Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[SCI] Devo cambiarli. Consigli?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by l'incosciente View Post
    hai solo da svegliarti prima
    mission impossible....


    questa affermazione si autodistruggera tra 3....2.....1....


    Last edited by ace; 01-01-09, 19:24.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Io ho un paio di dynastar top gamma ma ho fatto per anni i campionati nazionali studenteschi e comunque a fine giornata sono sempre abbastanza stanco per il fatto che sono attrezzi molto impegnativi.
      Mi vien da piangere a vedere quanti si comprano attrezzi "top" solo per essere fighi, stancandosi il triplo e usando il 50% delle potenzialit? dello sci.
      Il mio consiglio, anche se hai un'OTTIMA sciata, ? orientarti su modelli allround top ti perdoneranno qualche errore e a fine gionata non avrai le gambe a pezzi.
      Per la lunghezza io li prenderei alti come te +o- 5/10cm.
      Giusto per chiarire il discorso velocit?, io ho degli slalom pi? bassi di me ma quando scendo a cannone sfido chiunque a passarmi. Non per fare lo sborone ma per dire che se ti butti in velocit? a frenarti non sono gli sci corti ma il pericolo che cresce esponenzialmente.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Marino View Post
        Io ho un paio di dynastar top gamma ma ho fatto per anni i campionati nazionali studenteschi e comunque a fine giornata sono sempre abbastanza stanco per il fatto che sono attrezzi molto impegnativi.
        Mi vien da piangere a vedere quanti si comprano attrezzi "top" solo per essere fighi, stancandosi il triplo e usando il 50% delle potenzialità dello sci.
        Il mio consiglio, anche se hai un'OTTIMA sciata, è orientarti su modelli allround top ti perdoneranno qualche errore e a fine gionata non avrai le gambe a pezzi.
        Per la lunghezza io li prenderei alti come te +o- 5/10cm.
        Giusto per chiarire il discorso velocità, io ho degli slalom più bassi di me ma quando scendo a cannone sfido chiunque a passarmi. Non per fare lo sborone ma per dire che se ti butti in velocità a frenarti non sono gli sci corti ma il pericolo che cresce esponenzialmente.
        ma cosa dici...
        chi ha fatto gare come noi ( anche se spero per te in epoche diverse..) e magari anche qualche annetto come maestro di sci durante l'universita.... non capisce una fava...

        aspetta che arriva un ingeniere a spiegarti le cose...



        a prescindere che con gli slalom attuali finche stai in appoggio sulla lamina... magari anche solo poco, puoi comunque andare veloce quanto ti pare... è solo sul dritto a sci piatto che ti danno dei problemi...

        chiedere a lele quando siamo andati a sciare insieme come andavo piano con i miei 160...

        inoltre il carving, checchè se ne dica è MOLTO più tecnico..
        certo... è più facile se sei nella fase bradipo... ma poi se vuoi sfruttarli davvero la centralità necessaria, le forze che si raggiungono in curva e come ti spara fuori se sbagli richiedono un approccio molto diverso ed esponenzialmente + preparazione...

        purtroppo le gambe non sono + quelle di una volta.. ma preferisco fermarmi qualche volta di più che avere degli allround che sono un po "approssimativi"

        l'unica cosa che mi manca sono quelle belle discese sui gobboni di un metro.. a prescindere che ormai le piste sono talmente lisce che devi proprio andarci a caccia per trovarle..

        ma con le gambe che mi ritrovo alla quinta gobba mi devono tirare giù con il fucile tipo tiro al piattello !!
        Last edited by ace; 01-01-09, 22:48.

        Comment


        • Font Size
          #49
          Grande ace! stesse sensazioni
          consigliavo degli allround perchè alla fine sono pochi quelli che conducono gli sci race nella maniera giusta e ogni volta che vado a sciare lo vedo.
          Il negoziante "medio" spenna il pollo di turno che vuole tutto al top ed il pollo di turno potrà sfoggiare i suoi sci in baita e poi scendere con stile fino a valle.
          Caxxo la gente non si rende conto quanto bisogna spingere e sudare per far lavorare bene quel genere di attrezzi eppure sono i più venduti! boh!
          Last edited by Marino; 01-01-09, 23:05.

          Comment


          • Font Size
            #50
            Allora ho ragione io.... sul discorso che ho fatto io x il tipo di sci che dovrebbe prendere

            X le piste con un pò di gobbe...è una cosa rara...l'unica pista che c'era era la famosa "Pala Santa" di Obereggen un muro tremendo....peccato che l'hanno resa liscia....il motivo e che troppa gente si spaccava le gambe...

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Marino View Post
              Grande ace! stesse sensazioni
              consigliavo degli allround perch? alla fine sono pochi quelli che conducono gli sci race nella maniera giusta e ogni volta che vado a sciare lo vedo.
              Il negoziante "medio" spenna il pollo di turno che vuole tutto al top ed il pollo di turno potr? sfoggiare i suoi sci in baita e poi scendere con stile fino a valle.
              Caxxo la gente non si rende conto quanto bisogna spingere e sudare per far lavorare bene quel genere di attrezzi eppure sono i pi? venduti! boh!
              Stessa cosa che comprare una R1 o GSXR ecc. per andarci per strada!
              ma che ci vuoi f? ? cosi e basta!

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by Marino View Post
                Il negoziante "medio" spenna il pollo di turno che vuole tutto al top ed il pollo di turno potrà sfoggiare i suoi sci in baita e poi scendere con stile fino a valle.
                Caxxo la gente non si rende conto quanto bisogna spingere e sudare per far lavorare bene quel genere di attrezzi eppure sono i più venduti! boh!
                ti dico solo che sono sempre stato restio a mettere il caschetto.... perchè di mio cado si e no una volta a stagione anche se normalmente tiro di quelle mine tremende con danni devastanti... ma dopo essermi fatto 4 giorni a folgarida vedendo come MOLTISSIMI scendono a cannone in perfetto controllo... ehm... aspetta che lo riscrivo...

                INPERFETTO controllo...

                che se devono cambiare direzione anche solo di pochi cm per evitare qualcuno non sono capaci.. praticamente in balia dello sci che li porta dove vogliono....

                sono corso a comprarmi il casco....

                tiene calde le orecchie, e poi, nel mio caso, ne ho pure preso uno con le cuffiette integrate, così mi ascolto un po di musica !!!!

                Last edited by ace; 02-01-09, 01:06.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Toh, è arrivato un altro fenomeno che ha fatto gare, Marino tu quando vai in velocità con degli slalom da 160 sfidi chiunque a passarti? Ma cosa mangiate pane e leone la mattina?



                  Tu puoi andare forte quanto vuoi ma sai benissimo che tu come qualsiasi altra persona andrà sempre più forte e con maggior controllo su uno sci lungo rispetto ad un corto, o sbaglio?



                  Ace vedo che stai dicendo che in piano vanno più lentamente i carving, ke è successo, illuminami!



                  Riguardo al discorso degli sci top o meno è sacrosanto che gli sciatori di medio basso livello e con poca muscolatura non li sfruttano appieno, come avere un 1098R per andare al bar, ma se ti scappa la sparata sono una garanzia che sci medi non ti danno ed è nella sparata che rischi davvero non certo andando a spasso come ace...



                  ... poi dovremmo quanto meno considerare il livello di Perry per consigliarlo al mejo e se lui dice che è bravo e da indicazioni di una massa notevole (1.82 per 90 chili) nonchè predilige i curvoni in velocità cosa gli voletei far prendere gli allround che diventano delle serpi appeni superi i 50 all'ora? Addirittura dice di trovarsi bene con atomic che sono di una rigidità mostruosa!



                  Kmq, se avete bisogno son qua per aiutarvi...

                  Last edited by MiKiFF; 02-01-09, 08:10.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by MiKiFF View Post
                    Toh, è arrivato un altro fenomeno


                    Ace vedo che stai dicendo che in piano vanno più lentamente i carving, ke è successo, illuminami!
                    miki... tralasciando che qui fin'ora l'unico che vuol fare il fenomeno, senza avere un passato da agonista ( o forse solo senza dirlo ) sei tu....



                    io NON ho detto che che in piano vanno più lentamente i carving.. ma che A SCI PIATTO, ovvero quando vai dritto, in piano o sul muro di una nera è uguale, lo sci se lo lasci andare è una scheggia... ma diventa ingovernabile perchè "galleggia" e non c'è verso di tenerlo insieme...

                    se proprio vogliamo puntualizzare i carving SUL PIANO, inteso come poca pendenza, sono DAVVERO più veloci.
                    dove con gli sci tradizionali devi ricorrere al passo spinta e guai a fare anche solo un accenno di curva per non perdere velocità, con il carving invece basta CURVARE morbidamente e sfruttare l'accelerazione che da in uscita dalla curva per andare sempre più ( relativamente ) veloce.

                    come detto per poter sfruttare i carving devi cambiare stile di sciata. io la prima volta che li ho messi, arrivando dai miei vecchi sci da speciale 30 cm + lunghi, ero sorpreso di quanta poca differenza di conduzione trovassi... poi ho cominciato a capire che andava radicalmente cambiata impostazione....

                    ma forse tu hai ancora una sciata vecchio stile che 20 anni fa era considerata elegante... e non sei riuscito ancora ad accorgertene !!!



                    ohh... si scherza.....

                    ma qualche volta accetta anche il punto di vista di chi in questo campo ne ha provate un po più di te...


                    Originally posted by MiKiFF View Post
                    Riguardo al discorso degli sci top o meno è sacrosanto che gli sciatori di medio basso livello e con poca muscolatura non li sfruttano appieno, come avere un 1098R per andare al bar, ma se ti scappa la sparata sono una garanzia che sci medi non ti danno ed è nella sparata che rischi davvero
                    anche qui ti devo contraddire.... gli sci allround, proprio perchè ti danno con notevole anticipo il segnale che non ce la fanno/fai più, sono più adatti a chi non ha molta tecnica o allenamento, evitandogli di mettersi in situazioni pericolose per se stesso e anche per gli altri ..

                    con gli sci race, se scappa la sparata e non sei capace di gestirla, NON TI FERMI PIU'... altro che garanzia.... l'unica garanzia è che fai uno sdrumo di quelli mai visti.. se prima non ti fermi contro qualcun altro ...
                    Last edited by ace; 02-01-09, 09:43.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Il solito Miki :coccio:

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Perry View Post
                        Non mi reputo un esperto (altrimenti i miei attuali materiali non avrebbero 9 anni!) ma di sicuro nemmeno impedito! Mi sembra di essere abbastanza bravo e anche se non vado spesso, ormai sento il bisogno di avere qualcosa di migliore sotto ai piedi.
                        Mi serve qualcosa di veloce e preciso. Stavo valutando alcuni modelli intermedi di Atomic, Volkl e Rossignol.
                        Un vostro parere e/o consiglio (anche definendo un modello ben preciso) di queste o altre marche?
                        Se vai a sciare per divertirti ti consiglio di prendere dei carving il pi? corti possibile, se vai fuoripista li guidi bene e vai dappertutto, e comunque anche in pista ti diverti come un matto, certo non andrai veloce, ma almeno non rischi di ammazzare nessuno ed avrai un controllo pi? facile e immediato dei tuoi sci. Io sono alto 178 cm, peso 90 Kg., e i miei sci sono alti 160 cm. e mi ci trovo davvero benissimo, unico problema se mi metto a uovo ad alta velocit? vibrano sensibilmente (nonostante abbiano l' AVS a rinforzare la carcassa, ma questo ? un problema degli sci corti se sei alto...). Insomma vedi tu, ma io adrei di sci corti corti.....

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          ACE eppure dovresti averlo capito, che se si fa a chi ce l'ha più lungo, quello dritto prevale...



                          Poi, cosa incredibile a dirsi, il fine ultimo del post di Perry è ricevere un consiglio...

                          ... quindi magari cerca di ascoltarlo invece di fare prosopopee, postare video, citare passati agonistici e altre cagate che chiunque può avere (se capisci l'antifona)...

                          ... lui si dice bravo con sci dritti, predilige i curvoni veloci, pesa 90 chili, si è trovato bene con i rigidissimi atomik ma ha trovato i carving di 1,78 LENTI rispetto ai suoi...

                          ... vuol dire che se ne fotte di rimbalzare tra una curva e l'altra, sfruttando le accelerazione, facendo raggi stretti o superconduzione...

                          ... dunque visto che viene da uno sci dritto se non vuole rivoluzioni ma semplicemente sposare il suo stile deve prendere sci che siano nati per essere stabili sul veloce (anche in PIATTO)...

                          ... la risposta è:

                          - sci poco sciancrati: altrimenti nei pezzi piani tra un curvone e l'altro vanno per conto loro ed in piano sono proprio fermi rispetto ai dritti

                          - sci lunghi: per dare stabilità in velocità, o ci sono dei dubbi?

                          - sci rigidi: altrimenti nei curvoni fai linee approssimative

                          Questo è ciò che gli serve, ed è stato scritto già in prima pagine, carving da gigante di 1,80 e oltre di alta gamma...

                          ... fissati i punti cardine ci chiede un consiglio sul marchio da prediligere...

                          ... visto le differenze anche abissali trai vari modelli da gigante di medesima altezza io non mi sento di rispondere, dovrebbe provare...

                          ... di certo visti i requisiti atomik potrebbe già essere la risposta, io preferisco volkl perkè si possono guidare anke più rilassati ed a bassa velocità e permettono una sciata elegante non solo di forza, così come i rossignol, i salomon per me son troppo molli ed in velocità pura hanno poca direzionalità, i fisher mi fecero cagare anni fa e non li ho più provati...

                          ... detto ciò, prima che si inizi a tirare fuori foto delle coppe, mi ritiro dalla inutile e confusionaria discussione, ma non prima di dire:

                          Perry provali per Di0!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Mii che clima!!
                            A me sembra che nessuno abbia voluto fare il fenomeno ma visto che siamo su un forum e viene chiesto un consiglio ? pure giusto fare delle premesse sul perch? si dice che ? giusto fare una determinata scelta.
                            Perry ? sicuramente un'ottimo sciatore ma chiedendo un consiglio dimostra che rientra nella media e forse sperava di trovare un parere da chi ? pi? "esperto" Io mi accorgo della diversa sciancratura di uno sci come un pilota si accorge di un click sulle forcelle, a ognuno il suo.
                            Perry prova a dare un'occhiata al sito della Elan, secondo me degli SPEEDWAVE14 sarebbero ottimi, qui sotto ti riporto la breve descrizione:

                            "Lo Speedwave 14 con il rinforzo Dual Titanium, offre stabilit? con la minima forza e massima performance ad alta velocit?. Con lo Speedwave 14, ogni prefessionista ed esperto ? pronto ad affrontare grosse imprese."
                            http://www.elanskis.com/pc.asp
                            Tanto per chiarire viene scritto "esperto/professionista" ma pensa! non ? un modello RACE!!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Io la vedo semplice,consiglio PROVALI!!!!!!!!!!!!!!!!come dice miki per D**

                              Come????? Noleggia......per D** costa una fesseria,poi con quelli che ti trovi
                              li conpri.........semplice no!

                              Ma vi ripeto ormai lo sci è cosa old,ora si và di snow!

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                io dico solo che ho provato oggi gli atomic GS10 170 e son stato contento...domani provo i rossignol (ora mi sfugge il modello) e vorrei ancora mettere nei piedi un paio di salomon per rendermi conto delle differenze

                                nn vi dico che neve c'era oggi.........meglio

                                Comment

                                X
                                Working...