli o simpatie fare in modo ke i TESTER non sappiano ki ha cucinato il piatto....ma segnare i piatti solo con un colore....tipo POMODORO ROSSO....PEPERONE VERDE..MELANZANA VIOLA...BANANA GIALLA....
poi ki si intende di enologia (...e non vuol dire "ki beve") ? pregato di consigliarci un vino da abbinare ....e poi penseremo a procurarne a volont? eheheh
Ricordo che la carbonara ha origine a Roma o al limite dintorni di Roma (Umbria). La ricetta originale aborre cipolla e aglio, la pasta puo' essere indistinatmente Rigatone o Spaghetto. Il guanciale e' guanciale, niente pancetta...
Ma guarda un po' sti qua che vogliono fare i Romani e manco mi sanno distinguere guanciale da pancetta
Comment