Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

a scuola tornano le divise?

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    c'è sempre qualcosa di più importante... ma nessun passo verso la disciplina è sbagliato... mentre il criticare ogni singola cosa... sicuramente non giova.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by AndreaRS250 View Post
      c'? sempre qualcosa di pi? importante... ma nessun passo verso la disciplina ? sbagliato... mentre il criticare ogni singola cosa... sicuramente non giova.
      non sono proprio d'accordo. In certi casi devono esistere delle priorit?.
      ma siccome poi si finisce per parlare di politica mi fermo qui.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by nonno enio View Post
        In certi casi devono esistere delle priorit?.
        appunto... e visto che la disciplina e' fin troppi anni che e' stata dimenticata, "forse" e' ora che la si torni ad insegnare
        cominciamo pure dalle piccole cose, come i grembiulini, ma almeno cominciamo

        Comment


        • Font Size
          #49
          Hum... io non ho mutande che escono dai pantaloni o marche scritte fastidiosamente grandi addosso.
          Per? mi girerebbe il ***** se non potessi far vedere a scuola la maglietta dei Marduk!

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by AndreaRS250 View Post
            c'? sempre qualcosa di pi? importante... ma nessun passo verso la disciplina ? sbagliato... mentre il criticare ogni singola cosa... sicuramente non giova.
            Andrea qui non si tratta di criticare ogni singola cosa...? che (come spesso purtoppo accade in un tipico contesto italian style) in un aspetto secondo me fondamentale per la crescita e lo sviluppo di un Paese, come quello della formazione
            nonostante si veda come la situazione si stia progressivamente sgretolando

            ci si preoccupa pi? di sistemareil filo d'erba che di il trave di cemento armato pieno di crepe.......

            Enio ne sa certamente pi? di me, in questo ti posso dire che in italia le riforme della scuola si contano sulle dita di una mano, e, a parte emendamenti leggine e caxxate varie, prima del danno della sindaco sopracitato da Enio, l'ultima riforma strutturale per la scuola ? stata quella Gentile del (si state leggendo bene) 1923...
            quanti anni sono passati?
            facciamo tanto i fenomeni al G8...vogliamo stare al passo con gli altri paesi tecnologicamente avanzati.....e poi se guardiamo un po' a fondo la situazione..viene fuori questo quadro....

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by 41 View Post
              Hum... io non ho mutande che escono dai pantaloni o marche scritte fastidiosamente grandi addosso.
              Per? mi girerebbe il ***** se non potessi far vedere a scuola la maglietta dei Marduk!
              ho sentito che faranno dei grembiulini dedicati dimmu borgir..devi accontentarti

              Comment


              • Font Size
                #52
                i dimmu burger... no, bah... schifo
                ne piglio uno e la tappezzo di toppe

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  super favorevolissimo! Al S.Giuseppe de Merode a piazza di spagna le fanno mettere le divise e secondo me son fighissime!

                  Anche se così credo risolverebbero il problema delle assenze

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    scusate ma come mi fate a paragonare una riforma con una cosa semplice come questa?

                    tutti in divisa? bene... decidere quali divise... fine della storia.. sai quali e quante risorse spese per un minimo di disciplina e decoro.. e sinceramente io continuo a trovarle una figata.

                    poi le altre riforme si possono sempre fare... mica una cosa preclude l'altra..

                    in compenso vedo che la critica è sempre dietro l'angolo.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by AndreaRS250 View Post
                      scusate ma come mi fate a paragonare una riforma con una cosa semplice come questa?

                      tutti in divisa? bene... decidere quali divise... fine della storia.. sai quali e quante risorse spese per un minimo di disciplina e decoro.. e sinceramente io continuo a trovarle una figata.

                      poi le altre riforme si possono sempre fare... mica una cosa preclude l'altra..

                      in compenso vedo che la critica ? sempre dietro l'angolo.
                      Nella squola ogni pirla che arriva fa riforme e quello dopo ne fa altre... e alla fine resta solo un enorme caos... E la Q di SQUOLA non la ho messa a caso...

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        io però vedo sempre un 90% di critiche e un 5% di proposte...


                        l'altro 5% non sa manco come è fatta una sQuola

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          il fatto ? che non ci sono proposte....c'? un immobilismo di fondo estremo....
                          una prima svolta potrebbe essere un governo, o comunque un ministero come quello dell'istruzione, formato esclusivamente da personale tecnico, che conosca bene la situazione e abbia gli strumenti necessari per portare avanti la baracca....poi penso il 90% delle cose fatte da questi andrebbe bene..in un paese moderno e democratico....in Italia vaglielo a dire.....

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            se le critiche vengono sempre da chi è "tecnico, professionale e conosce la situazione" come mai non esce comunque nessuna idea?

                            l'italia spesso è popolata dai "loggionisti".

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by AndreaRS250 View Post
                              se le critiche vengono sempre da chi ? "tecnico, professionale e conosce la situazione" come mai non esce comunque nessuna idea?

                              l'italia spesso ? popolata dai "loggionisti".
                              Magari non da "tecnico" ma comunque da "uno che la situazione l'ha conosciuta" ti posso fornire un paio di spunti di riflessione:
                              - Il pi? grosso sindacato che rappresenta gli insegnati ? lo SNALS, sindacato autonomo, che ha sempre perseguito una politica di rivendicazioni esclusivamente salariali e MAI strutturali.
                              - Una altissima percentuale del corpo docente ? composta da donne che trovano molto comodo l'orario impostato sul pomeriggio libero
                              - Per quello che riguarda il reclutamento dei docenti non esiste una compettitivit? basata sul rapporto professionalit?/retribuzione da parte della scuola privata
                              - La signora a cui ho fatto riferimento, oltre a ridurre l'efficacia della scuola elementare (elemento con alto livello di efficienza fino a quel momento) ha poi pensato bene di favorire (per esclusive motivazioni elettorali) gli istituti privati sottraendo fondi notevoli alle scuole pubbliche che gi? ne avevano pochini
                              - Se si volesse mettere mano seriamente alla strattura educativa, non ci sarebbe bisogno di persone esperte a livelli sublimi. Basterebbe fare un'analisi dei sistemi vigenti negli altri paesi europei e fare propri gli elementi positivi inserendoli ovviamente nel contesto della nostra nazione. (esempio stupidissimo: se in Germania c'? una norma che fa stare a casa gli studenti quando la temperatura invernale ? troppo bassa, ovviamente in Italia puoi inserire la stessa norma riferita alle temperature troppo alte)
                              Il fatto ? che non si vuole andare ad urtare la suscettibilit? di chi ha acquisito privilegi anche minimi

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by nonno enio View Post
                                precisato che in Inghilterra ci sono ancora le uniformi nella scuola dell'obbligo,
                                come non quotare??
                                Sono cresciuto in un'epoca in cui alle elementari tutti col grembiule, alle medie solo le bambine (perch? comunque, alla fine degli anni '50 alle medie erano bambine) e alle superiori solo una scuola imponeva il grembiule alle ragazze e giacca e cravatta a noi maschi.
                                Ilfatto per? ? che contestualmente ci veniva insegnato un comportamento ed anche negli anni '70, nonostante tutto quello che il cosiddetto '68 aveva portato, si ? continuato a mantenere un abbigliamento e soprattutto un comportamento rispettosi degli altri.
                                La scuola ? stata mandata a putt**a da una che adesso fa il sindaco di una grande citt? e non venitemei a dire che ho torto perch? io l'ho vissuto quel momento.
                                La signora ha tolto agli insegnanti qualsiasi modo di poter imporre un minimo di disciplina ed i genitori degli imbecilli che non sarebbero andati oltre a scuola media sono stati ben felici di vedere la politica del tutti promossi.
                                Prima di pensare ai grembiuli anche questa "ministra" cominciasse a pensare a ridare un senso alla parola "istruzione" che poi non c'? bisogno di fare norme apposta per l'abbigliamento.

                                veramente la scuola fa acqua da tutte la parti da tempo.. visto che per tutte le medie e le superiori ho dovuto subire OBBLIGHI verso certe dottrine ed ideologie esattamente opposte alle mie.. quasi fosse una scuola formativa per una fazione a me non simpatica.

                                ? ora di finirla di pensare al passato e guardare a cio' che deve essere la scuola: disciplina educazione e pragmatismo... non piagnistei e moralismi dl *****... nonch? vetrina pubblicitaria di docenti.. reduci che piangono ogni giorno giusto per far cassa e teatri e teatranti che si mettono d'accordo con gli insegnanti per riempire quei maledetti teatri in cui VIOLENTANO interpretando in modo personale dei grandi classici INTOCCABILI a mio avviso...

                                rischiare la bocciatura o guai a casa per non sapere la dottrina partigiana lo reputo ASSURDO.... siamo nel 2008 ? ora di guardare avanti.. e soprattutto al presente... il presente ? fatto di tossici e zoccole purtroppo...

                                diamo un giro di vite a questi rimbambiti ... perch? di questo passo a 16 anni creeranno imbecilli pari a loro....

                                introdurrei discipline quali la sociologia come obbligatorie in tutte le scuole... visto che uno dei piu' gravi problemi oggigiorno sono legati ai rapporti interpersonali ed al rispetto per se e per gli altri.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X