Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sperate in detrazioni per le spese "energetiche" ? Attenzione !!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by MadMike top aBBuse View Post
    Nessuno paga...
    Nessuno viene licenziato...
    Nessuno sputtana...
    Manco io posso farlo, sarei da solo in questa nostra nazione di ...coraggiosi...
    Haim? hai ragione....

    Comment


    • Font Size
      #17
      Lo sapevo che il caro tremonti 'sta porcata non la permetteva...



      03/12/2008 - «I crediti di imposta non sono e non possono essere un bancomat: devono essere coperti finanziariamente»«I crediti di imposta non sono e non possono essere un bancomat: devono essere coperti finanziariamente»

      Comment


      • Font Size
        #18
        Beh?

        Nessuno che fa mea culpa?

        Comment


        • Font Size
          #19
          purtroppo in vista di un prossimo adeguamento alle normative, anch'io mi sarei affidato a quel benedetto 55%, mi preoccupa con che criterio verranno elargiti i benefici, il 55% in 3 anni non è la stessa cose del 36% in 10 anni........

          secondo me si agevola, e non poco, il lavoro nero

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by MiKiFF View Post
            Beh?

            Nessuno che fa mea culpa?

            A proposito di cosa ???

            Comment


            • Font Size
              #21
              A me questa legge mi butterà sul lastrico e quando sento che l'ha chiamato decreto anticrisi mi viene da piangere! Si io vendo e installo pannelli solari termici, caldaie a condensazione e pompe di calore, quel poco che ho fatto fin'ora e che mi ha consentito di portare a casa la pagnotta è stato grazie al 55%. Bene hanno tolto la retroattività (peraltro illegittima) ma per gli anni a venire resta il dl 185 art.29 in vigore in tutti i suoi aspetti.
              Succederà che io dovrò chiudere la ditta, che la gente monterà caldaie convenzionali e lo farà in nero, succederà che l'Italia non rispetterà gli accordi di Kyoto e quindi scatterà la megamulta che noi pagheremo in tasse.
              Ma tremonti che dice che per garantire lo sgravio fiscale del 55% (sgravio=meno entrate e non uscite) bisogna avere i fondi (de chè???) ha pensato a come racimolare ai miliardi di euro in multa che tra poco (in parte li stiamo già pagando) ci cadranno sulla testa???
              Io non ho parole, avevo fiducia in questo governo, ma piuttosto alle prossime elezioni passo per comunista pur di non rivedere sto cretino con gli occhialini e la voce da frocio a dirigere l'economia italiana. E poi sti stronzi per far passare la notizia in sordina polemizzano a tutt'andare x l'IVA di Sky....ma che si facessero inc*****!!!
              A questo punto mi devo iniziare a informare su come si fa ad andare a rubare...l'unica professione sicura e senza crisi (insieme alla prostituzione) che ci offre il nostro paese a meno che tu non sia già milionario.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Secondo me si ritorna sempre al punto di partenza, ovvero che col debito pubblico che abbiamo, elargire contributi di questa entit? non ? uno scherzo!

                Purtroppo la matematica non ? un'opinione:
                Plafond 2009 = 82,7 milioni

                Istanze del 2008 = 130mila che portano ad un premio di 900 milioni

                900 richiesti contro gli 82,7 stanziati, i conti bisogna farli tornare!
                Il vecchio governo avrebbe dovuto giostrarla meglio dall'inizio!

                Cmq ? una mezza presa in giro anche questa x' se conteggiate il 55% delle Vs. tasse personali, calcolate sia in 5 che in 10 anni, non arriverete mai a coprire la spesa dell'impianto!
                Non ci arrivo nemmeno io che sono titolare e pago quindi + tasse rispetto ad un dipendente, figuriamoci quest'ultimi....

                Senza tralasciare il discorso ENEL come diceva Mad Mike, x' se avete letto come funziona vedrete che voi non utilizzate la vostra energia, la vendete all'Enel per 30 mentre lei vi rivende la sua a 100.
                Risparmiate quindi sui consumi, ma non abbattete la spesa!

                Ora fate i conti di quanto spendete, quanto detraete e in quanto tempo ammortizzate la spesa!
                Per una casa normale non vale tanto la pena economicamente....

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by lukyzz View Post
                  A me questa legge mi butterà sul lastrico e quando sento che l'ha chiamato decreto anticrisi mi viene da piangere! Si io vendo e installo pannelli solari termici, caldaie a condensazione e pompe di calore, quel poco che ho fatto fin'ora e che mi ha consentito di portare a casa la pagnotta è stato grazie al 55%. Bene hanno tolto la retroattività (peraltro illegittima) ma per gli anni a venire resta il dl 185 art.29 in vigore in tutti i suoi aspetti.
                  Succederà che io dovrò chiudere la ditta, che la gente monterà caldaie convenzionali e lo farà in nero, succederà che l'Italia non rispetterà gli accordi di Kyoto e quindi scatterà la megamulta che noi pagheremo in tasse.
                  Ma tremonti che dice che per garantire lo sgravio fiscale del 55% (sgravio=meno entrate e non uscite) bisogna avere i fondi (de chè???) ha pensato a come racimolare ai miliardi di euro in multa che tra poco (in parte li stiamo già pagando) ci cadranno sulla testa???
                  Mettici anche gli utenti finali, che hanno sostenuto questa spesa solo ed esclusivamente in funzione dello sgravio fiscale.

                  All'utente, in poche parole, l'impianto non costa 1000 ma bens' 450, il che è tutto dire.




                  Originally posted by Luce View Post
                  Secondo me si ritorna sempre al punto di partenza, ovvero che col debito pubblico che abbiamo, elargire contributi di questa entità non è uno scherzo!

                  Purtroppo la matematica non è un'opinione:
                  Plafond 2009 = 82,7 milioni

                  Istanze del 2008 = 130mila che portano ad un premio di 900 milioni

                  900 richiesti contro gli 82,7 stanziati, i conti bisogna farli tornare!
                  Il vecchio governo avrebbe dovuto giostrarla meglio dall'inizio!

                  Cmq è una mezza presa in giro anche questa x' se conteggiate il 55% delle Vs. tasse personali, calcolate sia in 5 che in 10 anni, non arriverete mai a coprire la spesa dell'impianto!
                  Non ci arrivo nemmeno io che sono titolare e pago quindi + tasse rispetto ad un dipendente, figuriamoci quest'ultimi....

                  Senza tralasciare il discorso ENEL come diceva Mad Mike, x' se avete letto come funziona vedrete che voi non utilizzate la vostra energia, la vendete all'Enel per 30 mentre lei vi rivende la sua a 100.
                  Risparmiate quindi sui consumi, ma non abbattete la spesa!

                  Ora fate i conti di quanto spendete, quanto detraete e in quanto tempo ammortizzate la spesa!
                  Per una casa normale non vale tanto la pena economicamente....

                  Sul fotovoltaico l'ho detto anche in altri post :

                  per l'utenza domestica tradizionale non conviene in maniera assoluta in quanto non vi è ritorno e soprattutto l'impianto non si ammortizza !

                  Diverso il discorso del solare termico, che grazie all'incentivo statale, permette un ammortamento medio compreso fra i 4 ed i 7 anni, dopodichè vi è un ritorno monetario basato sul risparmio nel consumo dei comburenti.

                  Il fotovoltaico ha costi nettamente superiori al solare termico e le pratiche necessarie per la vendita della corrente all'ENEL, ha anch'esso un suo costo (non indifferente).


                  Negli investimenti di questo genere è bene non oltrepassare mai la soglia dei 7/8 anni nell'ammortamento. Indicativamente, dopo 10 anni si incomincia conj le spese di ordinaria e straordinaria manutenzione dell'impianto.
                  Last edited by raster10; 04-12-08, 08:32.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Spendere ora potrebbe voler dire poi comprare meno petrolio, quindi alla lunga potrebbe (notare il condizionale) anche portare soldi in Italia.

                    Idea... niente di più...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Per il 2008 sembra non cambi nulla, notizie delle ultime ore.


                      Speriamo.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        michè, il fotovoltaico stavo pensando di farlo anche io, mi sto documentando in giro su internet, ci sono alcuni forum dove si parla del conto energia e di chi lo aspetta

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Lupino View Post
                          mich?, il fotovoltaico stavo pensando di farlo anche io, mi sto documentando in giro su internet...
                          Mi sembra non mi sia convenuto per niente... quegli ignorantissimi di enel Campania sono ancora in alto mare...
                          Informati almeno tu e fammi sapere qualcosa Lup?.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Lupino View Post
                            mich?, il fotovoltaico stavo pensando di farlo anche io, mi sto documentando in giro su internet, ci sono alcuni forum dove si parla del conto energia e di chi lo aspetta
                            Fai molto, molto bene i conti di quanto spendi (pratica edilizia - costo impianto - pratica ENEL)

                            quindi verifica se l'agevolazione sar? del 55 % o del 36 %

                            quindi verifica quanto puoi ricavare in un anno dall'ENEL

                            poi vedi quanti anni ti servono per riprenderti i soldi dell'investimento (ammortamento)

                            quindi verifica dopo quanto tempo e con quali costi dovrai procedere alla normale e naturale manutenzione (e sostituzione) delle parti oggetto di deterioramento.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by MadMike top aBBuse View Post
                              Mi sembra non mi sia convenuto per niente... quegli ignorantissimi di enel Campania sono ancora in alto mare...
                              Informati almeno tu e fammi sapere qualcosa Lup?.
                              hai studiato questo sito?

                              Tutto quello che devi sapere sul Conto Energia online: incentivi, verifica stato degli impianti e servizi GSE in pochi clic.


                              raster, la mia ? solo un'idea, per ora non faccio nulla, ma ? un pensiero per il futuro

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by raster10 View Post
                                Fai molto, molto bene i conti di quanto spendi (pratica edilizia - costo impianto - pratica ENEL)

                                quindi verifica se l'agevolazione sarà del 55 % o del 36 %

                                quindi verifica quanto puoi ricavare in un anno dall'ENEL

                                poi vedi quanti anni ti servono per riprenderti i soldi dell'investimento (ammortamento)

                                quindi verifica dopo quanto tempo e con quali costi dovrai procedere alla normale e naturale manutenzione (e sostituzione) delle parti oggetto di deterioramento.
                                guarda che il 55 o il 36 % con il fotovoltaico non c'entrano nulla.
                                Il fotovoltaico ha un incentivo "a produzione" che nulla centra con questo maledetto dl 185 del 29/11.

                                Originally posted by MadMike top aBBuse View Post
                                Mi sembra non mi sia convenuto per niente... quegli ignorantissimi di enel Campania sono ancora in alto mare...
                                Informati almeno tu e fammi sapere qualcosa Lupì.

                                Mad Mike tu sei stato bravo e paziente, purtroppo Enel sono degli infami e se di facciata avvallano il fotovoltaico per loro è un cliente in meno e sono obbligati a rimborsarti l'energia alla pari senza lucro, trai le tue conclusioni se non cercano in tutti i modi di mettere i bastoni fra le ruote a te per poter dissuadere gli altri interessati.....
                                Per tua fortuna da gennaio Enel dovrà passare la mano al GSE che si sostituirà in tutto e per tutto a loro nel conto energia (pagheranno l'incentivo e scambieranno corrente), essendo organo del Ministero dell'Ambiente (e quindi no profit) vedrai che in poco tempo risolverai la situazione. Perderai però un 2% di incentivo perchè passi al 2009.

                                Se hai bisogno di consulenza o di consigli contattami in MP (opero da un'altra parte d'Italia se no mi sarei preso in mano la tua situazione volentieri per farti partire in tempo)
                                Last edited by lukyzz; 06-12-08, 06:49.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X