Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Comunque se sai andare in moto secondo me con gli sci di adesso sei mooooolto facilitato. In pratica se ti fidi ed accenni i movimenti (non dico di farli bene ma anche solo accennarli) van da soli!!! E poi tengono da paura...
risparmi tanto tempo e soprattutto non corri troppi rischi....
se possibile fatti qualche giorno di fila che è molto più utile che prendere una lezione ogni 15 giorni ogni volta con un maestro differente....
Comunque se sai andare in moto secondo me con gli sci di adesso sei mooooolto facilitato. In pratica se ti fidi ed accenni i movimenti (non dico di farli bene ma anche solo accennarli) van da soli!!! E poi tengono da paura...
Una volta era diverso...
Verissimo ! Unica piccola controindicazione che partono i legamenti come niente . Le scianclature cos? esasperate rendono gli sci esageratamente reattivi e troppi si sentono subito fenomeni e finiscono al pronto soccorso
Verissimo ! Unica piccola controindicazione che partono i legamenti come niente . Le scianclature cos? esasperate rendono gli sci esageratamente reattivi e troppi si sentono subito fenomeni e finiscono al pronto soccorso
...vero, oggi magari ? pi? facile superare il muro iniziale, ma per far andare questi sci bisogna essere molto preparati fisicamente....
Premesso che sono a ZERO! (S? solo togliermi e mettrmi gli scii e prendere la seggiovia )
Ci? che vi chiedo ?: meglio partire con l'istruttore per le prime volte oppure ? preferibile provare un po' di volte da soli e poi partire con l'istruttore ?
Pi? o meno quanto viene un istruttore all'ora ? E' meglio fare un gruppetto se si ? alle prime armi ?
TI consiglio di... togliere una "i"! Scusami, non so neanche se sia giusto scrivere "sci" al plurale...
Ti consiglio l'istruttore subito (che pu? anche essere un amico esperto): ti corregge errori e vizi che, se prendi, farai molta pi? fatica a toglierti dopo.
Ti consiglio senz'altro il gruppo all'inizio: a parte il divertimento, un buon modo per imparare ? guardare gli altri. Inoltre, ci si aiuta e spalleggia in caso di difficolt?, realizzando che non si ? soli in questa valle di lacrime...
E poi, tanta, ma tanta pazienza: lo sci (a differenza dello snowboard) ? un sport estremamente tecnico, che vuol dire che i movimenti da fare vanno fatti bene e per impararli bisogna applicarsi, pena non riuscire a sciare e/o rischiare anche l'osso del collo.
Quoto ciò che ti ha consigliato Ace, se sciare ti piace ti consiglio per l'anno prossimo di chiedere a qualche sci club o Cai della tua zona se organizzano corsi di sci, sicuramente spenderai meno che dover ogni volta prendere un maestro per i fatti tuoi e con 6-8 lezioni di un corso sicuramente migliorerai velocemente la tua tecnica.
Comment