Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Bravo complimenti per il commento,veramente hai fatto una grande uscit che ti potevi risparmiare. Io la gente come te non s? veramente come chiamarla
Ricordati che se uno ella vita non ha fatto del male ma ha solamente espresso delle idea va rispettato. Io ad sempio non sopporto gente come Bertinotti & C., ma se un giorno dovesse morire non mi permetterei mai di fare un commento come quello che hai fatto tu, perch? si parla comunque sempre di una persona che esprimeva delle idee come tuttia questo mondo.
Con la tua uscita hai dimostato di essere pi? razzista te di lui.
Bravo....
Non riesco a provare dolore per la morte di un personaggio che non ha mai nascosto le sue simapitie per le SS e che chiamava i campi di sterminio campi di educazione.
ba.... io posso solo dire che la notizia si è pompata nella giornata.... Nel senso che appena successo manco avevan capito come fosse andato il tutto... Tanto per dar un taglio da spy story....
Uno è andato... Gli altri, simili, restano.... Non era e non è l'unico in austria con certe idee...
Non riesco a provare dolore per la morte di un personaggio che non ha mai nascosto le sue simapitie per le SS
Veramente ha soltanto affermato quello che chiunque si occupa di storia con un minimo di obbiettivit? sa perfettamente.
E cio? che, al di la della condanna "politica" delle SS e delle Waffen SS (che non sono la stessa cosa...), condanna peraltro perfettamente giustificabile nell'immediato dopoguerra, chi ha combattuto nelle divisioni SS combattenti non pu? e non deve essere additato "di default" come criminale di guerra, visto che i fatti dimostrano il contrario.
Ma evidentemente certe persone sono ancora troppo "ignoranti" o troppo condizionate per poter accettare questo fatto
Non riesco a provare dolore per la morte di un personaggio che non ha mai nascosto le sue simapitie per le SS e che chiamava i campi di sterminio campi di educazione.
Bravo complimenti per il commento,veramente hai fatto una grande uscit che ti potevi risparmiare. Io la gente come te non sò veramente come chiamarla
Ricordati che se uno ella vita non ha fatto del male ma ha solamente espresso delle idea va rispettato. Io ad sempio non sopporto gente come Bertinotti & C., ma se un giorno dovesse morire non mi permetterei mai di fare un commento come quello che hai fatto tu, perchè si parla comunque sempre di una persona che esprimeva delle idee come tuttia questo mondo.
Con la tua uscita hai dimostato di essere più razzista te di lui.
Bravo....
Veramente ha soltanto affermato quello che chiunque si occupa di storia con un minimo di obbiettività sa perfettamente.
E cioè che, al di la della condanna "politica" delle SS e delle Waffen SS (che non sono la stessa cosa...), condanna peraltro perfettamente giustificabile nell'immediato dopoguerra, chi ha combattuto nelle divisioni SS combattenti non può e non deve essere additato "di default" come criminale di guerra, visto che i fatti dimostrano il contrario.
Ma evidentemente certe persone sono ancora troppo "ignoranti" o troppo condizionate per poter accettare questo fatto
AMEN DI NUOVO
Certo che c'è gente che pensa che Marx abbia inventato la sana economia e che Stalin l'abbia messa in pratica !
Veramente ha soltanto affermato quello che chiunque si occupa di storia con un minimo di obbiettivit? sa perfettamente.
E cio? che, al di la della condanna "politica" delle SS e delle Waffen SS (che non sono la stessa cosa...), condanna peraltro perfettamente giustificabile nell'immediato dopoguerra, chi ha combattuto nelle divisioni SS combattenti non pu? e non deve essere additato "di default" come criminale di guerra, visto che i fatti dimostrano il contrario.
Ma evidentemente certe persone sono ancora troppo "ignoranti" o troppo condizionate per poter accettare questo fatto
Non credo di peccare di ignoranza dall' altro dei miei quasi 50 anni, io la storia contemporanea l'ho studiata e la succitate Waffen SS non erano una branchia dell' esercito ma un corpo di volontari, consapevoli di tutto cio' che facevano e convinti assertori dell' ideologia nazista.
Se ti vuoi accodare a chi piange quest' uomo come un grande, fai pure, ma non pretendere che chi ha avuto dei lutti in famiglia da parte di quel regime si associ al tuo dolore.
Premetto che non sono comunista ma profondamente democratico ed amante della liberta'.
Non riesco a provare dolore per la morte di un personaggio che non ha mai nascosto le sue simapitie per le SS e che chiamava i campi di sterminio campi di educazione.
Non credo di peccare di ignoranza dall' altro dei miei quasi 50 anni, io la storia contemporanea l'ho studiata e la succitate Waffen SS non erano una branchia dell' esercito ma un corpo di volontari, consapevoli di tutto cio' che facevano e convinti assertori dell' ideologia nazista.
Se ti vuoi accodare a chi piange quest' uomo come un grande, fai pure, ma non pretendere che chi ha avuto dei lutti in famiglia da parte di quel regime si associ al tuo dolore.
Premetto che non sono comunista ma profondamente democratico ed amante della liberta'.
Premesso che l'et? conta veramente poco in questo caso, premesso che di lutti e sofferenze nella mia famiglia ci sono stati eccome, premesso che di Heider me ne frega veramente poco... li fatto che tieni a sottolineare la distinzione che vi era tra Wehrmacht e Waffen SS (come a voler escludere a priori il convolgimento della prima nelle efferatezze compiute in quegli anni... non sai quanto ti sbagli) e la scontata e populista asserzione circa le motivazioni che caratterizzavano l'operato delle seconde, dimostra solo la tua conoscenza superficiale e parziale della questione.
L'essere democratico e amante della libert? non esclude a priori l'interesse per la storia e per alcuni periodi piuttosto bui per la democrazia; personalmente ho investito molto tempo e denaro in viaggi, libri e abbonamenti sulla questione, con un interesse particolare sulle truppe corazzate della WH e delle SS.
Organizzazione, ideologia, successi... e crimini crompresi; questo non fa di me un fanatico e un nostalgico, ma un semplice appassionato.
Non so se sei in grado di comprendere la "sottile" differenza...
Comment