Il 21 giugno 1948 nasceva il long playing microgroove record (disco a
microsolco di lunga durata). Il disco permetteva per la prima volta di ascoltare una intera sinfonia senza cambiare disco. Il nuovo matariale del supporto, il
vinile (PVC), permise di rimpicciolire i solchi e abbassare il numero
di giri da 78 (dischi in gommalacca) a 33 e 1/3 (da cui "33 giri")
cos? da poter raggiungere tempi di ascolto da 25 minuti fino a 40 per
facciata.
microsolco di lunga durata). Il disco permetteva per la prima volta di ascoltare una intera sinfonia senza cambiare disco. Il nuovo matariale del supporto, il
vinile (PVC), permise di rimpicciolire i solchi e abbassare il numero
di giri da 78 (dischi in gommalacca) a 33 e 1/3 (da cui "33 giri")
cos? da poter raggiungere tempi di ascolto da 25 minuti fino a 40 per
facciata.
Comment