Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

.....ma il Vesuvio??? E Napoli??? E Sulmona???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by andreafitta View Post
    beh non ? colpa loro, ma di sicuro loro godono quando succedono queste cose perch? si cibano delle disgrazie altrui. in definitiva sono meschini quanto i colpevoli.
    Adesso non esageriamo, dai..
    Il fatto che Travaglio abbia fatto una "battuta" (perch? il cemento dis-armato era evidentemente una battuta) non pu?, di per s?, bastare per etichettare una persone come incompetente e meschina.

    Poi, ripeto, ? una questione di punti di vista.
    Voi dite che ? sbagliato ricercare i colpevoli (se mai ci fossero) per gli eccessivi danni che il terremoto ha causato?
    Beh, io penso esattamente il contrario e non mi sta pi? bene che in Italia ogni volta che succede un fatto del genere ci sia questa mobilitazione di massa, lacrime di coccodrillo, speculazioni sulla ricostruzione e che poi per? non vengono seguite le norme antisismiche..
    Siamo noi gli artefici delle nostre vite, ? chiaro che se costruiamo case che vengono gi? con una scorreggia (iperbole) non ci possiamo meravigliare se poi vengono gi? davvero per una scossa di terremoto di quell'entit?.

    E' sempre successo in Italia che un evento nefasto faccia pi? danni di quelli accettabili, posso capire una chiesa del 1200 che viene gi? (come successo ad Assisi) ma strutture con 10 o 20 anni di vita NON POSSONO e NON DEVONO venire gi?, specie se si tratta di ospedali quando magari la casa di inizio secolo a fianco rimane praticamente illesa..

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Milk_it View Post
      Adesso non esageriamo, dai..
      Il fatto che Travaglio abbia fatto una "battuta" (perch? il cemento dis-armato era evidentemente una battuta) non pu?, di per s?, bastare per etichettare una persone come incompetente e meschina.

      Poi, ripeto, ? una questione di punti di vista.
      Voi dite che ? sbagliato ricercare i colpevoli (se mai ci fossero) per gli eccessivi danni che il terremoto ha causato?
      Beh, io penso esattamente il contrario e non mi sta pi? bene che in Italia ogni volta che succede un fatto del genere ci sia questa mobilitazione di massa, lacrime di coccodrillo, speculazioni sulla ricostruzione e che poi per? non vengono seguite le norme antisismiche..
      Siamo noi gli artefici delle nostre vite, ? chiaro che se costruiamo case che vengono gi? con una scorreggia (iperbole) non ci possiamo meravigliare se poi vengono gi? davvero per una scossa di terremoto di quell'entit?.

      E' sempre successo in Italia che un evento nefasto faccia pi? danni di quelli accettabili, posso capire una chiesa del 1200 che viene gi? (come successo ad Assisi) ma strutture con 10 o 20 anni di vita NON POSSONO e NON DEVONO venire gi?, specie se si tratta di ospedali quando magari la casa di inizio secolo a fianco rimane praticamente illesa..
      no scusa eh.. vai a cercarti il video su youtube e dimmi te se quella pu? essere una battuta.. parla con tono tutto serie di inchieste e di processi e argomenta dicendo che il cemento ? disarmato, spiegando (?!?) poi perch? non lo sarebbe, parlando di calcestruzzo, inerti, sabbia e via dicendo. quella non ? una battuta, mi dispiace, ? ignoranza. ? come dire che i pneumatici della pirelli sono in lega leggera

      e anche come battuta ? insensata perch? l'ignorante da casa, dopo aver sentito travaglio, crede che in un sacco da 25kg la italcementi ci debba mettere il cemento ARMATO.

      e comunque continui a dire che la verit? va ricercata, quando nessuno questo l'ha negato. l'unico modo per cercare la verit?, per?, ? partendo dalla verit? stessa. se dico STRONZATE, mi dispiace ma non trover? mai nessuna verit?.

      e possono raccontare e dire ci? che vogliono, ma se una struttura viene gi? la colpa ? di chi approva il progetto su carta e di chi costruisce, punto e stop. perch? mentre costruisci sei OBBLIGATO a fare i collaudi e se il cemento o gli altri materiali (ad esempio il "misterioso" tondo per cemento armato, forse l'ingrediente segreto che manca al cemento "disarmato" della italcementi) sono non a norma, emerge subito. quindi la colpa ? o di chi approva un progetto non idoneo o di chi lo esegue malamente. POCHE PALLE.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by andreafitta View Post

        . l'unico modo per cercare la verit?, per?, ? partendo dalla verit? stessa. se dico STRONZATE, mi dispiace ma non trover? mai nessuna verit?.

        .
        e soprattutto consapevoli che la verit? non trae spunti da esplicite faziosit? di parte

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by raster10 View Post
          e soprattutto consapevoli che la verit? non trae spunti da esplicite faziosit? di parte
          straquoto al quadrato!!!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by andreafitta View Post
            no scusa eh.. vai a cercarti il video su youtube e dimmi te se quella pu? essere una battuta.. parla con tono tutto serie di inchieste e di processi e argomenta dicendo che il cemento ? disarmato, spiegando (?!?) poi perch? non lo sarebbe, parlando di calcestruzzo, inerti, sabbia e via dicendo. quella non ? una battuta, mi dispiace, ? ignoranza. ? come dire che i pneumatici della pirelli sono in lega leggera

            e anche come battuta ? insensata perch? l'ignorante da casa, dopo aver sentito travaglio, crede che in un sacco da 25kg la italcementi ci debba mettere il cemento ARMATO.

            e comunque continui a dire che la verit? va ricercata, quando nessuno questo l'ha negato. l'unico modo per cercare la verit?, per?, ? partendo dalla verit? stessa. se dico STRONZATE, mi dispiace ma non trover? mai nessuna verit?.

            e possono raccontare e dire ci? che vogliono, ma se una struttura viene gi? la colpa ? di chi approva il progetto su carta e di chi costruisce, punto e stop. perch? mentre costruisci sei OBBLIGATO a fare i collaudi e se il cemento o gli altri materiali (ad esempio il "misterioso" tondo per cemento armato, forse l'ingrediente segreto che manca al cemento "disarmato" della italcementi) sono non a norma, emerge subito. quindi la colpa ? o di chi approva un progetto non idoneo o di chi lo esegue malamente. POCHE PALLE.
            Ma infatti l'indagine in corso sta evidenziando le magagne che stanno venendo fuori tra ditta appaltatrice e appaltatore.
            Nel caso dell'ospedale in questione qualcosa che non andava c'? stato, se la italcementi ola impregilo non c'entrano nulla la verit? verr? fuori dal processo e Travaglio si assumer? le responsabilit? di ci? che ha detto, in caso contrario prima di emettere verdetti sarebbe meglio aspettare di avere notizie dettagliate che, ad oggi, non ? cos? facile reperire.

            Sulla questione di cemento disarmato vedila come vuoi, a me ? sembrata una battuta, anche perch? lo sanno pure i sassi (cio? non bisogna essere nel settore) che l'armatura la danno le barre d'acciaio annegate nel cemento.
            Se ci fai caso nel video poi dice una volta cemento disarmato (la prima volta) le altre volte parla di cemento depotenziato.
            Poteva dire cemento farlocco o del kaiser o di sabbia, fattost? che non ? normale che una struttura (tra l'altro senza agibilit? e non denunciata al catasto) non dovrebbe subire danni cos? ingenti. Questa ? l'unica notizia degna di nota a mio avviso, i modi di dirla sono soggettivi e non possono, di per se, esulare dal trattare l'argomento in maniera seria.

            Se poi si vuole partire dal presupposto che Santoro ? un bolscevico propagandista fazioso e Travaglio un buffone che non dovrebbe avere il diritto di parlare, allora ogni scusa risulta buona per sollevare il solito polverone atto a coprire le negligenze dei soliti ormai noti imprenditori delinquenti, malavitosi e politici corrotti.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Milk_it View Post
              Ma infatti l'indagine in corso sta evidenziando le magagne che stanno venendo fuori tra ditta appaltatrice e appaltatore.
              Nel caso dell'ospedale in questione qualcosa che non andava c'? stato, se la italcementi ola impregilo non c'entrano nulla la verit? verr? fuori dal processo e Travaglio si assumer? le responsabilit? di ci? che ha detto, in caso contrario prima di emettere verdetti sarebbe meglio aspettare di avere notizie dettagliate che, ad oggi, non ? cos? facile reperire.

              Sulla questione di cemento disarmato vedila come vuoi, a me ? sembrata una battuta, anche perch? lo sanno pure i sassi (cio? non bisogna essere nel settore) che l'armatura la danno le barre d'acciaio annegate nel cemento.
              Se ci fai caso nel video poi dice una volta cemento disarmato (la prima volta) le altre volte parla di cemento depotenziato.
              Poteva dire cemento farlocco o del kaiser o di sabbia, fattost? che non ? normale che una struttura (tra l'altro senza agibilit? e non denunciata al catasto) non dovrebbe subire danni cos? ingenti. Questa ? l'unica notizia degna di nota a mio avviso, i modi di dirla sono soggettivi e non possono, di per se, esulare dal trattare l'argomento in maniera seria.

              Se poi si vuole partire dal presupposto che Santoro ? un bolscevico propagandista fazioso e Travaglio un buffone che non dovrebbe avere il diritto di parlare, allora ogni scusa risulta buona per sollevare il solito polverone atto a coprire le negligenze dei soliti ormai noti imprenditori delinquenti, malavitosi e politici corrotti.
              mi spiace ma i malavitosi li devi cercare dove sono, non puoi prendere qualcuno accusato di furto e montare un'accusa televisiva di omicidio basandoti su cose non vere e su reati commessi da "pesci piccoli".

              detto questo, come ho scritto nell'altro post, impregilo non ha mai sfiorato l'ospedale dell'aquila, poich? ha acquisito l'impresa che effettivamente ci ha lavorato, anni dopo il termine dei lavori. quindi quella ? una verit? tralasciata, piaccia o no. sta di fatto che i danni ingenti sono da ricercare nella struttura, non nella qualit? del cemento impiegato, cosa della quale comunque ? responsabile l'impresa costruttrice, giusto per ricordarlo. e come tu hai ricorato la strutturalit? di un muro o di una trave sono date dall'elemeno definito TONDO. siccome il tondo ? un materiale di cui, diciamo, "ho sentito parlare", so di cosa parlo e ripeto anche qui che se viene gi? un muro ? perch? c'? poco ferro, non perch? il cemento fa schifo.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by andreafitta View Post
                mi spiace ma i malavitosi li devi cercare dove sono, non puoi prendere qualcuno accusato di furto e montare un'accusa televisiva di omicidio basandoti su cose non vere e su reati commessi da "pesci piccoli".

                detto questo, come ho scritto nell'altro post, impregilo non ha mai sfiorato l'ospedale dell'aquila, poich? ha acquisito l'impresa che effettivamente ci ha lavorato, anni dopo il termine dei lavori. quindi quella ? una verit? tralasciata, piaccia o no. sta di fatto che i danni ingenti sono da ricercare nella struttura, non nella qualit? del cemento impiegato, cosa della quale comunque ? responsabile l'impresa costruttrice, giusto per ricordarlo. e come tu hai ricorato la strutturalit? di un muro o di una trave sono date dall'elemeno definito TONDO. siccome il tondo ? un materiale di cui, diciamo, "ho sentito parlare", so di cosa parlo e ripeto anche qui che se viene gi? un muro ? perch? c'? poco ferro, non perch? il cemento fa schifo.
                Guarda, io non sono ne costruttore ne politico ne nient'altro ma credo che se la procura della Repubblica di Caltanissetta scopre con controlli a campione quello che segue, due domandine sull'affidabilit? di certe aziende personalmente me le farei, se non altro per scrupolo..

                PALERMO. La Calcestruzzi spa fornendo conglomerati di qualit_ spesso assai difforme rispetto a quanto richiesto e da essa affermato nei capitolati di appalto per la costruzione di opere pubbliche e private, potrebbe aver creato problemi strutturali e di durabilit_. Con questa ipotesi la procura della Repubblica di Caltanissetta ha disposto controlli su alcuni edifici e strutture, mentre su altri _ stato disposto il sequestro preventivo. I consulenti dei pm esamineranno alcuni fabbricati realizzati con materiale fornito dalla Calcestruzzi, fra i quali alcuni tratti della Tav, della nuova metropolitana di Roma, del nuovo palazzo della provincia di Milano, il nuovo ponte sul Po di San Rocco al Porto (Lodi), e la chiesa di San Paolo Apostolo a Pescara. Dunque esami a tappeto in tutta Italia, che malgrado siano partiti dalla Sicilia non si fermano alla realt_ isolana ma investono tutto il territorio della penisola. Anche perch_ la dimensione dell_azienda era quella di un colosso nazionale che aveva ramificazioni e appalti un po_ dappertutto. A causa del calcestruzzo _depotenziato_, secondo gli inquirenti, vi potrebbe essere pericolo strutturale e di durabilit_ di alcune opere e per questo sono state poste sotto sequestro. Fra queste vi _ il nuovo palazzo di giustizia di Gela, il Porto Isola-Diga Foranea di Gela, la strada a scorrimento veloce Licata-Torrente Braemi e lo svincolo di Castelbuono-Pollina - che si sviluppa su un lungo viadotto - sul tratto autostradale A20 Palermo-Messina.
                Per queste opere sarebbero stati forniti conglomerati composti da minor quantitativo di cemento rispetto alla quantit_ prevista nei relativi contratti di fornitura, _procurando cos_ un ingiusto profitto di circa due euro per metro cubo di calcestruzzo fornito_. In questo modo gli inquirenti sottolineano che hanno indotto in errore le rispettive stazioni appaltanti: la Prefettura di Caltanissetta, il ministero della Giustizia e il Comune di Gela, il C.A.S. S.p.a. (Consorzio Autostrade Siciliane) e l_Anas Spa, _che ricevevano conseguentemente - per i pm - un danno di rilevante gravit_. I minori quantitativi di cemento e il diverso _mix design_ fanno sorgere ai magistrati dubbi sulla resistenza statica e dinamica delle opere sequestrate o ancora sulla loro durabilit_.

                Gli inquirenti osservano che dopo l_intervento della magistratura avvenuta nei mesi scorsi, l_impresa che ha realizzato lo svincolo di Castelbuono-Pollina, ha svolto opere di consolidamento alle fondamenta, mettendo cos_ in sicurezza la struttura _che altrimenti non presentava caratteristiche minime necessarie al superamento di un collaudo statico_.
                Diverso _ il caso della diga foranea di Porto Isola di Gela per la quale gli inquirenti ritengono, in base alle consulenze tecniche, che il minor quantitativo di cemento non incide in modo significativo sulla resistenza statica dei _core loc_ quanto sulla loro durabilit_ in relazione all_ambiente aggressivo in cui si trova. L_azione della magistratura _ sollecitata anche dai sindacati: _Occorre che la magistratura concluda il pi_ rapidamente possibile le indagini, per offrire un quadro chiaro delle responsabilit_ aziendali_: lo auspica Franco Martini, segretario generale della Fillea Cgil, commentando l_inchiesta della Dda di Caltanissetta. Dello stesso tono il commento di Salvo Giglio, segretario generale Fillea Sicilia, per cui _occorre fare luce sugli intrecci perversi fra economia e malaffare_.


                Fonte: Repubblica online

                Nella parte grassettata appare la teoria che ha spiegato Travaglio ad Annozero e sono atti giudiziari di cui lui, essendo appunto cronista giudiziario, ? evidentemente a conoscenza.

                Poi mi puoi anche convincere che un muro crolla solo se manca l'acciaio ma un calcestruzzo povero di cemento o comunque non conforme agli standard richiesti (motivo delle indagini) non credo giovi alla stabilit? dell'edificio stesso.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Minkia dal vesuvio a travaglio passando per il cemento armato...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by desmoone View Post
                    Lo scrissi circa un anno f?: tutti si dimenticano di Napoli e della pericolosit? immensa del Vesuvio.

                    A Napoli non c'? nessun piano d'evacuazione. Nulla di nulla.

                    Leggete questo articolo:
                    http://www.radioradicale.it/il-risch...vulcano-attivo

                    La quantificazione del rischio di nuove eruzioni, in termini di probabilit?, secondo i pi? recenti studi

                    -Probabilit? di un?eruzione violentissima, simile a quella del 79 d.C. che distrusse Ercolano e Pompei (eruzione di tipo ?pliniano?), entro i prossimi 100 anni: uno per cento.
                    -Probabilit? di un?eruzione ?sub-pliniana? simile a quella del dicembre 1631 (quindi assai grave e pericolosa, in grado di provocare gravi ed estese distruzioni) entro i prossimi 100 anni: 27 per cento.
                    -Probabilit? di un?eruzione di tipo stromboliano-vulcaniano (quindi meno grave): 72 per cento.

                    Sulla base di questi dati, da parte di molti autori e studiosi si chiede di prendere in considerazione, come scenario di riferimento da porre a base del Piano di Emergenza del Vesuvio, proprio un evento tipo 1631.....
                    15-17 dicembre 1631: eruzione di tipo ?sub-pliniano?, la pi? violenta e distruttiva eruzione della storia recente, dopo quella dell?anno 79 d.C.; Si contano almeno 4.000 morti ed estese distruzioni.


                    ---------------------------

                    E non si ? mai fatto un piano salva napoletani?

                    E Sulmona? Pienissima zona sismica...tutte ? calmo da oltre 200 anni....mi sembra ci siano tutte le premesse per un bel terremotone devastante....

                    Ora...siamo nel pieno periodo "post terremoto" ed abbiamo altre cose da pensare...per? io dico che la Protezione Civile deve proteggere....non aiutare dopo.
                    c'? anche un vulcano sommerso in mezzo al golfo molto + grande del vesuvio ma nessuno dice niente...
                    Per i piani di evacuazione la vedo dura, ci sono zone di portici che hanno densit? abitative ai livelli di calcutta.. E qui la gente anche quando vengono rinvenute bombe nel mezzo dei centri abitati nn si muove di casa, figuriamoci per una simulazione

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by MiKiFF View Post
                      Accusatemi pure di qualunque infamia vi venga in mente ma secondo me chi costruisce alle pendici di un vulcano qualcunque cosa succeda se lo merita...

                      Concordo anche io con quest'affermazione !

                      Originally posted by desmoone View Post
                      fidati che se esplode il Vesuvio....far? poca differenza abitare sulle pendici o nei quartieri spagnoli.....
                      Non cambia minimamente il succo della frase di Mikiff

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by andreafitta View Post
                        io non so quale sia effettivamente la situazione alle pendici del vesuvio.
                        so per certo che se ne sono dette tante, ma tante in questi giorni che certa gente dovrebbe essere messa a tacere, a partire dall' "illustrissimo" marco travaglio che ? andato in tv a dire che tre ex dirigenti italcementi sono a processo per falso in bilancio e.. perch? il cemento della italcementi NON E' ARMATO.

                        Testuali parole, travaglio ha detto su una tv pubblica, appoggiato dal suo compare santoro, che il CEMENTO DELLA ITALCEMENTI non ? armato. Il volpone ha poi aggiunto una sommaria spiegazione di cosa significhi cemento armato, parlado di inerti e via dicendo, dimenticando un microscopico dettaglio: L'ARMATURA. Ora, sar? che forse io vivo di questo, sar? che forse non mi rendo conto che certe cose non sono cosi evidenti. Ma ? da quando sono venuto al mondo che so che un sacco di cemento da solo non pu? essere armato.. perch?? PERCHE' MANCA IL FERRO, VACCA MERDA.

                        al di l? di tutte le stronzate, il "buon" travaglio ha poi parlato di resistenza del cemento e del calcestruzzo (ignorando le differenze e soprattutto ignorando che il processo di cui parla verte su argomenti di natura FISCALE --- povero somaro). In sostanza il somaro in questione sostiene che ? colpa della grande multinazionale di turno... Ora, se travaglio sapesse quello che dice, se conoscesse in modo ALMENO superficiale l'argomento, saprebbe che la responsabilit? non si pu? attribuire a random al produttore. Il signor travaglio dovrebbe quanto meno informarsi prima di sparare a zero e di inventarsi le cose, perch? se le prove in cantiere non le fa il produttore, ma il costruttore, che ? tenuto a provare, certificare e produrre tutta la documentazione a supporto di quello che costruisce. Se prendo un sacco di sabbia che mi vende la ital cementi e ne costruisco un muro, non mi possso lamentare se poi crolla, perch? A ME e a nessun altro, ? imposto il collaudo.

                        poi oh, ? ovvio che fa notizia se attacco il quinto produttore al mondo di cemento. se attacco l'impresa da 4/5 operai chi si scandalizza?

                        si, era un po' off topic, ma serve anche a capire che tante volte si sbaglia quando si parla di "interessi superiori", visto che nella maggior parte dei casi gli itnerssi superiori sono in realt? interessi di piccole entit? che agiscono individualmente.
                        E' ovvio che colpire le multinazionali o aziende grandi e' facilissimo e sicuro . Puo' dire tante vaccate tanto non colpisce direttamente nessuno . E' un atteggiamento da conigli ... molto diffuso tra quelli della sua specie .

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          E' ovvio che colpire le multinazionali o aziende grandi e' facilissimo e sicuro . Puo' dire tante vaccate tanto non colpisce direttamente nessuno . E' un atteggiamento da conigli ... molto diffuso tra quelli della sua specie .
                          Tranquillo, ? una specie in via di estinzione

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Milk_it View Post
                            Guarda, io non sono ne costruttore ne politico ne nient'altro ma credo che se la procura della Repubblica di Caltanissetta scopre con controlli a campione quello che segue, due domandine sull'affidabilit? di certe aziende personalmente me le farei, se non altro per scrupolo..

                            PALERMO. La Calcestruzzi spa fornendo conglomerati di qualit_ spesso assai difforme rispetto a quanto richiesto e da essa affermato nei capitolati di appalto per la costruzione di opere pubbliche e private, potrebbe aver creato problemi strutturali e di durabilit_. Con questa ipotesi la procura della Repubblica di Caltanissetta ha disposto controlli su alcuni edifici e strutture, mentre su altri _ stato disposto il sequestro preventivo. I consulenti dei pm esamineranno alcuni fabbricati realizzati con materiale fornito dalla Calcestruzzi, fra i quali alcuni tratti della Tav, della nuova metropolitana di Roma, del nuovo palazzo della provincia di Milano, il nuovo ponte sul Po di San Rocco al Porto (Lodi), e la chiesa di San Paolo Apostolo a Pescara. Dunque esami a tappeto in tutta Italia, che malgrado siano partiti dalla Sicilia non si fermano alla realt_ isolana ma investono tutto il territorio della penisola. Anche perch_ la dimensione dell_azienda era quella di un colosso nazionale che aveva ramificazioni e appalti un po_ dappertutto. A causa del calcestruzzo _depotenziato_, secondo gli inquirenti, vi potrebbe essere pericolo strutturale e di durabilit_ di alcune opere e per questo sono state poste sotto sequestro. Fra queste vi _ il nuovo palazzo di giustizia di Gela, il Porto Isola-Diga Foranea di Gela, la strada a scorrimento veloce Licata-Torrente Braemi e lo svincolo di Castelbuono-Pollina - che si sviluppa su un lungo viadotto - sul tratto autostradale A20 Palermo-Messina.
                            Per queste opere sarebbero stati forniti conglomerati composti da minor quantitativo di cemento rispetto alla quantit_ prevista nei relativi contratti di fornitura, _procurando cos_ un ingiusto profitto di circa due euro per metro cubo di calcestruzzo fornito_. In questo modo gli inquirenti sottolineano che hanno indotto in errore le rispettive stazioni appaltanti: la Prefettura di Caltanissetta, il ministero della Giustizia e il Comune di Gela, il C.A.S. S.p.a. (Consorzio Autostrade Siciliane) e l_Anas Spa, _che ricevevano conseguentemente - per i pm - un danno di rilevante gravit_. I minori quantitativi di cemento e il diverso _mix design_ fanno sorgere ai magistrati dubbi sulla resistenza statica e dinamica delle opere sequestrate o ancora sulla loro durabilit_.

                            Gli inquirenti osservano che dopo l_intervento della magistratura avvenuta nei mesi scorsi, l_impresa che ha realizzato lo svincolo di Castelbuono-Pollina, ha svolto opere di consolidamento alle fondamenta, mettendo cos_ in sicurezza la struttura _che altrimenti non presentava caratteristiche minime necessarie al superamento di un collaudo statico_.
                            Diverso _ il caso della diga foranea di Porto Isola di Gela per la quale gli inquirenti ritengono, in base alle consulenze tecniche, che il minor quantitativo di cemento non incide in modo significativo sulla resistenza statica dei _core loc_ quanto sulla loro durabilit_ in relazione all_ambiente aggressivo in cui si trova. L_azione della magistratura _ sollecitata anche dai sindacati: _Occorre che la magistratura concluda il pi_ rapidamente possibile le indagini, per offrire un quadro chiaro delle responsabilit_ aziendali_: lo auspica Franco Martini, segretario generale della Fillea Cgil, commentando l_inchiesta della Dda di Caltanissetta. Dello stesso tono il commento di Salvo Giglio, segretario generale Fillea Sicilia, per cui _occorre fare luce sugli intrecci perversi fra economia e malaffare_.


                            Fonte: Repubblica online

                            Nella parte grassettata appare la teoria che ha spiegato Travaglio ad Annozero e sono atti giudiziari di cui lui, essendo appunto cronista giudiziario, ? evidentemente a conoscenza.

                            Poi mi puoi anche convincere che un muro crolla solo se manca l'acciaio ma un calcestruzzo povero di cemento o comunque non conforme agli standard richiesti (motivo delle indagini) non credo giovi alla stabilit? dell'edificio stesso.
                            sta di fatto che travaglio mischia le carte e a quanto pare anche tu fai fatica ad accettare il fatto che l'impresa di costruzione abbia provveduto ad opere di rinforzo per riparare alla SUA negligenza, perch? ancora una volta ti ripeto che se calcestruzzi fornisce materiale difforme e l'impresa non se ne accorge, sono cazzi dell'impresa, perch? come ho detto 215 milioni di volte ? l'impresa che ? responsabile dei collaudi e della tenuta della struttura. in sintesi, se la struttura crolla, ? l'impresa che rischia da un punto di vista penale per strage. poi l'impresa caso mai potr? rivalersi con calcestruzzi, ma il problema ? che difficilmente la spunterebbe, perch?e avrebbe dovuto fare le prove di collaudo. PErch? deve farle l'impresa? semplice, perch? i materiali impiegati in un cantiere, sia questo pubblico, privato, stradale o anale, pu? avere diverse provenienze, e quindi ? la struttura che deve tenere. Oltretutto, fenomeno molto diffuso ? l' "allungamento" del materiale utilizzato da parte delle imprese stesse. Infatti ? altamente probabile che in quelle strutture il cui contenuto di cemento sia difforme rispetto a quanto dichiarato, la responsabilit? NON SOLO OGGETTIVA sia dell'impresa stessa che nella realt? dei fatti, molto spesso "allunga" il materiale con acqua, INERTI e altre porcate varie.

                            E ripeto: se manca il cemento pace, ma se manca il ferro sono cazzi amari.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by erreuno74 View Post
                              Minkia dal vesuvio a travaglio passando per il cemento armato...

                              hanno imparato bene .. non hanno + bisogne di me

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by cocis View Post
                                hanno imparato bene .. non hanno + bisogne di me
                                ti deivi aggiornare allora su su vedi di migliorare...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X