Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

AIUTO arredo casa.

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    ikea mollala solo roba da poco........e ambiente mal frequentato

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Slapshot View Post
      ikea mollala solo roba da poco........e ambiente mal frequentato

      mal frequentato non direi... ? sempre piena di gnocca... ogni volta che vado becco qualche modellina estera che si deve sistemare il buco dove l'hanno infilata...



      prima che glielo infilino nel buco !!!


      Comment


      • Font Size
        #18
        Allora miei cari discepolini...

        Vediamo di fare un po' di chiarezza nel grande mercato del legno (dato che ci lavoro ne so qualcosina), onde evitare che la gente spari cacchiate e si faccia incu... ehm, travisare da venditori poco svegli (leggasi onesti)...

        Impiallacciato: significa legno ricoperto di carta... Quasi tutti i mobili moderni sono impiallaciati... all'Ikea ci son SOLO quelli... Pure se prendono un asse di truciolare e la ricoprono con un asse di rovere si parla di impiallacciatura...

        Truciolare: pannello di legno fatto di chip (segatura) e colla, poco resistente, poco elastico e di bassa qualità... Occhio che non vuol dire che i mobili fatti col truciolare fan cagare... Ma vuol dire che non sono pregiati...

        Compensato: pannello di legno formato da sfoglie di legno sovrapposte perpendicolarmente tra di loro e incollate tra di loro... Viene usato solo nei mobili di alta qualità e di lusso... Costa una barca e non lo troverete MAI all'Ikea... N.B. Vi sembrerà strano, ma pesa meno che il truciolare...

        Massello: Che ve lo dico a fare??? Prendete un albero e lo tagliuzzate nella forma dl mobile che vi serve... Altissima qualità, peso disumano, costo abominevole, e tanto non li trovate quasi manco più i mobili in massello...

        N. B.: recentemente sono stato all'Ikea di Brescia (quella di Parma non era ancora aperta) e ho dato un occhiata ai mobili... Beh io la camera da letto la prendo lì... La qualità è dello stesso livello di molti dei nostri artigiani che ti vendono le stesse stanze ad un prezzo 4 volte più alto ( si, mi son fatto fare i preventivi)... Per cui se non vi rompe dovervi portare a casa il tutto, montarvi il tutto, e trovarvi con una camera uguale a quella di un altro potete benissimo prendere i mobili all'Ikea...

        N. N. B.: Io però eviterei gli armadi con ante scorrevoli, tra l'anta e il corpo dell'armadio 'è troppo spazio e la polvere s'intrufola...

        Enjoy...
        Last edited by Foglio; 02-10-08, 15:20.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by HABU View Post
          Considerate di avere una casa vuota da riempire per abitarci da solo.

          DA CHE PARTE MI FACCIO?

          Datemi qualche imput per partire che non ne ho la più pallida idea.

          Dove sentire per gli arredi e la cucina? IKEA? OBI? EMMELUNGA?

          Lo satandard di qualitù dei materiali, non necessariamente deve essere da nababbo..

          Datemi qulche aiutino

          ciao caro ROBI

          Innanzitutto un Saluto Potente

          poi ecco l'input arredativo:

          questo da mettere nel salotto buono





          questo da appendere in cucina




          inizia da qui e il resto verrà di conseguenza e automatico

          ettore
          Last edited by ett69; 02-10-08, 15:24.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by GMR View Post
            A me sembra che i prodotti di IKEA siano ne pi? e ne meno come quelli degli altri venditori di mobilio, parlando sempre di una fascia normale.

            Alla fine ? tutto truciolato impiallacciato

            Ti conviene girare pi? mobilieri e vedere se magari qualcuno f? qualche offerta di fine serie
            Originally posted by Foglio View Post
            Allora miei cari discepolini...

            Vediamo di fare un po' di chiarezza nel grande mercato del legno (dato che ci lavoro ne so qualcosina), onde evitare che la gente spari cacchiate e si faccia incu... ehm, travisare da venditori poco svegli (leggasi onesti)...

            Impiallacciato: significa legno ricoperto di carta... Quasi tutti i mobili moderni sono impiallaciati... all'Ikea ci son SOLO quelli... Pure se prendono un asse di truciolare e la ricoprono con un asse di rovere si parla di impiallacciatura...

            Truciolare: pannello di legno fatto di chip (segatura) e colla, poco resistente, poco elastico e di bassa qualit?... Occhio che non vuol dire che i mobili fatti col truciolare fan cagare... Ma vuol dire che non sono pregiati...

            Compensato: pannello di legno formato da sfoglie di legno sovrapposte perpendicolarmente tra di loro e incollate tra di loro... Viene usato solo nei mobili di alta qualit? e di lusso... Costa una barca e non lo troverete MAI all'Ikea... N.B. Vi sembrer? strano, ma pesa meno che il truciolare...

            Massello: Che ve lo dico a fare??? Prendete un albero e lo tagliuzzate nella forma dl mobile che vi serve... Altissima qualit?, peso disumano, costo abominevole, e tanto non li trovate quasi manco pi? i mobili in massello...

            N. B.: recentemente sono stato all'Ikea di Brescia (quella di Parma non era ancora aperta) e ho dato un occhiata ai mobili... Beh io la camera da letto la prendo l?... La qualit? ? dello stesso livello di molti dei nostri artigiani che ti vendono le stesse stanze ad un prezzo 4 volte pi? alto ( si, mi son fatto fare i preventivi)... Per cui se non vi rompe dovervi portare a casa il tutto, montarvi il tutto, e trovarvi con una camera uguale a quella di un altro potete benissimo prendere i mobili all'Ikea...

            N. N. B.: Io per? eviterei gli armadi con ante scorrevoli, tra l'anta e il corpo dell'armadio '? troppo spazio e la polvere s'intrufola...

            Enjoy...

            Senza che scrivevi tutto questo, bastava quotarmi

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by GMR View Post
              Senza che scrivevi tutto questo, bastava quotarmi
              Non ti avevo letto...

              Comment


              • Font Size
                #22
                ...conforama ...cmq habu io sono rimasto che eri single ....sti ritorni di fiamma me li perdo sempre
                Last edited by JOHNNY; 02-10-08, 15:44.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Come cucina ho comprato una Scavolini e per ora (ha 3 mesi) mi trovo molto bene. Il prezzo era uno dei pi? bassi.

                  Non prendere un frigorifero troppo grosso per le tue esigenze e prendilo di marca. Se puoi evita i ventilati perch? spesso sono rumorosi (se hai la sala con angolo cottura) e consumano abbastanza in pi?.

                  Prendi un box doccia goffrato oppure satinato. Costano di pi?, ma si nota meno quando non sono puliti perfettamente.

                  Prendi sanitari sospesi. Si pulisce meglio sotto di essi.

                  Prendi colori non troppo sgargianti perch? alla lunga te ne stancheresti.

                  Non risparmiare sul piano cucina. Gli anni ti faranno capire quanto sia importante che sia buono. Prendi un lavabo per la cucina in fragranite (come diavolo si scrive). E' bello, eterno e non si vedono le macchie di calcare.

                  Non risparmiare sulla caldaia.

                  Parti dalla cucina e dal bagno. Il resto pu? attendere. Cerca di sfruttare gli spazi se la casa ? piccola. Il letto esiste con contenitore e lo stesso il divano.

                  Prendi sempre cassetti rallentati. Costano di pi?, ma non te ne pentirai.

                  Lascia stare luci alogene e faretti. Ottimo modo per spendere tanto e consumare di pi?.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Dueruote_ View Post
                    Come cucina ho comprato una Scavolini e per ora (ha 3 mesi) mi trovo molto bene. Il prezzo era uno dei pi? bassi.

                    Non prendere un frigorifero troppo grosso per le tue esigenze e prendilo di marca. Se puoi evita i ventilati perch? spesso sono rumorosi (se hai la sala con angolo cottura) e consumano abbastanza in pi?.

                    Prendi un box doccia goffrato oppure satinato. Costano di pi?, ma si nota meno quando non sono puliti perfettamente.

                    Prendi sanitari sospesi. Si pulisce meglio sotto di essi.

                    Prendi colori non troppo sgargianti perch? alla lunga te ne stancheresti.

                    Non risparmiare sul piano cucina. Gli anni ti faranno capire quanto sia importante che sia buono. Prendi un lavabo per la cucina in fragranite (come diavolo si scrive). E' bello, eterno e non si vedono le macchie di calcare.

                    Non risparmiare sulla caldaia.

                    Parti dalla cucina e dal bagno. Il resto pu? attendere. Cerca di sfruttare gli spazi se la casa ? piccola. Il letto esiste con contenitore e lo stesso il divano.

                    Prendi sempre cassetti rallentati. Costano di pi?, ma non te ne pentirai.

                    Lascia stare luci alogene e faretti. Ottimo modo per spendere tanto e consumare di pi?.

                    Tu hai centrato il senso della mia domanda.. molte cose purtroppo sono gi? installate, tipo sanitari, box doccia e caldaia (che ovviamente non ? a condensazione e non credo neanche che sia 4 stelle, sono ferrato in materia dato che sono un termo-elettrotecnico )
                    Per la luce, ho solo i fili ergo i sistemi illuminanti sono completamente da scegliere e la cosa mi fa molto piacere in quanto giocher? sul fatto illuminazione.
                    Le alogene sono da dimenticare, i faretti se i trasformatori sono buoni, non ? vero che consumano tanto

                    ottima l'idea del frigo.. essendo le dimensioni molto piccole si parla di un soggiorno cucina, quindi il rumore mi sembra una cosa da tenere molto in considerazione.. adesso che mi ci fai pensare, nel preventivo che mi hanno fatto, non ho guardato la classe energetica degli eletrodomestici

                    comunque.. prima la cucina, poi il letto poi tutto il resto

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by HABU View Post
                      Tu hai centrato il senso della mia domanda.. molte cose purtroppo sono gi? installate, tipo sanitari, box doccia e caldaia (che ovviamente non ? a condensazione e non credo neanche che sia 4 stelle, sono ferrato in materia dato che sono un termo-elettrotecnico )
                      Per la luce, ho solo i fili ergo i sistemi illuminanti sono completamente da scegliere e la cosa mi fa molto piacere in quanto giocher? sul fatto illuminazione.
                      Le alogene sono da dimenticare, i faretti se i trasformatori sono buoni, non ? vero che consumano tanto

                      ottima l'idea del frigo.. essendo le dimensioni molto piccole si parla di un soggiorno cucina, quindi il rumore mi sembra una cosa da tenere molto in considerazione.. adesso che mi ci fai pensare, nel preventivo che mi hanno fatto, non ho guardato la classe energetica degli eletrodomestici

                      comunque.. prima la cucina, poi il letto poi tutto il resto
                      Felice di esserti stato utile.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by HABU View Post
                        Considerate di avere una casa vuota da riempire per abitarci da solo.

                        DA CHE PARTE MI FACCIO?

                        Datemi qualche imput per partire che non ne ho la più pallida idea.

                        Dove sentire per gli arredi e la cucina? IKEA? OBI? EMMELUNGA?

                        Lo satandard di qualitù dei materiali, non necessariamente deve essere da nababbo..

                        Datemi qulche aiutino



                        queste due foto arrederebbero la casa secondo me
                        Last edited by AndreaRS250; 04-10-08, 14:14.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Memy87 View Post
                          http://i273.photobucket.com/albums/jj216/benjof/PICT0204.jpg



                          queste due foto arrederebbero la casa secondo me
                          bhauahuahuhauhauhauh che foto oscene !



                          PS. Brava Memy sono contento che hai gia' cambiato idea sull'andartene dal forum ! Pemsare che solo 2 giorni fa volevi che ti cancellassimo da DDG !
                          Last edited by AndreaRS250; 04-10-08, 14:14.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            bhauahuahuhauhauhauh che foto oscene !



                            PS. Brava Memy sono contento che hai gia' cambiato idea sull'andartene dal forum ! Pemsare che solo 2 giorni fa volevi che ti cancellassimo da DDG !
                            e chi ha detto che non lo voglio più?
                            Last edited by Memy87; 03-10-08, 14:08.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Io da Ikea, al limite, ci comprerei solo piccoli complementi d'arredo.
                              La qualit? non ? proprio pessima, ma nemmeno eccelsa e poi ? uno stile un p? "massificato": rischi di ritrovarti una casa uguale a millemila altre!

                              Concordo con te: metti almeno 4000? di cucina, l? ? meglio non lesinare in qualit?.
                              Per il resto devi RIEMPIRLA solo con mobili e oggetti che ti "senti" addosso, come un vestito. A prescindere dagli stili e dai prezzi.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by HABU View Post
                                Considerate di avere una casa vuota da riempire per abitarci da solo.

                                DA CHE PARTE MI FACCIO?

                                Datemi qualche imput per partire che non ne ho la pi? pallida idea.

                                Dove sentire per gli arredi e la cucina? IKEA? OBI? EMMELUNGA?

                                Lo satandard di qualit? dei materiali, non necessariamente deve essere da nababbo..

                                Datemi qulche aiutino


                                intanto io inizio con un grosso aiuto...


                                voglio darti un iNput per cominciare...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X