Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ora siamo a 73$ ... era a 160 qualche mese fa ....
non mi pare che la benzian sia calata uguale..
era a 146 dollari 100 gg fa e costava quasi 1.6 euro al litro, un mese fa il petrolio era a 90 dollari e la benzina a 1.4, adessi che ? 73 la benzina ? a 1.3, e se continua cosi vedrai che cala ulteriormente, dai cerchiamo almeno di non vedere tutto nero
A questo punto come si f? la benzina ???Investiamo qualche euro in barili !
Assurdo di come ci intortano con gli aumenti e ci COSTRINGONO a pagare dippi?, e quanto siano IMPERMEABILI a abbassare i costi quando il prezzo del barile scende...
cmq secondo me il petrolio che si abbassa in questo momento ? una sorta di bicchiere mezzo vuoto...
? una specie di specchio della crisi...con la conseguente caduta della domanda...
e oltre al danno per noi c'? la beffa(siamo italiani no? )..il prezzo alla pompa che non cala......
cmq secondo me il petrolio che si abbassa in questo momento ? una sorta di bicchiere mezzo vuoto...
? una specie di specchio della crisi...con la conseguente caduta della domanda...
e oltre al danno per noi c'? la beffa(siamo italiani no? )..il prezzo alla pompa che non cala......
Il prezzo del petrolio segue l'andamento del dollaro,più questo viene pagato meno e più il greggio costa.
E' da qualche giorno che il dollaro sta recuperando punti e difatti il prezzo del greggio è in diminuzione.
se si riduce ancora il potere di acquisto dei consumatori la benzina potr? arrivare anche a un'euro ma continuer? a pesare come prima sui bilanci delle aziende e delle famiglie....
sorry boys ma è una questione di depositi.. le case che producono benzina hanno ancora in produzione e nei depositi i barili che precedentemente hannopagato tanto. il ribasso sarà graduale
Il grafico riporta il consumo di greggio negli USA mese per mese, nonostante il prezzo in calo la domanda è crollata di oltre l'11% rispetto al 2007.
Negli USA poi sono crollate le vendite di auto. Riporta la BBC che le vendite di auto nuove negli Stati Uniti hanno subìto un calo che tocca addirittura il 26%, con punte del 34% alla Ford e del 33% alla Chrysler. Persino le auto di lusso, che in genere tengono bene, sono in drastica diminuzione: Porsche -45% e BMW -30%. http://newsvote.bbc.co.uk/2/hi/business/7647708.stm
Comment