Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Per una volta appogio l'altra parte...

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    ...ecco, proprio ora a Studio aperto hanno intervistato alcuni ragazzi del collettivo che vuole rovinare la venuta del Papa...cito: "no perchè, cioè, il papa e la chiesa sono contro la scienza, sono solo dogmi" "fare un grandissimo casino e suoneremo per rovinare e interrompere il discorso del papa"......e questa è l'evoluzione che dovrebbe portare l'Università.....il bue che dice cornuto all'asino.....e ripeto, onde evitare fraintendimenti, sono credente ma anche io non sono daccordo con alcune posizioni di questo papa... ma l'università è un luogo di tolleranza e di confronto...tanto che all'ingresso di Comunicazione da noi c'è una teca con scritto "questa facoltà ripudia ogni forma di razzismo e fascismo".....mah
    Last edited by flavietto155; 14-01-08, 17:46.

    Comment


    • Font Size
      #17
      il problema è un altro....
      da qualsiasi fonte viene il veto NON ESISTE che una persona o un gruppo di persone IMPONGANO un'etica per quanto riguarda delle scelte PERSONALI dell'individuo che coinvolgono SOLO il suo stretto privato ...

      Comment


      • Font Size
        #18
        io sinceramente proprio non capisco perchè la chiesa si debba impicciare di tutto e di più...
        allora io parto dal presupposto che il Clero non può avere rapporti sessuali,quindi come può permettersi il papa di criticare l'uso o meno del preservativo??
        Tempo fa il papa è riuscito a far incazzare i musulmani con una frase che "è stata fraintesa"
        Criticano l'aborto" non potendo avere rapporti sessuali e quindi non potendo avere figli"

        sinceramente mi sembra che in primo luogo questo papa cominci a beccare il grano fuori dalla sua voliera...

        poi il clero è un potere spirituale IN NESSUN MODO DOVREBBE FARE POLITICA OD OCCUPARSI DI QUESTIONI INERENTI ALLO STATO ITALIANO...

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by ace View Post
          il problema ? un altro....
          da qualsiasi fonte viene il veto NON ESISTE che una persona o un gruppo di persone IMPONGANO un'etica per quanto riguarda delle scelte PERSONALI dell'individuo che coinvolgono SOLO il suo stretto privato ...
          ...nulla da aggiungere!

          Comment


          • Font Size
            #20
            ciao

            io sono ateo quindi per me religione e tutto il restante potrebbero anche non esistere
            però siccome esistono so che occorre fare i conti anche con questi aspetti, non li condivido ma li rispetto e cerco di capirne qualche cosa

            Partiamo sempre dal presupposto che la Chiesa è fatta di uomini ed è un'Istituzione assolutamente materiale, concreta e solida; uno Stato (anche se piccolo) ma sempre uno Stato con tutto quello che ne consegue
            E capiamo che quegli uomini, assolutamente di cultura elevata, vogliono e sono lì appositamente per portare avanti un loro discorso che ovviamente non è laico, in parole stringate si fanno i propri interessi (spirituali e tamporali)

            Aggiungiamoci che l'attuale Papa era a capo della Congregazione per la dottrina della fede che è l'organismo della Curia Romana incaricato di vigilare sulla purezza della dottrina della Chiesa Cattolica.
            Deriva dal Sant'Uffizio e quindi, storicamente, dal Tribunale della Inquisizione;
            ed è TEDESCO (in giovane età volontario come soldato artigliere della contraerea della Luftwaffe) quindi possiamo ben capire che carattere e che tipo di uomo sia e quale impronta voglia dare al suo Pontificato; assoluto ritorno alla Chiesa Tradizionale, nella forma e nella sostanza; senza tutte le aperture alla "modernità" del Papa precedente
            E' lampante che la Chiesa voglia continuare ad avere un suo potere e voglia convincere le persone delle cose che dice, mantenendosi forte, viva e presente nelle coscienze della gente

            E' la Stato Italiano e la società civile Italiana che devono essere laici ed avere la forza di confrontarsi a viso aperto con gli Uomini della Chiesa.
            Non annullare gli incontri ma mettersi in prima file e confrontarsi a viso aperto con loro dimostrando di essere moralmente ed intellettualmente + forti

            Ecco come si afferma la laicità dello Stato e la propria indipendenza morale; non scappando o avendo paura di un intervento di un Papa in un Ateneo ma accettando il confronto a visto aperto e dimostrando di avere ragione

            ettore
            Last edited by ett69; 14-01-08, 18:19.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by ett69 View Post
              E' lampante che la Chiesa voglia continuare ad avere un suo potere e voglia convincere le persone delle cose che dice, mantenendosi forte, viva e presente nelle coscienze della gente
              visto che questo ? l'obiettivo le azioni che stanno intraprendendo sono assolutamente controproducenti...

              con il papa precedente si era raggiunta una certa credibilit?, nonche influenza, anche e soprattutto riguardo ai problemi tangibili delle relazioni nel mondo. attaccata a questa credibilit? ci stava anche che si perseguissero delle tematiche pi? strettamente religiose senza cadere nel ridicolo.

              attualmente credo che la maggior parte delle persone d buon senso si chieda che scopo ha una chiesa che ritorna nel medioevo, con il paraocchi e che vuole imporre la stessa visione ASSOLUTAMENTE PARZIALE del mondo

              Comment


              • Font Size
                #22
                [QUOTE=ett69;3860740]ciao

                io sono ateo quindi per me religione e tutto il restante potrebbero anche non esistere
                per? siccome esistono so che occorre fare i conti anche con questi aspetti, non li condivido ma li rispetto e cerco di capirne qualche cosa

                Partiamo sempre dal presupposto che la Chiesa ? fatta di uomini ed ? un'Istituzione assolutamente materiale, concreta e solida; uno Stato (anche se piccolo) ma sempre uno Stato con tutto quello che ne consegue
                E capiamo che quegli uomini, assolutamente di cultura elevata, vogliono e sono l? appositamente per portare avanti un loro discorso che ovviamente non ? laico, in parole stringate si fanno i propri interessi (spirituali e tamporali)

                Aggiungiamoci che l'attuale Papa era a capo della Congregazione per la dottrina della fede che ? l'organismo della Curia Romana incaricato di vigilare sulla purezza della dottrina della Chiesa Cattolica.
                Deriva dal Sant'Uffizio e quindi, storicamente, dal Tribunale della Inquisizione;
                ed ? TEDESCO (in giovane et? volontario come soldato artigliere della contraerea della Luftwaffe) quindi possiamo ben capire che carattere e che tipo di uomo sia e quale impronta voglia dare al suo Pontificato; assoluto ritorno alla Chiesa Tradizionale, nella forma e nella sostanza; senza tutte le aperture alla "modernit?" del Papa precedente
                E' lampante che la Chiesa voglia continuare ad avere un suo potere e voglia convincere le persone delle cose che dice, mantenendosi forte, viva e presente nelle coscienze della gente

                E' la Stato Italiano e la societ? civile Italiana che devono essere laici ed avere la forza di confrontarsi a viso aperto con gli Uomini della Chiesa.
                Non annullare gli incontri ma mettersi in prima file e confrontarsi a viso aperto con loro dimostrando di essere moralmente ed intellettualmente + forti

                Ecco come si afferma la laicit? dello Stato e la propria indipendenza morale; non scappando o avendo paura di un intervento di un Papa in un Ateneo ma accettando il confronto a visto aperto e dimostrando di avere ragione

                Quoto in toto il tuo post pur essendo cattolico.
                Purtroppo pero' a fatti il nostro stato laico non e' all'altezza e guardando le masse dall'alto verso il basso capisci anche che se la chiesa non tira le orecchie qua e la le cose andrebbero persino peggio.
                Se ci rifletti un attimo la nostra societa' e' cambiata radicalmente, il denaro non vale quello che valeva prima, la domenica non e' sacra come lo era prima e gli orari di lavoro si sono differenziati rispetto a tempo fa, togliendo dal discorso pero' l'industria che e' sempre rimasta uguale.
                Ora lo stato laico ci ha tolto tutto, la chiesa in parte vuole condizionarci moralmente ma anche se e' ricca di errore ha anche buoni propositi.
                Se non c'e' piu' neanche quella, la vedo veramente pessima

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  io sono ateo quindi per me religione e tutto il restante potrebbero anche non esistere
                  per? siccome esistono so che occorre fare i conti anche con questi aspetti, non li condivido ma li rispetto e cerco di capirne qualche cosa

                  Partiamo sempre dal presupposto che la Chiesa ? fatta di uomini ed ? un'Istituzione assolutamente materiale, concreta e solida; uno Stato (anche se piccolo) ma sempre uno Stato con tutto quello che ne consegue
                  E capiamo che quegli uomini, assolutamente di cultura elevata, vogliono e sono l? appositamente per portare avanti un loro discorso che ovviamente non ? laico, in parole stringate si fanno i propri interessi (spirituali e tamporali)

                  Aggiungiamoci che l'attuale Papa era a capo della Congregazione per la dottrina della fede che ? l'organismo della Curia Romana incaricato di vigilare sulla purezza della dottrina della Chiesa Cattolica.
                  Deriva dal Sant'Uffizio e quindi, storicamente, dal Tribunale della Inquisizione;
                  ed ? TEDESCO (in giovane et? volontario come soldato artigliere della contraerea della Luftwaffe) quindi possiamo ben capire che carattere e che tipo di uomo sia e quale impronta voglia dare al suo Pontificato; assoluto ritorno alla Chiesa Tradizionale, nella forma e nella sostanza; senza tutte le aperture alla "modernit?" del Papa precedente
                  E' lampante che la Chiesa voglia continuare ad avere un suo potere e voglia convincere le persone delle cose che dice, mantenendosi forte, viva e presente nelle coscienze della gente

                  E' la Stato Italiano e la societ? civile Italiana che devono essere laici ed avere la forza di confrontarsi a viso aperto con gli Uomini della Chiesa.
                  Non annullare gli incontri ma mettersi in prima file e confrontarsi a viso aperto con loro dimostrando di essere moralmente ed intellettualmente + forti

                  Ecco come si afferma la laicit? dello Stato e la propria indipendenza morale; non scappando o avendo paura di un intervento di un Papa in un Ateneo ma accettando il confronto a visto aperto e dimostrando di avere ragione

                  Quoto in toto il tuo post pur essendo cattolico.
                  Purtroppo pero' a fatti il nostro stato laico non e' all'altezza e guardando le masse dall'alto verso il basso capisci anche che se la chiesa non tira le orecchie qua e la le cose andrebbero persino peggio.
                  Se ci rifletti un attimo la nostra societa' e' cambiata radicalmente, il denaro non vale quello che valeva prima, la domenica non e' sacra come lo era prima e gli orari di lavoro si sono differenziati rispetto a tempo fa, togliendo dal discorso pero' l'industria che e' sempre rimasta uguale.
                  Ora lo stato laico ci ha tolto tutto, la chiesa in parte vuole condizionarci moralmente ma anche se e' ricca di errore ha anche buoni propositi.
                  Se non c'e' piu' neanche quella, la vedo veramente pessima[/QUOTE]

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Ragazzi ( e non ) intanto non fate confusione con le scelte di coscienza che sono trasversali agli schierimenti, ovviamente...

                    ... poi per me il richiamo a valori ormai propri anche del mondo laico ( o almeno mi piacerebbe ) fa solo bene e anzi, se ne dovrebbe parlare di più e porgerli ad esempio di ciò cui dovremmo aspirare, altro ke ai culi delle veline e al grano...

                    ... e insisto, l'anticlericalismo cattolico è addirittura pericoloso in un mondo dove la gran parte dei paesi sottosviluppati abbraccia l'islamismo che contrappone al "porgi l'altra guancia" la legge del taglione...

                    ... ma questa protesta parte sì da sinistra ma è fatta da docenti non da coglioncelli ed è sacrosanta ( )visto la bestialità ke ha detto matzinger su galileo...


                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by alexab13 View Post
                      Che l'estrema sinistra abbia occupato pretestuosamente tutti gli spazi "culturali" nelle Universit? ? fuori discussione. Ma se davvero l'allora cardinale Ratzinger ha pronunciato quella frase ufficiale su Galileo, fanno bene a non volerlo a fare la prolusione. C'? poco da discutere.
                      la penso anche io cosi

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Salve!
                        Uscendo dal caso specifico, credo che in generale sia sempre buona cosa confrontarsi, con tutti... a maggior ragione con coloro le cui ideologie sono differenti... quindi ben venga il discorso del Papa in un contesto ateo come sembra essere la comunità de "la sapienza"... o almeno questa è la mia opinione... se le proprie idee sono forti non si deve aver paura di essere "raggirati" con nessun tipo di discorso... se accade evidentemente non si era abbastanza convinti delle proprie ideologie...

                        Nel caso specifico, non so se Ratzinger si sia posto in aperto contrasto con la scienza... in questo caso effettivamente si può essere restii nell'accettare di ascoltarlo...

                        Per il resto, sono tutti discorsi molto complicati... mi dispiace però non essere d'accordo con te nonno enio, ma credo che almeno sul discorso aborto tu abbia torto completamente... se non puoi vietare ad una donna di abortire non puoi nemmeno obbligare un medico ad eseguire un aborto... vi deve essere libertà per entrambi i soggetti... anche perché non penso che a te piacerebbe essere obbligato di fare qualcosa cui sei contrario (che né so, ad esempio sputare sulla Costituzione Italiana...)...
                        E le ideologie della chiesa potranno essere anche retrograde e poco umane, ma almeno sono SEMPRE valori assolutamente positivi... se pensiamo che l'attuale società manda valori moooolto negativi, ben accetta è una certa dose (moderata) di ingerenza da parte della chiesa (parere personale)... In effetti poi il nostro cossiddetto stato laico di laico ha ben poco... il cattolicesimo è ben radicato e il grande patrimonio della chiesa invade l'intero paese... nonché la loro opera di insegnamento dei valori cristiani e di carità... inoltre l'assemblea costituente era formata da oltre il 35% (mi pare) da democratici cristiani... quindi... la chiesa, volenti o nolenti, E' un'istituzione del nostro paese!

                        Per capire meglio il post, il mio background è di cattolico non praticante di fatto (giusto messa a natale) e in aperto contrasto con la Chiesa Cattolica... ed in generale con i gruppi religiosi troppo "esternalizzati" e quindi lontani dal principio di intimità della religione stessa... e nei contronti di Ratzinger nutro molta poca simpatia... è pur sempre il Papa, ma non è certo "buono" (almeno a prima vista)...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Ufo View Post
                          Salve!

                          Nel caso specifico, non so se Ratzinger si sia posto in aperto contrasto con la scienza... in questo caso effettivamente si pu? essere restii nell'accettare di ascoltarlo...

                          mi dispiace per? non essere d'accordo con te nonno enio, ma credo che almeno sul discorso aborto tu abbia torto completamente... se non puoi vietare ad una donna di abortire non puoi nemmeno obbligare un medico ad eseguire un aborto... vi deve essere libert? per entrambi i soggetti...

                          E le ideologie della chiesa potranno essere anche retrograde e poco umane, ma almeno sono SEMPRE valori assolutamente positivi... se pensiamo che l'attuale societ? manda valori moooolto negativi, ben accetta ? una certa dose (moderata) di ingerenza da parte della chiesa (parere personale)... In effetti poi il nostro cossiddetto stato laico di laico ha ben poco... il cattolicesimo ? ben radicato e il grande patrimonio della chiesa invade l'intero paese... nonch? la loro opera di insegnamento dei valori cristiani e di carit?... inoltre l'assemblea costituente era formata da oltre il 35% (mi pare) da democratici cristiani... quindi... la chiesa, volenti o nolenti, E' un'istituzione del nostro paese!

                          Per capire meglio il post, il mio background ? di cattolico non praticante di fatto (giusto messa a natale) e in aperto contrasto con la Chiesa Cattolica...
                          La discussione nasce dal fatto che Ratzinger avrebbe dovuto tenere la "lectio magistralis" e inuna universit? laica proprio non mipare fosse il caso. Altro cosa ? accettare un confronto sui ruoli di scienza e religione, cosa che il papa non accetter? mai.
                          Per quello che riguarda l'aborto: se non vuoi vietare ad una donna di abortire, devi metterla comunque in condizione di farlo nelle migliori condizioni possibili. Il che significa poter disporre di meici che lopratichino. Sai che in certi ospedali i alcuni medici fanno finta di essere degli obiettori perch? il primario lo ? e loro non vogliono rovinarsi la carriera? Se questo ti sembra morale ....
                          Se non vuoi che una donna abortisca un figlio sano falle trovare delle alternatie ottimali per lei e per il figlio che non vuole. Se poi sai gi? che il figlio avr? grosse malformaziono, non vedo perch? dovrebbe mettere al mondo un infelice.
                          Il mio background ? moooolto cattolico e, forse proprio perch? ho vissuto in ambiente cattolico praticante fino alla maggiore et?, adesso considero la religione (per meglio dire tutte le religioni ma in particolare le tre monoteiste) un elemento dannoso nella libera crescita individuale.
                          La morale ? qualcosa che pu? tranquillamente fare a meno della religione.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by ace View Post
                            da quello che vedo questo papa sta pian piano distruggendo la credibilit? che la chiesa si era creata con Wojtyła....
                            dove il vecchio papa era riuscito a far vedere una chiesa al passo con i tempi e che si occupava dei problemi VERI E CONCRETI della gente, questo invece sembra vivere indietro di 300 anni, completamente astruso dalla realt? quotidiana e pone attenzione solo a tematiche teologiche....

                            che azzz ce ne frega della messa in latino, piuttosto che da che parte sta voltato mentre officia la messa e delle prese di posizione pi? bigotte ...
                            ? tornato veramente nel medioevo...

                            voglio dire, difendere le idee della sua religione va bene. ma anche una religione si deve evolvere e non costringere i fedeli a rimanere ancorati a tradizioni arcaiche.. oltretutto deve essere una parte ( e nemmeno la pi? importante ) degli obiettivi di una potenza come la chiesa... qua invece si tornati a considerarlo come l'UNICO obiettivo...


                            ti quoto in pieno, e non concordo con la "strana" presa di poosizione di miki.
                            Il confronto ? civilt? e l'universit? ? il luogo atto al confronto, non si pu? imedire a nessuno di esprimere le sue idee, anche se sbagliate.
                            Purtroppo la sinistra studentesca da sempre ? costituita da pecoroni che il termine civilt? non sanno nemmeno dove stia di casa, ed ogni volta lo dimostrano appieno.
                            mi domando cosa studino a fare se non capiscono un emerita ceppa

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Io la chiesa e il Vaticano non li sopporto proprio!!!!.... Ma dovevano stare proprio a Roma cribbio?!...

                              Per secoli la chiesa ha lapidato gli scienziati e ora che vorrebbero fare? mettere il naso in un'universit??!... ma fate il piacere che rompete ii marroni su qualunque studio!!!!...

                              Statevene rinchiusi in quelle caxxo di mura dove non pagate nemmeno l'iva e lasciateci in pace davvero!!!!

                              La religione, causa di guerre, ingiustizie e conflitti mondiali!!!!....

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Alla notizia dell' intervento del papa all' universita' penso che i poveri resti di Giordano Bruno e di Galileo avranno cominciato a ballare la macarena
                                Sentire parlare di pena di morte da un esponente di quella stessa chiesa che per secoli ha mandato al rogo fior fiore di scienziati, francamente mi inquieta non poco.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X