Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

petrolio a 60$ nel 2012....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by Vassu07 View Post
    ma se si facessero le centrali nucleari, e si usasse l'idrogeno per l'autotrasporto..... sai quanti clisteri si farebbero con il petrolio..... dopo si che non costerebbe un *****.....
    fare una centrale nucleare ci vuole 10-20 anni ... e non costano gratis ..
    per l'idrogeno .. bisogna sempre spendere energia per fabbricarlo ecc..
    siamo sempre li..

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by gillescorona View Post
      Gibbolamappa, mi dici, gentilmente, quanto costa la benzina in dollari al gallone?
      Per la premium (91 ottano) mi sembra di aver pagato ieri 4.03 dollari per gallone.

      X Rexx: sia ben chiaro io non voglio far polemica con nessuno, ti ho solo riportato la mia esperienza personale

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by Gibbolamappa View Post
        Per la premium (91 ottano) mi sembra di aver pagato ieri 4.03 dollari per gallone.

        X Rexx: sia ben chiaro io non voglio far polemica con nessuno, ti ho solo riportato la mia esperienza personale
        tra un paio di mesi vedremo come saranno effettivamente le cose ..

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by cocis View Post
          fare una centrale nucleare ci vuole 10-20 anni ... e non costano gratis ..
          per l'idrogeno .. bisogna sempre spendere energia per fabbricarlo ecc..
          siamo sempre li..


          per le centrali dovevano pensarci prima quelli che han firmato contro al referendum (io mi astengo in quanto non potevo votare ), per l'drogeno ci costa parecchio adesso che se ne fabbrica in minor quantit? di quanto ne potr? servire un domani.... +ne fai + abbatti i costi...

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by Gibbolamappa View Post
            Per la premium (91 ottano) mi sembra di aver pagato ieri 4.03 dollari per gallone.

            X Rexx: sia ben chiaro io non voglio far polemica con nessuno, ti ho solo riportato la mia esperienza personale
            che tradotto in Dollaro al litro sono $ 1,065 circa al litro che tradotto in euro sono ? 0,665 (cambio attuale a 1,6) niente male, il prezzo ? sempre ottimo, ma solo se rapportato all'euro forte sopra la soglia di cambio 1,4 -1,5....
            Se non sbaglio pochi anni fa la benza costava decisamente meno pure l?....

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by Rexxx View Post
              Vabb? dopo questo ultimo post un po' "autocelebrativo" su chi mastica veramente di economia e c'ha il c.v. pi? "lungo", possiamo anche andare a pranzo........tanto gli USA (fortuna loro), non vanno avanti con le chiacchere e le polemiche all'italiana.

              invece i tuoi post....come sono.....?

              scusa ma spiegarTI ch egli us.a. vanno avanti "solo " perch? "qualcuno" compra loro ogni giorno 2 miliardi di dollari in obbligazioni in cambio della "protezione" delle flotte armate dislocate nel mondo ? un p? lungo...e la bancarotta ,come per l'argentina e la russia ? lo stato in cui non si rimborsa il debito reale, mica ch eil paese implode su se stesso.....e nonstante scrivo mal ein italiano penso di aver inserito che TU nel tuo lavoro come gli altri appartenenti al forum nel loro,ne sappiate piu di me....perch? specializzati nel propio settore.

              per quanto mi riguarda non voglio essere autocelebrativo per niente (e sicuramente il mio c.v. non ? solo quello postato),mi accusi di quotare a "caso" e di giocare a scopa senza sapere il perch? e il percome inserendo pure delle faccine per niente amichevoli.
              Allora se permetti sottolineo il perch? delle mie risposte e ho messo i link perch? in questo forum tutti aprono la bocca ma nessuno si prende l abriga di dimostrare il perch? o da quali conoscenze derivano le affermazioni.
              Inoltre io ti ho chiesto SCUSA se magari scrivendo in fretta potevo averti offeso.
              Rimango ancora in attesache tu mi fornisca una spiegazione tecnica alle tue affermzioni e non ch emi liquidi affermando ch equesta ? solo una sterile polemica all'italiana.

              p.s. nel posto che occupi ti hanno assunto per delle qualifiche cioe il tuo c.v. oppure per qualche altro motivo...?...io propendo per la prima....e aspetto con ansia di sapere che qualifica ricopri sensa nessuna polemica,magari si pu? lavorare insieme come forse capiter? con Marlun o con Ace ,oppure uno scambio sano e aperto di opinioni ed esperienze in un settore che non conosco.

              Best regards

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by Gibbolamappa View Post
                Io l'aereo (di sola andata) l'ho preso tanti anni fa e credo a questo punto di essere sufficientemente informato dei fatti. La crisi recessiva purtroppo c'e' ed e' forte. Potrei sommergerti di dati, analisi macroenomiche, grafici e tutto quello che vuoi ma vorrei evitare di trasformare questa discussione in una algida lista di numeri.
                Tratto quotidianamente con oltre un centinaio di rivenditori sparsi in tutti gli Stati Uniti e il feedback che ricevo e' sempre lo stesso, drammaticamente negativo. La crisi dei mutui ha creato un effetto a cascata che ha coinvolto quasi tutti i settori dell'economia e che, per la mancanza degli ammortizzatori sociali tipici dei sistemi europei ha un immediato riflesso sulla occupazione e quindi sui consumi. La processione quotidiana nel mio ufficio di trasportatori in cerca di lavoro e' un indicatore di come il volume di merci trasportato sia nettamente inferiore al normale.
                Ah, se non pensi che la crisi dei mutui sia arrivata in europa, prova a domandare alla banca inglese Northern Rock o ai lenders spagnoli se dormono tranquilli...
                gibbo,di che beni tratti e a che livello,se ne puoi parlare in pubblico altrimenti anche in mp..

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by Gibbolamappa View Post
                  Per la premium (91 ottano) mi sembra di aver pagato ieri 4.03 dollari per gallone.

                  X Rexx: sia ben chiaro io non voglio far polemica con nessuno, ti ho solo riportato la mia esperienza personale
                  Grazie, confermi il prezzo che gi? conoscevo.

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    se in america va tutto bene ...







                    "Americani, vi conviene fare scorta di cibo". Il suggerimento viene dal Wall Street Journal, di solito prudentissimo: e a maggior ragione colpisce.

                    Potenza del mercato! In America il riso ? razionato

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by Gibbolamappa View Post
                      Per la premium (91 ottano) mi sembra di aver pagato ieri 4.03 dollari per gallone.

                      X Rexx: sia ben chiaro io non voglio far polemica con nessuno, ti ho solo riportato la mia esperienza personale
                      nel '94 ho fatto (quasi) il coast-to-coast in macchina, all'epoca la benzina costava 1 dollaro/gallone.... e in italia viaggiava mi sembra sulle 1000lire al litro...qua il prezzo è salito del 250% , là del 400%...non è più regalata come allora.... in ogni caso, mi ricordo nel '97, la crisi asiatica... usd/jpy a 145 ma appena gli americani hanno iniziato a mettere le mani sulle banche e sulle aziende buone giapponesi, le autorità hanno riportato il cambio ad un livello elevato...ora invece gli stranieri stano comprando a prezzi stracciati la roba buona degli americani, e non c'è nessuna reazione...anche da questo si capisce che stavolta sono messi proprio male
                      Last edited by THEPRETENDER; 26-04-08, 20:43.

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by marcoro View Post
                        che tradotto in Dollaro al litro sono $ 1,065 circa al litro che tradotto in euro sono ? 0,665 (cambio attuale a 1,6) niente male, il prezzo ? sempre ottimo, ma solo se rapportato all'euro forte sopra la soglia di cambio 1,4 -1,5....
                        Se non sbaglio pochi anni fa la benza costava decisamente meno pure l?....
                        Considera anche il chilometraggio medio di un americano e i consumi tipici delle autovetture locali (non c'e' in vendita una macchina con meno di 100 cavalli, per esempio) e capirai che il vantaggio si riduce di molto.....

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by marcoro View Post
                          che tradotto in Dollaro al litro sono $ 1,065 circa al litro che tradotto in euro sono € 0,665 (cambio attuale a 1,6) niente male, il prezzo è sempre ottimo, ma solo se rapportato all'euro forte sopra la soglia di cambio 1,4 -1,5....
                          Se non sbaglio pochi anni fa la benza costava decisamente meno pure lì....
                          ...e io oggi mi son sparato un pieno a 1.43 al litro
                          Last edited by korra88; 26-04-08, 23:47.

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X