Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[Papa] "i soldi svaniscono..resta solo la parola di Di0"
Il Vaticano non paga piu' l'ici ringraziando il "Nano"
Robe da matti...
Ma nel 2008 c'è ancora qualcuno che crede alle favolette del vangelo?
Il cristianesimo è una religione sociale, come cosa non è neanche male, però quando si inizia a far processioni, rosari o ad ascoltare questi personaggi che si credono tramite tra Zio e noi proprio mi cascan le balle
Ma nel 2008 c'? ancora qualcuno che crede alle favolette del vangelo?
Il cristianesimo ? una religione sociale, come cosa non ? neanche male, per? quando si inizia a far processioni, rosari o ad ascoltare questi personaggi che si credono tramite tra Zio e noi proprio mi cascan le balle
non me lo dire...qualche settimana fa ho aperto un post sulle ricchezze delle chiese e tutto il benessere che gli gira intorno e sono stato additato come il diavolo peccatore che infanga un istituzione importante...
Ribadico il concetto e me ne assumo la responabilit?.. IL PAPA E' UN DEMENTE..e la chiesa un luogo che non mi appartiene per ascoltare la voce di d.i.o...anche perch? non ho bisogno di un personaggio vestito di nero con un collarino bianco che mi dica come devo credere...x me possono anche crepare...
non me lo dire...qualche settimana fa ho aperto un post sulle ricchezze delle chiese e tutto il benessere che gli gira intorno e sono stato additato come il diavolo peccatore che infanga un istituzione importante...
Ribadico il concetto e me ne assumo la responabilit?.. IL PAPA E' UN DEMENTE..e la chiesa un luogo che non mi appartiene per ascoltare la voce di d.i.o...anche perch? non ho bisogno di un personaggio vestito di nero con un collarino bianco che mi dica come devo credere...x me possono anche crepare...
Io sto trattando varie questioni in parrocchia su questo tema e devo dire che Il Santo Padre ha ragione, ma non nel senso banalizzante di cui ho sentito dibattere dai più qui, ma al contrario nel senso che quello che è accaduto e che sta accadendo nel mondo finanziario, lo leggiamo, ma non lo percepiamo (ancora) vedrete nel 2009 che legnate, infatti il senso era che i soldi come tutti i beni materiali svaniscono, o come dice mia madre "mica me li devo portare nella tomba..." mentre la parola del Signore è eterna. Questo non vuol dire che i pagamenti futuri verranno fatti a suon di Pater, Ave et Gloria, ma che i beni materiali per loro natura non sono eterni (eternit a parte), e che quindi la propria vita non va fondata solo sui beni materiali, ma anche e soprattutto su quelli spirituali.
Non si deve essere distratti e dire, ma io ho bisogno dei beni materiali per vivere, nessuno lo nega tanto meno la Chiesa, ma che questi non siano l'unica fonte della nostra vita e della nostra cioia (quanto è bello quando parla l'italiano con accento teutonico).
I beni materiali sono strumentali alla nostra felicità, ci servono e li usiamo, tra questi beni e ivi ricompreso il danaro, ma non sono il nostro fine, almeno non dovrebbero essere così. Le persone che scelgono, scivolano o bramano solo il denaro e i beni materiali, vivono di quelli si riempiono di quelli, ma sono esposti a queste crisi, chi invece usa questi beni è meno esposto a queste crisi, perché non vive per i beni materiali, non ama il denaro, ne usa solo e se svanisce, gli crea gravi problemi, ma non ne piange la perdita si preoccupa del futuro, ma senza piangere sul denaro o sui beni che non ci sono più.
Ciao GianClark rispetto il tuo pensiero ma non lo cindivido...mi vuoi venir a dire che la chiesa come il santo padre non vive di beni materiali come il danaro e il benessere??
Quando alcune settimane fa ho aperto una discussione dove ESSENDONE STATO OBBLIGATO ho sentito un prete dire: ED IO CHE SONO UN POVERO PRETE DEVO MANDARE AVANTI QUESTA CHIESTA CON SOLI 25MILIONI DI EURO ALL'ANNO questo che cos'è un bene spiritualdanaroso??
ok GianClark niente da discutere sul valore morale di queste parole ma....
in tempi di crisi come questa
perch? al posto di lanciare proclami che sono facilmente fraintendibili o cmq criticabili
qualcuno della alte sfere della chiesa non prova(sempre superficialmente...perch? oltre nessuno li crederebbe )
a dare qualche esempio di "austerithy"??????
invece a me sembra che a sbattersi siano sempre quei pochi preti bistrattati che cercano di fare il possibile nelle zone calde del sud, nelle mense della caritas o nelle zone ad alto degrado.....
mentre in "alto" ci sono movimenti finanziari da fare invidia a manhattan.....
Ciao GianClark rispetto il tuo pensiero ma non lo cindivido...mi vuoi venir a dire che la chiesa come il santo padre non vive di beni materiali come il danaro e il benessere??
Quando alcune settimane fa ho aperto una discussione dove ESSENDONE STATO OBBLIGATO ho sentito un prete dire: ED IO CHE SONO UN POVERO PRETE DEVO MANDARE AVANTI QUESTA CHIESTA CON SOLI 25MILIONI DI EURO ALL'ANNO questo che cos'? un bene spiritualdanaroso??
spesso discutiamo di questo tema noi 2 (o sbaglio???) cmq, io ho detto che i beni materiali aiutano a vivere, e questo ? quello che dice la Chiesa, mi sembra di tutta evidenza, cio? uno che dice i beni materiali servono per vivere e li usa, va bene! Non va bene se idolatrano i beni materiali ed ? questo che sempre dice la Chiesa.
Il Papa vive bene, ok non ha beni personali, usa quelli del Vaticano, ma li usa non li idolatra ? solo questo che ha detto e che io ho replicato.
non so dove hai sentito un prete dire quello che hai detto, non ? che voelva dire 25.000.000 di lire e poi a detto ? euro oppure 25.000? e ha detto milioni?
Io di preti ne conosco e ne frequento soprattutto tanti e spesso si incasinano...
se mi spieghi il contesto dove hai sentito quell'affermazione forse posso meglio capire io.
Comment