Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

a me i dj!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Sapo117 View Post
    mi avete fatto voglia di provare traktor adesso scarico la demo.

    Secondo voi qual'è un buon controller MIDI con scheda audio bella integrato che vale la pena comprare?
    Miglior rapporto qualità prezzo credo sia il vestax vci 100 (con traktor) oppure il nuovissimo 300 (con software dedicato derivato da serato), costano sui 400-500 euro, ottimo anche il torq xponent della m-audio (570 euro se non erro, una bomba!).
    Poi più economici ci sono il numark total control, la hercules dj console rmx e il behringer bcd 3000, qui con una spesa da 250 a 370 euro hai belle macchine, ottime per uso amatoriale!
    Last edited by FabioB; 10-11-08, 01:09.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by ponteHRC View Post
      quindi un qualsiasi mixer 4 canali va bene? sto meditando di prenderne uno nuovo a prezzaccio su e bay...

      mi serve assolutamente: effetto eco ( sia su microfono che su linea , equalizzazione su tutti i canali e possibilmente pre ascolto e fader in cuffia.... visto che quasi sempre suono in casa in orari proibitivi )
      Va benissimo qualsiasi mixer! Io uso un vecchio vestax vcm 004 a 4 canali, ma ho montato anche tutto su pioneer e su allen heath senza problemi.
      Per l'effetto devi vedere se il mixer ne ha (la spesa si alza un p? per mixer che hanno sezione effetti), eq su tutti i canali e preascolto in dissolvenza ormai ce l'hanno tutti i mixer, quindi se tu volessi mixare senza usare le casse del master ma solo in cuffia ti basterebbe solo giocare con i pulsanti o la rotellina di selezione del canale in preascolto e con la manopola del preascolto in cuffia, per passare da cue a master o mix, in modo da sentire o solo il brano in preascolto, o entrambi i brani sovrapposti, oppure quello che esce dal master!
      Vai tranquillo che trovi questo su quasi tutti i mixer! A proposito, che mixer hai scelto?

      Comment


      • Font Size
        #33
        Grazie Fabio mi sembri molto ferrato.... ho visto il vestax vci 100 ma è praticamente la copia della Hercules ( o viceversa mi sa ) quella bella.

        Ho trovato il torq a 450€ *****! Che bomba!!!! Cosa mi sai dire della scheda audio del torq...alla fine volevo una cosa così perchè ha anche i jog per gli effetti che gli altri non hanno e mi sembrano fondamentali...

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Sapo117 View Post
          Grazie Fabio mi sembri molto ferrato.... ho visto il vestax vci 100 ma ? praticamente la copia della Hercules ( o viceversa mi sa ) quella bella.

          Ho trovato il torq a 450? *****! Che bomba!!!! Cosa mi sai dire della scheda audio del torq...alla fine volevo una cosa cos? perch? ha anche i jog per gli effetti che gli altri non hanno e mi sembrano fondamentali...
          Diciamo che ho una grande passione per la musica da club, mi diverto a suonarla e a volte la suono anche in qualche piccolo club, quindi conosco dj, etichette, dischi e ovviamente gli strumenti per mixare, per? magari nel forum c'? anche qualcuno pi? ferrato di me!
          Torniamo al controller, la hercules rmx non si avvicina nemmeno lontanamente alla vestax credimi, c'? un bel p? di distanza tra le due come finiture, qualit? sonora e materiale. Certo se non hai pretese professionistiche spendere 4-500 euro ? un p? tantino!
          Quindi potrebbe andar bene anche la hercules, che per inciso in questa nuova versione (la vecchia era un giocattolo inutile..) suona anche abbastanza bene ed ha una impostazione dei comandi abbastanza professionale.
          la M-audio non l'ho mai nemmeno vista, per? ho letto diverse cose interessanti su di lei, e poi m-audio nel settore ? una garanzia!
          Le jog le hanno anche gli altri controller che ti ho citato, ma in genere funzionano per aggiustare il pezzo in fase di mixaggio, simulando le spinte che dai sul piatto o sulla jog del cdj per mandare avanti o indietro il pezzo nella messa a tempo, gli effetti in questi controller in genere sono affidati a tasti appositi!
          Se hai qualsiasi dubbio, per me parlare di queste cose, ma anche di musica...mi inviti a festa!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Ah..quasi dimenticavo! Attenzione alla versione di controller torq che hai visto, perchè esistono diverse versiooni che non funzionano anche come scheda audio, ma come semplici controller da usare insieme ad una scheda separata da cui gestire preascolto e uscite.
            La versione torq che funzioan come vera e propria base di mixaggio e come scheda è la xponent, e ti assicuro che costicchia un pò!
            Se ne hai voglia fatti un giro su youtube e digita i nome dei controller che ti ho indicato, potrai capirne il funzionamento!
            Piccolo trucco, osservandoli cerca se hanno l'ingresso per il jack della cuffia (preascolto), se c'è funzionano anche come scheda audio!

            Comment


            • Font Size
              #36
              onestamente dal 3 in poi io ho smesso di utilizzare il mixer esterno ed uso quello di traktor

              ho assegnato tutti i gain bassi medi alti + le spintarelle ad alcuni tasti tastiera comodi e col mouse faccio il resto

              poi ovvio ci son millemila periferike e/o skede audio fantastike

              io modestamente con la creative di punta (parlo di skeda audio),la audigi 2 di diversi anni fa,nn ho nessun problema sia coi mp3 ke con le waw
              idem alcuni miei amici con skede anke inferiori

              e a me gira benissimo sul centrino e 500 di ram

              quindi ponte ,se come me stai attento al budget, con 200 di software + un centello di skeda audio sei a posto,i soldini ke ti avanzano investili in postapay e iscriviti su beatport,nn sai quanta robba ci sarebbe da comprare

              al max se proprio ti impappini col mixer interno puoi investire in un 2 canali con equalizzazioni,i vestax van molto bene
              cmq ? solo questione di pratica,e poi dipende anke da ke tipo di passaggi devi fare
              io faccio quasi solo miscelazioni lunghe ma se devi far passaggi sekki il mixer esterno ? quasi d'obbligo,anke se ci sono i cut ke aiutano molto

              una grandissima furbata,spece x appunto le miscelazioni lunghe e x quei pezzi con poca intro ? il loop,ke si pu? settare su 8-16-32 battute
              in pratica il pezzo ke entra io me le tengo sempre in loop sotto,in modo da allungare e render molto graduale e spesso spettacolare il passaggio
              con alcuni brani ci faccio anke dei remix,usando una cassa in loop ke metto a tempo sotto tracce senza cassa...paura !

              e ancora nn mi son messo ad usar le 4 sorgenti...

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by arabykola View Post
                onestamente dal 3 in poi io ho smesso di utilizzare il mixer esterno ed uso quello di traktor

                ho assegnato tutti i gain bassi medi alti + le spintarelle ad alcuni tasti tastiera comodi e col mouse faccio il resto

                poi ovvio ci son millemila periferike e/o skede audio fantastike

                io modestamente con la creative di punta (parlo di skeda audio),la audigi 2 di diversi anni fa,nn ho nessun problema sia coi mp3 ke con le waw
                idem alcuni miei amici con skede anke inferiori

                e a me gira benissimo sul centrino e 500 di ram

                quindi ponte ,se come me stai attento al budget, con 200 di software + un centello di skeda audio sei a posto,i soldini ke ti avanzano investili in postapay e iscriviti su beatport,nn sai quanta robba ci sarebbe da comprare

                al max se proprio ti impappini col mixer interno puoi investire in un 2 canali con equalizzazioni,i vestax van molto bene
                cmq ? solo questione di pratica,e poi dipende anke da ke tipo di passaggi devi fare
                io faccio quasi solo miscelazioni lunghe ma se devi far passaggi sekki il mixer esterno ? quasi d'obbligo,anke se ci sono i cut ke aiutano molto

                una grandissima furbata,spece x appunto le miscelazioni lunghe e x quei pezzi con poca intro ? il loop,ke si pu? settare su 8-16-32 battute
                in pratica il pezzo ke entra io me le tengo sempre in loop sotto,in modo da allungare e render molto graduale e spesso spettacolare il passaggio
                con alcuni brani ci faccio anke dei remix,usando una cassa in loop ke metto a tempo sotto tracce senza cassa...paura !

                e ancora nn mi son messo ad usar le 4 sorgenti...
                Alla grande! Specialmente il consiglio su beatport (anche se ora li hanno costretti a inserire una tassa comunitaria che alza un p? il prezzo dei brani...), io ci spendo una fortuna al mese, per? hai tutta la musica in qualit? ottima e subito..lasciate stare emule, almeno su beatport o simili avete una ricevuta d'acquisto che in caso di controlli dell'ispettore siae vi tutelano...senn? s? dolori veri!
                Per usare le 4 sorgenti io credo che sia inevitabile usare i loop, senn? esci pazzo!
                Miscelazioni lunghe....sei un dj old school? Di quelli che suonavano house classic? Per intenderci quelli che per un mixer rotary farebbero follie?

                Comment


                • Font Size
                  #38


                  Ho iniziato a 15 anni in radio,direi old school ci sta tutto...anke se il rotary lo' usato poco e nn mi fa impazzire

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by arabykola View Post


                    Ho iniziato a 15 anni in radio,direi old school ci sta tutto...anke se il rotary lo' usato poco e nn mi fa impazzire
                    Azz...allora ho trovato qualcuno a cui chiedere dritte sia sulla musica che sulle moto, complimenti!
                    La mia esperienza in consolle ? iniziata nel 2003 quando ho iniziato a lavorare come barman in discoteca, mi sono talmente appassionato che ho iniziato a documentarmi e a provare, mi sto togliendo qualche bella soddisfazione e sono entrato in un vortice vero e proprio!
                    Ora tra moto e musica...mi tocca quansi andare a vendere il...vabb? ci siamo capiti!

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X