Originally posted by Lele-R1-Crash
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
farsi il "cosiddetto" ad ingegneria..
Collapse
X
-
Come non quotare.Originally posted by TarTaRo View PostSappi che quando esci devi continuare a farti il cosiddetto per degli anni...
Poi.. e dico POI.. se vali, se nella ditta c'e' possibilita' di far carriera, se le cose vanno bene e quindi la ditta cresce, inizierai a gestire un team e inizi a guadagnare..
Io sono ingegnere meccanico laureato secondo il vecchio ordinamento (5 anni).
Inutile dirti che da neolaureato che si immette sul mondo del lavoro sei carne da macello per gli imprenditori: io ho lavorato con contratto a progetto per 6 mesi ad una cifra inferiore a quella percepita da un cinese.
Poi per? l'occasione buona prima o poi esce.
Ovvio che resta a te darti da fare.
In ogni caso: impegno al massimo, conoscenza inglese, disponibilit? a viaggiare.
Soldi? Si guadagna il giusto, puoi crescere con gli anni e con l'esperienza e la posizione che ti crei. Ma siamo sempre in Italia, dove la meritocrazia ? un termine non ancora riportato nei dizionari
Grandezza azienda: come ti hanno gi? detto, in una grande azienda ci sono sempre pi? livelli e quindi ? maggiore la probabilit? di far crescere la tua posizione. Ma devi valutare sempre da caso a caso, dopo un po' di tempo che lavori in un'azienda in genere se hai gli occhi ben aperti ti renderai conto da solo se sarai relegato a fare sempre le stesse cose o cambierai.
Comment
-
l'italia ha circa il 12% dei laureati nel totale della popolazione lavorativa.....Originally posted by Lele-R1-Crash View PostSi poi c'e da dire che ci son talmente tanti laureati che una laurea fuori corso quasi non vale nemmeno piu' per chi deve assumere .
rispetto agli altri paesi eu non mi sembra poi cos? tanto...
Comment
-
infatti...? quello che ho detto anche ioOriginally posted by Lele-R1-Crash View Post
Io posso sincerarti che inserirsi in campo lavorativo in modo brillante , appagante e remunerativo , specie in medicina , non e' affatto cosa semplice e , con molta , moltissima determinazione ce la si fa anche senza raccomandazioni (come in tutto nella vita) .
ehm....? un modo nobile per dire che la realt? italiana ? stracolma di raccomandazioni in ogni angolo?Originally posted by Lele-R1-Crash View Postle capacit? non bastano in quanto occorre anche intraprendenza ed abilit? nel far valere le proprie doti
Comment
-
... che poi cosa è secondo voi la raccomandazione?
Per fare un esempio io finita la scuola (ho fatto i geometri), ho dato gli esami a fine luglio, il 20 agosto ero a lavorare in un studio tecnico perchè un mio prof aveva dato il nome ad un ingegnere..... secondo voi questa è raccomandazione? .... a mio modesto parere no.....
Comment
-
no macch? Zambo....magari fossero queste le raccomandazioni.....Originally posted by ZAMBO77 View Post... che poi cosa ? secondo voi la raccomandazione?
Per fare un esempio io finita la scuola (ho fatto i geometri), ho dato gli esami a fine luglio, il 20 agosto ero a lavorare in un studio tecnico perch? un mio prof aveva dato il nome ad un ingegnere..... secondo voi questa ? raccomandazione? .... a mio modesto parere no.....
Comment
-
No questo è merito....Originally posted by ZAMBO77 View Post... che poi cosa è secondo voi la raccomandazione?
Per fare un esempio io finita la scuola (ho fatto i geometri), ho dato gli esami a fine luglio, il 20 agosto ero a lavorare in un studio tecnico perchè un mio prof aveva dato il nome ad un ingegnere..... secondo voi questa è raccomandazione? .... a mio modesto parere no.....

A meno che non facessi il modello per hobby col tuo prof!
Ma sarebbe merito anche quello!
ah,ah.
Last edited by mito22; 05-01-09, 17:21.
Comment
-
Originally posted by Isa.xox View PostMi permetto di dissentire vedendo le decine di migliaia di euro che la ditta di mio padre sgancia per un progetto ad un solo ingegnere
Questo si ma edile,si prende fino al 30% del totale del progetto!
Si ci siamo,ma parliamo di professionista,in propio,? equiparato
ad un avvocato,ma deve avere reputazione o un avviamento
familiare!
Comment
-
ah certo che se uno ti sta a sentire, va a fare ingegneria di sicuro.....Originally posted by DevilR1 View PostQuesto si ma edile,si prende fino al 30% del totale del progetto!
Si ci siamo,ma parliamo di professionista,in propio,? equiparato
ad un avvocato,ma deve avere reputazione o un avviamento
familiare!
Comment
-
guarda che ? proprio un p? tantino quello che hai stimato tuOriginally posted by DevilR1 View PostQuesto si ma edile,si prende fino al 30% del totale del progetto!
Si ci siamo,ma parliamo di professionista,in propio,? equiparato
ad un avvocato,ma deve avere reputazione o un avviamento
familiare!
Comment
X


Comment